Not 0 Postato 2 Gennaio 2016 Report Share Postato 2 Gennaio 2016 Forse ti conviene controllare, certo che sulla tua devi fare il contorsionista... Quote Link to post Share on other sites
pao81 100 Postato 2 Gennaio 2016 Report Share Postato 2 Gennaio 2016 Me lo sono chiesto anch'io ma non so se i connettori siano numerati. Certo è però che rispetto a prima va nettamente meglio e dalle mie parti si dice che una cosa finchè va non devi toccarla Quote Link to post Share on other sites
Not 0 Postato 2 Gennaio 2016 Report Share Postato 2 Gennaio 2016 Se hai software e interfaccia puoi controllare comodamente, sempre che il programma consenta di provare un iniettore per volta. Quote Link to post Share on other sites
pao81 100 Postato 2 Gennaio 2016 Report Share Postato 2 Gennaio 2016 L'unica interfaccia che ho è una simil-ELM327. Comanda iniettore per iniettore via CAN ma quelli benzina, non ho idea se riesca anche con quelli a gas. Sicuramente con interfaccia e software specifici Landi capirei di più Sul "comodamente" ho qualche dubbio, ricordati che dovrei infilarmi sotto la macchina... Quote Link to post Share on other sites
Not 0 Postato 2 Gennaio 2016 Report Share Postato 2 Gennaio 2016 Saresti scomodo se fosse necessario invertire altri spinotti, ma facendo il test iniettore per iniettori ti accorgeresti comodamente che gira male quando un cilindro viene alimentato sia a benzina che gas (cosa che avviene se il collegamento è sbagliato). Quote Link to post Share on other sites
pao81 100 Postato 2 Gennaio 2016 Report Share Postato 2 Gennaio 2016 Saresti scomodo se fosse necessario invertire altri spinotti, ma facendo il test iniettore per iniettori ti accorgeresti comodamente che gira male quando un cilindro viene alimentato sia a benzina che gas (cosa che avviene se il collegamento è sbagliato). Ah ok, pensavo che intendessi testare con un tester i vari connettori volta per volta. Con la mia interfaccia non penso che sia possibile, almeno non con multiecuscan. Correggetemi se sbaglio Quote Link to post Share on other sites
Not 0 Postato 3 Gennaio 2016 Report Share Postato 3 Gennaio 2016 http://www.ebay.it/itm/LANDI-RENZO-OMEGAS-IGS-LC-VGI-DIAGNOSE-USB-INTERFACE-LPG-GPL-CNG-Kabel-Software-/161933105614?hash=item25b3f719ce:g:p6QAAOSwgQ9V0jbI Quote Link to post Share on other sites
pao81 100 Postato 3 Gennaio 2016 Report Share Postato 3 Gennaio 2016 Sì sì so che interfaccia mi serve, grazie Quella che aveva utilizzato il tecnico era un po' meno artigianale ed era universale, voglio vedere se la trovo. Più che altro non ho capito bene la prova che mi dicevi di fare... Quote Link to post Share on other sites
Not 0 Postato 3 Gennaio 2016 Report Share Postato 3 Gennaio 2016 Il software Brc permette di spegnere un singolo iniettore del gas accendendo il corrispondente a benzina, se i cavi sono incrociati lui crede di disattivare un iniettore mentre ne disattiva un altro ma quello a benzina che attiva è giusto, per cui si ha un cilindro alimentato a benzina+gas e un altro non alimentato. Almeno credo che funzioni così, non so se il programma Landi lo permette ma penso che si tratti di una cosa normale. Sequenza iniettori benzina 1-2-3-4Sequenza sbagliata iniettori gas 1-3-2-4Obiettivo: far funzionare cilindro n°2 a benzina 1g-2b-3g-4gRisultato: cilindro 2 a benzina + gas, cilindro 3 non alimentato 1g-3*b+g-2**x-4g *= 2 reale **= 3 reale Quote Link to post Share on other sites
pao81 100 Postato 3 Gennaio 2016 Report Share Postato 3 Gennaio 2016 Il software Brc permette di spegnere un singolo iniettore del gas accendendo il corrispondente a benzina, se i cavi sono incrociati lui crede di disattivare un iniettore mentre ne disattiva un altro ma quello a benzina che attiva è giusto, per cui si ha un cilindro alimentato a benzina+gas e un altro non alimentato. Almeno credo che funzioni così, non so se il programma Landi lo permette ma penso che si tratti di una cosa normale. Sequenza iniettori benzina 1-2-3-4 Sequenza sbagliata iniettori gas 1-3-2-4 Obiettivo: far funzionare cilindro n°2 a benzina 1g-2b-3g-4g Risultato: cilindro 2 a benzina + gas, cilindro 3 non alimentato 1g-3*b+g-2**x-4g *= 2 reale **= 3 reale Ah ok adesso è chiarissimo Non ho mai visto il software Landi quindi non saprei, non so se la prova che aveva fatto il tecnico prima di dire che gli iniettori erano invertiti fosse quella o se era andato semplicemente ad orecchio. Quote Link to post Share on other sites
Bravo gpl 0 Postato 4 Gennaio 2016 Report Share Postato 4 Gennaio 2016 Ma , immagino che , ti ha spostato gli iniettori dalla posizione originale . Perché nella posizione originale , è impossibile fare tale errore dato che , i cablaggi con connettore finale di ogni singolo iniettore sono lunghi il giusto per arrivare al suo iniettore corrispondente . Per esempio( arrivando i cablaggi dalla destra del rail e quindi dal sensore di pressione) puoi collegare il connettore del 4 all'iniettore 1 ma non puoi fare il contrario, perché il connettore del 1 ha il cablaggio corto e non arriva all'iniettore 4 . idem tra 2&3. E' esattamente quello che mi aveva detto lui prima di calarsi sotto la macchina con la torcia per controllare ma la realtà ha sconfessato la teoria Probabilmente sono lunghi uguali oppure si possono intrecciare in modo che invertendoli di 180° sembrino nella posizione originale... Io non ho usato le probabilità , ma ti dico che bisogna veramente impegnarsi per scambiare 1&4 , OVVIAMENTE aiutati da un codino per allungare il cablaggio o modificando il percorso del cablaggio originale . (ma senza il probabilmente) OH !!! almeno stando a quello che ho visto sulla mia bravo . Test iniettori in MES : SI !!! In "Attuatori" puoi "testare" (dipende poi cosa si intende per test , non è da bacchetta magica) gli iniettori , E.V. .... del gpl. Interessante però se vengono approfonditi altri metodi di connessione e sw. Quote Link to post Share on other sites
Bravo gpl 0 Postato 4 Gennaio 2016 Report Share Postato 4 Gennaio 2016 .......o peggio ancora il venditore con cui trattai..... Meno male ci sono i forum , che se si pensa di trovare solo appassionati .........secondo me si trovano anche parecchi dell'orbita del settore in questione . Quindi , magari anche , il tizio che hai descritto ci farà ridere nel forum . Quote Link to post Share on other sites
pao81 100 Postato 7 Gennaio 2016 Report Share Postato 7 Gennaio 2016 Qualche anima pia potrebbe dirmi com'è collegato il connettore blu appena sopra la presa EOBD? Ho paura che il mio si sia parzialmente scollegato con l'urto e sia quella la causa per la quale non riesco a collegarmi alla ECU. Perchè tutto ciò? Perchè oggi mi si è accesa la spia motore Quote Link to post Share on other sites
pao81 100 Postato 7 Gennaio 2016 Report Share Postato 7 Gennaio 2016 Sono andato dal meccanico per vedere se almeno lui riusciva a collegarsi ma niente, ha provato con 2 examiner diversi e non c'è verso Mi ha detto che dovrà rivolgersi ad un programmatore, in pratica da quel che ho capito è uno che rimappa le centraline... Il body computer (su cui è fisicamente collegata la presa EOBD) non permette la comunicazione con la ECU e nemeno con la centralina gpl. Con la mia interfaccia riesco comunque a collegarmi alla rete CAN, almeno qualcosa funziona Così a sentimento la spia è causata dalla marmitta marcia che fa rilevare troppo ossigeno alla lambda a valle del catalizzatore perchè la macchina va bene sia a benzina che a gas, non strappa, non va a 3 e si accende subito. Quote Link to post Share on other sites
corry88 0 Postato 13 Gennaio 2016 Report Share Postato 13 Gennaio 2016 Ma come faceva ad andare con i cavi invertiti ? Gli iniettori iniettavano completamente fuori fase ... Esatto: iniettavano in anticipo rispetto all'apertura della valvola di aspirazione ed infatti al minimo era un problema.Il motore andava comunque perchè il gas non faceva in tempo ad andarsene in giro che veniva subito aspirato ma al minimo che l'aspirazione è minore si enfatizzava il problema. Il gasista si è scusato tantissimo e si vegognava quasi, non ha voluto essere pagato. @Not: correggiamo tutto Sì, la centralina non è più blindata sono.felice che hai ripreso il bravozzo ma spiegaci un po come ha "sboccato" la centralina? Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora