master1 0 Postato 14 Novembre 2008 Report Share Postato 14 Novembre 2008 in questo momento di crisi che attanaglia tutto il continente,secondo il vs parere qual è la casa automobilistica più a rischio? forse il colosso GM sembra messo malissimo: cosa dite? Quote Link to post Share on other sites
civas 0 Postato 14 Novembre 2008 Report Share Postato 14 Novembre 2008 Pare che GM sia proprio messa malissimo... Quote Link to post Share on other sites
Vanuz 0 Postato 14 Novembre 2008 Report Share Postato 14 Novembre 2008 Pare che GM sia proprio messa malissimo... Ed insieme GM anche la Ford non è in buonissime acque... Quote Link to post Share on other sites
Andrea785 0 Postato 14 Novembre 2008 Report Share Postato 14 Novembre 2008 in questo momento di crisi che attanaglia tutto il continente,secondo il vs parere qual è la casa automobilistica più a rischio? forse il colosso GM sembra messo malissimo: cosa dite? Diciamo che ora come ora GM è quella messa peggio ma è solo la prima di una lunga lista perchè non è GM che va male ma è tutto il sistema di vendita delle auto che non sta piu in piedi ( piu o meno è la fotocopia delle banche ) . Non è piu pensabile oggi come oggi di vendere auto superpotenti a persone che non se lo possono permettere e con il petrolio che cresceva a dismisura !! ora praticamente stanno vendendo meno o niente pero a mio avviso sono ancora in guadagno perche fanno in pari con le auto vendute gli anni scorsi senza nessun motivo ... In questi momenti vedi che i sistemi Euro2 - Euro3 - Euro4 e la futura Euro5 sono sistemi non attuati per la salvaguardia dell ambiente ma solo per vendere auto a piu non posso . Se facciamo un calcolo molto semplice che da 5 anni a sta parte hanno venduto molte auto perche con i blocchi del traffico hanno " obbligato " coloro che volevano lavorare , a comperare una macchina nuova per girare per le strade o fare l impianto a gas , sarai d accordo con me che il parco macchine che abbiamo si è ampiamente rinnovato o ecologizzato a gas percui ora devono aspettare che coloro che hanno comperato le auto le ammortizzino come costo , visto che un operaio medio non puo permettersi di comperare una macchina ogni 4 anni !! Hanno venduto tanto ed ora tirano la cinghia !!!!!!! Quote Link to post Share on other sites
skimans 0 Postato 14 Novembre 2008 Report Share Postato 14 Novembre 2008 proprio in questi giorni sentivo in tv che GM è in difficoltà.. Quote Link to post Share on other sites
ottobre_rosso 0 Postato 14 Novembre 2008 Report Share Postato 14 Novembre 2008 edit Come avete gia' detto GM sembra la casa messa peggio, ma anche le altre non scherzano: General Motors ha fermato le sue due fabbriche tedesche dove lavorano 6.500 dipendenti e annunciato un taglio di produzione di 40mila unità, Renault e gruppo PSA hanno annunciato pesanti tagli alla produzione e misure di cassa integrazione ed esuberi, il tutto per ridurre la produzione del 30% rispetto al programma previsto La Nissan ridurrà le vetture di grossa cilindrata e di lusso destinate agli Stati Uniti per una contrazione pari al 4,7% del totale della produzione prevista per il 2008/2009, a Chrysler taglierà nel solo mese di novembre il 25% dei posti di lavoro amministrativi Ford rivedrà i suoi piani produttivi diminuendoli del 3%. Toyota, per la prima volta negli ultimi sette anni, ha registrato un calo delle vendite, scese complessivamente del 4%, soprattutto in conseguenza della contrazione della domanda negli Stati Uniti. Fiat, nonostante abbia fatto registrare un aumento dei ricavi del 3,2%, soprattutto grazie al settore delle macchine agricole, alla crescita dei volumi in Brasile (che in parte ha compensato le perdite in Europa) e abbia tentato di mandare segnali di ottimismo non variando i propri obiettivi per il 2010, ha affermato che resteranno invariati solo nell'ipotesi che il mercato torni alla normalità nel 2009 e ha previsto di aggiornare il target ogni trimestre. Nel frattempo ha raddoppiato la cifra delle casse integrazioni annunciato a luglio, arrivando a 4.700 persone, dal 3 al 16 novembre (3.500 lavoratori dello stabilimento Mirafiori e 1.200 dipendenti della Iveco - Povertrain dello stabilimento Stura). fonte Quote Link to post Share on other sites
Andrea785 0 Postato 14 Novembre 2008 Report Share Postato 14 Novembre 2008 [*]Fiat, nonostante abbia fatto registrare un aumento dei ricavi del 3,2%, soprattutto grazie al settore delle macchine agricole, alla crescita dei volumi in Brasile (che in parte ha compensato le perdite in Europa) e abbia tentato di mandare segnali di ottimismo non variando i propri obiettivi per il 2010, ha affermato che resteranno invariati solo nell'ipotesi che il mercato torni alla normalità nel 2009 e ha previsto di aggiornare il target ogni trimestre. Nel frattempo ha raddoppiato la cifra delle casse integrazioni annunciato a luglio, arrivando a 4.700 persone, dal 3 al 16 novembre (3.500 lavoratori dello stabilimento Mirafiori e 1.200 dipendenti della Iveco - Povertrain dello stabilimento Stura). fonte La Fiat giusto per essere corretti ha aumento il fatturato anche grazie alla auto a Metano come la Multipla la Panda e la Punto Natural Power . Purtroppo se ne accorgono sempre in ritardo su come dovevano vendere le auto e come dovevano farle , se leggevano un Forum come questo allora si facevano un idea su come la pensa la gente e in che direzione andare ma loro come tutti sanno sono in un altro mondo mentre noi andremo sempre avanti ! Guardate per esempio gli installatori di gas come hanno aumentato il loro capitale e il lavoro per gli installatori da li potete avere un idea di come si muove la gente !! L unico mio pensiero è per coloro che lavorano nelle fabbriche che si fanno un mazzo cosi lavorando anche la notte ! Quote Link to post Share on other sites
ALBYDAMIANO 0 Postato 14 Novembre 2008 Report Share Postato 14 Novembre 2008 [*]Fiat, nonostante abbia fatto registrare un aumento dei ricavi del 3,2%, soprattutto grazie al settore delle macchine agricole, alla crescita dei volumi in Brasile (che in parte ha compensato le perdite in Europa) e abbia tentato di mandare segnali di ottimismo non variando i propri obiettivi per il 2010, ha affermato che resteranno invariati solo nell'ipotesi che il mercato torni alla normalità nel 2009 e ha previsto di aggiornare il target ogni trimestre. Nel frattempo ha raddoppiato la cifra delle casse integrazioni annunciato a luglio, arrivando a 4.700 persone, dal 3 al 16 novembre (3.500 lavoratori dello stabilimento Mirafiori e 1.200 dipendenti della Iveco - Povertrain dello stabilimento Stura). fonte La Fiat giusto per essere corretti ha aumento il fatturato anche grazie alla auto a Metano come la Multipla la Panda e la Punto Natural Power . Purtroppo se ne accorgono sempre in ritardo su come dovevano vendere le auto e come dovevano farle , se leggevano un Forum come questo allora si facevano un idea su come la pensa la gente e in che direzione andare ma loro come tutti sanno sono in un altro mondo mentre noi andremo sempre avanti ! Guardate per esempio gli installatori di gas come hanno aumentato il loro capitale e il lavoro per gli installatori da li potete avere un idea di come si muove la gente !! L unico mio pensiero è per coloro che lavorano nelle fabbriche che si fanno un mazzo cosi lavorando anche la notte ! Ford e GM. Venderanno Volvo e Hummer e dodge (forse) Quote Link to post Share on other sites
vdgcs 0 Postato 14 Novembre 2008 Report Share Postato 14 Novembre 2008 [*]Fiat, nonostante abbia fatto registrare un aumento dei ricavi del 3,2%, soprattutto grazie al settore delle macchine agricole, alla crescita dei volumi in Brasile (che in parte ha compensato le perdite in Europa) e abbia tentato di mandare segnali di ottimismo non variando i propri obiettivi per il 2010, ha affermato che resteranno invariati solo nell'ipotesi che il mercato torni alla normalità nel 2009 e ha previsto di aggiornare il target ogni trimestre. Nel frattempo ha raddoppiato la cifra delle casse integrazioni annunciato a luglio, arrivando a 4.700 persone, dal 3 al 16 novembre (3.500 lavoratori dello stabilimento Mirafiori e 1.200 dipendenti della Iveco - Povertrain dello stabilimento Stura). fonte La Fiat giusto per essere corretti ha aumento il fatturato anche grazie alla auto a Metano come la Multipla la Panda e la Punto Natural Power . Purtroppo se ne accorgono sempre in ritardo su come dovevano vendere le auto e come dovevano farle , se leggevano un Forum come questo allora si facevano un idea su come la pensa la gente e in che direzione andare ma loro come tutti sanno sono in un altro mondo mentre noi andremo sempre avanti ! Guardate per esempio gli installatori di gas come hanno aumentato il loro capitale e il lavoro per gli installatori da li potete avere un idea di come si muove la gente !! L unico mio pensiero è per coloro che lavorano nelle fabbriche che si fanno un mazzo cosi lavorando anche la notte ! E' L'INTERO MONDO DELL'AUTO E DEI GROSSI BENI DI CONSUMO A NON ANDARE PIù, TRA SEI MESI SARANNO FALLITE UNA SERIE DI AZIENDE IN TUTTO IL MONDO OCCIDENTALE...MOLTE SARANNO DI AUTO ALTRE DI ABBIGLIAMENTO ELETTRONICA DIVANI E CONSUMI IN GENERE....cari signori questo accade per un motivo molto semplice....quando nel 1989 cadde il muro di Berlino, iniziò la vera e propria catastrofe, un pozzo senza fine da cui pare non ne riusciamo più a venire a galla. Il mondo occidentale per effetto domino si è dovuto fare carico del mondo orientale più povero in particolar modo paesi asiatici e del blocco dell urss è iniziata quindi, complice anche il buonismo diffuso e tutte ste manifestazioni di caz.o a voler aiturare e l'esterofilia, si è iniziato a bilanciare le due economie...ipocrisia perchè la ricchezza non può eserci per tutto il paineta massimo per un quarto quindi pensare di redistribuirla vuol dire impoverire tutti senza migliorare nulla...cmq quando questo processo osmotico di movimento delle risorse da ovest verso est ha inziato a produrre i propri effetti, circa 15 anni fa, si è lanciato un nuovo tipo di economia, quella fatta sul negare la crisi di fatto, dare la possibilità a a uttti di accedere al credito bancario con mutui carte di credito finanziamenti, la gente abituata quindi a misurarsi prima con le proprie possibilità per 15 anni circa ha inziato e poi sfruttato al massimo un sistema che permetteva di spendere più di quello che realmente ci si poteva permettere, lo hanno fatto le imprese, i privati e persino gli stati.... COSì SI è NASCOSTA LA VERA CRISI E SI SONO MOSSI ALTRI CAPITALI ma non ci si è resi conto che in realtà si stava muovendo denaro fittizio, inesistente e che il vero capitale si stava inesorabilmente spostando verso l'asia che oggi detiene davvero gran parte del capitale mondiale, così a noi sono rimasti i debiti e a loro gli effetti....quindi le case automobilistiche essendosi trovate a fare i conti con momenti floridi in cui la classe media ad esempio nn si limitava più ad una media berlia ma sceglieva l'ammiraglia, il giovinotto non si prendeva la 600 ma prendeva la golf, devono oggi fare i conti con i grossi investimenti fatti per poter prodrre in gran numero auto di categorie che oggi non potranno più essere venduti....pensare poi che all'estero nei mercati emergenti compreranno le auto che compravamo noi è impensabilie perchè i soldi presi a noi a loro non bastano ecco quindi che la crisi è profondissima e irrisolvibile se non prima che si impara a GUARDARCI I CAZ.I NOSTRI.... Quote Link to post Share on other sites
Andrea785 0 Postato 14 Novembre 2008 Report Share Postato 14 Novembre 2008 Ford e GM. Venderanno Volvo e Hummer e dodge (forse) Sono le macchine del futuro queste ??? Quote Link to post Share on other sites
master1 0 Postato 15 Novembre 2008 Author Report Share Postato 15 Novembre 2008 Ford e GM. Venderanno Volvo e Hummer e dodge (forse) Sono le macchine del futuro queste ??? sono c..zi amari Quote Link to post Share on other sites
Andrea785 0 Postato 15 Novembre 2008 Report Share Postato 15 Novembre 2008 Ford e GM. Venderanno Volvo e Hummer e dodge (forse) Sono le macchine del futuro queste ??? sono c..zi amari Da queste cose master puoi capire se possono andare avanti in questa maniera o meno Quote Link to post Share on other sites
Micio 0 Postato 15 Novembre 2008 Report Share Postato 15 Novembre 2008 [*]Fiat, nonostante abbia fatto registrare un aumento dei ricavi del 3,2%, soprattutto grazie al settore delle macchine agricole, alla crescita dei volumi in Brasile (che in parte ha compensato le perdite in Europa) e abbia tentato di mandare segnali di ottimismo non variando i propri obiettivi per il 2010, ha affermato che resteranno invariati solo nell'ipotesi che il mercato torni alla normalità nel 2009 e ha previsto di aggiornare il target ogni trimestre. Nel frattempo ha raddoppiato la cifra delle casse integrazioni annunciato a luglio, arrivando a 4.700 persone, dal 3 al 16 novembre (3.500 lavoratori dello stabilimento Mirafiori e 1.200 dipendenti della Iveco - Povertrain dello stabilimento Stura). fonte La Fiat giusto per essere corretti ha aumento il fatturato anche grazie alla auto a Metano come la Multipla la Panda e la Punto Natural Power . Purtroppo se ne accorgono sempre in ritardo su come dovevano vendere le auto e come dovevano farle , se leggevano un Forum come questo allora si facevano un idea su come la pensa la gente e in che direzione andare ma loro come tutti sanno sono in un altro mondo mentre noi andremo sempre avanti ! Guardate per esempio gli installatori di gas come hanno aumentato il loro capitale e il lavoro per gli installatori da li potete avere un idea di come si muove la gente !! L unico mio pensiero è per coloro che lavorano nelle fabbriche che si fanno un mazzo cosi lavorando anche la notte ! E' L'INTERO MONDO DELL'AUTO E DEI GROSSI BENI DI CONSUMO A NON ANDARE PIù, TRA SEI MESI SARANNO FALLITE UNA SERIE DI AZIENDE IN TUTTO IL MONDO OCCIDENTALE...MOLTE SARANNO DI AUTO ALTRE DI ABBIGLIAMENTO ELETTRONICA DIVANI E CONSUMI IN GENERE....cari signori questo accade per un motivo molto semplice....quando nel 1989 cadde il muro di Berlino, iniziò la vera e propria catastrofe, un pozzo senza fine da cui pare non ne riusciamo più a venire a galla. Il mondo occidentale per effetto domino si è dovuto fare carico del mondo orientale più povero in particolar modo paesi asiatici e del blocco dell urss è iniziata quindi, complice anche il buonismo diffuso e tutte ste manifestazioni di caz.o a voler aiturare e l'esterofilia, si è iniziato a bilanciare le due economie...ipocrisia perchè la ricchezza non può eserci per tutto il paineta massimo per un quarto quindi pensare di redistribuirla vuol dire impoverire tutti senza migliorare nulla...cmq quando questo processo osmotico di movimento delle risorse da ovest verso est ha inziato a produrre i propri effetti, circa 15 anni fa, si è lanciato un nuovo tipo di economia, quella fatta sul negare la crisi di fatto, dare la possibilità a a uttti di accedere al credito bancario con mutui carte di credito finanziamenti, la gente abituata quindi a misurarsi prima con le proprie possibilità per 15 anni circa ha inziato e poi sfruttato al massimo un sistema che permetteva di spendere più di quello che realmente ci si poteva permettere, lo hanno fatto le imprese, i privati e persino gli stati.... COSì SI è NASCOSTA LA VERA CRISI E SI SONO MOSSI ALTRI CAPITALI ma non ci si è resi conto che in realtà si stava muovendo denaro fittizio, inesistente e che il vero capitale si stava inesorabilmente spostando verso l'asia che oggi detiene davvero gran parte del capitale mondiale, così a noi sono rimasti i debiti e a loro gli effetti....quindi le case automobilistiche essendosi trovate a fare i conti con momenti floridi in cui la classe media ad esempio nn si limitava più ad una media berlia ma sceglieva l'ammiraglia, il giovinotto non si prendeva la 600 ma prendeva la golf, devono oggi fare i conti con i grossi investimenti fatti per poter prodrre in gran numero auto di categorie che oggi non potranno più essere venduti....pensare poi che all'estero nei mercati emergenti compreranno le auto che compravamo noi è impensabilie perchè i soldi presi a noi a loro non bastano ecco quindi che la crisi è profondissima e irrisolvibile se non prima che si impara a GUARDARCI I CAZ.I NOSTRI.... E' crisi per i lavoratori...le industrie si sposteranno in posti meno ricchi e basta...e noi avremo auto made in other world! Quote Link to post Share on other sites
Andrea785 0 Postato 15 Novembre 2008 Report Share Postato 15 Novembre 2008 E' crisi per i lavoratori...le industrie si sposteranno in posti meno ricchi e basta...e noi avremo auto made in other world! Dubito che le fabbriche si sposteranno altrove perche anche nei paesi meno ricchi prima o poi arriverà il benessere e alla fine costerà lo stesso o se non di piu a fare le auto ( vedi la China di adesso ) . Lo escluso anche perche per fare questi passaggi servono soldi che attualmente le banche non hanno intenzione di dare se non in maniera molto limitata con la crisi attuale . Io invece consiglerei alle aziende come GM di lasciar perdere le auto grosse e i SUV e di puntare su auto piccole ed ecologiche che sono molto piu richieste sia in Europa che in Oriente ! devono cambiare modo di pensare le case automobilistiche , è finita l era del SUV ricomincia l era della UNO Quote Link to post Share on other sites
ALBYDAMIANO 0 Postato 15 Novembre 2008 Report Share Postato 15 Novembre 2008 E' crisi per i lavoratori...le industrie si sposteranno in posti meno ricchi e basta...e noi avremo auto made in other world! Dubito che le fabbriche si sposteranno altrove perche anche nei paesi meno ricchi prima o poi arriverà il benessere e alla fine costerà lo stesso o se non di piu a fare le auto ( vedi la China di adesso ) . Lo escluso anche perche per fare questi passaggi servono soldi che attualmente le banche non hanno intenzione di dare se non in maniera molto limitata con la crisi attuale . Io invece consiglerei alle aziende come GM di lasciar perdere le auto grosse e i SUV e di puntare su auto piccole ed ecologiche che sono molto piu richieste sia in Europa che in Oriente ! devono cambiare modo di pensare le case automobilistiche , è finita l era del SUV ricomincia l era della UNO Eccome che le aziende si spostano. Noi ci sposteremo in tunisia, dove operari specializzati e di ottimo livello cosstano 1/5 che operai del cavolo da noi Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora