Jump to content

NUOVA BRAVO 1400 GPL di serie


Post consigliati

  • Risposte 3,4k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Top Posters In This Topic

Posted Images

Io ancora ricordo la pubblicità "l'impianto Gpl progettato e realizzato da Fiat"

 

o peggio ancora il venditore con cui trattai

 

io: " ma è un impianto Landi"

 

lui: "Guardi è tutto fatto in casa fiat, pensi che anche il cambio è rapportato con l'erogazione a gpl"

 

Meno male che sapevo più o meno che cosa stavo comprando :lol: :lol: :lol:

Link to post
Share on other sites

Si, veramente, il cambio rapportato all'erogazione a gpl non si può veramente sentire (che poi cosa vuol dire?)

 

Ad oggi comunque posso dire che gli impianti proposti da FCA sono realmente OEM, cioè non è un impianto di qualsivoglia marca montato a fine linea di produzione, ma un impianto ad hoc, che chiaramente utilizza componentistica di terze parti (ad esempio riduttore e iniettori sono Landi), questo almeno per quanto riguarda la mia vettura, ma suppongo sia comune a tutta la gamma Easypower

Link to post
Share on other sites

I venditori sono fantastici  :lol:

 

 

Comunque penso che l'interessante degli impianti oem fiat siano le sedi valvole rinforzate (leggevo su un altro forum un utente che lavora in magazzino ricambi fiat riportare che in effetti le testate dei motori a gpl hanno codici diversi) e la maggiore implementazione di comandi e indicatori (pulsante di commutazione in plancia e livello gpl e indicatore di carburante utilizzato integrati nel cruscotto)

Link to post
Share on other sites

Pao, forse non mi crederai ma ieri ho controllato i cavi degli iniettori della mia e la sequenza era sbagliata... :o Da tempo volevo controllarli ma per un motivo o per l'altro non l'avevo mi fatto. Sono rimasto allibito, adesso capisco il motivo della commutazione leggermente difficoltosa. Questa cosa era stata anche ravvisata da un installatore e mi meraviglio che non abbia controllato in prima persona gli iniettori. Infatti non avevo guardato prima anche perché pensavo che a cose di questo tipo ci avesse pensato lui... :mellow:

Collegati nella maniera corretta, adesso commuta liscia come l'olio, non si avverte il minimo sussulto sia al minimo che in marcia. Trovo anche il motore più pronto a prendere i giri, dove prima c'era se non proprio un vuoto, diciamo un po' di pigrizia, ora l'erogazione è più lineare. Mannaggia a me che non ho controllato prima  :( , è proprio vero che se vuoi le cose fatte bene devi fartele da te...  -_-

Link to post
Share on other sites

Uguale identico!

Prima se uscivo da un parcheggio o ripartivo da uno stop o sgasavo leggermente o si spegneva. Mi rendevo conto poi che andava un po' meno che a benzina, specialmente in salita.

Adesso va liscia come l'olio, è un'altra macchina :)

 

Sarei curioso di sapere se influisca sui consumi.

Link to post
Share on other sites

Uhm... sui consumi nel mio caso non credo, ho una differenza di circa il 20% tra benzina e gas, abbastanza canonica. Però i miei iniettori con cavi fuori posto erano due su quattro, per te invece potrebbe esserci un miglioramento visto che erano completamente invertiti.

Link to post
Share on other sites

Il tecnico aveva detto che sicuramente erano invertiti quelli esterni, cioè 1 e 4.

L'aveva detto al gasista in mia presenza.

Mi sono dimenticato di chiedere al gasista che poi li ha invertiti se ha invertito solo gli esterni o anche gli altri...

Link to post
Share on other sites

Non bisogna fare questo ragionamento, gli iniettori GPL devono rispettare la sequenza degli iniettori a benzina, numerati in serie partendo dal lato distribuzione. L'ordine di accensione non va preso in considerazione. La centralina del gas emula quella a benzina, le fasi di iniezione del gas quindi sono migliori se seguono i tempi stabiliti dalla ecu benzina. Poi la cattiva commutazione è dovuta al fatto che, essendo sbagliato il collegamento, si hanno dei cilindri che non vengono alimentati e altri che verranno alimentati sia a benzina che a gas nello stesso momento. Per non dare sussulti la centralina gas spegne uno alla volta gli iniettori a benzina ed attiva il corrispondente a gpl. Sbagliando le connessioni si hanno quindi i problemi che abbiamo rilevato io e Pao. Non so se mi sono spiegato... :unsure:

Link to post
Share on other sites

Ho il dubbio che ci sia ancora un iniettore invertito perchè ieri quando ha commutato a gas (stavo accelerando) ha dato uno strattone...

O forse è solo un caso?

Link to post
Share on other sites

Partecipa alla discussione

Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora

Guest
Rispondi a questo topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...

×
×
  • Create New...