virusalfa74 0 Postato 15 Novembre 2008 Author Report Share Postato 15 Novembre 2008 autogas...la butto lì.... ma non è che usando la vettura sempre con filo di acceratore e in città, poi quando la sgroppo in autostrada si sturano gli scarichi con relativa puzza di residui di gas? tipo il fap....ahaha mettiamola a ridere va... ciao Quote Link to post Share on other sites
AUTOGASTWINS 0 Postato 15 Novembre 2008 Report Share Postato 15 Novembre 2008 autogas...la butto lì.... ma non è che usando la vettura sempre con filo di acceratore e in città, poi quando la sgroppo in autostrada si sturano gli scarichi con relativa puzza di residui di gas? tipo il fap....ahaha mettiamola a ridere va... ciao Potrebbe essere ma se il puzzo continua non appena fai un po' di coda allora..... Ciao Quote Link to post Share on other sites
virusalfa74 0 Postato 15 Novembre 2008 Author Report Share Postato 15 Novembre 2008 autogas... diciamo che quando è capitato, con la ragazza apriamo i finestrini prima di appestarci per bene, e dopo un pò va via....e non lo fa piu...poi lo rifà ma in altri momenti...cioè non è un puzzo continuo... la puzza è di fogna, uova marce zolfo...hai presente le prime catalitiche euro 1 di molti anni fa come puzzavano?? ecco quella puzza li... quindi tu dici che può essere il kat tappato di zozzerie, che non riesce a smaltire, e quando i flussi di scarico sono alti, tipo salitone di montagna, o autostrada fa la scorreggetta....può essere? ma a sto punto ti dico...e perchè a benza non lo ha mai fatto? forse perchè i residui di scarico di gpl nei 6 mesi che ho l'impianto e che si so accumulati nel kat puzzano di più??? ma mi sembra strano... ciao Quote Link to post Share on other sites
grana85 0 Postato 15 Novembre 2008 Report Share Postato 15 Novembre 2008 ma a sto punto ti dico...e perchè a benza non lo ha mai fatto? Forse perchè sei un pochino grasso ed allora il gas ti si accumula nel kat... Se oltretutto dici che con reset dovuto a cambio batteria ora la macchina a freddo va meglio è una controprova che non hai la taratura giusta... Ciao Quote Link to post Share on other sites
frank83 0 Postato 15 Novembre 2008 Report Share Postato 15 Novembre 2008 sulla mia 147 sento puzza di gas subito dopo fatto rifornimento... solo ed esclusivamente in quel momento e per i 3 minuti successivi... viene anche dai bocchettoni dell'aria... Quote Link to post Share on other sites
virusalfa74 0 Postato 15 Novembre 2008 Author Report Share Postato 15 Novembre 2008 no a me no.... ciao Quote Link to post Share on other sites
mister k 0 Postato 15 Novembre 2008 Report Share Postato 15 Novembre 2008 autogas... diciamo che quando è capitato, con la ragazza apriamo i finestrini prima di appestarci per bene, e dopo un pò ciao Si potrebbe scherzare un pò con il tipico odore di zolfo della dannazione........ma mi dicono che tu sei un bravissimo ragazzo, quindi siamo seri! Mica facile, di solito qesto odore si sente quando la carburaziobe non è ok, ed è causato dallo zolfo presente nel carburante che subisce una trasformazione in acido solfidrico (credo). Il problema però è che il gpl dovrebbe essere quasi del tutto esente da zolfo, quindi: o non ce la raccontano giusta e lo zolfo invece c'è anche nel gpl oppure semplicemente è lo zolfo che si deposita nel catalizzatore durante il funzionamento a benzina riducendone peraltro l'efficienza e che in determinate condizioni di carico motore, carburazione e/o temperatura del catalizzatore si trasforma e viene scaricato indipendentemente se sei a gas o benzina; Ci vorrebbe cmq un esperto chimico ci vorrebbe, per una spiegazione un pò come si deve. Certo è che c'è qualcosa che non va nella carburazione, e non è mica neanche sicuro che sia la carburazione a gpl ad essere sballata. Ciao. Quote Link to post Share on other sites
hd1985 0 Postato 15 Novembre 2008 Report Share Postato 15 Novembre 2008 Posso confermare che l'acido solfidrico ha un odore di ouva marce, per il resto non saprei cosa dire...di sicuro meglio farla controllare dall'installatore e se la carburazione è ok, magari vedere che non sia partito il catalizzatore magari con un'analisi dei fumi. Cmq mi chiedo anch'io come possa entrare in abitacolo (in alte dosi visto che la sua raga si è sentita male se ho ben capito) con i finestrini chiusi!! P.S.: ma lo zolfo non è usato come odorante nel gas appunto per far notare le eventuali perdite? Quote Link to post Share on other sites
mister k 0 Postato 16 Novembre 2008 Report Share Postato 16 Novembre 2008 P.S.: ma lo zolfo non è usato come odorante nel gas appunto per far notare le eventuali perdite? lo zolfo è naturalmente presente nel petrolio, è dannoso per il catalizzatore, è un pericoloso inquinante e altro acora, va da sé che non può venire aggiunto come odorante, sempre ammesso che abbia odore; purtroppo eliminarlo del tutto nei processi di raffinazione della benzina e del gasolio costa,(pare che nel gpl sia assente), e i petrolieri si sa che dove possono sparagnano, sparagnano e guadagnano a piene mani. In giappone mi risulta che la benzina a bassissimo contenuto di zolfo sia una realtà, con grandi benefici per la progettazione di motori ad iniezione diretta carica stratificata. Ciao Quote Link to post Share on other sites
virusalfa74 0 Postato 16 Novembre 2008 Author Report Share Postato 16 Novembre 2008 capisco... ogni consiglio è sempre ben accetto.... potrebbe essere che, avendo l'auto circolato per 9 anni a benzina, abbia intasato il kat di questo zolfo, e ora con sei mesi e 8000 km a gas, con le temperature alte che ne derivano, si stia spurando il kat stesso con realtiva puzza, che a volte e solo a volte si sente fastidiosamente? sul fatto che l'odore entri in abitacolo io penso sia dovuto alle turbolenze... ciao Quote Link to post Share on other sites
peppev35 0 Postato 16 Novembre 2008 Report Share Postato 16 Novembre 2008 NN sò se ti ricordi ke un pò di tempo fà, mamma lancia, fece un richiamo sulle lancia dedra, perkè pare che i gas di scarico rientrassero dalle bocchette poste dove è agganciato il paraurti posteriore, hai due lati, nn è ke anke la tua è afflitta da questo problema?, la mia l'odore da peto lo sento quando la parcheggio nel garage, e dopo un pò ci ritorno, qualke giorno salto in aria col palazzo....... http://www.hwupgrade.it/forum/archive/inde.../t-1469865.html Vedi se questo ti può essere di aiuto Quote Link to post Share on other sites
virusalfa74 0 Postato 16 Novembre 2008 Author Report Share Postato 16 Novembre 2008 bè ma la dedra è un altro modello dalla mia... può darsi che l'installatore abbia forato nel bagagliaio altrove...e allora... ciao Quote Link to post Share on other sites
mister k 0 Postato 17 Novembre 2008 Report Share Postato 17 Novembre 2008 capisco... ogni consiglio è sempre ben accetto.... potrebbe essere che, avendo l'auto circolato per 9 anni a benzina, abbia intasato il kat di questo zolfo, e ora con sei mesi e 8000 km a gas, con le temperature alte che ne derivano, si stia spurando il kat stesso con realtiva puzza, che a volte e solo a volte si sente fastidiosamente? ciao E' possibile, o addirittura probabile; Piuttosto, su come entra nell'abitacolo: fai attenzione alla guarnizione portellone bagagliaio, molte volte lascia passare; inoltre non trascurare i due fori supplementari di sfiato che l'installatore è obbligato a fare sul fondo del bagagliaio perchè richiesti dalla normativa. Ciao. Quote Link to post Share on other sites
virusalfa74 0 Postato 17 Novembre 2008 Author Report Share Postato 17 Novembre 2008 e dove li ha fatti sti fori??? io non vedo nulla....appena posso farò una foto del sotto scocca.... ieri pomeriggio ho fatto 300 km niente puzza, ma non ho fatto autostrada, velocità media 80 orari....non è attendibile....devo riprovare in autostrada ciao Quote Link to post Share on other sites
mister k 0 Postato 17 Novembre 2008 Report Share Postato 17 Novembre 2008 e dove li ha fatti sti fori??? io non vedo nulla....appena posso farò una foto del sotto scocca.... ieri pomeriggio ho fatto 300 km niente puzza, ma non ho fatto autostrada, velocità media 80 orari....non è attendibile....devo riprovare in autostrada ciao Qualche volta negligentemente, l'installatore non fora e non monta gli sfiati supplementari, qualche volta negligentemente alcuni funzionari alla motorizzazione civile non controllano. A meno che (come è probabile)la multivalvola sia montata dall'esterno del vano ruota di scorta come si usava fino a non molto tempo fa, in tal caso gli sfiati non servono; controlla cmq che il foro da dove fuoriesce il bocchettone del serbatoio sia ben sigillato. Il fatto che la puzza la fa solo quando il kat si scalda molto, e probabilmente aumenta la sua efficienza, sembra confermare che trattasi di zolfo fossile accumulatosi nel catalizzatore durante gli anni precedenti, quando andavi a benzina. Ciao. Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora