ALFONE 0 Postato 3 Dicembre 2008 Report Share Postato 3 Dicembre 2008 FIAT: SISTINO, A FEBBRAIO GAMMA COMPLETA 'BRAVO' 'GRANDE PUNTO 'E 'PANDA BI-FUEL' VERSIONE GPL Bologna, 3 dic. - (Adnkronos) - ''In febbraio presenteremo la gamma completa di Bravo, Grande Punto e Panda bi-fuel nelle versioni gpl, oltre all'attesissima '500' convertibile''. Ad annunciarlo oggi a Bologna, in occasione del 'Motorshow', l'amministratore delegato di Fiat Automobiles, Lorenzo Sistino, che da' conto della volonta' dell'azienda di proseguire nella politica dei lanci 'ecologici'. E sara' proprio la casa madre a progettare, fabbricare e garantire gli impianti che non saranno piu', dunque, una installazione 'after market'. ''Per il prossimo anno - fa sapere - il brand Fiat ha l'obiettivo di fare crescere ancora la propria quota in Italia e all'estero. In questa situazione e' molto difficile fare previsioni: decisiva sara' la flessibilita' e la capacita' di reagire con immediatezza ai trend della domanda''. Quote Link to post Share on other sites
Andrea785 0 Postato 3 Dicembre 2008 Report Share Postato 3 Dicembre 2008 FIAT: SISTINO, A FEBBRAIO GAMMA COMPLETA 'BRAVO' 'GRANDE PUNTO 'E 'PANDA BI-FUEL' VERSIONE GPL Bologna, 3 dic. - (Adnkronos) - ''In febbraio presenteremo la gamma completa di Bravo, Grande Punto e Panda bi-fuel nelle versioni gpl, oltre all'attesissima '500' convertibile''. Ad annunciarlo oggi a Bologna, in occasione del 'Motorshow', l'amministratore delegato di Fiat Automobiles, Lorenzo Sistino, che da' conto della volonta' dell'azienda di proseguire nella politica dei lanci 'ecologici'. E sara' proprio la casa madre a progettare, fabbricare e garantire gli impianti che non saranno piu', dunque, una installazione 'after market'. ''Per il prossimo anno - fa sapere - il brand Fiat ha l'obiettivo di fare crescere ancora la propria quota in Italia e all'estero. In questa situazione e' molto difficile fare previsioni: decisiva sara' la flessibilita' e la capacita' di reagire con immediatezza ai trend della domanda''. Ottima notizia , per fortuna si sono accorti che qualcosa va cambiato nel mondo dei motori , io pero continuo ad amare e tenere con cura la mia Uno che sto rivendendo negli optional , appena escono nelle concessionarie me le vado a vedere pero cosi vedo che impianti hanno messo su la mia Uno me la tengo pero Quote Link to post Share on other sites
ALFONE 0 Postato 3 Dicembre 2008 Author Report Share Postato 3 Dicembre 2008 Fiat/ Ricetta anticrisi? Gpl su tutta la gamma Sistino: "Nessuna previsione 2009, serve flessibilità e reazione" Bologna, 3 dic. (Apcom) - Gli effetti della crisi economica finanziaria mondiale? Sono imprevedibili, ma per Fiat è necessario "reagire in fretta e con flessibilità". Per questo dal prossimo anno la casa automobilistica di Torino garantirà l'impianto gpl su tutta la gamma. Lo rende noto l'amministratore delegato Fiat Automobiles, Lorenzo Sistino, dal salone dell'automobilismo Motor Show di Bologna. "Per il prossimo anno - spiega Sistino - il trend Fiat ha l'obiettivo di far crescere ancora la propria quota in Italia e all'estero. In questa situazione è molto difficile fare previsioni: decisiva sarà la flessibilità e la capacità di reagire con immediatezza ai trend della domanda. Avremo importanti novità di prodotto: da un lato presenteremo l'attesissima 500 convertibile, dall'altro continueremo la politica dei lanci 'ecologici', in febbraio presenteremo la gamma completa di Bravo, Grande Punto e Panda bi-fuel nelle versioni gpl". Il mercato gpl, infatti, pesa attualmente tra il 3 e il 3,5% ed è in costante crescita. "Fiat - continua l'ad - entrerà in questo settore offrendo un impianto progettato, fabbricato e garantito dalla casa madre anche sulla base dell'esperienza fatta con il metano". Nel corso della conferenza stampa alla fiera di Bologna Sistino ha confermato i lavori in corso: "Non faccio previsioni per il 2009. Dovremo tenere le quote del 2008. In Italia quest'anno abbiamo guadagnato un punto in percentuale mentre in alcuni Paesi europei hanno fatto oltre il 25%; dobbiamo consolidare questi risultati e poi ben venga se ci sarà qualcosa in più. La crisi è un fatto che non si può trascurare, per questo ogni progetto viene rianalizzato e ristudiato". TEMPI DURI PER l' after market .... questi fanno sul serio !! Quote Link to post Share on other sites
gioice 0 Postato 3 Dicembre 2008 Report Share Postato 3 Dicembre 2008 "non aftermarket".... ma installato in fiat.. by landi renzo.. il solito omegas plus scusate ma c'è una bella differenza con il DI SERIE METATRONIC (del gruppo fiat) ! Quote Link to post Share on other sites
May81 0 Postato 3 Dicembre 2008 Report Share Postato 3 Dicembre 2008 peccato che gaseranno i motori più tranquilli con ogni probabilità. Io voglio vedere un T-jet gasato di serie non il 1.4 8v Quote Link to post Share on other sites
thom76 0 Postato 4 Dicembre 2008 Report Share Postato 4 Dicembre 2008 Ottima notizia era ora finalmente! Chissà che impianti monteranno? Anni fa sulla Multipla provarono a montare il Vialle...poi il distributore in italia fallì ma ora le cose sono diverse... Quote Link to post Share on other sites
Fifo 0 Postato 4 Dicembre 2008 Report Share Postato 4 Dicembre 2008 "non aftermarket".... ma installato in fiat.. by landi renzo.. il solito omegas plus scusate ma c'è una bella differenza con il DI SERIE METATRONIC (del gruppo fiat) ! Secondo me intendeva per gli installatori aftermarket... Cmq, mi piacerebbe sentire adesso il servizio clienti Fiat, che quasi mi avevano sbranato quando ho chiesto info per gasare la mia GPunto... Sarebbe bello gasassero anche i 1.4 Turbo...ma anche la Bravo monta il polmone 1.4 77Cv? Quote Link to post Share on other sites
Laus 0 Postato 4 Dicembre 2008 Report Share Postato 4 Dicembre 2008 Sarebbe bello gasassero anche i 1.4 Turbo...ma anche la Bravo monta il polmone 1.4 77Cv? Il "polmone" della Bravo mi sembra conti 90 CV. E purtroppo temo anch'io che le versioni a GPL non monteranno il T-Jet. Quote Link to post Share on other sites
cocis 0 Postato 4 Dicembre 2008 Report Share Postato 4 Dicembre 2008 peccato che gaseranno i motori più tranquilli con ogni probabilità. Io voglio vedere un T-jet gasato di serie non il 1.4 8v idem .. anche io penso al solito 1.4 77cv 8v morto .. invece del t-jet ... Quote Link to post Share on other sites
shandor 0 Postato 4 Dicembre 2008 Report Share Postato 4 Dicembre 2008 peccato che gaseranno i motori più tranquilli con ogni probabilità. Io voglio vedere un T-jet gasato di serie non il 1.4 8v il 1.4 è 16V Quote Link to post Share on other sites
enjoyash 0 Postato 4 Dicembre 2008 Report Share Postato 4 Dicembre 2008 beh sono veramente tempisti in fiat. si sono accorti che il gasolio costa meno di 1,10? comunque è pazzesco come cambiano in uno-due anni le cose...due anni fa quando ho preso la mia GP 1.2 case con modelli a GPL nuovi ce n'erano pochissime. oggi, tutte. anzi, nel giro di un anno nei centri commerciali dove espongono le auto son spariti i diesel. ieri son passato in uno di questi e c'erano che esponevano auto a GPL: suzuki, nissan e mitsubishi. unica senza, toyota. Quote Link to post Share on other sites
Trasformers82 0 Postato 4 Dicembre 2008 Report Share Postato 4 Dicembre 2008 Cambia in fretta perchè la genta è pecorona per non dire altro e poi si lamenta che non tira a fine mese! Compra un diesel perchè pensa di risparmiare e poi fa a malapena 10000 km all'anno!Spende 2000 euro se va bene in più della versione benzina, più bollo e assicurazione maggiori e alla fine se sapessero fare 1+1=2 forse riuscirebbero a risparmiare in media 300 euro all'anno sull'intera vita dell'auto. Ora avviene lo stesso col gpl! Come uno che conoscevo che si lamentava sempre di far fatica con i suoi 1200 euro al mese però sky calcio più cinema ce l'aveva (quanto sarà 50 euro al mese?). Io sky non ce l'ho e vivo lo stesso. Quote Link to post Share on other sites
enjoyash 0 Postato 4 Dicembre 2008 Report Share Postato 4 Dicembre 2008 Cambia in fretta perchè la genta è pecorona per non dire altro e poi si lamenta che non tira a fine mese! Compra un diesel perchè pensa di risparmiare e poi fa a malapena 10000 km all'anno!Spende 2000 euro se va bene in più della versione benzina, più bollo e assicurazione maggiori e alla fine se sapessero fare 1+1=2 forse riuscirebbero a risparmiare in media 300 euro all'anno sull'intera vita dell'auto. Ora avviene lo stesso col gpl! Come uno che conoscevo che si lamentava sempre di far fatica con i suoi 1200 euro al mese però sky calcio più cinema ce l'aveva (quanto sarà 50 euro al mese?). Io sky non ce l'ho e vivo lo stesso. si sky varia da 15 a circa 60 euro al mese, se ne parla molto in questi gg per qullo lo so - mai avuta nemmeno io... poi vuoi mettere la partita al bar con gli amici? Quote Link to post Share on other sites
ascoltate_in_silenzio 0 Postato 5 Dicembre 2008 Report Share Postato 5 Dicembre 2008 "non aftermarket".... ma installato in fiat.. by landi renzo.. il solito omegas plus scusate ma c'è una bella differenza con il DI SERIE METATRONIC (del gruppo fiat) ! Purtroppo il metatron by fiat/tartarini in realta' e' uno svantaggio. (eresia!) No dai, non tanto. Infatti bisogna prestare attenzione a fare la dovuta separazione tra motore e impianto gas. La "forza", se cosi' si puo' dire, delle versioni fiat che installano l'impianto proprietario metatron e' infatti il motore, con rapporto di compressione modificato, valvole rinforzate, ecc. NON il metatron. Certo anche il motore modificato fra un po' cessera' di essere un punto di forza se si ostinaneranno ancora a spacciare quegli orrendamente sottodimensionati 1.6 (multipla, zafira[con motore fiat??]) per spingere vetture che corrono sempre piu' verso le 2 tonnellate..... Ad ogni modo, torniamo in tema: specialmente visto dal punto dell'utente finale il metatron e' uno svantaggio perche' e' un sistema assolutamente chiuso, che non permette nessuna modifica da parte dell'utente. Il landi invece ormai e' quasi un "open-source" hehe anche grazie ad alcuni di noi. E la conseguenza e' che il metatron cosi' e' e cosi' te lo tieni. Con un impianto comprato invece da esterni, -quidi sostanzialmente aftermarket- le possibilita' di taratura & ottimizzazione delle prestazioni sono per l'installatore, il manutentore, e non ultimo anche per l'utente finale, assai maggiori. Dal punto di vista della fiat, invece, e' assai conveniente rivolgersi all'aftermarket per ragioni economiche credo, cosi' tagliano i costi non indifferenti di ricerca e sviluppo. Magari dedicando tutta l'attenzione allo sviluppo di *nuovi* motori appositi per GAS (e non lo sappiamo, noi, quanto questo sarebbe importante, eh??) Del resto quanto costera' alla fiat un omegas? 300, 350€? e POCCOTTESIA non venitemi fuori con questioni del tipo "...eh ma se l'impianto non e' proprietario della casa poi vengono fuori problemi elettronici, spia gas di scarico..." QUANDO SAPPIAMO BENISSIMO che per sradicare definitivamente tutto questo basta che il produttore dell'automobile inserisca la brevissima e nota frase in linguaggio macchina:"NON ROMPRERE I CO***NI" nella programmazione della centralina dell'automobile... Prova incontrovertibile e' il caso della Zafira a metano: va con motore modificato MA con impianto landirenzo che credo sia un normale omegas. Qualcuno inoltre mi ha suggerito che il 1.6 metano della zafira in realta sia lo stesso motore della multipla??? Quindi sostanzialmente: -Al produttore dell'impianto tutto cio' che riguarda l'impianto. -A Fiat l'ottimizzazione del motore, e l'armonizzazione dell'impianto nell'automobile (elettronica dell'auto non conflittuale, adattamenti vari dell'auto per ospitare l'impianto. Queste mi sembrano regole buone per un buon matrimonio. Se invece qualcuno -anche in fiat- pensa di fare una roba del tipo nessuna ottimizzazione e montiamo l'impianto sull'auto cosi' com'e' allora credo che le rogne se le vadano a cecare col lanternino. Quote Link to post Share on other sites
shandor 0 Postato 5 Dicembre 2008 Report Share Postato 5 Dicembre 2008 "non aftermarket".... ma installato in fiat.. by landi renzo.. il solito omegas plus scusate ma c'è una bella differenza con il DI SERIE METATRONIC (del gruppo fiat) ! Purtroppo il metatron by fiat/tartarini in realta' e' uno svantaggio. (eresia!) No dai, non tanto. Infatti bisogna prestare attenzione a fare la dovuta separazione tra motore e impianto gas. La "forza", se cosi' si puo' dire, delle versioni fiat che installano l'impianto proprietario metatron e' infatti il motore, con rapporto di compressione modificato, valvole rinforzate, ecc. NON il metatron. Certo anche il motore modificato fra un po' cessera' di essere un punto di forza se si ostinaneranno ancora a spacciare quegli orrendamente sottodimensionati 1.6 (multipla, zafira[con motore fiat??]) per spingere vetture che corrono sempre piu' verso le 2 tonnellate..... Ad ogni modo, torniamo in tema: specialmente visto dal punto dell'utente finale il metatron e' uno svantaggio perche' e' un sistema assolutamente chiuso, che non permette nessuna modifica da parte dell'utente. Il landi invece ormai e' quasi un "open-source" hehe anche grazie ad alcuni di noi. E la conseguenza e' che il metatron cosi' e' e cosi' te lo tieni. Con un impianto comprato invece da esterni, -quidi sostanzialmente aftermarket- le possibilita' di taratura & ottimizzazione delle prestazioni sono per l'installatore, il manutentore, e non ultimo anche per l'utente finale, assai maggiori. Dal punto di vista della fiat, invece, e' assai conveniente rivolgersi all'aftermarket per ragioni economiche credo, cosi' tagliano i costi non indifferenti di ricerca e sviluppo. Magari dedicando tutta l'attenzione allo sviluppo di *nuovi* motori appositi per GAS (e non lo sappiamo, noi, quanto questo sarebbe importante, eh??) Del resto quanto costera' alla fiat un omegas? 300, 350€? e POCCOTTESIA non venitemi fuori con questioni del tipo "...eh ma se l'impianto non e' proprietario della casa poi vengono fuori problemi elettronici, spia gas di scarico..." QUANDO SAPPIAMO BENISSIMO che per sradicare definitivamente tutto questo basta che il produttore dell'automobile inserisca la brevissima e nota frase in linguaggio macchina:"NON ROMPRERE I CO***NI" nella programmazione della centralina dell'automobile... Prova incontrovertibile e' il caso della Zafira a metano: va con motore modificato MA con impianto landirenzo che credo sia un normale omegas. Qualcuno inoltre mi ha suggerito che il 1.6 metano della zafira in realta sia lo stesso motore della multipla??? Quindi sostanzialmente: -Al produttore dell'impianto tutto cio' che riguarda l'impianto. -A Fiat l'ottimizzazione del motore, e l'armonizzazione dell'impianto nell'automobile (elettronica dell'auto non conflittuale, adattamenti vari dell'auto per ospitare l'impianto. Queste mi sembrano regole buone per un buon matrimonio. Se invece qualcuno -anche in fiat- pensa di fare una roba del tipo nessuna ottimizzazione e montiamo l'impianto sull'auto cosi' com'e' allora credo che le rogne se le vadano a cecare col lanternino. Infatti per avere meno rogne possibili gaseranno i motori 1.4 aspirati (fermi e con un rapporto peso potenza non adeguato alla macchina che devono spingere) per cui i Tjet resteranno in after market Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora