Andrea785 0 Postato 19 Novembre 2008 Report Share Postato 19 Novembre 2008 ci sono le auto a diesel che fanno il 20... Dal 2009 ci saranno diesel che faranno il 22. Naturalmente mi riferisco ad auto di piccola/media dimensione. Sugo del discorso: chi fai l'11 o 12 a GPL non conviene assolutamente rispetto ad un diesel. Riflettete gente!!! riflettete!!! Ancora con sta storia ......... I 20km/l non li fanno certo in ambiente urbano nemmeno se spegni la macchina e la spingi per tutto il percorso i calcoli vanno fatti sul percorso urbano o autostrada per entrambe Non ha nessun senso paragonare un diesel che fa i 20km/l in autostrada con una che fa i 12km/l in citta . Se uno vuole promuovere il diesel a scapito del gas è un altro paio di maniche ma penso che ormai la gente abbia gia capito che decisione deve prendere , poi pero che non si lamentino perche fra qualche mese il diesel andrà alle stelle o se magari non li fanno entrare nei centri perche devono solo dire mea culpa . Io mi limito a dare dei consigli perche io la macchina a gas ce lo e non la cambierei con nessun altra tantomeno con un diesel .. Chissa come mai allora le riviste piu autorevoli consigliano di metterle a gas a sto punto ... Leggete gente leggete : http://www.quattroruote.it/eco10x10/artico...m?codice=156236 Quote Link to post Share on other sites
shandor 0 Postato 19 Novembre 2008 Report Share Postato 19 Novembre 2008 Ancora con sta storia ......... I 20km/l non li fanno certo in ambiente urbano nemmeno se spegni la macchina e la spingi per tutto il percorso i calcoli vanno fatti sul percorso urbano o autostrada per entrambe Non ha nessun senso paragonare un diesel che fa i 20km/l in autostrada con una che fa i 12km/l in citta . Se uno vuole promuovere il diesel a scapito del gas è un altro paio di maniche ma penso che ormai la gente abbia gia capito che decisione deve prendere , poi pero che non si lamentino perche fra qualche mese il diesel andrà alle stelle o se magari non li fanno entrare nei centri perche devono solo dire mea culpa . Io mi limito a dare dei consigli perche io la macchina a gas ce lo e non la cambierei con nessun altra tantomeno con un diesel .. Chissa come mai allora le riviste piu autorevoli consigliano di metterle a gas a sto punto ... Leggete gente leggete : http://www.quattroruote.it/eco10x10/artico...m?codice=156236 Guarda che gli 11 o 12 Km/litro del GPL sono in percorso extraurbano...prova andare in autostrada a 130Km o in città con un GPL e dimmi se fai 11 o 12Km litro con un una macchina 1.6 100cv. Il discorso che fa skimans è paragonando i consumi extraurbani delle vetture. La verità è che per le auto piccole (fino a 1.4) con questi livelli di prezzi di gasolio e GPL, la convenienza del GPL è risicatissima. Conti alla mano. Se poi metti i disagi dovuti alla garanzia, all'installazione...non so se il gioco valga la candela. Su quelle di media e grossa cilindrata il discorso cambia Quattrotuote è autorevole, ma non ti dice per quali cilindrate è conveniente farlo E il diesel che fanno 20KM/litro ci sono (non sono una chimera): I multijet 1.3 fanno tranquillamente 22-23/km litro....in PERCORSO MISTO (urbano-extra-autostrada) Che siano meno ecologici nessuno ha niente da dire..ma che non esistano...qualcosa da dire ci sarebbe...il bello è che tra un po' li faranno anche per cilindrate più alte Quote Link to post Share on other sites
skimans 0 Postato 19 Novembre 2008 Report Share Postato 19 Novembre 2008 Ancora con sta storia ......... I 20km/l non li fanno certo in ambiente urbano nemmeno se spegni la macchina e la spingi per tutto il percorso i calcoli vanno fatti sul percorso urbano o autostrada per entrambe Non ha nessun senso paragonare un diesel che fa i 20km/l in autostrada con una che fa i 12km/l in citta . Se uno vuole promuovere il diesel a scapito del gas è un altro paio di maniche ma penso che ormai la gente abbia gia capito che decisione deve prendere , poi pero che non si lamentino perche fra qualche mese il diesel andrà alle stelle o se magari non li fanno entrare nei centri perche devono solo dire mea culpa . Io mi limito a dare dei consigli perche io la macchina a gas ce lo e non la cambierei con nessun altra tantomeno con un diesel .. Chissa come mai allora le riviste piu autorevoli consigliano di metterle a gas a sto punto ... Leggete gente leggete : http://www.quattroruote.it/eco10x10/artico...m?codice=156236 Guarda che gli 11 o 12 Km/litro del GPL sono in percorso extraurbano... quoto Shandor!!! Shandor...santo subito!!! Quote Link to post Share on other sites
civas 0 Postato 19 Novembre 2008 Report Share Postato 19 Novembre 2008 Ci vuole un piede di velluto anzi di più per fare i 22-23km/l... a meno che non si parli della "smartrattore" che arriva fino ai 30. Quote Link to post Share on other sites
skimans 0 Postato 19 Novembre 2008 Report Share Postato 19 Novembre 2008 Ci vuole un piede di velluto anzi di più per fare i 22-23km/l... a meno che non si parli della "smartrattore" che arriva fino ai 30. nel calcolo ho messo 20...non 22/23... Quote Link to post Share on other sites
brodo 0 Postato 19 Novembre 2008 Report Share Postato 19 Novembre 2008 un mio amico ha la touran 1,9, lavora a turno e fà prettamente extraurbano, gira con le gomme molto gonfie, parte in seconda e passa diretto alla quinta, nel serbatoio tiene al max 10litri, ha tolto la gomma di scorta le casse l'autoradio, le carenature delle portiere e la plancia del cruscotto...e riesce a fare 35 km con un litro. Quote Link to post Share on other sites
monellaccio 0 Postato 19 Novembre 2008 Report Share Postato 19 Novembre 2008 un mio amico ha la touran 1,9, lavora a turno e fà prettamente extraurbano, gira con le gomme molto gonfie, parte in seconda e passa diretto alla quinta, nel serbatoio tiene al max 10litri, ha tolto la gomma di scorta le casse l'autoradio, le carenature delle portiere e la plancia del cruscotto...e riesce a fare 35 km con un litro. ma solo se parte in discesa Quote Link to post Share on other sites
sysmaster 0 Postato 19 Novembre 2008 Report Share Postato 19 Novembre 2008 un mio amico ha la touran 1,9, lavora a turno e fà prettamente extraurbano, gira con le gomme molto gonfie, parte in seconda e passa diretto alla quinta, nel serbatoio tiene al max 10litri, ha tolto la gomma di scorta le casse l'autoradio, le carenature delle portiere e la plancia del cruscotto...e riesce a fare 35 km con un litro. spero che tu stia scherzando mi preoccupano soprattutto le gomme molto gonfie ... Quote Link to post Share on other sites
skimans 0 Postato 19 Novembre 2008 Report Share Postato 19 Novembre 2008 un mio amico ha la touran 1,9, lavora a turno e fà prettamente extraurbano, gira con le gomme molto gonfie, parte in seconda e passa diretto alla quinta, nel serbatoio tiene al max 10litri, ha tolto la gomma di scorta le casse l'autoradio, le carenature delle portiere e la plancia del cruscotto...e riesce a fare 35 km con un litro. un vero fenomeno!!! ma non è l'unico.. la mia Palio quando era venduta nel '99 avevo un consumo dichiarato di 15,4 combinato. Ebbene...io giro senza portiere, senza lunotto posteriore e senz copricerchi...risultato ? 16,5 nel combinato. Come vedi non è difficile.. Quote Link to post Share on other sites
dejan! 0 Postato 19 Novembre 2008 Report Share Postato 19 Novembre 2008 riflettete gente!..riflettete!!! *differenza costo carburante anno = è riferito rispetto alla mia attuale auto Fiat Palio diesel (15 km/lt) ** ideam risparmio costo carburante x 10 anni= è riferito rispetto alla mia attuale auto rifletto che qua mancano la differenza di prezzo all'aquisto, nel bollo, nell'assicurazione e nei tagliandi. rifletto nel fatto che sarò EUROquellogiustodelmomento da qui a quando la macchina cadrà a pezzi stile Blues Brothers Quote Link to post Share on other sites
skimans 0 Postato 19 Novembre 2008 Report Share Postato 19 Novembre 2008 riflettete gente!..riflettete!!! *differenza costo carburante anno = è riferito rispetto alla mia attuale auto Fiat Palio diesel (15 km/lt) ** ideam risparmio costo carburante x 10 anni= è riferito rispetto alla mia attuale auto rifletto che qua mancano la differenza di prezzo all'aquisto, nel bollo, nell'assicurazione e nei tagliandi. rifletto nel fatto che sarò EUROquellogiustodelmomento da qui a quando la macchina cadrà a pezzi stile Blues Brothers d'accordo..ma il calcolo è riferiti ai puri consumi. VIVA LA PALIO!!!!! Quote Link to post Share on other sites
brodo 0 Postato 19 Novembre 2008 Report Share Postato 19 Novembre 2008 bhè che dire....diesel tutta una vita è logico no?! Quote Link to post Share on other sites
skimans 0 Postato 20 Novembre 2008 Report Share Postato 20 Novembre 2008 bhè che dire....diesel tutta una vita è logico no?! non è logico...ma adesos coem adesso non c'è quel risparmio che molti di voi pensano di avere. Quote Link to post Share on other sites
ALFONE 0 Postato 20 Novembre 2008 Report Share Postato 20 Novembre 2008 bhè che dire....diesel tutta una vita è logico no?! non è logico...ma adesos coem adesso non c'è quel risparmio che molti di voi pensano di avere. e chi lo pensava ? Quote Link to post Share on other sites
shandor 0 Postato 20 Novembre 2008 Report Share Postato 20 Novembre 2008 bhè che dire....diesel tutta una vita è logico no?! non è logico...ma adesos coem adesso non c'è quel risparmio che molti di voi pensano di avere. e chi lo pensava ? in tanti visto che le adesso il GPL lo mettono dappertutto... Ci vuole un piede di velluto anzi di più per fare i 22-23km/l... a meno che non si parli della "smartrattore" che arriva fino ai 30. Ti posso garantire che chimi ha fornito questi dati sulle GP multijet non sono delle signorine con i piedi di fata..visto che liconosco bene e conosco il loro stile di guida Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora