Feldene 0 Postato 25 Aprile 2005 Report Share Postato 25 Aprile 2005 Ho ordinato il kit della FlashLube. Qualcuno potrebbe darmi delle indicazioni su come istallarlo? Oltre al fluido FlashLube cosa potrei mettere nel contenitore una volta esaurita la prima carica? Quote Link to post Share on other sites
Guest mystr Postato 26 Aprile 2005 Report Share Postato 26 Aprile 2005 Ho ordinato il kit della FlashLube. Qualcuno potrebbe darmi delle indicazioni su come istallarlo? Oltre al fluido FlashLube cosa potrei mettere nel contenitore una volta esaurita la prima carica? io avevo pendato al bardhal instead o lead ma adesso ho qualche dubbio sulla concentrazione, meglioprendere i ricambi la litro della flashlube. su come installarlo e' tutto soggettivo, casomai posta foto dettagliate multiangolo del tuo vano motore, oltre che a cercare (e fotografare) tutte le entrate esistenti/presunte al collettore d'aspirazione. ciao Quote Link to post Share on other sites
Feldene 0 Postato 26 Aprile 2005 Author Report Share Postato 26 Aprile 2005 il problema è che io non so nemmeno cosa sia il collettore di aspirazione! Quote Link to post Share on other sites
Guest mystr Postato 27 Aprile 2005 Report Share Postato 27 Aprile 2005 il problema è che io non so nemmeno cosa sia il collettore di aspirazione! Allora perche' chiedi come si monta..... suvvia fallo montare dal meccanico! ciao Quote Link to post Share on other sites
Feldene 0 Postato 28 Aprile 2005 Author Report Share Postato 28 Aprile 2005 il meccanico non l'ha mai visto.......mi potresti spiegare dettagliatamente dove va collegato il maledettissimo tubetto nero? non vorrei che mi venga istallato male.....non me ne accorgerei nemmeno...... Quote Link to post Share on other sites
Guest mystr Postato 29 Aprile 2005 Report Share Postato 29 Aprile 2005 il meccanico non l'ha mai visto.......mi potresti spiegare dettagliatamente dove va collegato il maledettissimo tubetto nero? non vorrei che mi venga istallato male.....non me ne accorgerei nemmeno...... Allora, ti mando qualche foto di come l'ho messo io, io ne ho utilizzati 2 di ingressi, che peraltro gia' c'erano (uno c'era la predisposizione ma non era utilizzato.) poi occhio alla regolazione: da me tende a chiudersi anche in tempi relativamente brevi. calcola quel'e' lo sgocciolamento adatto ai tuoi consumi. Quote Link to post Share on other sites
Guest mystr Postato 29 Aprile 2005 Report Share Postato 29 Aprile 2005 Iniettori med taglia medio/grande con tappini neri Quote Link to post Share on other sites
rootmail 0 Postato 3 Maggio 2005 Report Share Postato 3 Maggio 2005 Vorrei chiedere se qualcuno ha utilizzato questo prodotto (o qualcosa di simile) per un km sufficiente a capire se offre veramente i risultati promessi dalla ditta prodruttrice? Grazie Quote Link to post Share on other sites
yuk 0 Postato 5 Maggio 2005 Report Share Postato 5 Maggio 2005 Ciao io uso flashlube da soli 5000 km ho rilevato i giochi delle sedi valvole prima di inserirlo fra 5000 km rifarò la misurazione e potrò verificare quanto se/o funziona il prodotto... Quote Link to post Share on other sites
nettyfab 0 Postato 5 Maggio 2005 Report Share Postato 5 Maggio 2005 Scusate a cosa serve?e quanto costa? Grazie mille ciao Quote Link to post Share on other sites
yuk 0 Postato 5 Maggio 2005 Report Share Postato 5 Maggio 2005 Scusate a cosa serve?e quanto costa? Grazie mille ciao http://www.flashlube-europe.com/products/product05.html Serve a lubrificare le valvole e a diminuirne l'usura delle sedi che è notevole sui motori alimentati a gpl/metano, specialmente se tali motori hanno sedi di alluminio (focus,corolla,honda x esempio) Costo del kit autoistallato 50€. Costo di 1L olio sui 13€. Durata di 1l olio sui 5000-7000 km circa. Efficacia del prodotto...da verificare. Quote Link to post Share on other sites
Guest mystr Postato 5 Maggio 2005 Report Share Postato 5 Maggio 2005 Un difetto pero' da me ce l'ha di sicuro: non tiene la regolazione, tende a chiudersi, in pochi giorni. ciao Quote Link to post Share on other sites
yuk 0 Postato 6 Maggio 2005 Report Share Postato 6 Maggio 2005 Un difetto pero' da me ce l'ha di sicuro: non tiene la regolazione, tende a chiudersi, in pochi giorni. ciao Succede anche a me x questo rabbocco x mantenere il livello serbatoio vicino al massimo e lascio allentato il tappo x impedire che si crei il vuoto nel serbatoio. A quante gocce al sec lo tieni regolato? ciao Quote Link to post Share on other sites
Guest mystr Postato 6 Maggio 2005 Report Share Postato 6 Maggio 2005 Un difetto pero' da me ce l'ha di sicuro: non tiene la regolazione, tende a chiudersi, in pochi giorni. ciao Succede anche a me x questo rabbocco x mantenere il livello serbatoio vicino al massimo e lascio allentato il tappo x impedire che si crei il vuoto nel serbatoio. A quante gocce al sec lo tieni regolato? ciao Mmm... guarda che non si crea il vuoto, c'e' un forellino nella filettatura del tappo, e comunque penso che non sarebbe a tenuta stagna lo stesso..... Io penso si tratti di un problema alla vite: ho in mente di fare qualcosa per bloccarlo; tipo un guaina in gomma da filo elettrico. Nel computo dei miei consumi viene circa un 5 gocce/min al minimo. ciao Quote Link to post Share on other sites
AtHoSsIcO 0 Postato 17 Maggio 2005 Report Share Postato 17 Maggio 2005 Domanda (forse idiota) per Mystr: e se mettiamo una piccola elettrovalvola comandata dall'uso del metano/gpl in modo da non sprecare il contenuto durante il funzionamento a benzina? Altra domanda: non è che andiamo a gas per inquinare meno e poi usando il flashlube facciamo peggio che andando a benzina? Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora