sanna_f66 0 Postato 23 Gennaio 2009 Report Share Postato 23 Gennaio 2009 Saluti a tutti, nell'ipotesi di gasare la mia Nissan Qashqai 1.6 (8000 Km percorsi a benza) avrei pensato ad un Vialle 2fuel. Premetto che il motore (HR16DE, giapponese, non Renault) e' uno di quelli definiti a rischio recessione sedi valvole e che la stessa Vialle sul proprio catalogo kit Nissan olandese indica con un asterisco ed una nota in rosso che le sedi delle valvole di questo motore andrebbero modificate prima dell'installazione dell'impianto. Inoltre, cercando sulla rete, mi sono imbattuto sulle vicissitudini di almeno due persone che, trasformata la stessa auto, ci hanno rimesso il catalizzatore dopo poco tempo; uno dei due casi mi pare utilizzasse flashlube su un L.R. che peraltro pare abbia preso contromisure rifondendo interamente il danno e modificando il firmware, in ragione oltre che della garanzia (credo) anche di un accordo ufficiale con Nissan. Inoltre mi risulta che L.R. sconsigli caldamente il flashlube (non so se sia conseguenza dei casi di rottura catalizzatori) raccomandando il "loro" TUNAP da aggiungere sia a benzina che a GPL. Cio' premesso, alcune domande. 1) Quali sono a vs. parere gli eventuali vantaggi che un impianto Vialle 2fuel puo' presentare, se confrontato ad altri piu' tradizionali, ipoteticamente installati a regola d'arte, in termini di rischio usura valvole e/o rottura catalizzatore? In particolare, al di la' dell'iniezione periodica di benzina del 2fuel -sicuramente a beneficio delle sedi valvole- (e comunque presente anche in alcuni sequenziali tradizionali), cosa si puo' dire delle temperature nelle camere di scoppio nel caso dell'iniezione liquida, sono piu' basse se confrontate al caso gassoso? (Se si', di quanto + o -?) E per quanto riguarda i rischi sul catalizzatore, questi risulteranno ridotti od identici nel caso 2fuel? 2) Supposto realisticamente che comunque anche un impianto ad iniezione liquida 2fuel non risolva definitivamente il problema delle sedi valvole, cosa vi sentireste di consigliare per arginare il piu' possibile il problema, tra le seguenti opzioni: A) [ ] stile di guida moderato [ ] evitare lunghi tratti autostradali a tavoletta C) [ ] registrazione periodica valvole (30K Km?) D) [ ] installazione di un kit flashlube di tipo elettronico con un erogatore per cilindro E) [ ] adozione di additivi benzina "salva valvole" compatibili col catalizzatore, e di comprovata efficacia (quali?) F) [ ] altro (descrivere) Non a caso ho scritto "kit flashlube di tipo elettronico" perche' credo (si sbalio, corigettemi) che tale tipo di soluzione risolva il problema della staratura cioe' ad es. dell'eccessiva erogazione di liquido ed ipotetico rischio per il catalizzatore... In particolare vorrei soffermarmi sui punti D) ed E) considerando che: ammesso che il flashlube sia efficace, sara' possibile ottenere benefici paragonabili mediante opportuni additivi per benzina (visto che il 2fuel periodicamente la inietta)? Lo stesso flashlube vi risulta sia diluibile con la benzina ed il kit di erogazione magari avra' senso solo per impianti GPL tradizionali (perche' la benzina non viene iniettata) oppure liquido flashlube + kit di erogazione sono un binomio inscindibile? No perche' in quest'ultimo caso forse il kit flashlube davvero potrebbe essere una soluzione "salva valvole" da preferire (per motivi tecnici a me ignoti) ad un qualsivoglia tipo di additivo per benzina, proprio perche' immesso "direttamente", a differenza di un additivo. A conclusione di tutte queste seghe mentali, ci sarebbe anche un'ultima alternativa: G) [ ] non installare alcun impianto Mannaggia... la prossima volta, prima di acquistare un'auto, giuro che mi informo sulla "gasabilita'" del motore... Saluti e grazie in anticipo per qualsiasi consiglio. Quote Link to post Share on other sites
bdrt 0 Postato 23 Gennaio 2009 Report Share Postato 23 Gennaio 2009 ma dico con tutto quello che spendi per questi accorgimenti il risparmi va a farsi benedire e non hai la certezza di evitare il cedimento delle sedi valvole ,per cui ti dico quello che ho detto ad un altro utente ,chiedi in officina nissan un preventivo sulla sostituzione delle sedi valvole in materiale resistente ,dopo che hai il preventivo circa 2000 euri se decidi di mettere il gpl lo monti fai gas e giri senza nessun altra spesa di flash lourdes regolazione gioco valvole ecc.,quando e se si rovinano le sedi valvole vai in nissan e le fai mettere nuove e rinforzate,risparmi e ti fai meno preoccupazioni Quote Link to post Share on other sites
sanna_f66 0 Postato 24 Gennaio 2009 Author Report Share Postato 24 Gennaio 2009 ma dico con tutto quello che spendi per questi accorgimenti il risparmi va a farsi benedire e non hai la certezza di evitare il cedimento delle sedi valvole ,per cui ti dico quello che ho detto ad un altro utente ,chiedi in officina nissan un preventivo sulla sostituzione delle sedi valvole in materiale resistente ,dopo che hai il preventivo circa 2000 euri se decidi di mettere il gpl lo monti fai gas e giri senza nessun altra spesa di flash lourdes regolazione gioco valvole ecc.,quando e se si rovinano le sedi valvole vai in nissan e le fai mettere nuove e rinforzate,risparmi e ti fai meno preoccupazioni Il motivo del mio post era appunto capire se con un impianto 2fuel potesse essere individuata un'alternativa -dal nulla all'additivo MiracoliX- al flashlube che -amesso abbia una giustificazione in caso di 2fuel- considero simpatica quanto un fico d'india nelle mutande. La soluzione che suggerisci (sostituzione sedi valvole) non so quanto costi, ma temo che il gioco possa non valere la candela, ehm pardon... la valvola. Si potrebbe anche agire sulle sedi valvole in un secondo momento... credo che al tagliando siano in grado di stabilire se le sedi valvole hanno subito un'usura anomala. Resterebbe inoltre il discorso catalizzatore che, visti i due casi esposti, non sottovaluterei. Pare che se questo decidesse di sbriciolarsi a dovere, potrebbe causare seri danni al motore. Rimane comunque il mio dubbio se un impianto 2fuel, a priori, sia da ritenere migliore per sedi valvole e catalizzatore, (rispetto ad uno tradizionale) e se si', perche'. Il fatto che l'iniezione periodica di benzina sia un beneficio lo intuisco ma, non essendo risolutivo, da qui l'ipotesi palliativ... pardon additivo che, senza l'installazione di kit strani, non rappresenterebbe un costo poi cosi' incisivo. In particolare mi interesserebbe andare a fondo sul tema temperature nei tre casi (benzina, GPL a iniezione sequenziale gassosa, GPL ad iniezione liquida) per capire se su questo fronte vi possano essere differenze sostanziali. Poi, dopo essermi scusato per la lunghezza dei miei post, siccome noto che tu avevi un JTG, vorrei farti una domanda su quanto consumavi... nel senso: quanti L di benzina per 100 km e quanti di GPL. Dopo che mi avrai risposto, ti svelero' il motivo della mia domanda :-D P.S. Vedo che ora hai un AG. La concessionaria Nissan/Renault mi proponeva come soluzione ottimale un Teleflex SGI della AG + flashlube; mi ero praticamente deciso, poi quando ho letto una marea di lamentele sull'impianto "della casa" della Clio Storia che pure monta componenti Sagem AG, ho cambiato (forse superficialmente) idea. Idem dicasi per JTG per i tristemente famosi problemi alla pompa, anche se ora sembrano risolti. Saluti Quote Link to post Share on other sites
bdrt 0 Postato 24 Gennaio 2009 Report Share Postato 24 Gennaio 2009 ciao allora ti dico che con il jtg facevo lo stesso consumo a benzina e gpl 8km litro in citta' e credimi la macchina tirava da paura ,a parte i primi 4 mesi tribolati perche i cablaggi erano invertiti poi non ho avuto problemi ,a tutt'ora il nuovo proprietari e soddisfatto e non ha mai avuto problemi cosi come un mio amico con la k da 220 cv con jtg montato dallo stesso installa a milano , adesso con l'ag mi trovo bene anche se secondo me con il jtg la mia macchina sarebbe andata meglio ma questo c'era gia' per cui me lo tengo,fino ad ora dopo 100.000 km a gpl l'impianto va bene.Per quanto riguarda i tuoi dubbi non ci sono studi scientifici per cui e' tutto da vedere non e' certo che l'iniezione liquida ti eviti i problemi alle valvole per cui devi mettere sempre in preventivo questa spesa con o senza additivi e/o roba varia,per il catalizzatore se la carburazione e' fatta bene non dovresti avere problemi Quote Link to post Share on other sites
sanna_f66 0 Postato 24 Gennaio 2009 Author Report Share Postato 24 Gennaio 2009 ciao allora ti dico che con il jtg facevo lo stesso consumo a benzina e gpl 8km litro in citta' e credimi la macchina tirava da paura ,a parte i primi 4 mesi tribolati perche i cablaggi erano invertiti poi non ho avuto problemi ,a tutt'ora il nuovo proprietari e soddisfatto e non ha mai avuto problemi cosi come un mio amico con la k da 220 cv con jtg montato dallo stesso installa a milano , adesso con l'ag mi trovo bene anche se secondo me con il jtg la mia macchina sarebbe andata meglio ma questo c'era gia' per cui me lo tengo,fino ad ora dopo 100.000 km a gpl l'impianto va bene.Per quanto riguarda i tuoi dubbi non ci sono studi scientifici per cui e' tutto da vedere non e' certo che l'iniezione liquida ti eviti i problemi alle valvole per cui devi mettere sempre in preventivo questa spesa con o senza additivi e/o roba varia,per il catalizzatore se la carburazione e' fatta bene non dovresti avere problemi Ottimo! In effetti a me piu' di un installatore ha detto che anche l'Icom e' un buon impianto solo che e' sottoquotato per via dei disguidi (pompa in primis) registrati all'inizio. Ora gran parte dei problemi dovrebbero essere risolti anche se su questo forum ho notato che qualcosina ancora c'e', ed a dire il vero, cercando, qualche esperienza negativa la si trova anche sul Vialle. Il motivo per cui ti ho chiesto dei consumi e' che nel frattempo avevo trovato una recensione del JTG su quattroruote che dichiara un 30% di consumi in piu' a GPL, per un motivo a dir loro fisico, ovvero che il contenuto energetico del GPL e', a parita' di volume, inferiore del 30% rispetto alla benzina. Qui c'e' il link: http://www.icomitalia.it/jtg_su_quattroruote.html Ora mi verrebbe da pensare che lo stesso principio fisico debba applicarsi a qualsiasi tipo di impianto, ma non mi tornerebbero certi dati letti frequentemente del tipo "faccio i 14 con un L di benzina, 13 con un L di GPL"... "A GPL il risparmio e' del 50%" Mentiranno tutti spudoratamente o c'e' qualcosa che mi sfugge? Per quanto riguarda le temperature, nel link sopra riportato ho trovato qualcosa che risponde parzialmente ai miei dubbi, ovvero che il passaggio del GPL da liquido a gassoso nella camera di scoppio abbasserebbe di 50 gradi la temperatura, e questo credo sia comunque un bene per le valvole. Ho trovato un altro link molto istruttivo: http://www.altropetrolio.it/Gpl%20Gas%20Au...gpl-metano.html da questo link si evince che la temperatutra di esercizio del GPL sia addirittura piu' bassa di quella della benzina, solo che nel caso di quest'ultima il passaggio da liquido a vapore durante la combustione contribuisce maggiormente all'abbassamento della temperatura rispetto al caso di GPL allo stato gassoso. Quindi in questo senso mi sentirei di dire che l'iniezione liquida del GPL si avvicini molto di piu', da un punto di vista fisico, al funzionamento a benzina. Ammettendo che la temperatura sia uno dei fattori responsabili del degrado delle sedi valvole, verrebbe da concludere che con un impianto ad iniezione liquida il problema dovrebbe essere risolto... Poi rimarrebbe la lubrificazione, e li' ci sarebbe la spruzzatina di benzina ogni tanto del 2fuel (+ eventuali additivi). A questo punto pero' se la Vialle comunque indica che le sedi valvole di quel motore vanno modificate, o e' un eccesso di cautela, oppure dev'esserci dell'altro... tipo chesso'... quelle sedi valvole, alla lunga, sono a rischio anche a benzina :-( Saluti. Quote Link to post Share on other sites
mister k 0 Postato 24 Gennaio 2009 Report Share Postato 24 Gennaio 2009 [ed a dire il vero, cercando, qualche esperienza negativa la si trova anche sul Vialle. Saluti. Basta cercare, che qualcosina si trova sempre, prendi l'ottima Bellucci per esempio, ecco pare che non sia particolarmente brava nel lancio del peso, però nel campo che a me interessa, la preferisco lo stesso a molte lanciatrici olimpioniche Lo stesso dicasi per Vialle, vero che non fa miracoli, però........ti pregherei di evitare paragoni blasfemi. Ciao. Quote Link to post Share on other sites
sanna_f66 0 Postato 24 Gennaio 2009 Author Report Share Postato 24 Gennaio 2009 [ed a dire il vero, cercando, qualche esperienza negativa la si trova anche sul Vialle. Saluti. Basta cercare, che qualcosina si trova sempre, prendi l'ottima Bellucci per esempio, ecco pare che non sia particolarmente brava nel lancio del peso, però nel campo che a me interessa, la preferisco lo stesso a molte lanciatrici olimpioniche Lo stesso dicasi per Vialle, vero che non fa miracoli, però........ti pregherei di evitare paragoni blasfemi. Ciao. Ciao, tu che sei un installatore probabilmente puoi aggiungere qualcosa da un punto di vista tecnico. A discolpa sulla mia presunta blasfemia cito il 3ad aperto da GPtjetTO su Vialle e la G. punto dove, da un punto di vista sia tecnico che di assistenza/rispetto cliente, detto tra noi, gli Dei non e' che ci abbiano fatto poi 'sto gran figurone, neh? Saluti Quote Link to post Share on other sites
mister k 0 Postato 24 Gennaio 2009 Report Share Postato 24 Gennaio 2009 Ciao, tu che sei un installatore probabilmente puoi aggiungere qualcosa da un punto di vista tecnico. A discolpa sulla mia presunta blasfemia cito il 3ad aperto da GPtjetTO su Vialle e la G. punto Saluti Già! giusto una fonte autorevole.......... Ciao. Quote Link to post Share on other sites
shandor 0 Postato 24 Gennaio 2009 Report Share Postato 24 Gennaio 2009 [ed a dire il vero, cercando, qualche esperienza negativa la si trova anche sul Vialle. Saluti. Basta cercare, che qualcosina si trova sempre, prendi l'ottima Bellucci per esempio, ecco pare che non sia particolarmente brava nel lancio del peso, però nel campo che a me interessa, la preferisco lo stesso a molte lanciatrici olimpioniche Lo stesso dicasi per Vialle, vero che non fa miracoli, però........ti pregherei di evitare paragoni blasfemi. Ciao. Ciao, tu che sei un installatore probabilmente puoi aggiungere qualcosa da un punto di vista tecnico. A discolpa sulla mia presunta blasfemia cito il 3ad aperto da GPtjetTO su Vialle e la G. punto dove, da un punto di vista sia tecnico che di assistenza/rispetto cliente, detto tra noi, gli Dei non e' che ci abbiano fatto poi 'sto gran figurone, neh? Saluti Questo è uno vai anche sugli altri 3ad aperti da marmitta supertrack, thom76, markkino...mi sembra che tutti parlino bene.... quoto mister K Quote Link to post Share on other sites
sanna_f66 0 Postato 24 Gennaio 2009 Author Report Share Postato 24 Gennaio 2009 [ed a dire il vero, cercando, qualche esperienza negativa la si trova anche sul Vialle. Saluti. Basta cercare, che qualcosina si trova sempre, prendi l'ottima Bellucci per esempio, ecco pare che non sia particolarmente brava nel lancio del peso, però nel campo che a me interessa, la preferisco lo stesso a molte lanciatrici olimpioniche Lo stesso dicasi per Vialle, vero che non fa miracoli, però........ti pregherei di evitare paragoni blasfemi. Ciao. Ciao, tu che sei un installatore probabilmente puoi aggiungere qualcosa da un punto di vista tecnico. A discolpa sulla mia presunta blasfemia cito il 3ad aperto da GPtjetTO su Vialle e la G. punto dove, da un punto di vista sia tecnico che di assistenza/rispetto cliente, detto tra noi, gli Dei non e' che ci abbiano fatto poi 'sto gran figurone, neh? Saluti Questo è uno vai anche sugli altri 3ad aperti da marmitta supertrack, thom76, markkino...mi sembra che tutti parlino bene.... quoto mister K Beh, se alla fine mi sono orientato su un 2fuel Vialle piuttosto che xyz vuol dire che qualche 3ad l'ho letto ... ;-) Saluti Ciao, tu che sei un installatore probabilmente puoi aggiungere qualcosa da un punto di vista tecnico. A discolpa sulla mia presunta blasfemia cito il 3ad aperto da GPtjetTO su Vialle e la G. punto Saluti Già! giusto una fonte autorevole.......... Ciao. Autorevolezza a parte, la faccenda mi e' parsa reale, visto che e' intervenuto personalmente il rappresentante commerciale, con tanto di scuse per il comportamento non propriamente consono (eufemisticamente parlando) ... Piuttosto, la cosa strana e' che non se n'e' saputo piu' nulla... niente nuove, buone nuove... Saluti Quote Link to post Share on other sites
mister k 0 Postato 24 Gennaio 2009 Report Share Postato 24 Gennaio 2009 Autorevolezza a parte, la faccenda mi e' parsa reale, visto che e' intervenuto personalmente il rappresentante commerciale, con tanto di scuse per il comportamento non propriamente consono (eufemisticamente parlando) ... Piuttosto, la cosa strana e' che non se n'e' saputo piu' nulla... niente nuove, buone nuove... Saluti Beh io non avrei voluto parlarne, ma visto che sei tu a sollevare la questione, aggiuno anch'io la mia interpretazione........-le buone notizie per alcune persone non fanno notizia- Ciao. Quote Link to post Share on other sites
bdrt 0 Postato 24 Gennaio 2009 Report Share Postato 24 Gennaio 2009 allora innanzitutto la differenza la fa l'installatore,poi per quanto riguarda la mia esperienza e quella di un amico, che aveva unak 220 cv con cui ha fatto 120.000 km con il jtg fatta dallo stesso installatore a milano,e stata ottima a parte la pompa bosch non abbiamo usufruitovdi altri aggiornamenti niente filtri in carica o altrove uds originale e regolatore di pressione vecchio.Attualmente la mia 156 c'e l'ha un ragazzo in zona ferrara e la k e' in zona treviso,per cui io se non trovavo la macchina con il gpl gia installato mettevo il jtg Quote Link to post Share on other sites
ROX 0 Postato 24 Gennaio 2009 Report Share Postato 24 Gennaio 2009 Dunque, da parte mia posso dirti che ho notizie ufficiali che il 2fuel stia dando ottimi risultati su una Yaris, dove a seguito di misurazione dopo credo 30k km non siano state riscontrate variazioni sulle tolleranze della casa. Per quanto riguarda il discorso consumi, ricordati che nulla si crea, nulla si distrugge, ma tutto si trasforma. Chi ti dice che consuma lo stesso a gpl e benzina o non sa usare la calcolatrice oppure (capita con qualche gassoso tarato in questa direzione) sta perdendo in prestazioni un buon 20%. Dal canto mio consumo esattamente il 20% in più a gpl e non mi lamento considerato che le prestazioni sono addirittura superiori che a benzina. Ciao... Quote Link to post Share on other sites
sanna_f66 0 Postato 25 Gennaio 2009 Author Report Share Postato 25 Gennaio 2009 Dunque, da parte mia posso dirti che ho notizie ufficiali che il 2fuel stia dando ottimi risultati su una Yaris, dove a seguito di misurazione dopo credo 30k km non siano state riscontrate variazioni sulle tolleranze della casa. Mooolto interessante... In effetti la Yaris, sul catalogo Vialle da me citato nel messaggio di apertura, compare anch'essa con la dicitura "modifica valvole" un po' come tutte le Toyota, in verita'... Per caso sai anche se la Yaris in oggetto monti il solo 2fuel o si avvalga di stratagemmi aggiuntivi (tipo additivi, flashlube etc)? Sempre per caso, sai se tali dati "ufficiali" siano reperibili in rete? Per quanto riguarda il discorso consumi, ricordati che nulla si crea, nulla si distrugge, ma tutto si trasforma. Chi ti dice che consuma lo stesso a gpl e benzina o non sa usare la calcolatrice oppure (capita con qualche gassoso tarato in questa direzione) sta perdendo in prestazioni un buon 20%. Dal canto mio consumo esattamente il 20% in più a gpl e non mi lamento considerato che le prestazioni sono addirittura superiori che a benzina. Ciao... Concordo. Tu dici che consumi un 20% in piu' di GPL ed hai anche un incremento in prestazioni e ci sta. Quello che dice che consuma uguale, o sbaglia o ha un calo di prestazioni e ci sta. Icom/Quattroruote dicono: abbiamo consumato il 30% in piu' ottenendo prestazioni migliori e ci sta. Dal sito Vialle: http://www.vialle.nl/lpg-producten/rekenmodule.html?L=2 Li' si parla di un 10% in piu' e le prestazioni (sottinteso dalla loro home page) sono migliori. Ci sta un po' stretto... Ah, ecco: dalle FAQ dello stesso sito, in olandese: http://www.vialle.nl/contact/faq.html Terz'ultimo punto, con l'aiuto del Poli-Googl-otta: "La mia macchina con GPL? GPL per unità di volume da un basso valore energetico di benzina, il consumo durante la corsa a GPL circa il 15-20% in più rispetto alla cifra che stai sulla benzina. Il consumo finale è più dipendente dal rapporto tra il propano e butano di elevare il tuo Autogas" Cioe'... in Olanda il 15-20% in piu', in Italia il 10%... Beh, si sa: noi siamo 'o paese d'o soleeee' e quindi probabilmente il mix propano/butano e' piu' favorevole da noi, che in quei postacci sempre freddi ed umidi, hehehe. Se poi uno volesse una traduzione piu' gradevole: http://www.vialle.nl/contact/faq.html?L=2 Solo che non e' proprio letterale: qui, di nuovo in Italia, si torna al 50% teorico del risparmio ma vieeeeeeeeni! :-D P.S. Tornando sul 2fuel, se ho capito bene, l'iniezione di benzina avviene in condizioni di stress del motore (tipo al superamento dei giri di una certa soglia?) che sarebbe un comportamento piuttosto diverso dalla filosofia flashlube che -sempre se ho capito bene- opera in cut off (anche se l'elettronico...). Beh, a livello intuitivo, mi parrebbe meglio agire in condizioni di stress... Ma se poi dopo uno girasse sempre sotto soglia l'effetto lubrificante non andrebbe a farsi benedir[per favore qualcuno mi estingua] Saluti Quote Link to post Share on other sites
mister k 0 Postato 25 Gennaio 2009 Report Share Postato 25 Gennaio 2009 P.S. Tornando sul 2fuel, se ho capito bene, l'iniezione di benzina avviene in condizioni di stress del motore (tipo al superamento dei giri di una certa soglia?) che sarebbe un comportamento piuttosto diverso dalla filosofia flashlube che -sempre se ho capito bene- opera in cut off (anche se l'elettronico...). Beh, a livello intuitivo, mi parrebbe meglio agire in condizioni di stress... Ma se poi dopo uno girasse sempre sotto soglia l'effetto lubrificante non andrebbe a farsi benedir[per favore qualcuno mi estingua] Saluti Sono piuttosto d'accordo con te, anche se per pigrizia non ho aperto i link che hai inserito. La strategia 2 fuel non è facile da capire, osservando il grafico verrebbe da pensare che sia governata dal caso, bisogna fidarsi e basta, e io mi fido. Quello che consiglio è di aggiungere alla benzina uno di quei prodotti del tipo di quelli che vennero commercializzati all'indomani dell'eliminazione del piombo dalle benzine per proteggere le valvole, "DA NON CONFONDERE CON IL COSIDETTO "OCTANE BOOSTER" (con cinque o sei euro addomestichi 80 litri di benzina e sei apposto per un anno), capisci che in tal modo la strategia " 2 fuel " ha ben altro senso che non una estemporanea iniezione di benzina che una volta esaurita non lascia nessun ricordo di se sulla sede valvola.......... P.S: Potrei dire di più ma non posso........(sembra un non senso ma non è così) Ciao. Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora