FrankieTenaglia 0 Postato 3 Giugno 2015 Report Share Postato 3 Giugno 2015 Se guardi bene nell'elettrovalvola nuova, sotto l'attacco della 12 volt c'è disegnato lo schema elettrico della bobina con relative polarità. Comunque il positivo è a sinistra. Si, vi ho fatto la foto proprio per farvi notare quel particolare... Però la differenza con la vecchia è che il solenoide è montato sotto sopra, di conseguenza non saprei se anche i poli [nella vecchia] sono invertiti. Quote Link to post Share on other sites
pao81 100 Postato 3 Giugno 2015 Report Share Postato 3 Giugno 2015 Se guardi lo schema sulla valvola nuova c'è un diodo quindi se invertissi la polarità non funzionerebbe ma non si brucerebbe niente. Quote Link to post Share on other sites
FrankieTenaglia 0 Postato 4 Giugno 2015 Report Share Postato 4 Giugno 2015 Se guardi lo schema sulla valvola nuova c'è un diodo quindi se invertissi la polarità non funzionerebbe ma non si brucerebbe niente. Ottimo... di elettronica mi sono dimenticato tutto! Farò una prova con l'alimentatore a 12V, se sento che si apre allora la polarità è giusta. Quote Link to post Share on other sites
FrankieTenaglia 0 Postato 10 Giugno 2015 Report Share Postato 10 Giugno 2015 Stamattina ho montato l'elettrovalvola e ho provato a passare a GPL. Il circuito si apre, però sono tornato al punto di partenza: appena passo a GPL l'auto borbotta e si accendono le solite due spie, motore e manutenzione. Questa volta però ho il cavo diagnosi, per cui appena torno a casa provo a collegarlo e vedo cosa mi dice... Stay Tuned! Quote Link to post Share on other sites
FrankieTenaglia 0 Postato 10 Giugno 2015 Report Share Postato 10 Giugno 2015 Iniettori benzina??? In effetti l'auto a GPL non riesce a salire di giri, il minimo quasi quasi lo tiene,ma come provo ad accelerare si accendono le solite spie e mi pare vada a 2/3 cilindri.Non è che ho la centralina del GAS tutta starata?Se non andassero gli iniettori a GPL non dovrebbe segnalarmelo negli errori? Da qualche parte avevo letto che questo ingrassamento o smagrimento eccessivo da parte della ECU benzina era conseguenza del malfunzionamento degli iniettori GPL.Dovrò provare a sostituirli con altri due di un amico. PS: sensore livello GAS > Riserva non è vero... Potrebbe c'entrare qualcosa? Quote Link to post Share on other sites
pierpy 0 Postato 10 Giugno 2015 Report Share Postato 10 Giugno 2015 Ciao Frankie, e se fosse il sensore di pressione gas andato? e che fa sballare le letture riportate in diagnosi? Se vuoi ti posso prestare un sensore di pressione funzionante e ci si toglie anche un altro dubbio. In fondo i sintomi sono che: la centralina legge quello che il sensore (magari guasto) rilevando una bassa pressione e facendo commutare a benzina. Quote Link to post Share on other sites
FrankieTenaglia 0 Postato 11 Giugno 2015 Report Share Postato 11 Giugno 2015 Ciao Frankie, e se fosse il sensore di pressione gas andato? e che fa sballare le letture riportate in diagnosi? Se vuoi ti posso prestare un sensore di pressione funzionante e ci si toglie anche un altro dubbio. In fondo i sintomi sono che: la centralina legge quello che il sensore (magari guasto) rilevando una bassa pressione e facendo commutare a benzina. L'errore di pressione bassa mi sono dimenticato di resettarlo. Deve averlo tenuto registrato quando ancora l'elettrovalvola non funzionava. Il sensore di pressione è un'altra delle cose che avevo controllato subito dopo aver preso il cavo diagnosi. Ho escluso il suo malfunzionamento perché staccandolo mi dava pressione nulla, ricollegandolo invece mi segnava una pressione costante. Rifarò qualche altra prova di diagnosi resettando tutti gli errori. Per sicurezza riverifico il sensore di pressione. Quote Link to post Share on other sites
FrankieTenaglia 0 Postato 2 Luglio 2015 Report Share Postato 2 Luglio 2015 Giusto per aggiornarvi sulla situazione. Alla fine erano i due iniettori... ho acquistato un rail nuovo e, per ora, è un orologio... Sembra di andare a benzina! Sarà che ho smontato e pulito tutta la parte 'anteriore' dell'impianto. Ad ogni modo vorrei provare ad ottimizzare la mappa GAS [dato che ho cavo e software]. Qualche consiglio? Quote Link to post Share on other sites
minu 0 Postato 6 Luglio 2015 Report Share Postato 6 Luglio 2015 Giusto per aggiornarvi sulla situazione. Alla fine erano i due iniettori... ho acquistato un rail nuovo e, per ora, è un orologio... Sembra di andare a benzina! Sarà che ho smontato e pulito tutta la parte 'anteriore' dell'impianto. Ad ogni modo vorrei provare ad ottimizzare la mappa GAS [dato che ho cavo e software]. Qualche consiglio? fai una autocalibrazione, attenzione pero che non sempre funziona bene.mi è stato detto da esperti che bisogna prima portare tutti i numeri del fattore k al massimo, e poi fare l autocalibrazione. ebbene io l ho fatto e devo dire che aveva ragione,non so per quale mistero elettronico si debba fare cosi,so solo che a funzionato e mi a abbassato notevolmente i consumi.prima viaggiavo a 8-8,5 litri per 100km ora sono 6,5-7 litri per 100km,non male. non posso dire che funzioni sempre cosi,ugnuno poi si regoli da solo. Quote Link to post Share on other sites
valentino1s 0 Postato 8 Settembre 2015 Report Share Postato 8 Settembre 2015 Salve a tutti, ho letto con interesse quasi tutto e vi ringrazio per le dritte, vorrei domandarvi se usare l'olio per armi come detergente non sia meglio del wd40. Ve lo chiedo perché sulle armi il wd40 è sconsigliato: a lungo andare lascia residui... grazie. Quote Link to post Share on other sites
Marcord 0 Postato 4 Dicembre 2015 Report Share Postato 4 Dicembre 2015 Non penso, se non ti fidi del wd40 usa il petrolio bianco ... Quote Link to post Share on other sites
maxvr 0 Postato 22 Dicembre 2015 Report Share Postato 22 Dicembre 2015 Salve ragazzi mi sono appena iscritto al forum, che ho trovato molto interessante, e volevo chiedere qualche info in merito al problema che ho sulla mia polo 1400 benzina con montato impianto landi. In principio 4-5 anni fa avevo cambiato il rail iniettori, tappo verde, con analoghi per un problema di malfunzionamento della macchina al minimo, si spegneva, e di qualche strappo in fase di marcia normale. Tutto era andato a buon fine. Da un mese a questa parte, dopo 80-100.000 km e 5 anni trascorsi, si ripresenta il problema e quindi prima di sostituirli il mio meccanico mi consiglia di cambiare la lambda, e devo dire che subito pareva andare meglio, ma purtroppo dopo un po ci risiamo. Provo quindi a fare la mitica "pulizia" con petrolio bianco. Inizialmente il problema sembra risolto ma dopo qualche centinaio di km ci risiamo. Quindi cambio gli iniettori (rail) e installo la nuova versione tappo arancio, che sostituisce la tappo verde, e pensando di essere andato a colpo sicuro, eseguo qualche km di test, ma sempre dopo qualche km a mio rammarico, noto che ho ancora lo stesso problema. Ricapitolando Iniettori nuovi, filtro gas nuovo, candele nuove ma stesso problema. Oggi mi è arrivato il cavetto per la diagnosi, stasera voglio connettermi per vedere qualche dato. Una cosa strana è che la macchina, a benzina, emettere uno strano odore dallo scarico tipo benzina incombusta e il passaggio da benzina a gas lo fa anche a motore freddo, cosa assai strana che non riesco a spiegarmi. Sapete dirmi a che temperatura deve essere fatta la commutazione? Nel frattempo vi ringrazio e vi aggiorno appena mi connetto "se riesco" ala centralina. Grazie 1000, per ora. Claudio Quote Link to post Share on other sites
pao81 100 Postato 23 Dicembre 2015 Report Share Postato 23 Dicembre 2015 Ti hanno messo mano alla mappa a gpl in questi anni? Quanti km hanno sulle spalle le candele? A benzina come va? Quote Link to post Share on other sites
maxvr 0 Postato 24 Dicembre 2015 Report Share Postato 24 Dicembre 2015 Ciao Pao, per quanto riguarda le candele non hanno molti km, forse 5-6.000, a benzina va discretamente a parte l'odore che esce dallo scarico, come se la combustione non fosse al top. Volevo chiederti, per il collegamento alla centralina GPL con il cavo e software, quando apro il programma automaticamente il software carica i valori della centralina, oppure devo eseguire un qualche importa? Ultima cosa, la temperatura di cambio benz-gpl qual'è? Grazie 1000 Claudio Quote Link to post Share on other sites
pao81 100 Postato 24 Dicembre 2015 Report Share Postato 24 Dicembre 2015 Sembra un problema di accensione nei cilindri. Le candele sono quelle consigliate dalla casa? Potresti avere altrimenti una dispersione nella bobina o nei cavi candela. Prova a mettere in moto al buio e guarda nel vano motore se vedi delle scintille. Non ho capito cosa intendi riguardo al programma... hai paura che sovrascriva i dati nella centralina? La temperatura di commutazione benzina-gas solitamente è sui 40°C Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora