ooooo 0 Postato 21 Dicembre 2008 Report Share Postato 21 Dicembre 2008 Terminato il liquido di raffreddamento nel suo serbatoio che succede se vi si mette l'antigelo puro anzichè diluirlo con acqua? Esempio Paraflu rosso puro. Quote Link to post Share on other sites
pao81 100 Postato 21 Dicembre 2008 Report Share Postato 21 Dicembre 2008 Certi liquidi refrigeranti sono pronti all'uso. Se l'hai finito comunque hai dei grossi problemi all'impianto di raffreddamento o alla guarnizione della testa, porta la macchina da un meccanico! Quote Link to post Share on other sites
hetfield 0 Postato 21 Dicembre 2008 Report Share Postato 21 Dicembre 2008 Secondo me aveva sete e se l'è bevuto lui. Quote Link to post Share on other sites
ilnebuz 0 Postato 22 Dicembre 2008 Report Share Postato 22 Dicembre 2008 So che a Bergamo lo usano per fare il cemento d'inverno, comunque un po' lo diluiscono.... Quote Link to post Share on other sites
virusalfa74 0 Postato 22 Dicembre 2008 Report Share Postato 22 Dicembre 2008 il rosso fa piu danni che altro se il tuo motore è vecchio, il rosso è fatto per le testate di alluminio recenti, per i motori di qualche anno fa, meglio il paraflu verde classico.... il mio impianto l'ho sempre riempito con il liquido arexons, 5 euro 4,5 litri già diluito all'iper.... ciao Quote Link to post Share on other sites
vash183 0 Postato 22 Dicembre 2008 Report Share Postato 22 Dicembre 2008 quindi c'è differenza tra rosso e verde.io sulla mia auto ho quello rosso, quindi devo sempre rabboccarlo con quello rosso? Quote Link to post Share on other sites
hd1985 0 Postato 22 Dicembre 2008 Report Share Postato 22 Dicembre 2008 sì vash, bisogna mantenere lo stesso colore!! Quote Link to post Share on other sites
ULGAT 0 Postato 22 Dicembre 2008 Report Share Postato 22 Dicembre 2008 Terminato il liquido di raffreddamento nel suo serbatoio che succede se vi si mette l'antigelo puro anzichè diluirlo con acqua? Esempio Paraflu rosso puro. Fermo restando che non è consigliabile mettere "il rosso" quando invece necessita "il blu" (per la scelta guarda i parametri che hai sul manuale della tua auto), se lo metti puro non succede nulla. Spendi solo più soldi perchè non è diluito. Quote Link to post Share on other sites
PPC 0 Postato 22 Dicembre 2008 Report Share Postato 22 Dicembre 2008 Terminato il liquido di raffreddamento nel suo serbatoio che succede se vi si mette l'antigelo puro anzichè diluirlo con acqua? Esempio Paraflu rosso puro. Da quando termina il liquido di raffreddamento? Pensi di usare il radiatore per provare il trapano che ti regaleranno a Natale? Quote Link to post Share on other sites
hetfield 0 Postato 22 Dicembre 2008 Report Share Postato 22 Dicembre 2008 Si accettano scommesso per la prossima domanda superintelligente dell'utente ooooo. Venghino signori venghino... Quote Link to post Share on other sites
monellaccio 0 Postato 23 Dicembre 2008 Report Share Postato 23 Dicembre 2008 Si accettano scommesso per la prossima domanda superintelligente dell'utente ooooo. Venghino signori venghino... l'unica domanda superintelligente che può fare è chiedere se conosciamo un bravo psichiatra Quote Link to post Share on other sites
opelagila 0 Postato 23 Dicembre 2008 Report Share Postato 23 Dicembre 2008 Terminato il liquido di raffreddamento nel suo serbatoio che succede se vi si mette l'antigelo puro anzichè diluirlo con acqua? Esempio Paraflu rosso puro. ....il paraflu rosso non è rosso puro,quindi non metterlo mai..... Quote Link to post Share on other sites
ascoltate_in_silenzio 0 Postato 23 Dicembre 2008 Report Share Postato 23 Dicembre 2008 se lo metti puro non succede nulla. Spendi solo più soldi perchè non è diluito. Non succede nulla a parte che fondi il motore. MAI mettere il liquido puro, NON conduce calore, ergo il motore si fonde anche se la lancetta e' nella norma. Il liquido va SEMPRE diluito nella percentuale indicata. Le regioni del liquido apposito anziche' acqua sono per impedirne il congelamento d'inverno ed impedirne l'ebollizione a temperatura uguali o superiori ai 100°C, e che non sia corrosivo per il metallo. Non e' questione di colore, e' questione se e' richiesto un liquido per alluminio oppure no, questo va rispettato. di solito quello per alluminio e' rosso, ma non e' detto. Inoltre il liquido va diluito con acqua demineralizzata, mai quella del rubinetto!!!!! Ma il modo migliore per fottere il motore rimane sempre quello di mettere dentro solo acqua del rubinetto!© bolle sempre, ghiaccia d'inverno, corrode il motore e lo incrosta coi suoi depositi! (presente la pentola dove si cuoce la pasta?) ciao! ciao Quote Link to post Share on other sites
ooooo 0 Postato 25 Dicembre 2008 Author Report Share Postato 25 Dicembre 2008 Viste le risposte ho versato 1/2 litro di acqua demineralizzata nel serbatoio colmo, la stessa quantità di liquido puro è uscita spontaneamente. Col liquido puro ho percorso 200 km senza problemi Basta l'acqua aggiunta o ne metto altra 1/2? Quote Link to post Share on other sites
monellaccio 0 Postato 26 Dicembre 2008 Report Share Postato 26 Dicembre 2008 Viste le risposte ho versato 1/2 litro di acqua demineralizzata nel serbatoio colmo, cioè l'hai fatto pieno raso????? ossignur!!!! Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora