Zotto 0 Postato 12 Marzo 2009 Report Share Postato 12 Marzo 2009 La Hyundai Motors Thailandese ha messo in commercio una versione bi-fuel della Sonica 2000 a metano http://www.metanoauto.com/modules.php?name...le&sid=1707 Quote Link to post Share on other sites
ascoltate_in_silenzio 0 Postato 12 Marzo 2009 Report Share Postato 12 Marzo 2009 La Hyundai Motors Thailandese ha messo in commercio una versione bi-fuel della Sonica 2000 a metano http://www.metanoauto.com/modules.php?name...le&sid=1707 Si avevo dato un'occhiata alla scheda, pero' mi pare che non abbiano fatto un gran lavoro di ottimizzazione, visti i consumi.........mica come la mia! Certo con quello che costa il metano da quelle parti.... visto che prezzi? roba tipo 0,25 il Kg.... Comunque in questo periodo sono ancora on the road per ricavare un'ulteriore supertaratura dalla mia! (voglio portarla fino a curvatura 4, casomai mi faccio dare una mano da Spock per l'equilibratura della matrice antimateria...) Tu piuttosto, o terrestre, hai cominciato a smanettare con la tua? Ohibo' ! Ciao Quote Link to post Share on other sites
Zotto 0 Postato 12 Marzo 2009 Author Report Share Postato 12 Marzo 2009 Tu piuttosto, o terrestre, hai cominciato a smanettare con la tua? Ohibo' ! Per quanto riguarda la Sonata a metano tailandese, pare che abbiano fatto qualche lavoretto interessante, tipo iniettori più piccoli per ottimizzare non so cosa 8-) e una gestione elettronica proprietaria, certo che a quel prezzo del metano la faccenda si fa interessante. Quanto alla mia, che è pur sempre a gas ma di altra parrocchia , mi sono arenato nel fare esperimenti perché non riesco ancora ad interfacciare la centralina col portatile, sarà che monta Vista o che ha un firmware aggiornato che richiede la chiave, a livello hardware dovrei essere a posto ma non c'è verso; nel frattempo settimana prossima faccio il tagliando dei 60.000 Km, dei quali percorsi a GPL 34.000 con soddisfazione, e finalmente metterò un olio più consono a quello che richiede a libretto,un ELF LSX 5W-30. Vedrò come e se migliorano i consumi. Quote Link to post Share on other sites
ALFONE 0 Postato 16 Marzo 2009 Report Share Postato 16 Marzo 2009 non so......., ' ma sonata fa rima con incu_lata Quote Link to post Share on other sites
ascoltate_in_silenzio 0 Postato 16 Marzo 2009 Report Share Postato 16 Marzo 2009 Per quanto riguarda la Sonata a metano tailandese, pare che abbiano fatto qualche lavoretto interessante, tipo iniettori più piccoli per ottimizzare non so cosa 8-) e una gestione elettronica proprietaria, certo che a quel prezzo del metano la faccenda si fa interessante. Quanto alla mia, che è pur sempre a gas ma di altra parrocchia , mi sono arenato nel fare esperimenti perché non riesco ancora ad interfacciare la centralina col portatile, sarà che monta Vista o che ha un firmware aggiornato che richiede la chiave, a livello hardware dovrei essere a posto ma non c'è verso; nel frattempo settimana prossima faccio il tagliando dei 60.000 Km, dei quali percorsi a GPL 34.000 con soddisfazione, e finalmente metterò un olio più consono a quello che richiede a libretto,un ELF LSX 5W-30. Vedrò come e se migliorano i consumi. Che errore ti da? non riesce a collegarsi? strano. Hai preso l'interfaccia versione com o usb? non so......., ' ma sonata fa rima con incu_lata Alfo, KU-FU? Seno' potrebbe venirmi in mente che marea fa rima con diarrea! Quote Link to post Share on other sites
Zotto 0 Postato 17 Marzo 2009 Author Report Share Postato 17 Marzo 2009 Che errore ti da? non riesce a collegarsi? strano. Hai preso l'interfaccia versione com o usb? Purtroppo sul portatile ho Vista e USB, teoricamente ho impostato tutto c'è la interaccia col max 232 ma non va.. Per Alfone, Sonata suona male da noi, infatti la chiamano Sonica, ma tanto per passare sulle orecchie all' Alfa non ci sono problemi lo stesso :-p Quote Link to post Share on other sites
ascoltate_in_silenzio 0 Postato 17 Marzo 2009 Report Share Postato 17 Marzo 2009 Purtroppo sul portatile ho Vista e USB, teoricamente ho impostato tutto c'è la interaccia col max 232 ma non va.. Hai il link all'interfaccia che hai preso? Io ho costruito la mia interfaccia col mio schema, dato che aveva la porta COM ho comprato un convertitore COM->USB a 15€, e adesso funziona a meraviglia. Non credo che vista possa costituire un problema.....o no? Quote Link to post Share on other sites
ALFONE 0 Postato 17 Marzo 2009 Report Share Postato 17 Marzo 2009 Che errore ti da? non riesce a collegarsi? strano. Hai preso l'interfaccia versione com o usb? Purtroppo sul portatile ho Vista e USB, teoricamente ho impostato tutto c'è la interaccia col max 232 ma non va.. Per Alfone, Sonata suona male da noi, infatti la chiamano Sonica, ma tanto per passare sulle orecchie all' Alfa non ci sono problemi lo stesso :-p aspetta che tra un paio di mesi i nuovi motori tubo benzina multiair... poi ne riparliamo .... altro che quel polmone della sonata !! Quote Link to post Share on other sites
ascoltate_in_silenzio 0 Postato 18 Marzo 2009 Report Share Postato 18 Marzo 2009 aspetta che tra un paio di mesi i nuovi motori tubo benzina multiair... poi ne riparliamo .... altro che quel polmone della sonata !! Allora teniamo il motore e buttiamo il resto.... Quote Link to post Share on other sites
Zotto 0 Postato 19 Marzo 2009 Author Report Share Postato 19 Marzo 2009 aspetta che tra un paio di mesi i nuovi motori tubo benzina multiair... poi ne riparliamo .... Io non aspetto, semmai aspettano e sperano gli alfisti :-P Hai il link all'interfaccia che hai preso? Io ho costruito la mia interfaccia col mio schema, dato che aveva la porta COM ho comprato un convertitore COM->USB a 15€, e adesso funziona a meraviglia. Non credo che vista possa costituire un problema.....o no? Mah, più o meno ho fatto la stessa trafila, interfaccia USB-COM che funziona (provata anche con altre periferiche) e subito dopo una interfaccina col max232 , già fatta perché costava meno che farmela io, ma lo schema è sempre lo stesso; il problema o è Vista, o è la centralina Tartarini con l' ultimo firmware che rifiuta di collegarsi. Prima o poi recupero una interfaccia polacca e vedo se funziona con quella. Quote Link to post Share on other sites
ascoltate_in_silenzio 0 Postato 21 Marzo 2009 Report Share Postato 21 Marzo 2009 Mah, più o meno ho fatto la stessa trafila, interfaccia USB-COM che funziona (provata anche con altre periferiche) e subito dopo una interfaccina col max232 , già fatta perché costava meno che farmela io, ma lo schema è sempre lo stesso; il problema o è Vista, o è la centralina Tartarini con l' ultimo firmware che rifiuta di collegarsi. Prima o poi recupero una interfaccia polacca e vedo se funziona con quella. Se sei sicuro che interfaccia e convertitore com usb funzionino allora potrebbe essere il layout del connettore centralina. Bisogna vedere come sono messi i fili per il bigas (rx, tx, vcc e massa). puo' darsi che stia tutto li. Quote Link to post Share on other sites
Zotto 0 Postato 22 Marzo 2009 Author Report Share Postato 22 Marzo 2009 Se sei sicuro che interfaccia e convertitore com usb funzionino allora potrebbe essere il layout del connettore centralina. Bisogna vedere come sono messi i fili per il bigas (rx, tx, vcc e massa). Bigas? Ho un Tartarini. Quote Link to post Share on other sites
ascoltate_in_silenzio 0 Postato 22 Marzo 2009 Report Share Postato 22 Marzo 2009 Se sei sicuro che interfaccia e convertitore com usb funzionino allora potrebbe essere il layout del connettore centralina. Bisogna vedere come sono messi i fili per il bigas (rx, tx, vcc e massa). Bigas? Ho un Tartarini. Ops! Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora