corry88 0 Postato 15 Maggio 2014 Report Share Postato 15 Maggio 2014 dovrebbero essere uguali io però ho preso quelli col tappino verde quindi la certezza non te la posso dare Quote Link to post Share on other sites
klaros68 0 Postato 16 Maggio 2014 Report Share Postato 16 Maggio 2014 ok li ho ordinati, quando arrivano faccio da cavia :unsure: Quote Link to post Share on other sites
galactron 0 Postato 16 Maggio 2014 Report Share Postato 16 Maggio 2014 ok li ho ordinati, quando arrivano faccio da cavia :unsure: Ciao anche io ho lo stesso problema su una punto evo 1400 con 80.000 del 2010 gira male a gas ho chiesto in Landi e mi han detto dei nuovi iniettori con il tappino arancione a 12 fori. quanto ti hanno chiesto come prezzo? Quote Link to post Share on other sites
klaros68 0 Postato 19 Maggio 2014 Report Share Postato 19 Maggio 2014 Ciao io li ho ordinati ormai da una settimana su ebay questo e' il link http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=221387638210 oppure guada qui http://www.ebay.it/itm/INIETTORE-LANDI-RENZO-25-22-SMALL-PER-VETTURE-FIAT-/321406790057?pt=Ricambi_automobili&hash=item4ad55669a9&_uhb=1 sono in attesa della consegna, hanno avuto problemi con la landi spero che non si facciano attendere molto perche sto girando a benzina..... :wacko: Quote Link to post Share on other sites
galactron 0 Postato 21 Maggio 2014 Report Share Postato 21 Maggio 2014 ciao, infatti le prove che ti ho proposto le fai veramente in pochi minuti di lavoro senza fatica... in caso gli iniettori li puoi smontare dopo che hai accertato che sono loro il problema! Ciao Ale eccomi......alla fine ho dovuto cambiare tutti gli iniettori ho fatto le prove che mi hai detto e se ricordi non potendo arrivare direttamente agli iniettori ho fatto il passaggio del wd-40 nel tubo ke va agli iniettori e l'ho fatto varie volte.......ma niente di buono cmq il meccanico li ha cambiati tutti compreso il rail. secondo te mi hanno fregato o il prezzo è buono? allora € 300 gli iniettori compresi di rail e € 50 il filtro del gpl landi. Poi volevo chiederti dato ke il meccanico mi ha messo sto filtro della landi (tutto sigillato) mi sono fatto ridare il vecchio filtro il quale si può aprire la mia domanda è: sono facilmente reperibili le cartucce per il filtro altrimenti ogni volta devo spendere € 50 e poi ogni quanti km dovrei cambiare il filtro? ah ho anche i vecchi iniettori ke ora potrò pulire come si deve secondo te dopo la pulizia dei vecchi iniettori ke corrente dovrei fare arrivare per testarli? Grazie Ciao, il prezzo del rail completo di iniettori, nel tuo caso con tappino verde, lo si trova in rete a circa 150Euro+ s.p., il filtro usa e getta, Landi Renzo Med, sempre in rete costa cira 17Euro+ s.p.. Comunque non parlerei di "fregatura" da parte del meccanico considerato che tu non potevi smontare gli iniettori, sia perchè magari ti mancavano gli attrezzi, e sia perchè non hai mai visto farlo, quindi diciamo che ci ha "marciato un pochino con la manodopera. La cartuccia filtro la trovi facilmente anche da un ricambista attrezzato a circa 8Euro. Il filtro ti consiglio di cambiarlo ogni 10/12000Km. Hai comunque fatto benissimo a farti dare indietro sia il filtro vecchio che il rail, perche quest'ultimo lo puoi smontare e pulire bene a fondo gli iniettori dopo averli sfilati dalla loro sede. L'alimentazione per gli iniettori deve essere di 12V e fatti funzionare tramite un pulsante in maniera da simulare l'intermittenza delle iniezioni. Per testare la parte elettrica degli iniettori, devi procurarti un multimetro (tester) e posizionarlo per misurare gli ohm. Con i puntali del tester che appoggerai sulle spinette di ciascun iniettore dovresti misurare un valore in ohm che sicuramente supera 1.2. Considera che gli iniettori med da nuovi misurano 1.2 ohm e che con tanti Km all'attivo e che magari lavoravano sullo sporco, questo valore aumenta. Per esempio i miei (uguali ai tuoi) con all'attivo 64000Km e fatti con molto sporco, finche non gli ho puliti a fondo uno per uno, misurano 1.6 ohm. Ciao mi sto divertendo a testare i vecchi iniettori che oramai ho cambiato, landi GI 25-22 codice237109000 tappo verde per una punto 1400 75 cavalli; al tester le misurazioni sono 2,7 a 3 iniettori e 9,9 ad un solo cosa vuol dire grazie a chi risponde. tester posizionato con impedenza a 200. Quote Link to post Share on other sites
ALE TNT 0 Postato 21 Maggio 2014 Report Share Postato 21 Maggio 2014 ciao, infatti le prove che ti ho proposto le fai veramente in pochi minuti di lavoro senza fatica... in caso gli iniettori li puoi smontare dopo che hai accertato che sono loro il problema! Ciao Ale eccomi......alla fine ho dovuto cambiare tutti gli iniettori ho fatto le prove che mi hai detto e se ricordi non potendo arrivare direttamente agli iniettori ho fatto il passaggio del wd-40 nel tubo ke va agli iniettori e l'ho fatto varie volte.......ma niente di buono cmq il meccanico li ha cambiati tutti compreso il rail. secondo te mi hanno fregato o il prezzo è buono? allora € 300 gli iniettori compresi di rail e € 50 il filtro del gpl landi. Poi volevo chiederti dato ke il meccanico mi ha messo sto filtro della landi (tutto sigillato) mi sono fatto ridare il vecchio filtro il quale si può aprire la mia domanda è: sono facilmente reperibili le cartucce per il filtro altrimenti ogni volta devo spendere € 50 e poi ogni quanti km dovrei cambiare il filtro? ah ho anche i vecchi iniettori ke ora potrò pulire come si deve secondo te dopo la pulizia dei vecchi iniettori ke corrente dovrei fare arrivare per testarli? Grazie Ciao, il prezzo del rail completo di iniettori, nel tuo caso con tappino verde, lo si trova in rete a circa 150Euro+ s.p., il filtro usa e getta, Landi Renzo Med, sempre in rete costa cira 17Euro+ s.p.. Comunque non parlerei di "fregatura" da parte del meccanico considerato che tu non potevi smontare gli iniettori, sia perchè magari ti mancavano gli attrezzi, e sia perchè non hai mai visto farlo, quindi diciamo che ci ha "marciato un pochino con la manodopera. La cartuccia filtro la trovi facilmente anche da un ricambista attrezzato a circa 8Euro. Il filtro ti consiglio di cambiarlo ogni 10/12000Km. Hai comunque fatto benissimo a farti dare indietro sia il filtro vecchio che il rail, perche quest'ultimo lo puoi smontare e pulire bene a fondo gli iniettori dopo averli sfilati dalla loro sede. L'alimentazione per gli iniettori deve essere di 12V e fatti funzionare tramite un pulsante in maniera da simulare l'intermittenza delle iniezioni. Per testare la parte elettrica degli iniettori, devi procurarti un multimetro (tester) e posizionarlo per misurare gli ohm. Con i puntali del tester che appoggerai sulle spinette di ciascun iniettore dovresti misurare un valore in ohm che sicuramente supera 1.2. Considera che gli iniettori med da nuovi misurano 1.2 ohm e che con tanti Km all'attivo e che magari lavoravano sullo sporco, questo valore aumenta. Per esempio i miei (uguali ai tuoi) con all'attivo 64000Km e fatti con molto sporco, finche non gli ho puliti a fondo uno per uno, misurano 1.6 ohm. Ciao mi sto divertendo a testare i vecchi iniettori che oramai ho cambiato, landi GI 25-22 codice237109000 tappo verde per una punto 1400 75 cavalli; al tester le misurazioni sono 2,7 a 3 iniettori e 9,9 ad un solo cosa vuol dire grazie a chi risponde. tester posizionato con impedenza a 200. Significa che sono alla frutta... da nuovi sono a circa 1.7 non so perchè l'impedenza aumenti con l'usura.... questo è quello che è emerso da varie discussioni con altri utenti che la misuravano frequentemente Quote Link to post Share on other sites
Popy 0 Postato 1 Giugno 2014 Report Share Postato 1 Giugno 2014 Punto e a capo! Dopo 8 mesi la mia Delta ha di nuovo problemi in avviamento, si ingolfa! Se giro a benzina ance solo per mezza giornata è perfetta. ieri ho acquistato il petrolio bianco (c'è scritto lampante per lampade ma dovrebbe essere uguale) mi sono fatto prestare la pinza per le fascette dal mio amico meccanico e questa mattina ho "operato" . Smonto il rail e quindi gli iniettori, all'interno del rail c'è quella simpatica sostanza oleosa gialla, noto sui tappi la scritta TV e non i numeri (iniettori revisionati?). Questi iniettori provengono da una altra macchina che aveva 50.000 km io ne ho fatti 22.000 km da quando gli ho montati, insomma i classici 70.000km (se originali) e poi kaputt! Comunque, prendo gli iniettori e gli immergo nel petrolio bianco esclusa la parte del connettore elettrico, pulsante, fili e 2 faston piccoli e sono pronto ad alimentarli una alla volta. Per un minuto premo velocemente il pulsante per tutti gli iniettori, pii a riposo sempre immersi nel petrolio per 5 ore. Torno, ripeto l'operazione elettrica e sorpresa, un iniettore fa diventare nero il liquido! Beccato penso e il ticchettio in effetti è più flebile rispetto agli altri. Insisto un paio di volte con il ciclo di pulizia e alla fine sembra ticchettare giusto. Gli asciugo e metto da parte l'iniettore "sospetto", pulisco anche il rail e il sensore. Rimonto gli iniettori e quello "sospetto" lo monto sulla lettera "A" del rail, rimonto il tutto sulla macchina ed eseguo la diagnosi con l'EOBD e Multiecuscan (con licenza), eseguo i test iniettori e sorpresa 2 iniettori ticchettano in modo rumoroso tra cui il "sospetto" quello in "B" e "D" più silenzioso! Rieseguo il test anche il "B" diventa rumoroso mentre il "D" è silenzioso, si sente il ticchettio ma è molto ovattato. Finisco di montare tutto e avvio, passo a gas tutto ok. Giro di prova, prima qualche km lento in paese con cambiate entro i 1500/2000 giri poi strada provinciale libera e giù con un pò di accelerate ancora tutto ok. Erogazione lineare nessun singhiozzo. Arrivo a casa e la lascio al minimo, noto che perde colpi, in maniera molto "soft" ma sisente che non è regolare, commuto a benzina è perfetta, torno a gpl e sento che il motore ha leggerissimi "borbottii" tra poco esco e vediamo come và...e poi domani mattina il test verità: partirà ingolfata o lineare? Consigli? A presto... ps: dimenticavo: impedenze misurate 3 iniettori 1.3 ohm e uno 1.4 ohm Quote Link to post Share on other sites
ciccio1987 0 Postato 1 Giugno 2014 Report Share Postato 1 Giugno 2014 Popy fermo restando le operazioni che hai effettuato agli iniettori, il consiglio che mi sento di dare è quello di montare due filtri gpl in serie, uno a decantazione tipo questo e poi il classico filtrino, in modo tale che il primo filtro a decantazione possa raccogliere l'olio e tutte le zozzerie liquide presenti nel gpl. Per gli iniettori se non risolvi, l'ultima piaggia sarebbe quella di portarli a lavarli ad ultrasuoni e se il problema persiste sostituirli. Quote Link to post Share on other sites
pierpy 0 Postato 1 Giugno 2014 Report Share Postato 1 Giugno 2014 Punto e a capo! Dopo 8 mesi la mia Delta ha di nuovo problemi in avviamento, si ingolfa! Se giro a benzina ance solo per mezza giornata è perfetta. ieri ho acquistato il petrolio bianco (c'è scritto lampante per lampade ma dovrebbe essere uguale) mi sono fatto prestare la pinza per le fascette dal mio amico meccanico e questa mattina ho "operato" . Smonto il rail e quindi gli iniettori, all'interno del rail c'è quella simpatica sostanza oleosa gialla, noto sui tappi la scritta TV e non i numeri (iniettori revisionati?). Questi iniettori provengono da una altra macchina che aveva 50.000 km io ne ho fatti 22.000 km da quando gli ho montati, insomma i classici 70.000km (se originali) e poi kaputt! Comunque, prendo gli iniettori e gli immergo nel petrolio bianco esclusa la parte del connettore elettrico, pulsante, fili e 2 faston piccoli e sono pronto ad alimentarli una alla volta. Per un minuto premo velocemente il pulsante per tutti gli iniettori, pii a riposo sempre immersi nel petrolio per 5 ore. Torno, ripeto l'operazione elettrica e sorpresa, un iniettore fa diventare nero il liquido! Beccato penso e il ticchettio in effetti è più flebile rispetto agli altri. Insisto un paio di volte con il ciclo di pulizia e alla fine sembra ticchettare giusto. Gli asciugo e metto da parte l'iniettore "sospetto", pulisco anche il rail e il sensore. Rimonto gli iniettori e quello "sospetto" lo monto sulla lettera "A" del rail, rimonto il tutto sulla macchina ed eseguo la diagnosi con l'EOBD e Multiecuscan (con licenza), eseguo i test iniettori e sorpresa 2 iniettori ticchettano in modo rumoroso tra cui il "sospetto" quello in "B" e "D" più silenzioso! Rieseguo il test anche il "B" diventa rumoroso mentre il "D" è silenzioso, si sente il ticchettio ma è molto ovattato. Finisco di montare tutto e avvio, passo a gas tutto ok. Giro di prova, prima qualche km lento in paese con cambiate entro i 1500/2000 giri poi strada provinciale libera e giù con un pò di accelerate ancora tutto ok. Erogazione lineare nessun singhiozzo. Arrivo a casa e la lascio al minimo, noto che perde colpi, in maniera molto "soft" ma sisente che non è regolare, commuto a benzina è perfetta, torno a gpl e sento che il motore ha leggerissimi "borbottii" tra poco esco e vediamo come và...e poi domani mattina il test verità: partirà ingolfata o lineare? Consigli? A presto... ps: dimenticavo: impedenze misurate 3 iniettori 1.3 ohm e uno 1.4 ohm Ciao popy, se vuoi un consiglio per fare una buona pulizia, per esperienza personale, al posto del petrolio bianco o lampante, usa liquido freni DOT 4. Con lo stesso procedimento che hai adottato col petrolio bianco, usa il DOT 4 e non c'è bisogno di lasciare in ammollo per tante ore, basta anche 1 e mezza e vedrai tutta la porcheria che si è incrostata all'interno degli iniettori che sciogliendosi viene via colorandoti il liquido. Un accorgimento che dovrai adottare per una buona pulizia è quello di smontare il filtro ad anello e gli o-ring di ciascun iniettore. Una volta terminata l'operazione di lavaggio puoi risciaquare gli iniettori con acqua di rubinetto. Con l'aiuto di una siriga spingi l'acqua all'interno dell'iniettore dalla parte dell'ugello di uscita gas. Poi se hai un compressore ci soffi l'aria per asciugarli, altrimenti gli scuoti per bene in modo che l'acqua sgrondi. Non temere di rovinare nulla, il DOT 4 non causa nessun danno agli iniettori, io ho già eseguito questa procedura sui miei Med tappo verde dopo circa 57/60000Km ora ne ho fatti già più di 15000 e tutto perfetto, partenze al mattino precise e rapide, andatura a bassissimi regimi perfette. In questa foto si può vedere il materiale che ho usato per fare la pulizia http://www.imagebam....0e245279123776 Le impedenze che hai misurato sono ottime e quindi sono la conferma che gli iniettori sono solo sporchi.( i miei misurano 1.7) P.S. Un altro consiglio, dopo la pulizia degli iniettori, sarebbe meglio resettare la centralina, staccando la batteria per una notte. Quote Link to post Share on other sites
Popy 0 Postato 2 Giugno 2014 Report Share Postato 2 Giugno 2014 Aggiornamento: questa mattina ha borbottato per 3/5 secondi circa, quindi molto meglio di prima che addirittura si spegneva e ci metteva anche un minuto prima di stabilizzarsi. Durante l'uso quotidiano di oggi negli avviamenti nessun problema notavo un impercettibile "sussulto" durante la marcia costante e il minimo ancora non regolare ma molto impercettibile. Ciccio, quello cos'è un filtro a decantazione emer? Lo devo cercare su internet... Pierpy: da domani lavoro, vediamo dopo il test dei prossimi 800 km cosa succede e in caso venerdì sera/sabato mattina opero di nuovo e vediamo! Perchè devo staccare la batteria? Ho fatto la diagnosi con multiecuscan e mi dava solo un errore "segnale lambda a valle lento" e ho resettato. Dalla sezione GPL non mi dava nessun errore... Quote Link to post Share on other sites
pierpy 0 Postato 5 Giugno 2014 Report Share Postato 5 Giugno 2014 Aggiornamento: questa mattina ha borbottato per 3/5 secondi circa, quindi molto meglio di prima che addirittura si spegneva e ci metteva anche un minuto prima di stabilizzarsi. Durante l'uso quotidiano di oggi negli avviamenti nessun problema notavo un impercettibile "sussulto" durante la marcia costante e il minimo ancora non regolare ma molto impercettibile. Ciccio, quello cos'è un filtro a decantazione emer? Lo devo cercare su internet... Pierpy: da domani lavoro, vediamo dopo il test dei prossimi 800 km cosa succede e in caso venerdì sera/sabato mattina opero di nuovo e vediamo! Perchè devo staccare la batteria? Ho fatto la diagnosi con multiecuscan e mi dava solo un errore "segnale lambda a valle lento" e ho resettato. Dalla sezione GPL non mi dava nessun errore... Perfetto, io non avendo lo strumento stacco la batteria per una notte, così mi consigliò un meccanico per resettare eventuali errori in memoria sulle centraline. Sarà vero o è solo una leggenda che gira anche nel web? Saluti, Pierpy Quote Link to post Share on other sites
Popy 0 Postato 6 Giugno 2014 Report Share Postato 6 Giugno 2014 Aggiornamento: lunedì mattina il motore ha borbottato pochissimi secondi poi regolare, faccio un piccolo viaggetto su strada extraurbana principale a 110km/h di cruise. Dopo diverse ore torno a casa e la macchina parte perfettamente...altri 35km...arrivo a casa e la lascio al minimo, perfetto! Da martedì fino ad oggi (venerdì) tutti gli avviamenti sono stati perfetti e nessun sussulto in marcia. Ho percorso 600 km dall'intervento e sembra ancora funzionare, speriamo! Ho migliorato i consumi, sulla solita tratta e con rifornimenti (2) pieno pieno ho fatto 12 e 12,2 km/l contro gli 11,4/11 km/l. Settimana prossima vi riaggiorno... Quote Link to post Share on other sites
ciccio1987 0 Postato 7 Giugno 2014 Report Share Postato 7 Giugno 2014 Era un filtro generico che ho trovato sul web. Se non sbaglio esistono quelli "buoni" a decantazione, prova a fare una ricerca sul sito, forse troverai qualcosa. A parte questo, quanti km a litro riesci a percorrere con la tua delta? E' una mia curiosità Quote Link to post Share on other sites
klaros68 0 Postato 27 Giugno 2014 Report Share Postato 27 Giugno 2014 Buongiorno a tutti, ritorno su questa discussione con tanta voglia di provare a smontare il rail iniettori. La mia punto evo monta il famoso impianto landi ( uscita gia dalla casa cosi') e da quando l'ho comprata ha sempre fatto girare le scatole.... pima sostituzione rail iniettori a 40000 Km fatta in garanzia dalla fiat ( minimo traballante al semaforo ) e poi piu o meno bene per circa 25000 Km, ora di nuovo a dare problemi....oltra al minimo traballante la macchina consuma molto ( 10.5 al Km a gas ) , strattona a freddo e caldo a regime costante 2000 - 2500 giri e dulcis in fundo spia gialla mil accesa con i seguenti errori. p 0172 sistema ricco e p 302 mancate accensioni cilindro 2......ho provato il wd 40, il petrolio lampante ma nessun risultato. . . . ah la macchina a benzina va benissimo!! Qualcuno e' poi riuscito a smontare il rail posizionato sotto il collettore di aspirazione? chunque avesse foto o dritte sarebbe ben accetto!! grazie buongiorno a tutti,finalmente ho trovato il tempo di smontare gli iniettori, sono riuscito a torglierli, ma il rail l'ho lasciato dove era perche a differenza della bravo di corry88 (grazie ancora dei consigli) sulla punto evo è fissato al collettore con delle fascette monouso praticamente impossibili da smontare ( spazio ristretto e per di piu' si lavora sdraiati) fatto questo ho messo a bagno gli iniettori per una decina di ore e li ho fatti ticchettare nel petrolio bianco risultato erano appena sporchi, poi ho misurato l'impedenza che era per tutti e 4 intorno ai 2 ohm , fatto questo li ho rimontati ma la macchina va uguale a prima ( male ) Ora volevo tagliare la testa al toro e cambiarli tutti e 4 perche mi hanno un po rotto, ho visto su ebay che la landi ora mette in vendita iniettori migliorati e precisamente al posto dei cappellini verdi ora ci sono i cappellini arancioni, qualcuno ha idea se li posso montare senza mettere mano all' impianto? Buonasera a tutti, riapro questa discussione perche finalmente mi sono arrivati gli iniettori ed ho potuto sostituirli,ho montato i nuovi iniettori landi cappelletto arancione che sono indicati come sostituti di quelli verdi, li ho semplicemente sostituiti senza toccare null' altro e devo dire che la macchina va bene, ho fatto un centinaio di km per provarla,citta' montagna tangenziale e sono soddisfatto. Quote Link to post Share on other sites
ALE TNT 0 Postato 29 Giugno 2014 Report Share Postato 29 Giugno 2014 Ottimo, grazie della testimonianza ;-) Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora