shandor 0 Postato 14 Marzo 2010 Author Report Share Postato 14 Marzo 2010 Consegnata la macchinaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!! però ancora non mi hanno collaudato l'impianto, quindi nel frattempo vado a benza. In settimana si dovrebbe concludere. Sull'impianto (centralina?) c'è scritto Landirenzo Omegas Mi sembra OK fammi sapere come va Quote Link to post Share on other sites
bandido 0 Postato 15 Marzo 2010 Report Share Postato 15 Marzo 2010 Domanda: attorno alla bombola c'è spazio (tra la bombola e la sede della ruota per intenderci), posso utilizzarlo o devo lasciarlo libero? volevo metterci per esempio il giubbino ad alta visibilità Quote Link to post Share on other sites
corry88 0 Postato 15 Marzo 2010 Report Share Postato 15 Marzo 2010 io uso tutti i buchi che ci sono tra la bombola e la scocca =D Quote Link to post Share on other sites
shandor 0 Postato 15 Marzo 2010 Author Report Share Postato 15 Marzo 2010 Domanda: attorno alla bombola c'è spazio (tra la bombola e la sede della ruota per intenderci), posso utilizzarlo o devo lasciarlo libero? volevo metterci per esempio il giubbino ad alta visibilità Basta che non sia nulla di infiammabile, esplosivo o corrosivo...per il resto mettici quello che vuoi... Quote Link to post Share on other sites
bandido 0 Postato 15 Marzo 2010 Report Share Postato 15 Marzo 2010 allora procedo con l'operazione riempimento! Quote Link to post Share on other sites
pao81 100 Postato 16 Marzo 2010 Report Share Postato 16 Marzo 2010 Domanda: attorno alla bombola c'è spazio (tra la bombola e la sede della ruota per intenderci), posso utilizzarlo o devo lasciarlo libero? volevo metterci per esempio il giubbino ad alta visibilità Basta che non sia nulla di infiammabile, esplosivo o corrosivo...per il resto mettici quello che vuoi... Aggiungerei anche niente di metallico specialmente se acuminato Quote Link to post Share on other sites
bandido 0 Postato 16 Marzo 2010 Report Share Postato 16 Marzo 2010 fatto il collaudo ed il primo pieno a gas. ne ho approfittato per verificare i consumi a benzina: 8 l/100 km dal computer (quindi 12,5 km/l), reali (rilevati con carta e penna e calcolatrice): 12,7 km/l. adesso ho cominciato ad andare a gas e non noto differenze di prestazioni, forso solo un minimo meno cattiva gli iniettori al minimo io proprio non li sento... due sono i casi: o con l'età oltre che rincoglionito son diventato pure sordo, oppure sto andando ancora a benzina a parte gli scherzi... è normale che il computer continui a darmi consumi e autonomia anche se sto andando a gas? Quote Link to post Share on other sites
shandor 0 Postato 17 Marzo 2010 Author Report Share Postato 17 Marzo 2010 fatto il collaudo ed il primo pieno a gas. ne ho approfittato per verificare i consumi a benzina: 8 l/100 km dal computer (quindi 12,5 km/l), reali (rilevati con carta e penna e calcolatrice): 12,7 km/l. adesso ho cominciato ad andare a gas e non noto differenze di prestazioni, forso solo un minimo meno cattiva gli iniettori al minimo io proprio non li sento... due sono i casi: o con l'età oltre che rincoglionito son diventato pure sordo, oppure sto andando ancora a benzina a parte gli scherzi... è normale che il computer continui a darmi consumi e autonomia anche se sto andando a gas? si perchè lui ragiona in base alla quantità di aria consumata e poi fa i calcoli sapendo che vai a benzina....troverai delle differenze sostanziali in quanto tu andrai a gas comunque consumato altro pieno Km percorsi 490 (puliti) tutti in ciclo urbano ed extraurbano litri caricati: 45,84 media Km/litro 10,69 Quote Link to post Share on other sites
bandido 0 Postato 20 Marzo 2010 Report Share Postato 20 Marzo 2010 ho notato che al mattino, quando dopo un km la macchina passa a gas, si sente come un "buco" nell'alimentazione, in quell'attimo. ma credo sia una cosa normalissima Quote Link to post Share on other sites
shandor 0 Postato 21 Marzo 2010 Author Report Share Postato 21 Marzo 2010 ho notato che al mattino, quando dopo un km la macchina passa a gas, si sente come un "buco" nell'alimentazione, in quell'attimo. ma credo sia una cosa normalissima ...ma quando passa a GPL? in teoria quando passa a GPL lo dovrebbe fare in rilascio dell'acceleratore....quindi non tenen dovresti accorgere. Che temperatura dell'acqua hai quando avviene la commutazione? Quote Link to post Share on other sites
bandido 0 Postato 21 Marzo 2010 Report Share Postato 21 Marzo 2010 verso 1/3 del fondoscala diciamo... o comunque prima della metà Quote Link to post Share on other sites
shandor 0 Postato 22 Marzo 2010 Author Report Share Postato 22 Marzo 2010 verso 1/3 del fondoscala diciamo... o comunque prima della metà Lo fa solamente quando la macchina è fredda o tutte le volte che passi a gas? Quote Link to post Share on other sites
bandido 0 Postato 22 Marzo 2010 Report Share Postato 22 Marzo 2010 ho controllato, il passaggio a gas avviene ad un quarto dell'indicatore. lo fa solo al mattino, da fredda. anzi stamattina non l'ha fatto in effetti Quote Link to post Share on other sites
shandor 0 Postato 22 Marzo 2010 Author Report Share Postato 22 Marzo 2010 ho controllato, il passaggio a gas avviene ad un quarto dell'indicatore. lo fa solo al mattino, da fredda. anzi stamattina non l'ha fatto in effetti è un po strano...ad un quarto dell'indicatore della temperatura sei oltre i 40°C quindi il motore è bello caldo...la mia passa a 25 gradi e non ha problemi...farei un salto dall'impiantista a fare una controllatina alla mappatura... Quote Link to post Share on other sites
bandido 0 Postato 22 Marzo 2010 Report Share Postato 22 Marzo 2010 magari domani lo chiamo. voglio anche chiedergli lumi riguardo all'indicatore di pieno della bombola.... le prime quattro lucine verdi si son spente molto in fretta... quella rossa invece sta durando un sacco. mah! Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora