Sciupafemmine 0 Postato 23 Novembre 2008 Report Share Postato 23 Novembre 2008 Da circa due anni ho installato sulla mia Mercedes SLK Kompressor 200 un impianto GPL della ditta Bigas di Sesto Fiorentino, mi sono sempre trovato bene e devo dire che ho viaggiato meglio a gpl che a benzina, cmq da un po' di tempo ho un problema con la partenza a freddo, la macchina parte tranquillamente a benzina appena arriva a 50°/60° commuta a gpl e la macchina strattona e va' a singhiozzi ed il motore va' in protezione (safety mode) spengo il motore riaccendo subito e l'auto va' perfettamente a benzina finchè non commuta a gpl. Appena raggiunti gli 80° smette di strattonare e l'auto funziona quasi perfettamente, anche se a motore caldo lasciando l'accelleratore sento qualche scoppiettio. Ho fatto fare una diagnosi ed è saltato fuori errore sonda lambda. Il fatto è che a benzina non da' mai nessun sintomo di malfuzionamento. Il mio timore è che magari sostituisco la sonda e poi non ho risolto il problema. Ne ho provata un'altra che avevo usata ma va' anche peggio. Cosa mi consigliate di fare? TNX Quote Link to post Share on other sites
settimius 0 Postato 24 Novembre 2008 Report Share Postato 24 Novembre 2008 Da circa due anni ho installato sulla mia Mercedes SLK Kompressor 200 un impianto GPL della ditta Bigas di Sesto Fiorentino, mi sono sempre trovato bene e devo dire che ho viaggiato meglio a gpl che a benzina, cmq da un po' di tempo ho un problema con la partenza a freddo, la macchina parte tranquillamente a benzina appena arriva a 50°/60° commuta a gpl e la macchina strattona e va' a singhiozzi ed il motore va' in protezione (safety mode) spengo il motore riaccendo subito e l'auto va' perfettamente a benzina finchè non commuta a gpl. Appena raggiunti gli 80° smette di strattonare e l'auto funziona quasi perfettamente, anche se a motore caldo lasciando l'accelleratore sento qualche scoppiettio. Ho fatto fare una diagnosi ed è saltato fuori errore sonda lambda. Il fatto è che a benzina non da' mai nessun sintomo di malfuzionamento. Il mio timore è che magari sostituisco la sonda e poi non ho risolto il problema. Ne ho provata un'altra che avevo usata ma va' anche peggio. Cosa mi consigliate di fare? TNX fai un salto da Alessio (bigas) e fai verficare la pressione del gas e la mappatura e penso che risolvi,in quanto al safety mode è facilmente eliminabile levando una "spunta"dalla centralina benzina, operazione consigliata pre impianto da Alessio ed eseguibile in 5 minuti presso M.B officina San Giorgio Prato (chiedere di Maurizio) ciao Quote Link to post Share on other sites
Sciupafemmine 0 Postato 24 Novembre 2008 Author Report Share Postato 24 Novembre 2008 Ciao ti devo dire che l'impianto me lo monto' proprio Alessio e come dicevo è sempre andato molto bene, al tempo mi disse che non c'era modo di ovviare la problema del safe mode, vole chiederti ma non è possibile togliere quel segno di spunta con un altro tipo di scan OBD II? Sicuramente in MB per una cosa così mi chiedono una 50ina di € Quote Link to post Share on other sites
settimius 0 Postato 24 Novembre 2008 Report Share Postato 24 Novembre 2008 Ciao ti devo dire che l'impianto me lo monto' proprio Alessio e come dicevo è sempre andato molto bene, al tempo mi disse che non c'era modo di ovviare la problema del safe mode, vole chiederti ma non è possibile togliere quel segno di spunta con un altro tipo di scan OBD II? Sicuramente in MB per una cosa così mi chiedono una 50ina di € purtroppo ci vuole il programma M.B ma a prato sono molto "alla mano"ricordo che cercando di Maurizio (l'unico la dentro che traffica con il p.c per queste cose)dicendo che mi mandava Alessio Biagiotti non spesi un euro,infatti da allora mi servo da loro nonostante abiti a Fi sud,sono meno cari che a firenze e con 15 euro al gg di danno una smart di cortesia.P.S al tempo che hai montato l'impianto Alessio e Maurizio ancora non avevano "escogitato"il trucchetto e purtroppo per te non c'era il serbatoio da 40l come quello montato sulla mia slk 230k ciao Quote Link to post Share on other sites
andydj31 0 Postato 25 Novembre 2008 Report Share Postato 25 Novembre 2008 Anche la mia Golf strattona in modo fastidioso a freddo... gia' cambiato la sonda Lambda ma tutto è come prima! Soldi buttati... Quote Link to post Share on other sites
-Xeno- 0 Postato 26 Novembre 2008 Report Share Postato 26 Novembre 2008 Anche la mia Golf strattona in modo fastidioso a freddo... gia' cambiato la sonda Lambda ma tutto è come prima! Soldi buttati... Questo succede quando hai una carburazione magra, perchè il tuo installatore non ha controllato la mappa prima di farti buttare i soldi?E' un intervento di qualche minuto con un portatile Quote Link to post Share on other sites
Sciupafemmine 0 Postato 30 Novembre 2008 Author Report Share Postato 30 Novembre 2008 Grazie set ci andro' quanto prima, i tuoi suggerimenti sono molto utili ;-) Quote Link to post Share on other sites
Sciupafemmine 0 Postato 27 Dicembre 2008 Author Report Share Postato 27 Dicembre 2008 Finalmente dopo una lunga attesa mi è stata ripristinata la mappatura corretta adesso l'auto va' bene ,ma si è presentato un nuovo problema, da quando è stata rimessa la mappatura con il PC, non attacca piu' la ventola del radiatore, aggiungo che la ventola in questione è comandata elettricamente. Ho visto che attacca a velocita' ridotta, solo accendendo l'aria condizionata, a cosa puo' essere essere dovuto questa anomalia? E' possibile che abbiano sbagliato qualcosa cambiandomi i parametri con il PC? Grazie a tutti e Buone Feste ;-) Quote Link to post Share on other sites
Sciupafemmine 0 Postato 29 Dicembre 2008 Author Report Share Postato 29 Dicembre 2008 Oggi fatto fare una diagnosi rapida da un mio amico che ha lo strumento, non c'erano errori memorizzati. Non so cosa pensare, la ventola l'ho cambiata l'anno scorso che avevo bruciato la guanzione di testa, ed adesso ho paura che riaccada. :-( Quote Link to post Share on other sites
bdrt 0 Postato 30 Dicembre 2008 Report Share Postato 30 Dicembre 2008 potrebbe essere il termostato? o il rele? se parte con il clima non e' la ventola,controlla rele e termostato e cosa banale i fusibili.Poi se accendi il clima accelera a 2000 giri la ventola dovrebbe andare alla seconda velocita Quote Link to post Share on other sites
Sciupafemmine 0 Postato 31 Dicembre 2008 Author Report Share Postato 31 Dicembre 2008 potrebbe essere il termostato? o il rele? se parte con il clima non e' la ventola,controlla rele e termostato e cosa banale i fusibili.Poi se accendi il clima accelera a 2000 giri la ventola dovrebbe andare alla seconda velocita Domani ci guardo subito, ho visto che staccando il termostato non mi segna + la temperatura nel quadro strumenti e la vento la parte alla velocita' massima. TNX e BUON ANNO ;-) Quote Link to post Share on other sites
Sciupafemmine 0 Postato 2 Gennaio 2009 Author Report Share Postato 2 Gennaio 2009 ..mannaggia non va' + neppure l'aria condizionata, che sfiga. Credo abbia una centralina apposita che comanda la ventola. Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora