MatteoTV 0 Postato 2 Dicembre 2010 Report Share Postato 2 Dicembre 2010 chi vede la tua Bravo tutto pensa meno che consumi poco xD l'apparenza inganna comunque non posso lamentarmi...consuma quanto mi aspettavo quando l'ho presa...in fondo è un 1400...se non lo spremi sempre ha dei consumi onesti... Ottimi direi..la mia Punto Sporting 1.2 16 Vongole ( ), faceva sui 11,5... Certo, il mio piede era pesantino con quella macchina... Quote Link to post Share on other sites
tmik 0 Postato 2 Dicembre 2010 Report Share Postato 2 Dicembre 2010 tieni conto che con l'iniezione liquida c'è un pelino meno di differenza con i consumi a benzina rispetto a un gassoso...niente di eccezionale sia chiaro anche se la mia scelta sul liquido non è stata x quello ma x la difficoltà che c'era 2 anni fa a tarare correttamente landi/brc su questo motore visto che sarei stato tra i primi a gasarlo...far da cavia non mi andava anche sentendo esperienze dirette e indirette sulla reta di chi aveva tentato (uno anche su questo forum se non sbaglio)...quando ho saputo che vialle proponeva una mappa dedicata al codice del mio motore non ho avuto dubbi e x ora sono contento anche se 50/60000 km a gas non sono ancora molti Quote Link to post Share on other sites
shandor 0 Postato 8 Dicembre 2010 Author Report Share Postato 8 Dicembre 2010 media litro 10,86 Km/litro Non male In settimana cambio le gomme continental sp3 o Michelin Primacy media davvero invidiabile ma niente invernali, visto il clima? Ciao no niente invernali. qui ormai è una moda, ma che diamine siamo in pianura! capisco se abitassi in montagna. Infatti sono uno dei pochi che resiste. Anche perchè poi qui andiamo sotto zero per 1 mese all'anno. Se per caso hai su le gomme invernali e la temperatura si alza ( come in questi giorni che abbiamo quasi 10 gradi) le gomme invernali soffrono. tieni conto che con l'iniezione liquida c'è un pelino meno di differenza con i consumi a benzina rispetto a un gassoso...niente di eccezionale sia chiaro anche se la mia scelta sul liquido non è stata x quello ma x la difficoltà che c'era 2 anni fa a tarare correttamente landi/brc su questo motore visto che sarei stato tra i primi a gasarlo...far da cavia non mi andava anche sentendo esperienze dirette e indirette sulla reta di chi aveva tentato (uno anche su questo forum se non sbaglio)...quando ho saputo che vialle proponeva una mappa dedicata al codice del mio motore non ho avuto dubbi e x ora sono contento anche se 50/60000 km a gas non sono ancora molti Io ho toccato quota 62000 e ti devo dire che i consumi, sono migliorati. Nulla di di che però all'inizio ero sui 10 ora è difficile che vada sotto i 10,50Km/litro.... e con i prezzi del GPL di adesso non posso lamentarmi Quote Link to post Share on other sites
shandor 0 Postato 13 Dicembre 2010 Author Report Share Postato 13 Dicembre 2010 Domani cambio gomme Km percorsi 63.000 circa con gomme continental Sport contact 3 Gomme posteriori finite Gomme anteriori quasi. Giudizio: soddisfatto tengono ancora bene però quelle dietro sono finite siamo in inverno e non mi fido... Nuovo treno Michelin Sport Pilot 3 Prezzo 130 Euro a gomma compreso montaggio bilanciatura e convergenza. Mi hanno assicurato stesso confort di marcia delle continental con qualche migliaio di KM in più.... per 5 euro in più a gomma ne valeva la pena... Quote Link to post Share on other sites
cristanim 0 Postato 13 Dicembre 2010 Report Share Postato 13 Dicembre 2010 Domani cambio gomme Nuovo treno Michelin Sport Pilot 3 Prezzo 130 Euro a gomma compreso montaggio bilanciatura e convergenza. Mi hanno assicurato stesso confort di marcia delle continental con qualche migliaio di KM in più.... per 5 euro in più a gomma ne valeva la pena... ottima scelta e direi eccellente il costo (io me li sogno sti prezzi con le 215/45-18) ma resto dell'idea che te le potrai davvero godere solo tra qualche mese (salvo stravolgimenti climatici ) ..se esci presto la mattina di questi giorni, ti garantisco che le gomme invernali fanno un abisso di differenza altro che moda ..certo che è una piccola rottura (metti togli..), ma la differenza è molta, anche se non nevica ma fa solo il "giusto" freddo dell'inverno prealpino se poi ti piace andare in montagna, ancora meglio Quote Link to post Share on other sites
shandor 0 Postato 15 Dicembre 2010 Author Report Share Postato 15 Dicembre 2010 Domani cambio gomme Nuovo treno Michelin Sport Pilot 3 Prezzo 130 Euro a gomma compreso montaggio bilanciatura e convergenza. Mi hanno assicurato stesso confort di marcia delle continental con qualche migliaio di KM in più.... per 5 euro in più a gomma ne valeva la pena... ottima scelta e direi eccellente il costo (io me li sogno sti prezzi con le 215/45-18) ma resto dell'idea che te le potrai davvero godere solo tra qualche mese (salvo stravolgimenti climatici ) ..se esci presto la mattina di questi giorni, ti garantisco che le gomme invernali fanno un abisso di differenza altro che moda ..certo che è una piccola rottura (metti togli..), ma la differenza è molta, anche se non nevica ma fa solo il "giusto" freddo dell'inverno prealpino se poi ti piace andare in montagna, ancora meglio Sono d'accordo con te, ma io vado in montagna poche volte. Mi piace sciare, ma visto che posso scegliere ci vado con le belle giornate. per quelle volte che trovo neve mettto su le calze oppure sto a casa..Capisco uno che abita in montagna...ma io che sono in pianura... Il freddo dura 2 mesi l'anno poi le temperature si alzano e le gomme invernali comiciano a soffrire...e poi se cominciano a surriscaldarsi cristallizzano e diventano dure... Io faccio molta autostrada e nei viaggi lunghi...le gomme si scaldano e molto...anche se la temperatura fuori è bassa. Più vai su il Raggio più costano per questo tipo di gomme un anno fa mi diceva il gommista pagavi circa 600euro... ora quella misura è standard ce l'hanno tutti.... Quote Link to post Share on other sites
shandor 0 Postato 21 Dicembre 2010 Author Report Share Postato 21 Dicembre 2010 Andato in Croazia con gomme nuove, macchina strapiena 130Km /h costanti temperature vicine allo zero 350 Km 40 litri caricati media 8,75Km/h Quote Link to post Share on other sites
shandor 0 Postato 27 Dicembre 2010 Author Report Share Postato 27 Dicembre 2010 Dopo una bella chiacchierata con un rappresentante (tecnico ) di lubrificanti ho la certezza di quello già ero a conoscenza. IL GPL raddoppia la vita dell'olio lubrificante. Base sintetica o semisintetica non cambia molto. Quindi i miei 30000Km con il Selenia 20K non sono un problema Cambia invece la viscosita. con un 5W 30 buono si possono guadagnare qualche cavallo rispetto al un 10W 40. ed arrivare a percorrenze superiori anche 40.000 o 50.000Km il che vorrebbe dire un cabio d'olio ogni 2 anni. con buona pace dell'ambiente. Quote Link to post Share on other sites
corry88 0 Postato 27 Dicembre 2010 Report Share Postato 27 Dicembre 2010 ti ha detto che si guadagna anche qualche cv?ma col 5W30 ne consuma di + o di - rispetto a un 5W40? Quote Link to post Share on other sites
albmaxx 0 Postato 27 Dicembre 2010 Report Share Postato 27 Dicembre 2010 Dopo una bella chiacchierata con un rappresentante (tecnico ) di lubrificanti ho la certezza di quello già ero a conoscenza. IL GPL raddoppia la vita dell'olio lubrificante. Base sintetica o semisintetica non cambia molto. Quindi i miei 30000Km con il Selenia 20K non sono un problema Cambia invece la viscosita. con un 5W 30 buono si possono guadagnare qualche cavallo rispetto al un 10W 40. ed arrivare a percorrenze superiori anche 40.000 o 50.000Km il che vorrebbe dire un cabio d'olio ogni 2 anni. con buona pace dell'ambiente. quello che sostengo da una vita.... sperimentato su diverse auto con cambi olio anche a 50k km alla faccia di chi si fa terrorizzare e cambia l'olio a 10.000 km Quote Link to post Share on other sites
shandor 0 Postato 29 Dicembre 2010 Author Report Share Postato 29 Dicembre 2010 ti ha detto che si guadagna anche qualche cv?ma col 5W30 ne consuma di + o di - rispetto a un 5W40? Il consumo di olio è qualcosa che dipende da macchina a macchina. In teoria non dovrebbe variare di molto. Varia molto invece la percorrenza. con 5W30 a GPL puoi tranquillamente fare 50.000 Km e in caso rabboccare un po' se il consumo è elevato. Poi un se ci aggiungi anche un buon prezzo.... Quote Link to post Share on other sites
shandor 0 Postato 4 Gennaio 2011 Author Report Share Postato 4 Gennaio 2011 Rifornito ad un nuovo distributore no logo prezzo 0,707 Km percorsi: 490 ( 50% autostrada, il resto strada di montagna) a pieno carico litri caricati 46,50 media Km/litro: 10,56 penso che questo no logo abbia un GPL di buona qualità Normalmente in queste condizioni facevo 10 scarsi rifornendomi dal solito gasaro Quote Link to post Share on other sites
corry88 0 Postato 5 Gennaio 2011 Report Share Postato 5 Gennaio 2011 ottimo Quote Link to post Share on other sites
cristanim 0 Postato 5 Gennaio 2011 Report Share Postato 5 Gennaio 2011 Rifornito ad un nuovo distributore no logo prezzo 0,707 penso che questo no logo abbia un GPL di buona qualità e potresti dirci dov'è, please? Quote Link to post Share on other sites
ALFONE 0 Postato 5 Gennaio 2011 Report Share Postato 5 Gennaio 2011 Dopo una bella chiacchierata con un rappresentante (tecnico ) di lubrificanti ho la certezza di quello già ero a conoscenza. IL GPL raddoppia la vita dell'olio lubrificante. Base sintetica o semisintetica non cambia molto. Quindi i miei 30000Km con il Selenia 20K non sono un problema Cambia invece la viscosita. con un 5W 30 buono si possono guadagnare qualche cavallo rispetto al un 10W 40. ed arrivare a percorrenze superiori anche 40.000 o 50.000Km il che vorrebbe dire un cabio d'olio ogni 2 anni. con buona pace dell'ambiente. BE' quando lo dicevo io che si potevano fare pure 40.000 km con il 5w40 sintetico mi davano del pazzo.... meglio tardi che mai io faccio cambi olio ogni 40.000 km ormai ! Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora