skimans 0 Postato 9 Novembre 2008 Report Share Postato 9 Novembre 2008 La riduzione del gasolio di fatto riduce il risparmio rispetto al GPL ma: a) chi ha già l'auto a GPL continua risparmiare più di prima perchè il prezzo è leggermete sceso. oggi chi percorre 15000 km/anno risparmia circa 150 euro/anno.....non è molto... b ) Nei mesi scorsi il prezzo del gasolio era talmente alto che chi aveva l'auto a GPL ha risparmiato tantissimo (punte del 50% rispetto al Diesel) mentre chi aveva l'auto a gasolio ha letteralmente mandato in fumo centinaia di euro che non recupererà mai più. su questo non ci piove...ma il dilemma è da oggi in poi... c) Quindi chi attualmente ha l'auto GPL è contento del risparmio ottenuto, ha ammortizzato l'impianto, e si gode ulteriori riduzioni di prezzo e non pensa proprio a cambiare carburante. Chi ha l'auto a gasolio prende un sospiro di solivo dopo aver sofferto molto... e cerca una rivincita sul gpl ma ormai quello che è perso è perso... pur possedendo una auto a gasolio..non cerco assolutamente rivincita. Quello che ho detto è l'analisi attuale della situazione GPL/gasolio. d) Per chi deve acquistare l'auto è in un bel dilemma, nulla garantisce il mantenimento dei prezzi attuali. Ed io avendo una macchina a GPL consiglio egoisticamente di prenderne una a gasolio... ovviamente IMHO! E' questo è il mio dilemma visto che tra qualche mese cambierò auto. Adesso come adesso prendo un diesel...ma forse tra qualche mese cambierò idea.. Quote Link to post Share on other sites
Andrea785 0 Postato 9 Novembre 2008 Report Share Postato 9 Novembre 2008 ripeto quello gia scritto in un altro intervento..e sono pronto a giocarmi la macchina impianto a gas compreso........appena il mercato delle macchine in generale..e a gasolio in particolare si riprenderà dalla crisi.....e le vendite torneranno in proporzione quelle di qualche mese fa....vedrete il prezzo del gasolio risalire(non a caso un mio vicino di casa,venditore, mi ha detto che ora i concessionari spingono per vendere vetture diesel anche a chi non percorre molti km all'anno).......non sara comunque una cosa positiva neanche per noi..perche se saremo piu contenti da un lato..nel senso che risparmieremo con il carburante per l'auto...si alzeranno le spese per i trasporti e tutto il resto.....ma questo è un altro discorso.... saluti. In una certa maniera hai ragione e se effettivamente ci riprenderemo dalla crisi ( non pensate pero che avvenga in termini rapidi ) molto probabilmente tutto tornerà come prima se non più caro ( perchè ovviamente si devono rifare delle perdite ) . La politica però di vendere adesso auto a diesel anche a coloro che non fanno molti km non è una politica commerciale molto intelligente e non guarda certo al futuro poiche vuoi che alla ripresa dell economia i prezzi cominceranno a salire per loro , se poi ci aggiungiamo come a scritto bdrt qui sotto che all aumentare della richiesta aumenta anche il prezzo , probabilmente ci troveremo il Gpl e il Diesel che saliranno a dismisura ovviamente sempre con un discreto vantaggio per il gas pero ! Nessuno parla del Metano pero che in queste settimane è passato da 0.645 a 0.890 ! Secondo me sarebbe molto piu saggio da parte dei concessionari cercare di limitare le vendite di auto diesel e di incentivare quelle a gas visto anche i problemi dell ambiente , però capisco che sono anche spinti dalle case a prendere decisioni un po fuori della norma !! Una volta il diesel lo prendeva il rappresentante che macinava km , adesso ce l ha anche la casalinga con il SUV che fa al massimo 1000Km all anno ! Ma chi se ne frega delle accise ,il prezzo lo alzeranno i gasari/petrolieri ,ricorda che siamo in un libero mercato ed il prezzo non e' stabilito dallo stato, quindi maggiore richiesta uguale aumento prezzo inoltre c'e da considerare il fatto che a gpl si consuma un po di piu e se aumenta il prezzo la convenienza diminuira Be se le accise sono il 10% non è che ci importi piu di tanto ( come all estero ) ma qui in Italia che abbiamo il 70% di accise non è che possiamo fregarcene anche perchè quello che possono calare i distributori sono cose da poco , in relazione a quello che potrebbe calare lo Stato per rilanciare l economia ( e sarebbe una mossa veramente intelligente ) , per il resto sono d accordo con te sui petrolieri infatti ti ho risposto qui sopra . La riduzione del gasolio di fatto riduce il risparmio rispetto al GPL ma: a) chi ha già l'auto a GPL continua risparmiare più di prima perchè il prezzo è leggermete sceso. b ) Nei mesi scorsi il prezzo del gasolio era talmente alto che chi aveva l'auto a GPL ha risparmiato tantissimo (punte del 50% rispetto al Diesel) mentre chi aveva l'auto a gasolio ha letteralmente mandato in fumo centinaia di euro che non recupererà mai più. c) Quindi chi attualmente ha l'auto GPL è contento del risparmio ottenuto, ha ammortizzato l'impianto, e si gode ulteriori riduzioni di prezzo e non pensa proprio a cambiare carburante. Chi ha l'auto a gasolio prende un sospiro di solivo dopo aver sofferto molto... e cerca una rivincita sul gpl ma ormai quello che è perso è perso... Fino a qua sono d accordo con te in toto d) Per chi deve acquistare l'auto è in un bel dilemma, nulla garantisce il mantenimento dei prezzi attuali. Ed io avendo una macchina a GPL consiglio egoisticamente di prenderne una a gasolio... ovviamente IMHO! Bisogna guardare oltre il solito raggio e pensare anche al futuro , il diesel non è certo il futuro per coloro che vogliono rispettare l ambiente e risparmiare qualcosina . Come hai detto giustamente tu il diesel ora ha dato un po di respiro a coloro che lo usano , se pero ci mettiamo che alla ripresa economica comincerà a crescere da solo perche loro ovviamente ci speculano e perche l offerta aumenta perche come dice ilbuitre vendono le auto a diesel anche a coloro che non fanno tanti km , presumo che il respiro di adesso un domani sara un apnea piu che altro . Dovrebbe chiamarsi politica della saturazione dei mercati quella attuale dei concessionari ma non è certo una politica rivolta al futuro infatti si cominciano già a vedere i primi problemi per General Motors e marche associate tipo Ford , Opel , Volvo e company . E' questo è il mio dilemma visto che tra qualche mese cambierò auto. Adesso come adesso prendo un diesel...ma forse tra qualche mese cambierò idea.. Occhio però perche il diesel fra qualche mese non lo puoi convertire a Gpl o Metano percui se il prezzo sale stai fresco Quote Link to post Share on other sites
Antarex 0 Postato 9 Novembre 2008 Report Share Postato 9 Novembre 2008 Bisogna guardare oltre il solito raggio e pensare anche al futuro , il diesel non è certo il futuro per coloro che vogliono rispettare l ambiente e risparmiare qualcosina . Come hai detto giustamente tu il diesel ora ha dato un po di respiro a coloro che lo usano , se pero ci mettiamo che alla ripresa economica comincerà a crescere da solo perche loro ovviamente ci speculano e perche l offerta aumenta perche come dice ilbuitre vendono le auto a diesel anche a coloro che non fanno tanti km , presumo che il respiro di adesso un domani sara un apnea piu che altro . Dovrebbe chiamarsi politica della saturazione dei mercati quella attuale dei concessionari ma non è certo una politica rivolta al futuro infatti si cominciano già a vedere i primi problemi per General Motors e marche associate tipo Ford , Opel , Volvo e company . d'accordissimo, quando nel mio post consigliavo il diesel ero ironico... Quote Link to post Share on other sites
Antarex 0 Postato 9 Novembre 2008 Report Share Postato 9 Novembre 2008 oggi chi percorre 15000 km/anno risparmia circa 150 euro/anno.....non è molto... Certo che non è molto ma tieni anche conto che ci sono altri costi. Meno costi di manutenzione per un'auto a benzina/GPL. Meno costi di bollo/assicurazione a parità di cilindrata/cavalli. Riguardo all'andamento del costo del gpl non credere a chi dice che ci sarà un aumento delle accise, è un combustibile ecologico e godrà sempre di un regime fiscale favorevole, http://www.energia.in/Finanziaria-2007/Inc...PL-e-metano.php piuttosto guarda un ducumento ufficiale tratto dal sito della camera la tendenza è tutt'altra.... http://www.camera.it/cartellecomuni/leg15/...06/06_cap08.htm Quote Link to post Share on other sites
Andrea785 0 Postato 9 Novembre 2008 Report Share Postato 9 Novembre 2008 piuttosto guarda un ducumento ufficiale tratto dal sito della camera la tendenza è tutt'altra.... http://www.camera.it/cartellecomuni/leg15/...06/06_cap08.htm Grazie per le info ! da quello che si vede l unico carburante che sarà aumentato come accise è il diesel ! chissa se questa decisione è stata presa per il pm10 e l aumento di malattie respiratorie , certo che per quelli che hanno il SUV a gasolio la vedo dura !! ( come si dice a pensar male si commette peccato ma molto spesso ci si indovina ) Quote Link to post Share on other sites
_kenzo 0 Postato 9 Novembre 2008 Report Share Postato 9 Novembre 2008 come si dice a pensar male si commette peccato ma molto spesso ci si indovina celebre battuta di andreotti!!! quello che è strano è che la discussione prende la piega della lotta tra poveri... e comunque prima o poi qualcosa per il maggiore inquinamento del gasolio verrà fuori.. in alcune (sempre odiose e ridicole,chiaro) ordinanze di chiusra al traffico rimangono fermi diesel vecchi ,ma nemmeno troppo mentre i benzina messi a gpl girano.. se uno avesse idea di tenere una macchina una decina di anni col gpl/metano và sempre,ma col gasolio è fermo.. anche questo và a favore del gas.. Quote Link to post Share on other sites
skimans 0 Postato 9 Novembre 2008 Report Share Postato 9 Novembre 2008 se uno avesse idea di tenere una macchina una decina di anni col gpl/metano và sempre,ma col gasolio è fermo.. semmai è il contrario... Quote Link to post Share on other sites
Antarex 0 Postato 9 Novembre 2008 Report Share Postato 9 Novembre 2008 semmai è il contrario... 10 anni fa i motori benzina aspirati erano gli stessi di adesso mentre dei diesel di 10 anni fa non ne è sopravvissuto uno in commercio... questo dovrebbe far pensare cosa succederà tra 10 anni... Quote Link to post Share on other sites
Andrea785 0 Postato 9 Novembre 2008 Report Share Postato 9 Novembre 2008 come si dice a pensar male si commette peccato ma molto spesso ci si indovina celebre battuta di andreotti!!! quello che è strano è che la discussione prende la piega della lotta tra poveri... Povero Giulio chissà dove sarà ora con la gobetta ( è da un po che non si vede in Tv e al Governo ) E una cosa normale che questa discussione sia una lotta tra poveri poiche se ognuno di noi potesse permettersi di bruciare i soldi andremmo tutti in giro con le Diablo che fanno 1km con 20 l di benza ( o era 20km/l ? ahahahaha ) e comunque prima o poi qualcosa per il maggiore inquinamento del gasolio verrà fuori.. in alcune (sempre odiose e ridicole,chiaro) ordinanze di chiusra al traffico rimangono fermi diesel vecchi ,ma nemmeno troppo mentre i benzina messi a gpl girano.. se uno avesse idea di tenere una macchina una decina di anni col gpl/metano và sempre,ma col gasolio è fermo.. anche questo và a favore del gas.. Le problematiche a livello di salute che provoca il pm10 e pm minori non sono solo studi ma sono cose ora come ora certe e cerificate percui devono solo prenderne atto e fare quello che devono fare ... In alcune città come Verona il sindaco ha vietato l accesso anche alle Euro4 e Euro5 ready se l inquinamento non cala e sinceramente le auto come la mia la fanno da padrona senza nemmeno essere Kat ( oggi pomeriggio è stato bello parcheggiare in Bra con tutte le auto nuove ) Se uno tiene una macchina oltre i 10 anni è perchè come me o come molti utenti di questo forum conoscono bene la propria auto e che problematiche possono avere in modo da sapere se ne vale la pena di fare l impianto o meno ( fai il conto che il mio meccanico quando gli ho accennato che la voglio mettere a Gpl mi ha detto , arriverai fino a 250000Km senza problemi come la tieni tu , ed ora siamo gia arrivati a 102000Km e tutto va bene ) . Il gas è un carburante che oltre far risparmiare fa anche meno male al motore visto che essendo un gas non sporca il motore come la benzina !! Ve lo vedete un SUV a metano e a gpl ? eppure ce ne sono molti che con la Mercedes e Bmw 4000 hanno l attacco nascosto per il gpl !! percui si stanno adeguando anche loro Gpl sempre e cosi sia !! Ti lascio con una frase molto attuale : Se una libera società non può aiutare i molti che sono poveri, non dovrebbe salvare i pochi che sono ricchi. John Fitzgerald Kennedy se uno avesse idea di tenere una macchina una decina di anni col gpl/metano và sempre,ma col gasolio è fermo.. semmai è il contrario... Il discorso di kenzo è corretto perche le macchine a gpl e metano anche se hanno 20 anni circolano lo stesso , mentre quelle di 20 anni fa a diesel nemmeno si avvicinano al centro della città !! Queste sono le limitazioni della citta di Verona compreso il mio comune : http://portale.comune.verona.it/nqcontent.cfm?a_id=15098 semmai è il contrario... 10 anni fa i motori benzina aspirati erano gli stessi di adesso mentre dei diesel di 10 anni fa non ne è sopravvissuto uno in commercio... questo dovrebbe far pensare cosa succederà tra 10 anni... Il futuro secondo me vedra le auto solo a benzina o gpl o carburanti come idrogeno mentre il gasolio verrà usato solo per i mezzi pesanti , sempre se non studiano un modo per far girare le merci sulla rotaia ! Vsito che parliamo di 10 anni fa diciamola tutta come è la storia , a quei tempi i veicoli diesel li vendevano solo a coloro che facevano una marea di km e non alle massaie con il SUV ( azz mia mamma fa la casalinga e gira in bici che cosa è una signora opensource allora ??? ) mentre ora le auto a diesel le vendono anche a coloro che fanno 100km all anno perche sono pieni in magazzino e devono venderle . Si tratta solo di una politica commerciale totalmente sbagliata che adesso sta saltando . Mettendo le auto a gas non fanno altro che prolungare la vita delle stesse auto perche durano molto di piu e circolano lo stesso inquinando molto meno di quelle attuali a benzina ! Solo ora si stanno svegliando di mettere gli impianti anche nelle auto nuove ma il problema del mercato che crolla si vedrà piu avanti ( sarebbero bello aprire un 3d su questa cosa ) Quote Link to post Share on other sites
shandor 0 Postato 9 Novembre 2008 Report Share Postato 9 Novembre 2008 Per ora auto che fanno i 20-23Km/l con il diesel non ne ho ancora viste nella vita reale ma solo nelle riviste dove secondo me i dati sono tutti da verificare perche il consumo varia da persona a persona . Ti posso garantire che la Golf V 1.9 TDI fa tranquillamente 20KM/LITRO e la grande punto 1.3 Multijet fa anche 23Km/litro. La nuova Golf con motore 1.6 turboD che uscirà in primavera viene data a 30Km/Litro. Non li farà forse...ma sicuramente le emissioni di CO2 sono in linea con le disposizioni Euro5. Ripeto il GPL è conveniente, ma da qui a 6 mesi vedremo se il margine col diesel si assottiglierà o meno Quote Link to post Share on other sites
Andrea785 0 Postato 9 Novembre 2008 Report Share Postato 9 Novembre 2008 Per ora auto che fanno i 20-23Km/l con il diesel non ne ho ancora viste nella vita reale ma solo nelle riviste dove secondo me i dati sono tutti da verificare perche il consumo varia da persona a persona . Ti posso garantire che la Golf V 1.9 TDI fa tranquillamente 20KM/LITRO e la grande punto 1.3 Multijet fa anche 23Km/litro. La nuova Golf con motore 1.6 turboD che uscirà in primavera viene data a 30Km/Litro. Non li farà forse...ma sicuramente le emissioni di CO2 sono in linea con le disposizioni Euro5. Ripeto il GPL è conveniente, ma da qui a 6 mesi vedremo se il margine col diesel si assottiglierà o meno Io sono come San Tommaso , non credo se non metto il naso , ma dire che un 1.9TDI faccia i 20km/l quando sono appena in grado di farli fare alla yaris 1000 o alla corsa 1000 ce ne vuole . Io posso anche a crederci pero sono rilevazioni fatte in pista perche non reali del normale percorso che uno fa di norma percui nel mondo reale ( stargate chiusi ) i 20 e ancora di piu i 30Km/l li vedi solo sulla carta a meno che non hai la centralina che comanda anche il piede dell acceleratore ma a quel punto la macchina è come KIT quella di Supercar per intenderci ( percui stargate aperti e trasferimento molecolare pronto ) Il diesel non arrivera mai a livello del gas sul fronte dell inquinamento perche il diesel inquina anche se Euro6 ma non viene rilevato perche le particelle sono molto piccole , mentre il Gpl inquina gia meno dell Euro4 anche gia su una Euro0 percui fai te , e senza la neccessita di Fap o dispositivi vari ( riguardo al funzionamento di questa trappola o aperto un 3d apposta nell area le macchine del futuro che è stato discusso molto e da molti con le conclusioni che puoi vedere ) Da qua a 6mesi sicuramente calerà il divario Diesel-Gpl , vorrei vedere pero fra qualche anno quando la crisi si stara sistemando come sale il diesel !!! allora si che dovranno fare auto da 100Km/l Percui abbasso il DIESEL e WWWWW il GAS !!! Meglio Euro0 a Gas piuttosto che Euro5 a Diesel Quote Link to post Share on other sites
shandor 0 Postato 9 Novembre 2008 Report Share Postato 9 Novembre 2008 Io sono come San Tommaso , non credo se non metto il naso , ma dire che un 1.9TDI faccia i 20km/l quando sono appena in grado di farli fare alla yaris 1000 o alla corsa 1000 ce ne vuole . Da qua a 6mesi sicuramente calerà il divario Diesel-Gpl , vorrei vedere pero fra qualche anno quando la crisi si stara sistemando come sale il diesel !!! allora si che dovranno fare auto da 100Km/l Percui abbasso il DIESEL e WWWWW il GAS !!! Meglio Euro0 a Gas piuttosto che Euro5 a Diesel Allora: 1) nessuno mette in discussione che il GPL sia più ecologico del Diesel 2) Il TDI della Golf fa 20Km/litro perchè li ho fatti io di persona...e ti posso garantire che non ho il piede leggero e il multijet della GP li fa perchè ho 3 colleghi di lavoro che la possiedono e fanno tutti e 3 queste medie di percorrenza. 3) io continuo a vedere che nonostante il progresso tecnologico, i diesel 1.6-1.9 sono passati da 11Km/litro a 20Km/litro, i gpl 1.6 da 10Km/litro a 11km/litro. i motori 1.9-2.0 fanno ancora 10 se va bene. Quindi se tanto mi da tanto, i 30Km/litro non sarei cosi scettico visto che la tecnologia c'è. 4) Yaris e corsa sono 1000 a benzina..a Diesel sono rispettivamente 1.4 e 1.3 come la GP..... 5) Quote Link to post Share on other sites
Antarex 0 Postato 9 Novembre 2008 Report Share Postato 9 Novembre 2008 3) io continuo a vedere che nonostante il progresso tecnologico, i diesel 1.6-1.9 sono passati da 11Km/litro a 20Km/litro, i gpl 1.6 da 10Km/litro a 11km/litro. i motori 1.9-2.0 fanno ancora 10 se va bene. Quindi se tanto mi da tanto, i 30Km/litro non sarei cosi scettico visto che la tecnologia c'è. La tecnologia "esistente" sta arrivando alla maturazione ed i consumi si assesteranno ma dubito che si arrivi a 30 km/l con un'auto del segmento golf. Quote Link to post Share on other sites
skimans 0 Postato 9 Novembre 2008 Report Share Postato 9 Novembre 2008 3) io continuo a vedere che nonostante il progresso tecnologico, i diesel 1.6-1.9 sono passati da 11Km/litro a 20Km/litro, i gpl 1.6 da 10Km/litro a 11km/litro. i motori 1.9-2.0 fanno ancora 10 se va bene. Quindi se tanto mi da tanto, i 30Km/litro non sarei cosi scettico visto che la tecnologia c'è. Parola sante!!! Shandor..santo subito!!!!! Quote Link to post Share on other sites
cocis 0 Postato 9 Novembre 2008 Report Share Postato 9 Novembre 2008 Per ora auto che fanno i 20-23Km/l con il diesel non ne ho ancora viste nella vita reale ma solo nelle riviste dove secondo me i dati sono tutti da verificare perche il consumo varia da persona a persona . Ti posso garantire che la Golf V 1.9 TDI fa tranquillamente 20KM/LITRO e la grande punto 1.3 Multijet fa anche 23Km/litro. La nuova Golf con motore 1.6 turboD che uscirà in primavera viene data a 30Km/Litro. Non li farà forse...ma sicuramente le emissioni di CO2 sono in linea con le disposizioni Euro5. Ripeto il GPL è conveniente, ma da qui a 6 mesi vedremo se il margine col diesel si assottiglierà o meno Io sono come San Tommaso , non credo se non metto il naso , ma dire che un 1.9TDI faccia i 20km/l quando sono appena in grado di farli fare alla yaris 1000 o alla corsa 1000 ce ne vuole . Io posso anche a crederci pero sono rilevazioni fatte in pista perche non reali del normale percorso che uno fa di norma percui nel mondo reale ( stargate chiusi ) i 20 e ancora di piu i 30Km/l li vedi solo sulla carta a meno che non hai la centralina che comanda anche il piede dell acceleratore ma a quel punto la macchina è come KIT quella di Supercar per intenderci ( percui stargate aperti e trasferimento molecolare pronto ) Il diesel non arrivera mai a livello del gas sul fronte dell inquinamento perche il diesel inquina anche se Euro6 ma non viene rilevato perche le particelle sono molto piccole , mentre il Gpl inquina gia meno dell Euro4 anche gia su una Euro0 percui fai te , e senza la neccessita di Fap o dispositivi vari ( riguardo al funzionamento di questa trappola o aperto un 3d apposta nell area le macchine del futuro che è stato discusso molto e da molti con le conclusioni che puoi vedere ) Da qua a 6mesi sicuramente calerà il divario Diesel-Gpl , vorrei vedere pero fra qualche anno quando la crisi si stara sistemando come sale il diesel !!! allora si che dovranno fare auto da 100Km/l Percui abbasso il DIESEL e WWWWW il GAS !!! Meglio Euro0 a Gas piuttosto che Euro5 a Diesel il 1.9 tdi dda 90 cv fa anche 25 km/l di media .. ce lo hanno 2 miai amici .. io con la punto 1.3 multijet non vado mai sotto i 20 km/l Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora