ghy76 0 Postato 21 Gennaio 2010 Report Share Postato 21 Gennaio 2010 secondo me avere il kit di riparazione o il ruotino dipende da: dove vivi gli orari che fai la possibilità di aver qualcuno vicno che può darti una mano. per esigenze, tipo di strade, orari, comodità e percorrenze che ho IO -> tengo il ruotino. occuperà spazio MA... non ho mai il baule pieno. Quote Link to post Share on other sites
bdrt 0 Postato 21 Gennaio 2010 Report Share Postato 21 Gennaio 2010 . certo, c'è da "trattare", se vedono che te ne sbatti ti fanno il prezzo pieno. beh, quando vado fuori anche io me la porto nel suo borsone, pensa che per metterla in verticale ho ricostruito la cappelliera lasciandogli un riquadro libero su misura per il pezzo che la ruota è più alta, ma preferisco aver sempre il bagagliaio libero e girare col kit. se non mi serviva il bagagliaio libero avrei messo il bombolone invece della ciambella. ciao max vedo che allora siamo bene o male della stessa idea ,perche io mi riferivo alle fregature che si prendono lontano da casa ,quella disavventura che ho letto su una rivista di auto non ricoro se era 4 ruote era successa proprio lontano da casa ,il tizio parte per un week-end in liguria ,parte da milano con famiglia e bagagli venerdi pomeriggio arrivato quasi a destinazione buca e squarcia una gomma ,avendo il kit che non serve chiama il carro attrezzi che lo porta dal gommista del paese ligure dove si trovava (paesino dove magari quello e' l' unico gommista ) il titolare gli dice che sta per chiudere e se ne parla sabato mattina trovando l'auto gommata e salassata .Morale della favola in queste situazioni sanno che non puoi trattare ,perche rifiutare significherebbe prolungare la permanenza fino a lunedi assentarsi dal lavoro girare per trovare un prezzo migliore ,portare la macchina dall'altro gommista e fare il tutto e non e' poco Quote Link to post Share on other sites
firemax 0 Postato 21 Gennaio 2010 Report Share Postato 21 Gennaio 2010 . certo, c'è da "trattare", se vedono che te ne sbatti ti fanno il prezzo pieno. beh, quando vado fuori anche io me la porto nel suo borsone, pensa che per metterla in verticale ho ricostruito la cappelliera lasciandogli un riquadro libero su misura per il pezzo che la ruota è più alta, ma preferisco aver sempre il bagagliaio libero e girare col kit. se non mi serviva il bagagliaio libero avrei messo il bombolone invece della ciambella. ciao max vedo che allora siamo bene o male della stessa idea ,perche io mi riferivo alle fregature che si prendono lontano da casa ,quella disavventura che ho letto su una rivista di auto non ricoro se era 4 ruote era successa proprio lontano da casa ,il tizio parte per un week-end in liguria ,parte da milano con famiglia e bagagli venerdi pomeriggio arrivato quasi a destinazione buca e squarcia una gomma ,avendo il kit che non serve chiama il carro attrezzi che lo porta dal gommista del paese ligure dove si trovava (paesino dove magari quello e' l' unico gommista ) il titolare gli dice che sta per chiudere e se ne parla sabato mattina trovando l'auto gommata e salassata .Morale della favola in queste situazioni sanno che non puoi trattare ,perche rifiutare significherebbe prolungare la permanenza fino a lunedi assentarsi dal lavoro girare per trovare un prezzo migliore ,portare la macchina dall'altro gommista e fare il tutto e non e' poco certo, andando lontano la porto anche io, ma succede raramente, nella "quotidianità" faccio un centinaio di km al giorno ma bene o male sono sempre nei "dintorni" di roma, mal che vada... gli lascio li' la macchina e mi faccio venire a recuperare da qualche amico. Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora