Trasformers82 0 Postato 26 Marzo 2009 Report Share Postato 26 Marzo 2009 Allora ultima versione dalla Fiat. La turbina è difettosa. La "porosità" è tale che fa trafilare all'interno dell'acqua dal circuito di raffreddamento che si deposita sugli iniettori e fanno si che la macchina parta a 3...La turbina arriverà il 26 di marzo. Perchè quei geni della casa madre Fiat (Conce e meccanico putroppo stanno facendo tutto il possibile) hanno messo in cassa integrazione il personale dell'assistenza e dei call-center che si occupano di gestire le assistenze. E siccome la macchina è nuova, il meccanico prima intervenire ha dovuto aspettare l'autorizzazione da parte della casa madre. Devo informarmi se queste lungaggini possono essere risarcite in qualche modo. sto pensando di andare da qualche associazione dei consumatori. ROBE DA MATTI La fiat ha dichiarato all'ultima assemblea dei soci -Nessun dividendo per le azioni ordinarie -Utile record nel 2008 -5000 operai in cassa integrazione -apertura di uno stabilimento in Serbia per 4000 posti - L'acquisto del 35% di Chrysler non ho parole... privatizzazione degli utili e socializzazione delle perdite @project: ho passato il tuo quesito al meccanico. attendo risposta @naybet e virusalfa: lo so ragazzi..glila tirerei dietro volentieri, aspetto un attimo e poi entro come l'orlando furioso nella conce. La soluzione è molto semplice! Basta non comprare da fiat le cui macchine hanno a mio parere un rapporto qualità prezzo scadente!!! Costano una fucilata e poi ecco i risultati! Quote Link to post Share on other sites
shandor 0 Postato 26 Marzo 2009 Author Report Share Postato 26 Marzo 2009 Allora ultima versione dalla Fiat. La turbina è difettosa. La "porosità" è tale che fa trafilare all'interno dell'acqua dal circuito di raffreddamento che si deposita sugli iniettori e fanno si che la macchina parta a 3...La turbina arriverà il 26 di marzo. Perchè quei geni della casa madre Fiat (Conce e meccanico putroppo stanno facendo tutto il possibile) hanno messo in cassa integrazione il personale dell'assistenza e dei call-center che si occupano di gestire le assistenze. E siccome la macchina è nuova, il meccanico prima intervenire ha dovuto aspettare l'autorizzazione da parte della casa madre. Devo informarmi se queste lungaggini possono essere risarcite in qualche modo. sto pensando di andare da qualche associazione dei consumatori. ROBE DA MATTI La fiat ha dichiarato all'ultima assemblea dei soci -Nessun dividendo per le azioni ordinarie -Utile record nel 2008 -5000 operai in cassa integrazione -apertura di uno stabilimento in Serbia per 4000 posti - L'acquisto del 35% di Chrysler non ho parole... privatizzazione degli utili e socializzazione delle perdite @project: ho passato il tuo quesito al meccanico. attendo risposta @naybet e virusalfa: lo so ragazzi..glila tirerei dietro volentieri, aspetto un attimo e poi entro come l'orlando furioso nella conce. La soluzione è molto semplice! Basta non comprare da fiat le cui macchine hanno a mio parere un rapporto qualità prezzo scadente!!! Costano una fucilata e poi ecco i risultati! La VW golf serie 6 1.6 102CV benzina confortline con GPL costava 19.000 euro senza fendinebbia e autoradio integrata nella plancia. Questa ha tutto di serie L'unica che costava meno di quella che ho preso era la Ford FOCUS a parità di allestimento qui trovi tutti un po' di preventivi http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=41309 L'altra macchina che avevo ha fatto 280000Km senza un problema al motore. Qui non è in discussione la qualità della Bravo ma la gestione dell'anomalia Quote Link to post Share on other sites
tmik 0 Postato 26 Marzo 2009 Report Share Postato 26 Marzo 2009 concordo pienamente con shandor...anche xchè non mi sembra ci siano auto che vanno molto meglio delle fiat in particolar modo a gas (vedi problemi alle golg 1.6 e alle astra....) quindi direi che prima di emettere sentenze è meglio pensare un attimo Quote Link to post Share on other sites
shandor 0 Postato 26 Marzo 2009 Author Report Share Postato 26 Marzo 2009 E la qualità degli interni della versione Emotion non ha nulla da invidiare ad una golf Inoltre Cuise control Cerchi in lega da 17 (sulla golf sono optionali 450euro) Fendinebbia (sulla golf sono optionali 250euro) Radio con comandi al volante (Sulla golf non ci sono nemmeno) Clima autoamtico bizona (Sulla golf è manuale auto altri 500euro) scusa ma non ci siamo proprio la Golf 1.6 102CV se la possono pure tenere Inoltre non beccava neanche l'incentivo statale. Quote Link to post Share on other sites
zac1978 0 Postato 27 Marzo 2009 Report Share Postato 27 Marzo 2009 Allora ultima versione dalla Fiat. La turbina è difettosa. La "porosità" è tale che fa trafilare all'interno dell'acqua dal circuito di raffreddamento che si deposita sugli iniettori e fanno si che la macchina parta a 3...La turbina arriverà il 26 di marzo. Perchè quei geni della casa madre Fiat (Conce e meccanico putroppo stanno facendo tutto il possibile) hanno messo in cassa integrazione il personale dell'assistenza e dei call-center che si occupano di gestire le assistenze. E siccome la macchina è nuova, il meccanico prima intervenire ha dovuto aspettare l'autorizzazione da parte della casa madre. Devo informarmi se queste lungaggini possono essere risarcite in qualche modo. sto pensando di andare da qualche associazione dei consumatori. ROBE DA MATTI La fiat ha dichiarato all'ultima assemblea dei soci -Nessun dividendo per le azioni ordinarie -Utile record nel 2008 -5000 operai in cassa integrazione -apertura di uno stabilimento in Serbia per 4000 posti - L'acquisto del 35% di Chrysler non ho parole... privatizzazione degli utili e socializzazione delle perdite @project: ho passato il tuo quesito al meccanico. attendo risposta @naybet e virusalfa: lo so ragazzi..glila tirerei dietro volentieri, aspetto un attimo e poi entro come l'orlando furioso nella conce. La soluzione è molto semplice! Basta non comprare da fiat le cui macchine hanno a mio parere un rapporto qualità prezzo scadente!!! Costano una fucilata e poi ecco i risultati! La VW golf serie 6 1.6 102CV benzina confortline con GPL costava 19.000 euro senza fendinebbia e autoradio integrata nella plancia. Questa ha tutto di serie L'unica che costava meno di quella che ho preso era la Ford FOCUS a parità di allestimento qui trovi tutti un po' di preventivi http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=41309 L'altra macchina che avevo ha fatto 280000Km senza un problema al motore. Qui non è in discussione la qualità della Bravo ma la gestione dell'anomalia Oddio, si può dire che è cara, ma la qualità della Golf è molto molto alta! Poi ognuno è libero di farsi i suoi conti e scegliere quello che preferisce, personalmente penso che continuerò ad andare su marche tedesche o magari proverò una Lexus al prossimo acquisto. Sicuramente FIAT ha fatto qualche passo in avanti per il design, ha sfornato dopo tempo immemore qualche buon motore (anche se sarebbe ora che tirassero fuori questo benedetto 1.8 Turbo) ed, almeno come materiali a prima vista, ha decisamente migliorato. Da qui a soprassare i migliori direi che passano almeno un paio di generazioni di modelli con un costante miglioramento! Quote Link to post Share on other sites
shandor 0 Postato 27 Marzo 2009 Author Report Share Postato 27 Marzo 2009 Oddio, si può dire che è cara, ma la qualità della Golf è molto molto alta! Poi ognuno è libero di farsi i suoi conti e scegliere quello che preferisce, personalmente penso che continuerò ad andare su marche tedesche o magari proverò una Lexus al prossimo acquisto. Sicuramente FIAT ha fatto qualche passo in avanti per il design, ha sfornato dopo tempo immemore qualche buon motore (anche se sarebbe ora che tirassero fuori questo benedetto 1.8 Turbo) ed, almeno come materiali a prima vista, ha decisamente migliorato. Da qui a soprassare i migliori direi che passano almeno un paio di generazioni di modelli con un costante miglioramento! Guarda io sono entrato nella GOLF 5,5 comfortline e nella Bravo Emotion. La percezione di qualità si equivalgono. Prova ad andare in conce Fiat e fai una prova. Per quanto riguarda i motori, il common rail lo hanno inventato loro e tutti i motori diesel in circolazione sono di derivazione jtd. Beato te che puoi comprarti una lexus. Io avevo addocchiato la toyota, ma il fatto che se metti su il GPL perdi la garanzia di 5 anni, mi ha fatto desistere. La auris a 10.000euro forse me la sarei fatta piacere Inoltre posso dirti che gente che compra BMW ed è salita sulla mia macchina ha dichiarato che ormai comprare una golf non ha più senso dato che la qualità si equivale, ma il prezzo no... A questo aggiungo il fatto che la politica del gruppo Audi-VW di riposizionamento dei marchi nelle varie fasce di mercato sta penalizzando il marchio VW a favore di AUDI. Infatti stanno riposizionando il marchio al ribasso per prendere una fetta di mercato più ampia. In quanto SEAT e SKODA pur costando poco non incontrano i gusti della gente. Per cui AUDI rimane allo stesso livello di prezzo e VW deve scendere (a discapito della dotazione di serie) di prezzo. E la crisi sta colpendo anche AUDI infatti hanno lanciato la serie "young" per chi vuole un AUDI A3 1.6 benzina ( stesso motore VW) a 19.990 euro. Vai a vedere la dotazione di serie... credo che il volante sia optional Quote Link to post Share on other sites
tmik 0 Postato 27 Marzo 2009 Report Share Postato 27 Marzo 2009 anch'io ho la bravo emotion (e anche una passat) devo dire che la confortline come interni non mi ha entusiasmato...la highline devo essere obiettivo ed è più bella e curata nei particolari rispetto alla bravo(e anche rispetto a tutte le altre/nella sua categoria x me è la migliore)...questo comunque non giustificava a parità di cavalleria e optional uno scarto di 4000euro e l'impossibilità di gasare in maniera sicura il 1.4tsi. x ora sono soddisfattissimo con la mia bravozza e faccio tanti auguri a shandor xchè anche lui possa godersi questa splendida auto Quote Link to post Share on other sites
zac1978 0 Postato 27 Marzo 2009 Report Share Postato 27 Marzo 2009 Oddio, si può dire che è cara, ma la qualità della Golf è molto molto alta! Poi ognuno è libero di farsi i suoi conti e scegliere quello che preferisce, personalmente penso che continuerò ad andare su marche tedesche o magari proverò una Lexus al prossimo acquisto. Sicuramente FIAT ha fatto qualche passo in avanti per il design, ha sfornato dopo tempo immemore qualche buon motore (anche se sarebbe ora che tirassero fuori questo benedetto 1.8 Turbo) ed, almeno come materiali a prima vista, ha decisamente migliorato. Da qui a soprassare i migliori direi che passano almeno un paio di generazioni di modelli con un costante miglioramento! Guarda io sono entrato nella GOLF 5,5 comfortline e nella Bravo Emotion. La percezione di qualità si equivalgono. Prova ad andare in conce Fiat e fai una prova. Per quanto riguarda i motori, il common rail lo hanno inventato loro e tutti i motori diesel in circolazione sono di derivazione jtd. Beato te che puoi comprarti una lexus. Io avevo addocchiato la toyota, ma il fatto che se metti su il GPL perdi la garanzia di 5 anni, mi ha fatto desistere. La auris a 10.000euro forse me la sarei fatta piacere Inoltre posso dirti che gente che compra BMW ed è salita sulla mia macchina ha dichiarato che ormai comprare una golf non ha più senso dato che la qualità si equivale, ma il prezzo no... A questo aggiungo il fatto che la politica del gruppo Audi-VW di riposizionamento dei marchi nelle varie fasce di mercato sta penalizzando il marchio VW a favore di AUDI. Infatti stanno riposizionando il marchio al ribasso per prendere una fetta di mercato più ampia. In quanto SEAT e SKODA pur costando poco non incontrano i gusti della gente. Per cui AUDI rimane allo stesso livello di prezzo e VW deve scendere (a discapito della dotazione di serie) di prezzo. E la crisi sta colpendo anche AUDI infatti hanno lanciato la serie "young" per chi vuole un AUDI A3 1.6 benzina ( stesso motore VW) a 19.990 euro. Vai a vedere la dotazione di serie... credo che il volante sia optional Infatti hanno migliorato, ci mancherebbe che proponessero certe plasticacce ed assemblaggi mediocri come sulla Stilo, giustamente i clienti non sono mica scemi... La differenza la si nota giorno dopo giorno e più passa il tempo e più si nota. La Golf VI alla fine è la Golf V con un netto miglioramento della qualità ed aggiornamanti, che sul modello precedente era stata ridotta per abbassare il prezzo e fare spazio all'A3. Oddio, anch'io ho una BMW e sono macchine fantastiche, hanno motori di alto livello e la trazione posteriore che è un plus da leccarsi i baffi, l'unica cosa su cui deve migliorare è la compiutezza costruttiva in cui il gruppo VW eccelle, durata degli interni, assenza di scricchiolii e rumorini, per dirla in parole povere se prendi un Audi e con le dovute proporzioni una Golf dopo 10 anni a meno di sfracassoni ha la stessa qualità percepita che d nuova, con BMW non è così ed in questo ci vuole tempo per recuperare, è per questo che la Golf è vendutissima in tutta Europa, e la stragrande maggioranza di chi la compra ritorna a prendere la serie successiva o rimane nel gruppo, non facciamo scemi i clienti... Le offerte le fanno tutti, specialmente in mercati di esportazione, se andate a vedere a che prezzi svende FIAT all'estero rispetto a quello che le avete pagate voi andate a Torino a fare una strage. Comunque dovete essere soddisfatti, era almeno un decennio che nel segmento C il paragone fra FIAT e VW era improponibile, ora c'è la possibilità di confrontare. Peccato che la famiglia Agnelli sia da sempre brava solo a incassare gli utili e a nazionalizzare le perdite investendo spiccioli in ricerca e sviluppo, perchè è pur vero che i tecnici italiani hanno avuto buone idee, ma è clamoroso come tutte le stesse tecnologie siano state sviluppate poi da altri a partire dal common rail che di italiano ha solo l'idea, lo sviluppo fu tutto Bosch dopo che FIAT lo vendette per fare cassa e investire in altri settori. Per esempio non esiste che il diesel biturbo sia stato dato in esclusiva a GM per 1 anno e mezzo per fare un esempio, Alfa e Lancia sono ormai rovinate come immagine e ci vorrà decenni di buon lavoro per recuperare. anch'io ho la bravo emotion (e anche una passat) devo dire che la confortline come interni non mi ha entusiasmato...la highline devo essere obiettivo ed è più bella e curata nei particolari rispetto alla bravo(e anche rispetto a tutte le altre/nella sua categoria x me è la migliore)...questo comunque non giustificava a parità di cavalleria e optional uno scarto di 4000euro e l'impossibilità di gasare in maniera sicura il 1.4tsi. x ora sono soddisfattissimo con la mia bravozza e faccio tanti auguri a shandor xchè anche lui possa godersi questa splendida auto Beh, ovviamente vanno confrontati allestimenti paragonabili, è come se paragoni una Active FIAT con un allestimento top di Skoda e ci sorprendiamo se l'Active è anni luce indietro... E' cristallino che la VW si fa pagare molto bene i suoi prodotti. Per gasarle la VW non è ideale, o meglio, hanno investito nei motori a benzina molto prima degli altri, giusto BMW gli è andata dietro e sono arrivati prima all'iniezione diretta che per gasare non è il massimo. Sicuramente Shandor sarà soddisfatto della Bravo sperando che gli risolvano al più presto questo problema, la Bravo gode del fatto che è una evoluzione della Stilo sulla quale hanno eliminato i difetti di gioventù, il problema della Stilo era la bruttezza e che andava affinata, le due cose che hanno fatto sulla Bravo, sembra semplice ma per FIAT è stato un grande sforzo e bravo Marchionne a fare la scelta coraggiosa di affidare grossa parte dello sviluppo in Magna Stayer. Quote Link to post Share on other sites
shandor 0 Postato 28 Marzo 2009 Author Report Share Postato 28 Marzo 2009 Si ho visto le offerte che FIAT fa all'estero, avevo chiesto anche un offerta ad un importatore parallelo che faceva uno sconto del 32% sul prezzo di listino. Solo che poi voleva 500 euro per portarla dalle mie parti e il passaggio di proprietà alla fin fine il risparmio non valeva la candela. @Tmik: La Highline non la fanno sulla golf 5,5 e alcuni optional non sono conteplati nella comforline della 1.6 a GPL perchè (dichiarazione testuale del conce VW) " chi prende una macchina GPL lo fa per risparmiare e quindi anche la dotazione della macchina è meno ricca" coooooooosa!!!??? Se voglio risparmiare sul carburante mica vuol dire che devo andare in giro con una macchina nuda! perchè non posso avere la porta USB per ascoltarmi gli MP3. Perchè non posso avere i fendinebbia di serie? Robe da matti... vorrei vedere la dotazione del tsi che adesso gasano a metano...se tanto mi tanto ...avrà ancora l'autoradio col mangiacassette Per quanto riguarda la mia Bravo l'officina autorizzata Fiat (alla quale va tutto il mio plauso per la dedizione nonostante venga supportata dalla case madre in modo cialtronesco), sostituito il pezzo difettoso, ora sta facendo dei test, ma tutto sembra OK (mano sui gioielli). Se tutto va bene, lunedì vi dico come va... Quote Link to post Share on other sites
marcy1970 0 Postato 28 Marzo 2009 Report Share Postato 28 Marzo 2009 Tanti auguri shandor, sperando nella serietà dell'assistenza Fiat.... Devo dire che anche la mia Hyundai ha interni buoni dopo 12 anni, ma si deve considerare anche la cura del/dei proprietari, oltre alla qualità (e quindi durata) dei materiali. Quote Link to post Share on other sites
shandor 0 Postato 28 Marzo 2009 Author Report Share Postato 28 Marzo 2009 Tanti auguri shandor, sperando nella serietà dell'assistenza Fiat.... Devo dire che anche la mia Hyundai ha interni buoni dopo 12 anni, ma si deve considerare anche la cura del/dei proprietari, oltre alla qualità (e quindi durata) dei materiali. Sono d'accordo con te Marcy1970...visto che sei classe L'altra Brava in configurazione ELX full optional...dopo 10 anni gli interni erano ancora perfetti. L'unica cosa dovevo sostituire i tappetini. certo le plastiche non erano un granchè... però il motore ha sempre cantato a meraviglia 280000 mai un problema...s Il problema è che la Fiat ha messo in cassa integrazione aoltre al presonale della produzione, anche chi si occupa dell'assistenza Ma come si fa! Le macchine hanno sempre bisogno di assistenza, mica vanno in cassa integrazione anche loro E così una pratica che poteva essere sbrigata in una settimana, ora viene sbrigata in 2...E poi anche tecnici non so..hanno messo in cassa integrazione i migliori...Il mio meccanico mi ha detto che un tecnico Fiat gli diceva di cambiare la turbina e l'altro la guarnizione di testa...e così in questo rimpallo di cause ho perso altro tempo...il meccanico propendeva per la turbina, visto che è stata trovata dell'acqua lì...speriamo abbiano sostituito il pezzo giusto Quote Link to post Share on other sites
shandor 0 Postato 31 Marzo 2009 Author Report Share Postato 31 Marzo 2009 Eccomi qua Ieri sera ho ritirato la macchina e tutto sembra OK. Ho percorso circa 80Km a gas. Gli strappi di cui alcuni utenti del forum parlano, io non li ho. Avverto una risposta del turbo leggermente in ritardo rispetto al pedale dell'acceleratore, ma nulla di che. Buona la ripresa. Per i consumi vi dirò più avanti. Anche perchè ho intenzione di percorrere un po' di Km a benzina per slegare un po' il motore. Sto comunque correndo sub-judice in quanto il mecc mi ha detto di tornare da lui tra qualche giorno per un controllo Speriamo bene Quote Link to post Share on other sites
zac1978 0 Postato 31 Marzo 2009 Report Share Postato 31 Marzo 2009 In bocca al lupo e speriamo che ti abbiano risolto definitivamente il problema. P.S. Fai bene a fare il rodaggio a benzina! Quote Link to post Share on other sites
clacal 0 Postato 31 Marzo 2009 Report Share Postato 31 Marzo 2009 Eccomi qua Ieri sera ho ritirato la macchina e tutto sembra OK. Ho percorso circa 80Km a gas. Gli strappi di cui alcuni utenti del forum parlano, io non li ho. Avverto una risposta del turbo leggermente in ritardo rispetto al pedale dell'acceleratore, ma nulla di che. Buona la ripresa. Per i consumi vi dirò più avanti. Anche perchè ho intenzione di percorrere un po' di Km a benzina per slegare un po' il motore. Sto comunque correndo sub-judice in quanto il mecc mi ha detto di tornare da lui tra qualche giorno per un controllo Speriamo bene Ciao shandor, sono possessore da oltre un anno ed ho fatto circa 24.000 km con un MAZDA CX 7 con imp. GPL Tartarini. L'auto è un 2300cc turbo con 260 cv a Iniezione diretta. Mi trovo magnificamente e non ho fatto il rodaggio a benzina per il semplice fatto che la mia auto, ma credo anche la tua, ha un funzionamento misto BENZINA GPL, ovvero fatto 100 per un 70/80 % vai a gas e per un 30/20 a benzina. Il tutto per preservare gli iniettori benzina che devono essere continuamente raffreddati per evitarne la fusione. Tutto ciò, pur limitando il risparmio, ti mette a lriparo dalle solite rogne del GPL (valvole ecc.). Ti chiedo se sei al corrente e se ti hanno informato delle caratteristiche dell'impianto. Un saluto Quote Link to post Share on other sites
Fifo 0 Postato 31 Marzo 2009 Report Share Postato 31 Marzo 2009 La Bravo non ha l'iniezione diretta. Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora