Pinkus 0 Postato 19 Novembre 2015 Report Share Postato 19 Novembre 2015 Guarda: i pezzi o sono da cambiare o non sono da cambiare. Mi spieghi perché vuoi cambiare le pastiglie dei freni se hanno solo 8.000 km? Idem i dischi dei freni. Se uno è storto di cambia quello. Perché tutti e due? E poi non credo abbiano problemi. Al limite il mozzo, ma è una parte diversa. D'accordo sul disco frizione ma solo se è oltre il 50%: ma quanti anni vuoi farla durare questa povera auto? Insomma: riparare le parti guaste si. Rifare anche quello che funziona:mah. Beh però ci sta che se cambia una cosa da un lato, tipo un disco freno o un ammortizzatore, la si cambi anche dall'altro, perché con usura differente potrebbero dare problemi. O almeno, io per tranquillità farei così, SE dovessi cambiare un pezzo. Questo chiaramente per parti che con il tempo si usurano, usura che ne cambia il comportamento (pastiglie, dischi, ammortizzatori, gomme). Diverso è il discorso, ad esempio, per i semiassi o i cerchi, perché o sono rotti oppure no Quote Link to post Share on other sites
pao81 100 Postato 19 Novembre 2015 Report Share Postato 19 Novembre 2015 Guarda: i pezzi o sono da cambiare o non sono da cambiare. Mi spieghi perché vuoi cambiare le pastiglie dei freni se hanno solo 8.000 km? Idem i dischi dei freni. Se uno è storto di cambia quello. Perché tutti e due? E poi non credo abbiano problemi. Al limite il mozzo, ma è una parte diversa. D'accordo sul disco frizione ma solo se è oltre il 50%: ma quanti anni vuoi farla durare questa povera auto? Insomma: riparare le parti guaste si. Rifare anche quello che funziona:mah. Il disco attaccato alla ruota incidentata è da buttare insieme alla pinza, sensore abs e non penso che le pastiglie siano messe meglio... Per la gomma invece probabilmente ne prenderò solo una dato che l'anno scorso le anteriori erano montate al posteriore e non penso di averci fatto più di 10.000km quindi quella sana è praticamente nuova. Come ha detto giustamente Pinkus se si cambia da un lato va cambiato anche dall'altro dato che sono organi che devono comportarsi allo stesso modo. Dovrei trovare un disco usurato allo stesso modo, idem per le pastiglie e l'ammortizzatore, direi che è un po' difficile Poi ricordiamoci che gli ammortizzatori hanno alle spalle 138.000km di buche, curve e dossi Il carrozziere allegramente mi ha detto: "ma dai, te li tiro giù dall'auto demolita!" ma io l'ho fermato subito e gli ho detto che ammortizzatori e dischi li voglio nuovi. Ha provato a scoraggiarmi sparando dei prezzi altissimi per convincermi ad accollarmi in blocco l'auto demolita (la tiene lui ma la pagherei io): il paraurti mi ha detto che costa 450€, online costa 82,35€. Gliel'ho fatto notare e si è zittito Il sensore ABS mi ha detto che costa sui 300€, online della bosch costa 31,26€ Mi sto facendo un elenco da siti online dei pezzi che mi potrebbero servire con i relativi prezzi in modo da dargli una panoramica: so che lo sa benissimo quanto costino quei ricambi ma gli faccio notare che sono informato anch'io L'unica cosa che però mi frega è che non sono sicuro del codice di alcuni ricambi, ho E-learn ma non riporta i codici La frizione secondo me va avanti altri 20.000km e dato che quel ladro del mio meccanico sicuramente me la farebbe pagare a peso d'oro sono MOLTO tentato di farla cambiare Faccio l'elenco e poi lo pubblico così mi potete consigliare. Ah, l'auto quanto voglio farla durare? il più possibile Come sempre grazie mille ragazzi Quote Link to post Share on other sites
Cordy 0 Postato 20 Novembre 2015 Report Share Postato 20 Novembre 2015 I siti che vendono ricambi possono essere interpellati, libretto di circolazione alla mano, per comperare la versione giusta del ricambio. Lascia a loro la responsabilità di un eventuale errore:hanno più informazioni di noi! che le tirino fuori. Tu spendi e loro guadagnano... Quote Link to post Share on other sites
pao81 100 Postato 20 Novembre 2015 Report Share Postato 20 Novembre 2015 Giustissima osservazione Ho trovato tramite un conoscente il modo per sapere almeno qualche codice tramite Eper, spero almeno di farmi qualche idea Quote Link to post Share on other sites
pao81 100 Postato 24 Novembre 2015 Report Share Postato 24 Novembre 2015 Domani forse il carrozziere comincia a farmi la macchina. Spero che non saltino fuori altre sorprese Quote Link to post Share on other sites
pao81 100 Postato 26 Novembre 2015 Report Share Postato 26 Novembre 2015 Oggi finalmente è arrivata la macchina demolita e domani (spero...) dovrebbe cominciare. Lo sentirò lunedì o martedì, mi ha detto che ci vorranno una decina di giorni. Pazienza che sono ancora a casa in malattia per l'incidente ma cavoli sono già 13 giorni che ha la mia macchina e non ha svitato neanche un bullone! Dalla targa è un po' più vecchia della mia. La mia è di marzo 2009 ed è targata DV, quella è DR. Mi sono dimenticato di segnarmela così sarei potuto risalire alla data precisa e contattare il precedente proprietario! Purtroppo non si accende il quadro quindi non so quanti km abbia, so solo che l'ultimo tagliando indicato con l'adesivo sulla portiera segnava 73.000 km ma è di 3 anni fa La mia comunque 3 anni fa ne aveva di più E' incidentata frontalmente, più verso destra ma anche il parafango sx è piegato, sotto invece la meccanica non ha risentito, soprattutto i pezzi che servono a me. Sembra un tamponamento ma neanche troppo violento. Non so perchè ma ha gli specchietti più piccoli della mia E' 1.4 ma non a gpl. Deve procurarmi sicuramente paraurti, parafango e tubo flessibile del freno, il resto lo discuterò con lui. Mi ha detto che in corso d'opera ci saremmo risentiti e alcuni pezzi è d'accordo anche lui che li metteremo nuovi. Seguiranno aggiornamenti Quote Link to post Share on other sites
Pinkus 0 Postato 26 Novembre 2015 Report Share Postato 26 Novembre 2015 In bocca al lupo, intanto. Sono sicuro che tornerà come prima, alla fine non è che deve costruire lo space shuttle, sono interventi che un carrozziere, anche senza doti divine, dovrebbe saper fare senza problemi. Già che la donatrice da quello che ho capito l'hai pagata tu, valuta se smontare e tenerti altri pezzi che potrebbero esserti utili, anche a livello motoristico (se il motore è lo stesso). Oppure i sedili, che ne so... vedi tu. Se hai un posto dove tenere rumenta ingombrante potrebbe essere un'idea Quote Link to post Share on other sites
pao81 100 Postato 26 Novembre 2015 Report Share Postato 26 Novembre 2015 Sì Pinkus, ho accarezato l'idea ma i miei non penso che sarebbero molto d'accordo tenere in cortile quello che dalle mie parti non si definisce rumenta ma rudo Qualcosina cercherò di prenderla ma sinceramente c'è poco che può interessarmi, è un allestimento inferiore rispetto al mio e gli interni mi sembrano (anche se non li ho guardati benissimo) più vissuti dei miei, almeno il sedile del guidatore, inoltre sono diversi come colore e disegno Se è sano mi farò dare il faro posteriore sx che il mio ogni tanto fa condensa ed il fendinebbia sx. Tranne la freccia laterale sx (per fortuna ) tutto il resto della fanaleria è rotto. I vetri sono tutti ok ma sono marchiati . Posso vedere se ha i posteriori elettrici: recupererei meccanismi e cablaggio se non è un lavoraccio, i miei dietro sono a manovella. Le portiere sono ok, il portellone posteriore forse non è sanissimo. I cerchi sono in lega e sono diversi dai miei, forse sono addirittura da 17, io ho i 16 ma attualmente monto il treno invernale su cerchi in lamiera da 15. Le gomme, almeno le anteriori, sono molto consumate ed i dischi freno sono un po' arrugginiti. Non è ancora demolita perchè ha la targa, ed infatti il carrozziere mi ha detto che la demolirà quando l'avrà cannibalizzata per la mia ma secondo me è ferma da un po', almeno qualche mese. Purtroppo ero di fretta perchè ero vicino all'orario a rischio visita fiscale e non l'ho guardata bene tutta, mi sono concentrato sul grosso della parte che serve per sistemare la mia. Dato che non è a gpl chiederò se ha il ruotino e tutto il kit di chiavi e crick, sono anni che lo cerco La parte meno bella è stata il ritorno: all'andata ha guidato mio papà ma morivo dalla voglia di vedere se riuscivo a guidare e quindi al ritorno ho guidato io ma ho sofferto parecchio. Non riesco a tenere il volante con la mano sinistra, mi fa troppo male Ho paura che dal lato fisico sia ancora un po' lontano dall'essere a posto Quote Link to post Share on other sites
pao81 100 Postato 26 Novembre 2015 Report Share Postato 26 Novembre 2015 La notizia più importante è che questo carrozziere ha la dima Quote Link to post Share on other sites
Zerocento 0 Postato 27 Novembre 2015 Report Share Postato 27 Novembre 2015 Ciao Pao, ottimi aggiornamenti Forza e coraggio per la salute: curandosi BENE si torna in forma come e meglio di prima Se hai un po' di spazio, però, e il motore di questa ha meno km della tua, io lo terrei, intero, assieme al cambio: questo SE pensi di tenere la Bravo fino a sfinimento, visto che alla scadenza della bombola e/o se dovessi avere qualche guaio di motore grosso, si fa molto prima a fare uno swap motore con in aggiunta un nuovo impianto che non a smontare e far rettificare tutto. Il resto, recupera quello che puoi Ciao Quote Link to post Share on other sites
vdgcs 0 Postato 27 Novembre 2015 Report Share Postato 27 Novembre 2015 Se il carrozziere ha la dima stai traqnuillo che il lavoro viene fatto bene. Poi ovviamente non avrai la macchina nuova...dalle mie parti si dice che l'arripezzerà...nel senso che ci mette una pezza che però visto anni e percorrenza ti permette di goderti l'auto per altrettanti anni...... Quote Link to post Share on other sites
Zerocento 0 Postato 27 Novembre 2015 Report Share Postato 27 Novembre 2015 Non sono per niente d'accordo: se il carrozziere è in gamba, torna come nuova, forse meglio. Quote Link to post Share on other sites
pao81 100 Postato 27 Novembre 2015 Report Share Postato 27 Novembre 2015 Lui si è sbilanciato dicendo testualmente: "non tornerà nuova ma sicuramente com'era prima". Ho chiesto pareri su di lui, l'unico che lo conosce è un mio amico che lavora per una concessionaria Opel e mi ha detto che è onesto. Spero che sia anche bravo Grazie Zerocento Riguardo al motore a parte che veramente non saprei primo, come portarmelo a casa e secondo, dove metterlo e come gestirlo, devo accertarmi se ha subito danni e scoprire quanti km ha sul groppone. La prossima volta che vado mi segno sia il numero di targa che di telaio e cerco di risalire al proprietario E' vero che l'ho guardata un po' velocemente ma non mi ha fatto una gran impressione a livello generale, secondo me il proprietario non era un gran appassionato. Io la mia la tengo meglio I cerchi in lega sono abbastanza segnati, il paraurti anteriore probabilmente era già stato incidentato in precedenza pechè era tenuto insieme, più o meno a metà, da alcune fascette da elettricista e le gomme sono quasi lisce. La carrozzeria non incidentata non è graffiata e neanche con bozzi, comunque sia me la deve verniciare perchè è nera. Il motore quindi devo vedere in che stato sia, stavo pensando di prendere la centralina o rischio di ritrovarmi con una bomba a mano? Quote Link to post Share on other sites
Zerocento 0 Postato 1 Dicembre 2015 Report Share Postato 1 Dicembre 2015 Allora, in breve, il motore te lo fai portare a casa e lo metti su un pancalino di legno in un angolo della rimessa/box (se hai spazio, ovviamente) coprendolo con una vecchio lenzuolo/coperta e te lo dimentichi lì (Magari prima di metterlo a dormire, tapperei tutti i buchi che rimangono con fogli di giornale, in modo che non ci entrino porcherie o ci facciano il nido topi o ragni ). Chiaro, se ha più km di quanti ne ha ora quello della tua, forse non ne vale la pena, ma tutto dipende da quanto (tempo e km) hai intenzione di tenere la tua Bravo: è un bel backup in caso di guai grossi... Un amico ha fatto così con una Lancia Lybra 1.8 (a gpl) e adesso è appunto in fase di sostituzione motore, con una spesa nettamente inferiore a dover far rifare di sana pianta il suo. Per il resto, devi appunto valutare tu cosa puoi tenere (es. le portiere le terrei, se sono in buono stato: occupano poco spazio e se qualcuno dovessi darti un colpo laterale e darsi alla fuga, non infrequente di questi tempi...). Buona cernita P.s.: la la conce Opel è per caso P****e Auto di Fidenza/Felegara? Ci passo sempre davanti e fui loro cliente, una vita fa, in un piccolo episodio con la Tigra Quote Link to post Share on other sites
pao81 100 Postato 1 Dicembre 2015 Report Share Postato 1 Dicembre 2015 Allora, in breve, il motore te lo fai portare a casa e lo metti su un pancalino di legno in un angolo della rimessa/box (se hai spazio, ovviamente) coprendolo con una vecchio lenzuolo/coperta e te lo dimentichi lì (Magari prima di metterlo a dormire, tapperei tutti i buchi che rimangono con fogli di giornale, in modo che non ci entrino porcherie o ci facciano il nido topi o ragni ). Chiaro, se ha più km di quanti ne ha ora quello della tua, forse non ne vale la pena, ma tutto dipende da quanto (tempo e km) hai intenzione di tenere la tua Bravo: è un bel backup in caso di guai grossi... Un amico ha fatto così con una Lancia Lybra 1.8 (a gpl) e adesso è appunto in fase di sostituzione motore, con una spesa nettamente inferiore a dover far rifare di sana pianta il suo. Per il resto, devi appunto valutare tu cosa puoi tenere (es. le portiere le terrei, se sono in buono stato: occupano poco spazio e se qualcuno dovessi darti un colpo laterale e darsi alla fuga, non infrequente di questi tempi...). Buona cernita P.s.: la la conce Opel è per caso P****e Auto di Fidenza/Felegara? Ci passo sempre davanti e fui loro cliente, una vita fa, in un piccolo episodio con la Tigra Sì la concessionaria è quella! Sei un detective Devo riuscire ad alimentare quella macchina così vedo i km ma a naso non penso che quel motore sarà molto meno sfruttato del mio, almeno considerando l'usura degli interni e il chilometraggio dell'ultimo tagliando segnato. Mi lascia anche perplesso la cura che avrebbe potuto avere l'ex proprietario considerando lo stato generale dell'auto... Per quanto riguarda i pezzi da tenere devo riuscire ad andarci di persona quando è comodo il carrozziere altrimenti rischio che mi mandi a quel paese e non vorrei che mi faccia delle storie con una improbabile manodopera aggiuntiva Sono un po' titubante Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora