Marzuoli 0 Postato 7 Febbraio 2009 Report Share Postato 7 Febbraio 2009 forse ti sei sbagliato, la 146 monta il tspark, quindi dovrebbero essere 8.... ciao Le 4 piccole sulle euro1,2 e 3 sono a "scintilla persa" quindi non contribuiscono all'accensione ma solo a impedire in caso di mancate accensioni il danneggiamento del catalizzatore. In ogni caso le Iridium Tought (Platino Iridio) pel la serie "piccola" non esistono e chi te l'ha detta questa grossissima cavolata???? quindi tu hai messo solo le 4 grandi iridio, lasciando le 4 laterali vecchie...complimenti.... il discorso che fai tu, sicuramente nn è vero per euro 1 e 2, per euro 3 nn saprei in quanto mi disse un tecnico alfa, qualcosa cambiava nell'algoritmo dell'accensione.... ma di sicuro fino alle euro 2, le 4 piccole intervengono eccome, al funzionamento del motore.... prima di scrivere certe cose, cercate prima di documentarvi per bene...l'alfa ci ha fatto la storia sul twin spark, mò secondo te, mettevano la 2 candela solo per bellezza....ahahahahahha ciaoo Basta guardare la conformazione dei cavi ! In ogni caso sul sito :www.alfasport.net c'è tutta la documentazione in proposito e le prove fatte. Quote Link to post Share on other sites
virusalfa74 0 Postato 7 Febbraio 2009 Report Share Postato 7 Febbraio 2009 ma cosa c'entra.... ti ripeto, sulle ultime euro 3 forse il tuo discorso può avere qualche fondamento, anche se nn è così, visto che sulle euro 3 le 2 candele accendono nello stesso istante..... sulle precedenti no!!! sicuramente la candella piccina laterale accende un istante dopo la centrale, per bruciare meglio la miscela, laterale..... allora mò sai che faccio, domattina, smonto le 4 piuccole e ci metto dei tappi in ferro, tanto nn servono a nulla.... postaci questa documentazione, da prove fatte come dici tu...vediamo che prove hanno fatto per capire che la seconda candela nn serve.... ciao Quote Link to post Share on other sites
alfredopigna 0 Postato 13 Febbraio 2009 Report Share Postato 13 Febbraio 2009 Circa 3 anni fa (e più di 60000 km percorsi) ho montato 4 NGK BKR5EIX e fino ad ora ne sono contentissimo: partenza immediata anche con auto in strada e sotto la neve (quest'anno ne abbiamo vista parecchia in Lombardia). Quando saranno da sostituire, (forse) monterò le BKR6EIX-LPG (cod. 3356), su eBay si trovano in UK a 44€. Ciao Quote Link to post Share on other sites
Vicus 0 Postato 13 Febbraio 2009 Report Share Postato 13 Febbraio 2009 Intendi 44GBP non 44EUR. Quote Link to post Share on other sites
ascoltate_in_silenzio 0 Postato 13 Febbraio 2009 Report Share Postato 13 Febbraio 2009 Quando saranno da sostituire, (forse) monterò le BKR6EIX-LPG (cod. 3356), su eBay si trovano in UK a 44€. Ciao ciao, su apwonline non ci sono le BKR6EIX-LPG , solo le BKR6EIX, che forse sono le stesse, no? e costano miseri 5,84$ l'una... Quote Link to post Share on other sites
Vicus 0 Postato 13 Febbraio 2009 Report Share Postato 13 Febbraio 2009 No non sono le stesse, se controlli sul sito ngk noterai che hanno n° di stock diverso, su apwonline ci sono e costano meno di 10£, su ebay 9,9£ + spese trasporto ovviamente. Quote Link to post Share on other sites
Marzuoli 0 Postato 13 Febbraio 2009 Report Share Postato 13 Febbraio 2009 Perche non le VK22 denso iridio-platino ?? Sono le omologhe delle BRK6EIX-LPG solo che hanno il riporto in platino dell'elettrodo di massa e l'elettrodo centrale da 0,4 mm !! (Stressano meno i cavi col GPL) Quote Link to post Share on other sites
tonino_sa 0 Postato 23 Dicembre 2010 Report Share Postato 23 Dicembre 2010 scusate ragazzi ma qualcuno ha mai provato le Pulstar con scintilla a 360°? in vendita qui: http://www.torquemaster.it/main.htm Quote Link to post Share on other sites
Over@z 0 Postato 28 Dicembre 2010 Report Share Postato 28 Dicembre 2010 io monto le bosch super per 1.2 16v 80cv benzina/gpl mai un problema Quote Link to post Share on other sites
Thema89 0 Postato 29 Dicembre 2010 Report Share Postato 29 Dicembre 2010 Ovviamente, chi ha il TwinSpark deve fare attenzione a cambiare entrambe le candele!! Non trascurate la seconda candela, fa la sua parte sia in positivo che in negativo (se la lasciate di un gruppo termico sbagliato, rischiate di sollecitare troppo il motore e creare problemi di raffreddamento sulle pareti laterali) Il discorso di Marzuoli ha -in parte- un certo fondamento dato che parliamo di auto moderne, tutte 16v e ad iniezione, in cui il contributo -e quindi l'importanza- della seconda candela si è drasticamente ridotto rispetto alle iniziali 8v a carburatore, motori dove il TS rivoluzionò veramente l'efficienza... Nei motori superquadri con le tecnologie di iniezioni moderne, comunque, qualcosina in più ancora la fanno, pur non giustificando il costo di progettazione... la scelta dell' Alfa di continuare a produrre testate TS ormai è riconducibile ad una scelta più "di pubblicità e marketing" che di effettiva convenienza tenico-progettuale, dato che si otterrebbero risultati equivalenti studiando con più cura l'iniezione e elaborando di meno l'accensione (leggasi iniezione diretta e singola candela). Ma da questo a dire che la seconda candela serve solo a salvare il kat ce ne passa Comunque mi preme specificare che la "scintilla persa" non centra nulla con questo discorso, è un' imposizione del tipo di accensione, che fa "sprecare" una scintilla su due della candela (detta appunto "persa"), dato che avviene in una fase refrattaria per la miscela (ad esempio in fase di scarico)... ma l'altra accensione avviene comunque in una fase attiva !!! Una scintilla la perdi, una la usi, una la perdi e così via. Ad esempio il mio motore è a singola candela, ma anche in questo l'accensione è del tipo "a scintilla persa"... secondo il tuo ragionamento questo equivalrebbe al dire che sul mio motore le candele non servono... e menomale che non ho il kat allora, sennò sai che innaffiate Battuta a parte, mi raccomando alfisti... 8 candele e non 4, non fate come quel signore che mi fece vedere una 8.32 dove -con mio stupore- si ostinava a cambiare solo le 4 candele della bancata frontale allora quelli della mia sono belli che andati....io pensavo solo di cambiare le candele.... Assolutamente dagli un'occhiata virus, si deteriorano moltissimo i cavi candela col tempo... 40k km magari sono un' esagerazione, ma almeno dopo 60-80k km o 5-6 anni alle spalle sarebbe bene cambiarli...vedrai che se li hai lì da un po' noterai un guadagno anche in termini di fluidità di funzionamento Comunque tornando in topic, io ti consiglio le candele originali e nulla più... l'unica "manutenzione" che veramente bisognerebbe fare a 2 impianti a gas su 3 è una corretta carburazione (o, ormai con gli impianti moderni, una corretta installazione/mappatura/configurazione della centralina slave) Del resto, con il gas in termini di manutenzione hai un consumo effettivamente più rapido delle candele, ma in compenso un deterioramento molto inferiore dell'olio motore, in quanto viene inquinato molto di meno. Più candele e meno olio insomma, se sei patito della perfetta manutenzione... e dormi sonni tranquilli Quote Link to post Share on other sites
virusalfa74 0 Postato 29 Dicembre 2010 Report Share Postato 29 Dicembre 2010 i miei cavi candele sono quelli che dalle candele piccole vanno alla bobina sopra alla candela grande centrale...hanno l'età dell'auto, e quindi 12 anni e 160 mila km...il problema è il costo enorme e quindi per ora non li cambio... le candele le ho cambiate a 100 mila km...ora hanno 60 mila km, e penso di anticipare il cambio a 80 mila, per via del gpl... saluti Quote Link to post Share on other sites
Enzo1 0 Postato 3 Gennaio 2011 Report Share Postato 3 Gennaio 2011 le candele le ho cambiate a 100 mila km...ora hanno 60 mila km, e penso di anticipare il cambio a 80 mila, per via del gpl... Direi che puoi cambiarle a 100.000 come prescritto. Quote Link to post Share on other sites
146twinspark 0 Postato 16 Febbraio 2011 Report Share Postato 16 Febbraio 2011 le candele le ho cambiate a 100 mila km...ora hanno 60 mila km, e penso di anticipare il cambio a 80 mila, per via del gpl... Direi che puoi cambiarle a 100.000 come prescritto. ciao ragazzi un saluto a tutti leggevo il post e vi volevo kiedere visto ke devo cambiare le candele alla mia alfa 14 ts se mi consigliate di mettere le iridium e con un grado termico + freddo ok grazie in anticipo dimenticavo ho un impianto gpl landi iniezione gassosasequenziale ok grazie mille Quote Link to post Share on other sites
virusalfa74 0 Postato 17 Febbraio 2011 Report Share Postato 17 Febbraio 2011 le stesse da libretto, ngk platino e null'altro... Quote Link to post Share on other sites
146twinspark 0 Postato 17 Febbraio 2011 Report Share Postato 17 Febbraio 2011 GRAZIE diciamo il mio dubbio è + sul grado termico poichè leggo ke il gpl tende ad aumentare la temperatura in camera di combustione. tu monti le originali e ti trovi bene? Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora