sterikshun 0 Postato 29 Agosto 2006 Report Share Postato 29 Agosto 2006 Mi dispiace ma è stato un errore del nostro webmaster inserire Esclusivisti. Si era preso la libertà di "metterci del Suo". Mi scuso per l'errore. Quote Link to post Share on other sites
teceasygas 0 Postato 11 Settembre 2006 Report Share Postato 11 Settembre 2006 scusate se mi intrometto ma li monto gia da un po di tempo e sulle auto che lo messo è stato regolato una goccia ogni 30 secondi con una percorenza di circa 12000 mila km con un pieno . per ora nessun difetto riscontrato ne sulle focus che sulle honda , solo un problema con una yaris che pero a fatto 120000 km solo con il gpl . ciao Quote Link to post Share on other sites
karl 0 Postato 18 Settembre 2006 Report Share Postato 18 Settembre 2006 Vorrei un'indicazione da chi è più pratico di me: siccome Ruotando il pomellino in ottone della regolazione del FlashLube non mi pare di vedere cambiamenti significativi (contando le Gocce al Minuto) Mi sapreste dire in che senso si deve ruotare (orario o antiorario) il pomello per aumentare o rispettivamente diminuire il numero delle gocce? Grazie. Quote Link to post Share on other sites
Weightless 0 Postato 18 Settembre 2006 Report Share Postato 18 Settembre 2006 Mi sapreste dire in che senso si deve ruotare (orario o antiorario) il pomello per aumentare o rispettivamente diminuire il numero delle gocce? Grazie. in senso orario diminuisci in senso antiorario aumenti. Quote Link to post Share on other sites
karl 0 Postato 18 Settembre 2006 Report Share Postato 18 Settembre 2006 Grazie Tante per il Chiarimento. Ciao Quote Link to post Share on other sites
karl 0 Postato 19 Settembre 2006 Report Share Postato 19 Settembre 2006 Torno a postare nuovamente perchè in questi giorni ho chiesto info al sito Falshlube.it per acquistare le ricariche di olio "Valve Saver Fluid" e stamattina mi è arrivata la risposta: 1 Lt euro 16 Trasporto addebito in fattura euro 10 pagamento anticipato .....a me sembra un pò caruccio..... ma come si può approvvigionarsi senza essere presi troppo per il collo??? io abito in Toscana...se qualcuno può dare info. Grazie. Quote Link to post Share on other sites
gentlemad 0 Postato 8 Agosto 2007 Report Share Postato 8 Agosto 2007 Naturalmente io non conosco il tuo motore e mi baso solo sulle tue foto prima di fare fori o tagliare tubi interpella anche qualcuno che veda realmente il motore. Ciao, Luca. Quello è sicuramente un 1.4 16v 103cv della Rover. Lo so ..... perchè è uguale al mio! Beh , comunque se provi il Flashtube , sappimi dire come va sulla rover . Come ha detto qualcuno qualche post prima di me ... w i pionieri... Quote Link to post Share on other sites
danyts 0 Postato 16 Agosto 2007 Report Share Postato 16 Agosto 2007 Ciao non sono mai intervenuto per correggerti perchè uomo saggio come te ne sa una(o quasi) più del diavolo. Ti comunico che ho sulla mia auto l'impianto flashlube e regolato bene io faccio quasi 10000 km o poco meno con 400/450 ml di prodotto. Con rispetto ti saluto.....alla prossima.... se ne fai andare troppo poco la sua azione diventa nulla. la regolazione giusta sono circa 5mila km a carica, che sono gia molti. Guarda che è un po' troppo, per la lubrificazione in modo accettabile delle sedi valvola e senza compromettere il buon funzionamento del catalizzatore come minimo devi fare 8000km con 500 ml di prodotto!! Quote Link to post Share on other sites
civiclovers 0 Postato 13 Febbraio 2008 Report Share Postato 13 Febbraio 2008 Ciao non sono mai intervenuto per correggerti perchè uomo saggio come te ne sa una(o quasi) più del diavolo. Ti comunico che ho sulla mia auto l'impianto flashlube e regolato bene io faccio quasi 10000 km o poco meno con 400/450 ml di prodotto. Con rispetto ti saluto.....alla prossima.... se ne fai andare troppo poco la sua azione diventa nulla. la regolazione giusta sono circa 5mila km a carica, che sono gia molti. Guarda che è un po' troppo, per la lubrificazione in modo accettabile delle sedi valvola e senza compromettere il buon funzionamento del catalizzatore come minimo devi fare 8000km con 500 ml di prodotto!! Nessuno ha registrato le valvole dopo la cura Flashlube ?? Quote Link to post Share on other sites
mister k 0 Postato 13 Febbraio 2008 Report Share Postato 13 Febbraio 2008 Scusate a cosa serve?e quanto costa? Grazie mille ciao http://www.flashlube-europe.com/products/product05.html Serve a lubrificare le valvole e a diminuirne l'usura delle sedi che è notevole sui motori alimentati a gpl/metano, specialmente se tali motori hanno sedi di alluminio (focus,corolla,honda x esempio) Costo del kit autoistallato 50€. Costo di 1L olio sui 13€. Durata di 1l olio sui 5000-7000 km circa. Efficacia del prodotto...da verificare. Sedi in alluminio, sicuro!?;-) A parte questo, bisogna sapere che le sedi (di ghisa) si consumano di più andando a gas a causa della più elevata temperatura che raggiungono, poco ci entra quindi la lubrificazione.Il flushlube come già ho detto (e come tu stesso lasci intendere quando dici che è tutto da verificare) è un ottimo placebo, ma nella sostanza non serve a una cippa di niente. P.S. personalmente non ho niente contro i placebo, quindi visto che male non fanno.......... Ciao. Quote Link to post Share on other sites
danyts 0 Postato 13 Febbraio 2008 Report Share Postato 13 Febbraio 2008 Ciao non sono mai intervenuto per correggerti perchè uomo saggio come te ne sa una(o quasi) più del diavolo. Ti comunico che ho sulla mia auto l'impianto flashlube e regolato bene io faccio quasi 10000 km o poco meno con 400/450 ml di prodotto. Con rispetto ti saluto.....alla prossima.... se ne fai andare troppo poco la sua azione diventa nulla. la regolazione giusta sono circa 5mila km a carica, che sono gia molti. Guarda che è un po' troppo, per la lubrificazione in modo accettabile delle sedi valvola e senza compromettere il buon funzionamento del catalizzatore come minimo devi fare 8000km con 500 ml di prodotto!! Nessuno ha registrato le valvole dopo la cura Flashlube ?? Io ho fatto un controllo dopo 60 mila km ed erano perfette e credimi per come uso io il motore mi sono stupito.... Quote Link to post Share on other sites
steu851 0 Postato 19 Febbraio 2008 Report Share Postato 19 Febbraio 2008 Sedi in alluminio, sicuro!?;-) A parte questo, bisogna sapere che le sedi (di ghisa) si consumano di più andando a gas a causa della più elevata temperatura che raggiungono, Ghisa??? Alluminio??? Le sedi sono in acciaio con riporto galvanico di materiale duro, come la stellite Per quanto riguarda la quantità di flashlube secondo il mio meccanico dovrebbe essere 1 litro di flashlube ogni 1000 litri di GPL. Che mi pare un metro ragionevole visto che indicare i km ha poco senso con l'ampia varietà di consumi dei vari motori Quote Link to post Share on other sites
danyts 0 Postato 20 Febbraio 2008 Report Share Postato 20 Febbraio 2008 Sedi in alluminio, sicuro!?;-) A parte questo, bisogna sapere che le sedi (di ghisa) si consumano di più andando a gas a causa della più elevata temperatura che raggiungono, Ghisa??? Alluminio??? Le sedi sono in acciaio con riporto galvanico di materiale duro, come la stellite Per quanto riguarda la quantità di flashlube secondo il mio meccanico dovrebbe essere 1 litro di flashlube ogni 1000 litri di GPL. Che mi pare un metro ragionevole visto che indicare i km ha poco senso con l'ampia varietà di consumi dei vari motori Ciao Steu, guarda che probabilmente se regola così il flusso di flashlube il tuo installa, avrà molte auto con catalizzatore bruciato in poco tempo.... Mi spiego meglio, 1000litri di gpl con un consumo di 11,4 km/l percorro 11.400km il che dividendo per 2 che equivale ai Km per ogni ricarica di flashlube di 500ml vengono 5700 km con una boccetta, che è una quantità un po' troppo elevata. Quando me l'hanno montato mi hanno pregato di fare attenzione che i consumi della ricarica non scendesse al di sotto degli 8000 km perché altrimenti andavo a compromettere il buon funzionamento del Kat, probabilmente perché lo intaso. Ciao Quote Link to post Share on other sites
virusalfa74 0 Postato 20 Febbraio 2008 Report Share Postato 20 Febbraio 2008 scusate una domanda che può sembrare un pò stupida.... ma se questo kit flashlube fosse un modo per risolvere il problema alle vavole certificato, non credete che aziende leader nel settore, brc landi ecc., lo adottassero nel kit di installazione dell'impanto, visto il costo tutto sommato irrisorio rispetto all'alto costo dell'impianto stesso? In altre parole, ad esempio la brc, offre sull'impianto 2 anni di garanzia e in più pagando una piccola cifra, una sorta di assicurazione sul tuo motore per eventuali danneggiamenti dello stesso con il gas, per evitare grosse spese di rimborsi non sarebbe proficuo per loro mettere questo kit al loro impianto? forse perchè nn lo ritengono utile...questo penso... ciao Quote Link to post Share on other sites
danyts 0 Postato 20 Febbraio 2008 Report Share Postato 20 Febbraio 2008 scusate una domanda che può sembrare un pò stupida.... ma se questo kit flashlube fosse un modo per risolvere il problema alle vavole certificato, non credete che aziende leader nel settore, brc landi ecc., lo adottassero nel kit di installazione dell'impanto, visto il costo tutto sommato irrisorio rispetto all'alto costo dell'impianto stesso? In altre parole, ad esempio la brc, offre sull'impianto 2 anni di garanzia e in più pagando una piccola cifra, una sorta di assicurazione sul tuo motore per eventuali danneggiamenti dello stesso con il gas, per evitare grosse spese di rimborsi non sarebbe proficuo per loro mettere questo kit al loro impianto? forse perchè nn lo ritengono utile...questo penso... ciao Probabilmente è la motivazione più veritiera, anche se a mio modesto parere, non avendo una certificazione che ne garatisca al 100% l'effettiva operatività del kit preferiscono avere l'assicurazione. Ovvio che se in un futuro, gente che ha utilizzato l'auto con il kit installato per un cospicuo numero di km, e dopo la verifica dei giochi valvole, con esito positivo, con dichiarazione scritta, potrebbe anche aprire una discussione sull'effettiva efficienza di questo salva valvole. Per ora non posso effettivamente testimoniare la cosa, ho percorso fin'ora 70 mila km, un po' pochini per determinare che sia un ottimo deterrente all'usura delle valvole. ciao Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora