Bravo gpl 0 Postato 27 Agosto 2013 Report Share Postato 27 Agosto 2013 Le candele sono nuove e la macchina a benzina è perfetta, prima invece era uno schifo... Dici che si siano sporcate in un migliaio di km? Domani farò una settantina di km e vedrò come si comporterà, vi terrò aggiornati OK , come non detto , mi ero perso il cambio candele . PS: pure io l'ultimo pieno avevo il trip che mi dava la media dei 17.1 ; al calcolato (sporco) c'era da togliere 3,5km/l , ma su quel pieno ho provato solamente su un paio di brevi tratte a "pulire le candele" . Quote Link to post Share on other sites
pao81 100 Postato 29 Agosto 2013 Report Share Postato 29 Agosto 2013 Ragazzi qualcuno di voi ha comprato dei copricerchi originali da 15 pollici? Io ho un treno di gomme invernali montati su cerchi in lamiera ed avevo preso 4 copricerchi generici ma nel giro di 2 mesi li ho persi tutti e 4 Mi sono reso conto che siano decisamente meno buoni degli originali quindi vorrei prendere quelli, sarei orientato soprattutto su quelli che si fissano con i bulloni della ruota, sapete dirmi quali siano? Ps: i cerchi che monto sono compatibili con quelli della Multipla e della Punto MK2. Quote Link to post Share on other sites
LuckyLisp 0 Postato 1 Settembre 2013 Report Share Postato 1 Settembre 2013 Ragazzi qualcuno di voi ha comprato dei copricerchi originali da 15 pollici? Io ho un treno di gomme invernali montati su cerchi in lamiera ed avevo preso 4 copricerchi generici ma nel giro di 2 mesi li ho persi tutti e 4 Mi sono reso conto che siano decisamente meno buoni degli originali quindi vorrei prendere quelli, sarei orientato soprattutto su quelli che si fissano con i bulloni della ruota, sapete dirmi quali siano? Ps: i cerchi che monto sono compatibili con quelli della Multipla e della Punto MK2. non saprei, ma perchè non li prendi generici e ci metti 2 fascette così da non perderli? Quote Link to post Share on other sites
pao81 100 Postato 2 Settembre 2013 Report Share Postato 2 Settembre 2013 Per non dover mettere le fascette I generici li avevo ed erano anche molto più sottili di quelli originali quindi bastava poco perchè si scheggiassero o staccassero. Se li trovo ad un prezzo onesto prendo quelli che si avvitano insieme ai bulloni altrimenti mi rassegnerò alle fascette ma preferirei evitarlo. Ps: all'autoricambi Fiat mi hanno detto che costano in genere 25 € l'uno Quote Link to post Share on other sites
Umbi 0 Postato 2 Settembre 2013 Report Share Postato 2 Settembre 2013 Ma gli hai spiegato all'autoricambi che sono di plastica quelli che cerchi tu e non d'oro ? Quote Link to post Share on other sites
Bravo gpl 0 Postato 2 Settembre 2013 Report Share Postato 2 Settembre 2013 Quelli della multipla (ET ok) saranno ad incastro ma non costano moltissimo http://www.ebay.it/sch/i.html?_odkw=copricerchi+FIAT+BRAVO+15&_ipg=200&_osacat=135232&_from=R40&_trksid=p2045573.m570.l1313&_nkw=copricerchi+FIAT+MULTIPLA+15&_sacat=135232 Sempre non siano farlocchi ... Quote Link to post Share on other sites
pao81 100 Postato 2 Settembre 2013 Report Share Postato 2 Settembre 2013 Quelli della multipla (ET ok) saranno ad incastro ma non costano moltissimo http://www.ebay.it/s...5&_sacat=135232 Sempre non siano farlocchi ... Li tengo presenti ma solo come seconda chance, se posso voglio prendere quelli che si fissano con i bulloni. Quote Link to post Share on other sites
Bravo gpl 0 Postato 2 Settembre 2013 Report Share Postato 2 Settembre 2013 Mal che vada , i cerchi neri vanno di moda Quote Link to post Share on other sites
Pinkus 0 Postato 3 Settembre 2013 Report Share Postato 3 Settembre 2013 Mal che vada , i cerchi neri vanno di moda Secondo il mio personalissimo gusto estetico (che può anche essere terribile, ma tale è ) molto meglio il cerchio di ferro "nudo" che le coppe di plastica, soprattutto se queste sono quelle del supermercato, o ancora peggio quelle che "simulano" un cerchio in lega Quote Link to post Share on other sites
pao81 100 Postato 3 Settembre 2013 Report Share Postato 3 Settembre 2013 Mal che vada , i cerchi neri vanno di moda Dici che fanno molto Lambo? Oggi sono andato da un ricambista e udite udite il copricerchio della Bravo non entra e quello della Multipla è ballerino Ho parlato col mio meccanico (dal quale comprerò le gomme da neve, è quello che mi ha fatto il prezzo migliore) e ha detto che quando gli porterò la macchina ne proverà qualcuno per vedere quale ci sta meglio. Mi ha anche detto che secondo lui ho dei cerchi cinesi tarocchi, se è così il gommista da cui li ho presi mi ha fregato Quote Link to post Share on other sites
active 0 Postato 4 Settembre 2013 Report Share Postato 4 Settembre 2013 salve, girando la chiave all'accensione la macchina gratta Secondo voi potrebbe essere il pignone o le spazzole?...qualcuno ha avuto un problema del genere?costi? grazie mille Quote Link to post Share on other sites
Bravo gpl 0 Postato 4 Settembre 2013 Report Share Postato 4 Settembre 2013 Dici che fanno molto Lambo? Gagliardo !! Active ; no per ora no , scaramanticamente mi gratto i gioielli comunque !! Il grattare fatico a interpretarlo ma ipotizzo che di norma le spazzole non grattano , sfiammano sull'indotto o non conducono per usura e quindi il motorino va male o proprio non va . Forse un portaspazzole che ha ceduto ....ma fa del disastro nel motorino . Il pignone potrebbe fare rumore se fatica ad ingranare sulla corona , ma + che grattare penso che sentiresti rumore di denti di ingranaggi che non riescono ad accoppiarsi e saltano (Tipo quando si preme poco la frizione e si gratta la marcia che si mette ), oppure proprio il motorino che gira a vuoto come un frullatore vuoto . Quote Link to post Share on other sites
pao81 100 Postato 6 Settembre 2013 Report Share Postato 6 Settembre 2013 Qualcuno è riuscito a vedere come sono montati i nostri iniettori? so che sono sotto al collettore di aspirazione e per vederli devi alzare la macchina ma volevo sapere se sono fissati direttamente sul collettore o se ci sono i famosi tubicini come per le altre macchine. Oggi sono passato dal meccanico per far cancellare i parametri autoadattivi della centralina benzina perchè aveva ricominciato a non tenere il minimo a caldo a benzina (tipicamente quando riaccendevo dopo una breve sosta) e mi ha detto che secondo lui i miei iniettori stanno andando e fanno uscire troppo gas: la centralina continua a smagrire sempre di più e quindi a benzina si ritrova con una miscela troppo magra. Se così fosse però non si dovrebbe accendere la spia motore? Mi ha consigliato di andare ogni tanto a benzina in modo da fare ricalibrare la centralina. In passato però non era bastato... Quote Link to post Share on other sites
Bravo gpl 0 Postato 7 Settembre 2013 Report Share Postato 7 Settembre 2013 Certo pao , visti live mentre si tasteggiava il comando distribuzione , hanno i tubicini che vanno ai collettori . Mi sembra di avere letto e quindi capito che siano i green . Se non altro , ho intravisto gli iniettori med . [/img] Come si legge in svariati topic del forum , si potrebbe provare a farli pulire con solvente . Ma , visto che probabilmente il risultato non è garantito , da un meccanico con i canoni di quello del tuo "paesano" forummista , perché se viene fuori una spesa che è una buona fetta per l'acquisto dei nuovi ........... Quote Link to post Share on other sites
pao81 100 Postato 7 Settembre 2013 Report Share Postato 7 Settembre 2013 Certo pao , visti live mentre si tasteggiava il comando distribuzione , hanno i tubicini che vanno ai collettori . Mi sembra di avere letto e quindi capito che siano i green . Se non altro , ho intravisto gli iniettori med . [/img] Come si legge in svariati topic del forum , si potrebbe provare a farli pulire con solvente . Ma , visto che probabilmente il risultato non è garantito , da un meccanico con i canoni di quello del tuo "paesano" forummista , perché se viene fuori una spesa che è una buona fetta per l'acquisto dei nuovi ........... Quindi non mi ha raccontato favole. Mi ha detto che adesso nelle nuove bravo li mettono in alto anzichè in basso perchè si sono resi conto della cavolata Ipoteticamente se fosse necessario cambiarli si potrebbero spostare allungando ovviamente i tubicini o bisognerebbe rimappare? Gli ho chiesto se me li avrebbe puliti e lui mi ha detto che non ne vale la pena e avrei fatto prima a prenderli nuovi: "tanto non costano come quelli benzina" Penso che quando sarà ora sentirò l'impiantista Landi della mia zona sperando che stavolta si convinca di metterci su le mani, l'altra volta si era tirato indietro quando ha visto che il nostro è Landi "by Fiat" Ps: ho sempre scritto meccanico ma in realtà ho parlato col titolare dell'officina che non mette fisicamente le mani sulle macchine. Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora