Robertcan 0 Postato 2 Gennaio 2009 Report Share Postato 2 Gennaio 2009 salve e buon 2009 a tutti. Posseggo un Mitsubishi pajero 3000 V6 7 posti. Ho fatto installare di recente presso un officina autorizzata l'impianto GPL . Bombola cilindrica da 80 L. Collocato nel vano posteriore sacrificando l'apertura degli ultimi 2 sedili che di solito non utilizzo mai. Per questo motivo l'Ing. della motorizzazione non ha collaudato l'impianto , a suo dire occorre l'autorizzazione della casa madre e la variazione sul libretto di circolazione da 7 a 5 posti. Secondo Voi è così? Nel caso avesse ragione, come dovrei comportarmi con l'installatore? Grazie per le Vs. risposte. Quote Link to post Share on other sites
mikuni 0 Postato 2 Gennaio 2009 Report Share Postato 2 Gennaio 2009 Nel caso avesse ragione, come dovrei comportarmi con l'installatore? Grazie per le Vs. risposte. L'ingegnere ha ragione, ma l'installatore le dovrebbe sapere queste cose!! Se non sa che non è possibile montare un serbatoio al posto dei sedili, figurati cosa può sapere del resto delle normative! Adesso dovrai ungere di mance qualcuno per riuscire a fare il collaudo ed avere comunque una macchina che è fuori normativa. Quote Link to post Share on other sites
Robertcan 0 Postato 3 Gennaio 2009 Author Report Share Postato 3 Gennaio 2009 Nel caso avesse ragione, come dovrei comportarmi con l'installatore? Grazie per le Vs. risposte. L'ingegnere ha ragione, ma l'installatore le dovrebbe sapere queste cose!! Se non sa che non è possibile montare un serbatoio al posto dei sedili, figurati cosa può sapere del resto delle normative! Adesso dovrai ungere di mance qualcuno per riuscire a fare il collaudo ed avere comunque una macchina che è fuori normativa. Grazie per la rapida ed esaustiva risposta. Ieri per sicurezza ho telefonando a 3 installatori del nord italia esponendo il problema, la risposta è stata che l'inutilizzo dei sedili posteriori non comporta alcuna modifica sul libretto a condizione che non si tolgano. però ho il sospetto come dici tu che l'Ing. abbia ragione in quanto è preposto al collaudo e non credo proprio che non sappia la normativa avendo la mia stessa autovettura. L'installatore ieri stesso riferisce che è la prima volta che un'auto gli ritorna senza collaudo . A questo punto potrei chiedergli a sue spese di provvedere . Quote Link to post Share on other sites
monellaccio 0 Postato 3 Gennaio 2009 Report Share Postato 3 Gennaio 2009 . A questo punto potrei chiedergli a sue spese di provvedere . xò anche l'installatore...ce ne ha messo del suo...se aveva anche solo un minimo dubbio doveva mettere l'autio in condizioni di passare il collaudo e casomai, in un secondo tempo, fare gli "sgami" del caso che poi non so xchè non ce l'abbia portata lui al collaudo io tutte le auto gasate me le hanno riconsegnate già collaudate Quote Link to post Share on other sites
Enzo1 0 Postato 6 Gennaio 2009 Report Share Postato 6 Gennaio 2009 Scusate, cosa c'è di così strano? Sulla carta di circolazione sono riportati 7 posti? L'installatore ne ha di fatto tolti 2. Quindi la vettura non corrisponde a quanto dichiarato nella carta di circolazione. Le soluzioni sono due: - o il tuo installatore provvede ad un altro posizionamento del serbatoio - oppure richiedi il nulla osta alla Casa, dove ti autorizza ad eliminare i 2 posti interessati Saluti Quote Link to post Share on other sites
Robertcan 0 Postato 6 Gennaio 2009 Author Report Share Postato 6 Gennaio 2009 Scusate, cosa c'è di così strano? Sulla carta di circolazione sono riportati 7 posti? L'installatore ne ha di fatto tolti 2. Quindi la vettura non corrisponde a quanto dichiarato nella carta di circolazione. Le soluzioni sono due: - o il tuo installatore provvede ad un altro posizionamento del serbatoio - oppure richiedi il nulla osta alla Casa, dove ti autorizza ad eliminare i 2 posti interessati Saluti Appunto quello che farò. Il nulla osta ha un costo di 380,00€ . Se avessi saputo in fase preventiva il costo , avrei sicuramente abbandonato l'impianto. Il responsabile è l'impiatista obbligato a conoscere le norme. Quote Link to post Share on other sites
fstones 0 Postato 9 Gennaio 2009 Report Share Postato 9 Gennaio 2009 polizia municipale on confermo, è una modifica costruttiva punita ai sensi dell'art 78 del cds e deve superare un collaudo (visita e prova art. 75) dove, a fronte di una riduzione dei posti puoi installare l'impianto. ci vuole il nulla osta della casa costruttiva. non circolare assolutamente con l'impianto montato e non collaudato. polizia municipale off Quote Link to post Share on other sites
monellaccio 0 Postato 10 Gennaio 2009 Report Share Postato 10 Gennaio 2009 polizia municipale on confermo, è una modifica costruttiva punita ai sensi dell'art 78 del cds e deve superare un collaudo (visita e prova art. 75) dove, a fronte di una riduzione dei posti puoi installare l'impianto. ci vuole il nulla osta della casa costruttiva. non circolare assolutamente con l'impianto montato e non collaudato. polizia municipale off e magari spacca i maroni a chi t'ha installato un impianto inadatto a superare il collaudo....che sapesse o meno le specifiche di legge è responsabile di quel che fà.... Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora