monellaccio 0 Postato 31 Dicembre 2008 Report Share Postato 31 Dicembre 2008 Come già detto da qualcuno ci sono in commercio quelli "PRONTI ALL'USO" Io li compro sempre visto che la mia macchina "beve" un po' di acqua (per la vecchia romagna ci pensa proprietario ) Lo uso da sempre e va sempre tutto bene. L'importante è non scendere sotto il MIN. infatti inutile complicarsi la vita con liquidi puri se devi solo fare piccoli rabbocchi Quote Link to post Share on other sites
ooooo 0 Postato 31 Dicembre 2008 Author Report Share Postato 31 Dicembre 2008 Va bene se la prossima volta uso l'Arexons rosa specifico per i diesel anche se non ho il diesel? Lo chiedo perchè ho visto che protegge di più dal calore. Quote Link to post Share on other sites
ascoltate_in_silenzio 0 Postato 1 Gennaio 2009 Report Share Postato 1 Gennaio 2009 Va bene se la prossima volta uso l'Arexons rosa specifico per i diesel anche se non ho il diesel? Lo chiedo perchè ho visto che protegge di più dal calore. Io invece, preferisco diluire di piu', ecco perche': Presupposto che parto dalla base adatta al mio motore (alluminio), mi trovo bene col paraflu rosso. Prendo quello prediluito da -40° a +125° e poi, con densimetro prestato dal meccanico che dice fino a che gradi protegge il liquido testato, lo diluisco ancora con acqua demineralizzata fino ad ottenere una protezione di circa -15°. Questo perche', cosi' facendo, si ottiene un liquido non snaturato nelle nature anticorrosive e antitermiche/gelo, ma con prestazioni superiori nel trasporto/dissipazione del calore, cosa utile andando a gas. Dato che e' noto (ai +) che le temperature di esercizio a gas tendono ad alzarsi. ciao e buon anno Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora