mariorossi608 0 Postato 12 Marzo 2009 Report Share Postato 12 Marzo 2009 sono possessore di una golf 5 2.0 tdi del 2006 con 41000 km.ha sempre consumato circa 1/2 litro di olio castrol 5/30 iperfluido ogni circa 5000 km. Alcuni dicono che il consumo d'olio dovrebbe scendere a valori vicino allo zero,altri insistono a ripetere che gli iniettori pompa sono assetati di olio;la verita' qual'e'?gradirei ricevere sull'argomento una risposta tecnica e chiaramente intelligente. Un'altra cosa...!! Avolte,a motore freddo per qualche secondo il motore zoppica come se andasse a 3 cilindri,per poi andare liscio; anche questo un mistero! capita anche a voi? A volte mi chiedo se non era megli venir meno al giuramento fatto nel lontano 1980,quando decisi che non avrei piu' comperato auto fiat. grazie MR Quote Link to post Share on other sites
vdgcs 0 Postato 12 Marzo 2009 Report Share Postato 12 Marzo 2009 sono possessore di una golf 5 2.0 tdi del 2006 con 41000 km.ha sempre consumato circa 1/2 litro di olio castrol 5/30 iperfluido ogni circa 5000 km. Alcuni dicono che il consumo d'olio dovrebbe scendere a valori vicino allo zero,altri insistono a ripetere che gli iniettori pompa sono assetati di olio;la verita' qual'e'?gradirei ricevere sull'argomento una risposta tecnica e chiaramente intelligente. Un'altra cosa...!! Avolte,a motore freddo per qualche secondo il motore zoppica come se andasse a 3 cilindri,per poi andare liscio; anche questo un mistero! capita anche a voi? A volte mi chiedo se non era megli venir meno al giuramento fatto nel lontano 1980,quando decisi che non avrei piu' comperato auto fiat. grazie MR a parte che quel consumo d'olio è notevole...va bene che si tratta di un olio iperfluido ma quel motore è un pò nato male.ha propblemi di testata mi pare prioprio fino al 2006 quindi in campana...per evitare il consumo di olio prova a mettere un olio meno fluido magari un 10w40 che cambi ogni 15000 km Quote Link to post Share on other sites
alex88a4 0 Postato 29 Marzo 2009 Report Share Postato 29 Marzo 2009 il consumo d' olio è indubbiamente eccessivo poi ti voglio ricordare ke il tuo motore non è iniettore pompa ma è un common rail, cmq se i km sn originali dovresti provare a mettere qualke additivo nella nafta per gli iniettori e il problema ke fa quando la avvii a freddo dovrebbe migliorare!!! il problema alla testata ammenokè l'auto nn sia d'importazione quindi reimmatricolata in italia dovrebbe essere stato risolto entro la fine del 2005 quindi la tua nn dovrebbe essere assoggettata a tale tipo d problema... (se il problema persiste) informati meglio!!! Quote Link to post Share on other sites
zago83 0 Postato 30 Marzo 2009 Report Share Postato 30 Marzo 2009 il suo motore è iniettore pompa...i common rail sono sulla golf nuova sta di fatto che il consumo (considerando la bassissima percorrenza) è normale. te ne mangia un kilo e mezzo in 15mila km. il problema è che in 3 anni hai faqtto 46mila km. cioè circa 15mila km/anno. i tdi vw (e anche gli altri) hanno bisogno di viaggiare...viaggiando poco aumenta l'usura del motore e il consumo d'olio. magari poi il tragitto casa lavoro è di soli 2 km ed ecco spiegato il consumo dell'olio... Quote Link to post Share on other sites
civas 0 Postato 30 Marzo 2009 Report Share Postato 30 Marzo 2009 1litro di olio ogni 10mila km... io non ci vedo nulla di strano su un 2.0tdi vw. Più preoccupante che il motore giri a tre da freddo. Ti direi che era meglio comprare fiat, ma la verità è che tutte le auto si possono guastare... Quote Link to post Share on other sites
Schema28 0 Postato 30 Marzo 2009 Report Share Postato 30 Marzo 2009 Io non capisco come possa essere definito normale un consumo così di olio,sarò stato fortunato ma le mie auto non hanno mai,e ripeto mai,consumato una goccia di olio. FiestaD,uno td,golf4,unod,renault clio,lancia lybra jtd,daihatsu cuore..... Quote Link to post Share on other sites
civas 0 Postato 31 Marzo 2009 Report Share Postato 31 Marzo 2009 Ogni motore (in buone condizioni) ha un consumo d'olio che dipende da come è stato progettato e costruito. Il 2.0 tdi vw consuma un po' d'olio, è fatto così. E' definito normale perchè previsto dal costruttore. Quote Link to post Share on other sites
alex88a4 0 Postato 3 Aprile 2009 Report Share Postato 3 Aprile 2009 nn credo di sbagliarmi dicendo ke il 2.0 tdi 140 cv 16v è common rail!!! comunque ho posseduto ed ho molti amici ke hanno qst motore e non ho mai sentito problemi sul consumo d'olio in qst proporzione! Quote Link to post Share on other sites
civas 0 Postato 6 Aprile 2009 Report Share Postato 6 Aprile 2009 nn credo di sbagliarmi dicendo ke il 2.0 tdi 140 cv 16v è common rail!!! comunque ho posseduto ed ho molti amici ke hanno qst motore e non ho mai sentito problemi sul consumo d'olio in qst proporzione! Credo solo gli ultimi siano commonrail... Quote Link to post Share on other sites
Schema28 0 Postato 6 Aprile 2009 Report Share Postato 6 Aprile 2009 nn credo di sbagliarmi dicendo ke il 2.0 tdi 140 cv 16v è common rail!!! comunque ho posseduto ed ho molti amici ke hanno qst motore e non ho mai sentito problemi sul consumo d'olio in qst proporzione! Sbagli,solo gli ultimi dalla serie 6 della golf sono common rail,sulla 5 sono ancora iniettore pompa. Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora