grana85 0 Postato 18 Febbraio 2009 Report Share Postato 18 Febbraio 2009 Ho realizzato il cavo. Per il momento ne ho due a disposizione. Per chi è interessato lo vendo a 30 € + spedizione. contattatemi in pm. Cavolo che sei uno strozzino??? Hai fatto il lavoro per passione e per aiutare la comunità oppure hai chiesto aiuto sul forum (vedi FIFO che ti ha mandato le foto del connettore) per realizzare un prodotto e poi rivenderlo ad altri utenti dello stesso forum ad un prezzo superiore al prodotto originale??? Non mi sembra una cosa molto corretta... Oltretutto non penso sia nemmeno ammesso dal regolamento pubblicizzare e vedere prodotti... Se eri più onesto mettevi la procedura per realizzare il connettore, corredata da foto, qui in rete... Ma a quanto pare nel 2009.... Quote Link to post Share on other sites
robgt 0 Postato 19 Febbraio 2009 Author Report Share Postato 19 Febbraio 2009 Ho realizzato il cavo. Per il momento ne ho due a disposizione. Per chi è interessato lo vendo a 30 € + spedizione. contattatemi in pm. Cavolo che sei uno strozzino??? Hai fatto il lavoro per passione e per aiutare la comunità oppure hai chiesto aiuto sul forum (vedi FIFO che ti ha mandato le foto del connettore) per realizzare un prodotto e poi rivenderlo ad altri utenti dello stesso forum ad un prezzo superiore al prodotto originale??? Non mi sembra una cosa molto corretta... Oltretutto non penso sia nemmeno ammesso dal regolamento pubblicizzare e vedere prodotti... Se eri più onesto mettevi la procedura per realizzare il connettore, corredata da foto, qui in rete... Ma a quanto pare nel 2009.... Ci terrei a precisare delle cose!!!!!!! 1) Ho fatto tutto per la comunità (anche perchè sono un fautore di linux GNU/GPL) 2) E' da inizio dicembre che sto studiando per tutti noi per realizzare un cavo ad un costo inferiore all'originale che tra l'altro mi sembra anche difficile da reperire. 3) Qualcuno ha anche detto "hai tutto questo tempo da perdere? perchè non lo compri come abbiamo fatto tutti noi?" 4) Non ho ricevuto nessun aiuto, ne tecnico e ne morale. 5) Le foto di FIFO sono sbagliate i fili giusti sono il GIALLO e il MARRONE e non il grigio e il verde come mi ha detto lui. 6) Il cavo originale l'ho pagato 36 € (dopo aver fatto i miracoli per trovarlo) ed è proprio da lì che ho visto i fili da utilizzare. 7) Non voglio fare nessun opera di strozzinaggio, ho solo speso un pò per comprare i componenti per fare le varie prove e visto che non tutti sono abili con il saldatore ho pensato a chi è interessato di vendere due cavetti che ho realizzato. 8) lo schema è quello postato in allegato all'inizio nel secondo messaggio. I cavi del connettore e-g@s sono: ROSSO (+12v) NERO (-) MARRONE (TX) GIALLO (RX) ecco svelato l'arcano. Forse mi hai frainteso, pensando che volevo vendere i cavi facendo una speculazione senza divulgare lo schema, ma non è così. E' solo aiutandoci reciprocamente che si può andare avanti. Perchè chi ha la versione nuova del software non la mette a disposizione di tutti visto che è per studio e non è una speculazione?????????? X GRANA85 Gradirei delle scuse se vuoi, altrimenti resta pure della tua opinione. ROBGT un nome, una garanzia!!!!! Quote Link to post Share on other sites
robgt 0 Postato 19 Febbraio 2009 Author Report Share Postato 19 Febbraio 2009 ECCO LO SCHEMA COMPLETO!!!!!! Quote Link to post Share on other sites
grana85 0 Postato 19 Febbraio 2009 Report Share Postato 19 Febbraio 2009 Ora te le faccio volentieri le scuse! Mi spiace ma da come lo dicevi sembrava proprio che ci volessi speculare anche perchè io il cavo lo pagai 24€... Ora che hai messo lo schema allora ti chiedo sinceramente scusa... Chi è capace di farsi il cavo da solo se lo fa altrimenti lo compra da te o si chiama tutti i numeri dei distributori e-g@s sperando che qualcuno gli spedisca il cavo originale.. Alcuni utenti del forum hanno acquistato il cavo facendoselo spedire da Lucca dopo che io ero stato di persona lì a comprarlo ed avevo dato notizia (potevo farmi la scorta e rivenderlo io a 10€ di più cioè a 34€ no?)... Ora anche loro non vendono più ai privati il cavo (ma tutti gli altri componenti dell'impianto si) ma io questo non lo potevo sapere... Complimenti per il lavoro... Ciao, Andrea PS: hai un MP Quote Link to post Share on other sites
Fifo 0 Postato 19 Febbraio 2009 Report Share Postato 19 Febbraio 2009 5) Le foto di FIFO sono sbagliate i fili giusti sono il GIALLO e il MARRONE e non il grigio e il verde come mi ha detto lui. Cos'è che ho sbagliato? Quote Link to post Share on other sites
Vicus 0 Postato 19 Febbraio 2009 Report Share Postato 19 Febbraio 2009 Hai provato con il max 3232? Quote Link to post Share on other sites
ilbuitre 0 Postato 20 Febbraio 2009 Report Share Postato 20 Febbraio 2009 ECCO LO SCHEMA COMPLETO!!!!!! una domanda....ma senza lo spinotto giusto,come lo colleghi al connettore e-gas? Quote Link to post Share on other sites
robgt 0 Postato 20 Febbraio 2009 Author Report Share Postato 20 Febbraio 2009 ECCO LO SCHEMA COMPLETO!!!!!! una domanda....ma senza lo spinotto giusto,come lo colleghi al connettore e-gas? Il max3232 non serve perchè è un adattatore seriale a TTL 3.3V e sicuro non funziona perchè ho provato il cavo nokia CA-42 che usa la stessa tensione e non va, casomai il max232 che lavora a 5V. X il connettore originale ci sono due soluzioni: 1) tagli il connettore lato impianto e ci metti una bella DB9 femmina (presa seriale) come ho fatto io. 2) il connettore te lo autocostruisci con un pò di inventiva. (come ho fatto io per il cavo che vendo). Quote Link to post Share on other sites
Vicus 0 Postato 20 Febbraio 2009 Report Share Postato 20 Febbraio 2009 Il max3232 non è la stessa cosa di usare 2 transistor, se leggi il datasheet noterai che la minima tensione per essere considerato livello alto è 2.0V; penso che ti basti. Quote Link to post Share on other sites
robgt 0 Postato 21 Febbraio 2009 Author Report Share Postato 21 Febbraio 2009 ATTENZIONE HO MODIFICATO LO SCHEMA IN ALLEGATO. FUNZIONA TUTTO A 12V SENZA IL REGOLATORE DI TENSIONE 7805. Nelle prove che avevo fatto utilizzavo un LM1084-5 (un'altro regolatore di tensione) che però mi dava 12V in uscita (forse era bruciato). Per questo pensavo che bisognava utilizzare la 5V. Cmq questo è il cavo: Quote Link to post Share on other sites
robgt 0 Postato 23 Febbraio 2009 Author Report Share Postato 23 Febbraio 2009 Questa è la presa DB9 che ho messo vicino all'accendi sigari. Questo è il cavo collegato con adattatore da RS232 ad attacco originale e-gas. Questo è l'adattatore seriale - usb con riduttore da 25 a 9 pin della lindy. E questo il portatile Asus Eepc con Windows Xp a bordo e software. Quote Link to post Share on other sites
msdj 0 Postato 24 Gennaio 2010 Report Share Postato 24 Gennaio 2010 Salve a tutti, sono nuovo del forum, mi sono iscritto per portare la mia esperienza delle prove di connessione tra PC e centralina egas, per ora infruttuose. Per prima cosa ho provato a collegare la RS232 del PC alla centralina egas provando tutti i fili in tutte le combinazioni (marrone, giallo, grigio e verde) tenendo fissa la massa (nero) con la massa del comuter ma senza risultati, quindi il protocollo RS232 non va bene. Allora ho acquistato interfaccia OBD2 - USB su ebay cina l'ho aperta, ho collegato dei fili al +12, GND, L e K, li ho portati fuori dall'interfaccia e ho provato a collegarli a caso in tutte le combinazioni di fili alla centrlaina egas ottenendo che collegandoli al GRIGIO ed al VERDE il programma egas scaricato da loro sito tempo fa, esegue il test sulla porta seriale com3 e dice tutto ok. senonchè all'apertura del programma non legge i dati dalla centralina metano e la schermata del programma egas si presenta senza dati. Dopo un mezz'ora di prove (e bestemmie) del tipo spegni, riaccendi, riavvia la macchina, il pc, l' interfaccia, la centralina del metano alla fine sono ancora al punto di partenza. C'è quanche combinazione di testi da premere per leggere i dati? le ho provate tutte CTRL + lettera e SHIFT + lettera ma non è successo niente Lo schema postato da robgt funziona? qualcuno lo ha testato? robgt dove hai acquistato il cavo? Secondo voi se convinco un meccanico del mio paese ad acquistare il cavo della egas glielo danno? Volevo dire anche che secondo me egas sbaglia a blindare il sistema, se il cavo fosse liberamente acquistabile dagli smanettoni alla fine venderebbero più impianti. Adesso siamo in due che abbimao un egas che funziona male (e l'ho portato a sistemare e tarare a rovigo in sede centrale, se non sono capaci loro...) e sconsigliamo a tutti di montare egas, piuttosto andate su impianti storici e collaudati tipo Landi e roba così, almeno siete sicuri che funziona bene. Se montate un impianto egas ad ogni cambio di stagione dovete andare a rovigo a farvi rifare la taratura...che significa portare là la macchina, farsi vendire a prendere da qualcuno, usare un altra macchina quel giorno, il giorno dopo farsi portare a riprenderla...avete risparmiato 200 euro rispetto ad un landi quando avete fatto l'impianto ma quante rotture di bolle dovete sopportare? se potessi lo prenderi a martellate, ogni mattina la macchina passa a metano e ogni matitna bestemmio in turco perchè la mia macchina sembra un trattore fino a quando non è completamente calda. MAI PIU' EGAS!! Se la macchina ormai non avesse più di 200.000 km l'avrei già cambiato con un altra marca. P.S. l'ultima volta che sono andato in egas li ho implorati di darmi un cavo ma loro impassibili, niente. Ho perfino pensato di aspettare che il titolare si distraesse per fregargli il cavo che aveva attaccato al suo computer... Quote Link to post Share on other sites
msdj 0 Postato 24 Gennaio 2010 Report Share Postato 24 Gennaio 2010 Da questo indirizzo è possibile scaricare il software versione 3.0.9: http://www.egasbusiness.com/images/SLY-INJECTION.exe Quote Link to post Share on other sites
Signo 0 Postato 24 Gennaio 2010 Report Share Postato 24 Gennaio 2010 se potessi lo prenderi a martellate, ogni mattina la macchina passa a metano e ogni matitna bestemmio in turco perchè la mia macchina sembra un trattore fino a quando non è completamente calda. Hai provato a pulire il Matrix dall'olio che probabilmente lo indurisce a freddo? esiste anche un riscaldatore per il Matrix, migliora notevolmente a freddo! P.S. l'ultima volta che sono andato in egas li ho implorati di darmi un cavo ma loro impassibili, niente. Ho perfino pensato di aspettare che il titolare si distraesse per fregargli il cavo che aveva attaccato al suo computer... Quote Link to post Share on other sites
msdj 0 Postato 24 Gennaio 2010 Report Share Postato 24 Gennaio 2010 Grazie per avermi risposto. Mi sono collegato a questa discussione nella sezione gpl ma il mio impianto è a metano. Anche gli iniettori del metano si sporcano con l'olio? Come si fa a pulirli? smonto tutto e li pulisco con...aria del compressore, svitol? benzina? nafta? acqua distillatla? Cmq ho letto le istruzioni per la taratura del mio impianto e penso che il problema sia la compensazione termica troppo bassa. Ultimo aggiornamento: ho mandato email richiedendo il cavo per la centralina a tutte le officine egas che ci sono sul sito egas, su 50 ce ne sarà almeno uno che vuole guadagnarsi 50 euro....se riesco a trovare il cavo poi posto i dati del venditore.... Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora