civas 0 Postato 20 Novembre 2008 Report Share Postato 20 Novembre 2008 Ho tre amici con GP diesel (due 90cv 5p ed una 75cv 3p), i loro consumi MEDI sono attorno ai 16km/l per le due 90cv ed i 18km/l per la 75cv. Sono arrivati tutti a sfiorare i 20km/l, ma in condizioni molto favorevoli (autostrada a 110km/h, extraurbano tranquillo e senza traffico...), mediamente non si avvicinano nemmeno. Quote Link to post Share on other sites
shandor 0 Postato 20 Novembre 2008 Report Share Postato 20 Novembre 2008 Ho tre amici con GP diesel (due 90cv 5p ed una 75cv 3p), i loro consumi MEDI sono attorno ai 16km/l per le due 90cv ed i 18km/l per la 75cv. Sono arrivati tutti a sfiorare i 20km/l, ma in condizioni molto favorevoli (autostrada a 110km/h, extraurbano tranquillo e senza traffico...), mediamente non si avvicinano nemmeno. Non so che dirti... pure il mio meccanico che installa impianti a GPL ne ha presa una e mi ha confermato che fa oltre i 20Km/litro tranquillamente. Comunque non è questo il punto. Il punto è che sulle piccole con questi prezzi di GPL e Diesel, bisogna farsi conti molto precisi sulla convenienza di scegliere uno o l'altro carburante. Per le medie e grandi è ovvio non c'è storia Quote Link to post Share on other sites
osva 0 Postato 20 Novembre 2008 Report Share Postato 20 Novembre 2008 Non so che dirti... pure il mio meccanico che installa impianti a GPL ne ha presa una e mi ha confermato che fa oltre i 20Km/litro tranquillamente. Direi... andando molto tranquillamente In ogni caso, so di una persona che con una Octavia TDI (1.9, mica il microbo Fiat da 70cv) riesce a stare sui 24 km/l col famoso piede di fata... però io viaggiando a gas e con lo stesso piede sono oltre i 13,5km/l (18 km/l sul cdb) dunque continuo a spendere meno... Purtroppo devo però ammettere che in caso di blocco del traffico spendo di più io.... chi ha il diesel "viaggia" pedibus calcantibus quindi è a costo zero Quote Link to post Share on other sites
civas 0 Postato 20 Novembre 2008 Report Share Postato 20 Novembre 2008 Il diesel ha la particolarità di non dover viaggiare a rapporto stechiometrico... in effetti con il piede di velluto si riducono i consumi più che con il benzina/gas. Ma se si parla di consumi medi, ottenuto con guida normale anche in città e con il traffico, i valori sono altri... Quote Link to post Share on other sites
alfo 0 Postato 20 Novembre 2008 Report Share Postato 20 Novembre 2008 Si, però mica si può cambiare auto in base ai cambi ISTANTANEI del prezzo alla pompa!!! Ne tanto meno uno può cambiare auto per sparagnare 50 - 100 euro l'anno di carburante. PER ORA le differenze sono troppo risicati per fare i conti SOLO in questi termini. Conviene scegliere l'auto in base alla particolare occasione che si trova e stop: è troppo risicata la differenza nell'uso reale. Quote Link to post Share on other sites
brodo 0 Postato 20 Novembre 2008 Report Share Postato 20 Novembre 2008 secondo me, invece di stare a fare tante supposizioni, chi vuole cambiar auto deve andare a fare dei preventivi e trovare il modello di auto con il prezzo più vantaggioso, che sia gpl diesel o birra!!!!! ovviamente sempre considerandone le necessità prestazionali, di spazio,eeeeee quant'altro Quote Link to post Share on other sites
shandor 0 Postato 20 Novembre 2008 Report Share Postato 20 Novembre 2008 secondo me, invece di stare a fare tante supposizioni, chi vuole cambiar auto deve andare a fare dei preventivi e trovare il modello di auto con il prezzo più vantaggioso, che sia gpl diesel o birra!!!!! ovviamente sempre considerandone le necessità prestazionali, di spazio,eeeeee quant'altro Quoto in pieno, e magari considerando anche l'auto è anche un bene emozionale .... se uno la può scegliere da solo... Quote Link to post Share on other sites
skimans 0 Postato 21 Novembre 2008 Report Share Postato 21 Novembre 2008 secondo me, invece di stare a fare tante supposizioni, chi vuole cambiar auto deve andare a fare dei preventivi e trovare il modello di auto con il prezzo più vantaggioso, che sia gpl diesel o birra!!!!! ovviamente sempre considerandone le necessità prestazionali, di spazio,eeeeee quant'altro in linea di massima dovrebbe essere così.. però si può pensare che il diesel riprenda a salire, in quanto il prezzo del petrolio è sceso di molto...e non credo che se ne stia sempre così basso... il problema di fondo è capire se anche il GPL verrà trascinato con il diesel in un probabile aumento... Quote Link to post Share on other sites
Andrea785 0 Postato 21 Novembre 2008 Report Share Postato 21 Novembre 2008 secondo me, invece di stare a fare tante supposizioni, chi vuole cambiar auto deve andare a fare dei preventivi e trovare il modello di auto con il prezzo più vantaggioso, che sia gpl diesel o birra!!!!! ovviamente sempre considerandone le necessità prestazionali, di spazio,eeeeee quant'altro Quoto in toto infatti io mi tengo la Uno perche non sono ancora riuscito a trovare una macchina che faccia per me e che ci stia in garage , per la cronaca la Uno e larga 1343mm e l unica auto che si avvicina è la Chevrolet Aveo ! ( faccio una precisazione che sono alto 2 metri percui la panda e la 600 compresa la smart le ho lasciate da parte come tutte le auto di quel segmento ) Un auto a birra non mi dispiacerebbe pero , almeno quando vado al mare e ho un po di sete mi attacco al serbatoio e mi disseto in linea di massima dovrebbe essere così.. però si può pensare che il diesel riprenda a salire, in quanto il prezzo del petrolio è sceso di molto...e non credo che se ne stia sempre così basso... il problema di fondo è capire se anche il GPL verrà trascinato con il diesel in un probabile aumento... Se le statistiche della crisi del gpl sono vere allora il gpl visto la poca richiesta ( sempre se è vero ) dovrebbe calare mentre il diesel ora come ora e solo propenso a salire fra qualche periodo .. Ovviamente sono supposizioni fatte su dati non confermati percui dobbiamo vedere come si comporta il petrolio .. Diciamo comunque che il prezzo del petrolio di adesso e quello reale che costa effettivamente mentre è il prezzo di alcuni mesi fa che era gonfiato da speculazioni in borsa ( chiamamola bolla del petrolio ?? ) Per ora qui diesel a 1.184 e benzina a 1.174 con Gpl a 0.639 Quote Link to post Share on other sites
vash183 0 Postato 21 Novembre 2008 Report Share Postato 21 Novembre 2008 oggi mi è capitato di prendere in mano un numero di al volante del 2005 perchè cercavo un articolo, e sfongliando noto che le macchin ein prova sono tutte diesel!invece su di un numero del 2008 più di metà sono a gas! Come cambia il mondo! Quote Link to post Share on other sites
Andrea785 0 Postato 21 Novembre 2008 Report Share Postato 21 Novembre 2008 oggi mi è capitato di prendere in mano un numero di al volante del 2005 perchè cercavo un articolo, e sfongliando noto che le macchin ein prova sono tutte diesel!invece su di un numero del 2008 più di metà sono a gas! Come cambia il mondo! Per fortuna che ultimamente cambia in meglio ! Quote Link to post Share on other sites
zago83 0 Postato 21 Novembre 2008 Report Share Postato 21 Novembre 2008 premesso che l'auto che consuma meno di tutte a gasolio è la lupo 3l. auto normali tipo la punto vecchia 1.3 mjet 75cv fa i 20 al litro (prova di al volante). per la cronaca...come già scritto. l'alfa 159 mjet 120cv di mio papà fa i 13 al litro in percorso misto. la nissan primera di mio suocero 2.0 td 90cv a iniezione indiretta fa i 15 in ciclo misto e pesa qualche kg in piu.... piu si va avanti e piu consumano i motori. fiat panda 1.1 a iniezione (del 2002) 15 in ciclo misto uno 1.1 60sx a carburatore mi faceva i 17!!! Quote Link to post Share on other sites
sysmaster 0 Postato 21 Novembre 2008 Report Share Postato 21 Novembre 2008 piu si va avanti e piu consumano i motori. fiat panda 1.1 a iniezione (del 2002) 15 in ciclo misto uno 1.1 60sx a carburatore mi faceva i 17!!! uno 1.0 fire base ad iniezione 12-15 sul misto e 20 in autostrada..misurati da me..non dati di casa.. comunque si..si vedono sempre più naftoni in giro..per carità fate come vi pare ma a me proprio non piacciono.. Quote Link to post Share on other sites
Andrea785 0 Postato 21 Novembre 2008 Report Share Postato 21 Novembre 2008 uno 1.0 fire base ad iniezione 12-15 sul misto e 20 in autostrada..misurati da me..non dati di casa.. La voce della verità , finalmente anche nel forum comunque si..si vedono sempre più naftoni in giro..per carità fate come vi pare ma a me proprio non piacciono.. Nemmeno me piacciono e ancora meno quando fumano come ciminiere uno 1.1 60sx a carburatore mi faceva i 17!!! Eccomi al rapporto .. Uno 60s a carburatore i 13km/l a gas e a benzina i 15km/l Quote Link to post Share on other sites
civas 0 Postato 21 Novembre 2008 Report Share Postato 21 Novembre 2008 premesso che l'auto che consuma meno di tutte a gasolio è la lupo 3l. Credo non sia più in produzione da anni, e comunque una smart a gasolio ha gli stessi consumi. auto normali tipo la punto vecchia 1.3 mjet 75cv fa i 20 al litro (prova di al volante). Vero. piu si va avanti e piu consumano i motori. Sembra, ma non è così. i motori consumano nettamente meno, ma le auto sono sempre più pesanti. fiat panda 1.1 a iniezione (del 2002) 15 in ciclo misto uno 1.1 60sx a carburatore mi faceva i 17!!! La panda a carburatore beveva più o meno come quella ad iniezione, forse un filo di più. Lì è questione di aerodinamica, che sulla panda non è nemmeno stata considerata in fase di progetto. Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora