monellaccio 0 Postato 31 Dicembre 2008 Report Share Postato 31 Dicembre 2008 Qui il minimo è sempre 0,569 il max è 0,600 in compenso il diesel è sceso a 0,980... e la Benza a 0,999 forse non è proprio tutto così sensazionalistico.... infatti non è sensazionalistico è una speculazione reale da prezzibenzina.it quando un litro di verde costava come ora SERVITA 1,100€ (il 22/03/2004) il gpl costava 0,540€ da cui togliere oggi i 3cent di accisa che il governo prodi aveva decurtato.... OGGI UN LITRO DI GPL DOVREBBE COSTARE, SU MEDIA NAZIONALE 0,510€cent Quote Link to post Share on other sites
enjoyash 0 Postato 31 Dicembre 2008 Report Share Postato 31 Dicembre 2008 beh è un bel po' diverso dire il gasolio costa 1 euro e il gpl costa ancora 68 centesimi come quando il gasolio costava 1,30, quando i prezzi più bassi di mercato sono appunto 1 euro per l'uno e 56 (anche meno a volte) centesimi per l'altro.. e senza tenere conto che quel prezzo di 1 euro (o poco meno eh) si ottiene solo al self service, quando purtroppo il gpl non gode di questa possibilità (da 56 col self si scenderebbe sicuramente almeno a 54). questa qui non è informazione, è sensazionalismo di basso livello. poi saltano fuori i geni (nei commenti) che paragonano questo fatto all'aumento del diesel degli anni scorsi, cosa ridicola visto che il gpl nell'ultimo anno è passato dall'1,1% dei consumi totali all'1,2%, mentre solo pochi anni fa era ben superiore. ps (io la verde a meno di 1 euro ancora non la trovo, nemmeno agli agip in orario di chiusura) Quote Link to post Share on other sites
monellaccio 0 Postato 31 Dicembre 2008 Report Share Postato 31 Dicembre 2008 beh è un bel po' diverso dire il gasolio costa 1 euro e il gpl costa ancora 68 centesimi come quando il gasolio costava 1,30, quando i prezzi più bassi di mercato sono appunto 1 euro per l'uno e 56 (anche meno a volte) centesimi per l'altro.. e senza tenere conto che quel prezzo di 1 euro (o poco meno eh) si ottiene solo al self service, quando purtroppo il gpl non gode di questa possibilità (da 56 col self si scenderebbe sicuramente almeno a 54). questa qui non è informazione, è sensazionalismo di basso livello. poi saltano fuori i geni (nei commenti) che paragonano questo fatto all'aumento del diesel degli anni scorsi, cosa ridicola visto che il gpl nell'ultimo anno è passato dall'1,1% dei consumi totali all'1,2%, mentre solo pochi anni fa era ben superiore. ps (io la verde a meno di 1 euro ancora non la trovo, nemmeno agli agip in orario di chiusura) io però ho riportato i prezzi medi nazionali di allora, gpl e benzina verde SERVITA io oggi il gpl lo pago 0,595 ieri a Passirana.... la verde più bassa che ho visto è 0,999 all'auchan di rescaldina ma come puoi legger sopra non ho usato quel prezzo ma 1,100 euro Quote Link to post Share on other sites
sysmaster 0 Postato 31 Dicembre 2008 Report Share Postato 31 Dicembre 2008 agip caselle torinese (TO) prezzo stabile a 0.622 €/Lt fatto il pieno stamane Quote Link to post Share on other sites
enjoyash 0 Postato 31 Dicembre 2008 Report Share Postato 31 Dicembre 2008 beh è un bel po' diverso dire il gasolio costa 1 euro e il gpl costa ancora 68 centesimi come quando il gasolio costava 1,30, quando i prezzi più bassi di mercato sono appunto 1 euro per l'uno e 56 (anche meno a volte) centesimi per l'altro.. e senza tenere conto che quel prezzo di 1 euro (o poco meno eh) si ottiene solo al self service, quando purtroppo il gpl non gode di questa possibilità (da 56 col self si scenderebbe sicuramente almeno a 54). questa qui non è informazione, è sensazionalismo di basso livello. poi saltano fuori i geni (nei commenti) che paragonano questo fatto all'aumento del diesel degli anni scorsi, cosa ridicola visto che il gpl nell'ultimo anno è passato dall'1,1% dei consumi totali all'1,2%, mentre solo pochi anni fa era ben superiore. ps (io la verde a meno di 1 euro ancora non la trovo, nemmeno agli agip in orario di chiusura) io però ho riportato i prezzi medi nazionali di allora, gpl e benzina verde SERVITA io oggi il gpl lo pago 0,595 ieri a Passirana.... la verde più bassa che ho visto è 0,999 all'auchan di rescaldina ma come puoi legger sopra non ho usato quel prezzo ma 1,100 euro infatti io critico quell'articolo non te. Quote Link to post Share on other sites
brodo 0 Postato 31 Dicembre 2008 Report Share Postato 31 Dicembre 2008 SOCOGAS modena via pica 0,590 Quote Link to post Share on other sites
monellaccio 0 Postato 31 Dicembre 2008 Report Share Postato 31 Dicembre 2008 infatti io critico quell'articolo non te. allora scusa, il fatto della tua reply apparsa subito dopo la mia mi ha portato a fraintendere in effetti sull'articolo ci giocano un po' mischiando prezzi minimi e massimi, si sa, se fà notizia è ok se ne fà di più è meglio però la speculazione è innegabile, ed il fatto che venga perpetrata su chi usa carburanti tra i più ecologici mi da molto fastidio Quote Link to post Share on other sites
shandor 0 Postato 31 Dicembre 2008 Report Share Postato 31 Dicembre 2008 OGGI UN LITRO DI GPL DOVREBBE COSTARE, SU MEDIA NAZIONALE 0,510€cent beh è un bel po' diverso dire il gasolio costa 1 euro e il gpl costa ancora 68 centesimi come quando il gasolio costava 1,30, quando i prezzi più bassi di mercato sono appunto 1 euro per l'uno e 56 (anche meno a volte) centesimi per l'altro.. e senza tenere conto che quel prezzo di 1 euro (o poco meno eh) si ottiene solo al self service, quando purtroppo il gpl non gode di questa possibilità (da 56 col self si scenderebbe sicuramente almeno a 54). questa qui non è informazione, è sensazionalismo di basso livello. poi saltano fuori i geni (nei commenti) che paragonano questo fatto all'aumento del diesel degli anni scorsi, cosa ridicola visto che il gpl nell'ultimo anno è passato dall'1,1% dei consumi totali all'1,2%, mentre solo pochi anni fa era ben superiore. ps (io la verde a meno di 1 euro ancora non la trovo, nemmeno agli agip in orario di chiusura) io però ho riportato i prezzi medi nazionali di allora, gpl e benzina verde SERVITA io oggi il gpl lo pago 0,595 ieri a Passirana.... la verde più bassa che ho visto è 0,999 all'auchan di rescaldina ma come puoi legger sopra non ho usato quel prezzo ma 1,100 euro Quoto il prezzo di Monellaccio Anch'io ho riportato i prezzi del servito per benza e Diesel E comunque visto che secondo te non c'è speculazione, spiegami come mai siamo ancora così alti soprattutto alla luce del dato che ci hai fornito"il gpl nell'ultimo anno è passato dall'1,1% dei consumi totali all'1,2%, mentre solo pochi anni fa era ben superiore" Perchè ormai la storia che abbiamo goduto di aumenti inferiori durante la speculazione sul petrolio non regge più visto che gli aumenti in percentuale non sono stati molto diversi...per quanto mi riguarda stiamo passando solo da una speculazione all'altra. Ora è arrivato il nostro turno, quello del Metano è gìà arrivato da un 1 anno. Forse non sarà come quella del Diesel, ma una cosa è certa: tutte le case automobilistiche stanno immettendo nel mercato modelli a GPL di serie ( vedi Fiat, Gruppo PSA, Ford, ) moltiplicando l'offerta per il consumatore. Quindi staremo a vedere E se dopo le feste il GPL non calerà almeno di 5 centesimi, saprò sicuramente cosa pensare, che mi sembra alquanto in linea con quello che hai eespresso tu quanche commento più indietro Quote Link to post Share on other sites
enjoyash 0 Postato 31 Dicembre 2008 Report Share Postato 31 Dicembre 2008 E comunque visto che secondo te non c'è speculazione, spiegami come mai siamo ancora così alti soprattutto alla luce del dato che ci hai fornito"il gpl nell'ultimo anno è passato dall'1,1% dei consumi totali all'1,2%, mentre solo pochi anni fa era ben superiore" che siamo l'1% e rotti dei consumi e che in passato fossero più alti è un dato di fatto, reperito qui sul forum da un pdf di assogas di un mese fa... Perchè ormai la storia che abbiamo goduto di aumenti inferiori durante la speculazione sul petrolio non regge più visto che gli aumenti in percentuale non sono stati molto diversi... mi spiace, ma nel periodo gennaio-settembre 2008 gasolio-benzina son aumentati molto di più del GPL. questo è un dato di fatto che si desume da quello stesso articolo, che parla di 68 cents a gennaio e 70 col prezzo del petrolio ai massimi. mentre per gasolio-benzina si è passati da 1.30 a 1,56-58!! altro che non sono stati molto diversi. anche a considerare che a gennaio si pagava qualcosa meno dei 68 cents indicati (io 62-66) dall'articolo, l'aumento è stato inferiore e di parecchio. per avere aumento analogo avremmo dovuto pagare il GPL oltre 80 cents quest'estate, invece non l'ho mai visto a più di 71 (prezzi massimi della mia zona)... per quanto mi riguarda stiamo passando solo da una speculazione all'altra. Ora è arrivato il nostro turno, quello del Metano è gìà arrivato da un 1 anno. Forse non sarà come quella del Diesel, ma una cosa è certa: tutte le case automobilistiche stanno immettendo nel mercato modelli a GPL di serie ( vedi Fiat, Gruppo PSA, Ford, ) moltiplicando l'offerta per il consumatore. Quindi staremo a vedere E se dopo le feste il GPL non calerà almeno di 5 centesimi, saprò sicuramente cosa pensare, che mi sembra alquanto in linea con quello che hai eespresso tu quanche commento più indietro per quanto appena detto non ritengo che fare gas a 56-60 cents ora sia speculazione. se poi non scende entro i prossimi 15-30 gg ancora di 3-4 cents allora direi di si il punto è che ancora nessuno mi ha risposto al quesito: se questa primavera estate il gpl è aumentato di poco(3-5 cents), col barile passato da 70 a 150$, a fronte di un aumento mostruoso di gasolio e verde (28-30 cents), perché oggi dovrebbe crollare esattamente quanto sono crollati gasolio e verde? Quote Link to post Share on other sites
dottormaury 0 Postato 1 Gennaio 2009 Report Share Postato 1 Gennaio 2009 considerazione giusta. comunque anche il gpl a me pare che lentamente stia calando, ieri il distributore era chiuso ma il prezzo era di 58.5 il piu' basso della mia zona, ma gli altri ora sono tutti anche se di poco sotto i 60 cent al litro. sono fiducioso che se continua cosi magari per un pò si arriverà ancora al gpl che costa la metà della benzina e poco piu' della metà del diesel. Quote Link to post Share on other sites
Iceberg 0 Postato 1 Gennaio 2009 Report Share Postato 1 Gennaio 2009 il punto è che ancora nessuno mi ha risposto al quesito: se questa primavera estate il gpl è aumentato di poco(3-5 cents), col barile passato da 70 a 150$, a fronte di un aumento mostruoso di gasolio e verde (28-30 cents), perché oggi dovrebbe crollare esattamente quanto sono crollati gasolio e verde? Il fatto è che il GPL non ha seguito l'andamento di crescita del prezzo del petrolio. Se vedi a Questo indirizzo si nota come il picco dei prezzi internazionali per il GPL sia stato toccato (in $ Usa) a luglio 2008 ma da gennaio 2008 si è mantenuto su livelli relativamente stabili se paragonati a quelli del petrolio che invece è cresciuto molto di più dall'inizio dell'anno che di un misero 5% circa come accaduto al GPL. Ecco perchè mentre è giustificato il fatto che non sia cresciuto come benzina e gasolio, non lo è che non scenda e di parecchio visto che la materia prima è arrivata ai valori di qualche anno orsono. Ora come ora un litro di GPL, considerato anche il taglio di 3,8 centesimi dell'accisa, come già sottolineato in precedenza, dovrebbe viaggiare intorno agli 0,48/0,50€/litro. Se non lo fa il "sospetto" che ci sia qualcosa sotto viene.... Tra l'altro la mossa non mi pare molto furba perchè il parco circolante è molto esiguo e non c'è molto da "mangiare" con volumi di vendita così. Certo, chi ha già l'impianto andrà a GPL finchè ci sarà convenienza, ma ora come ora dovessi prendere un auto nuova, considerazioni ecologiche a parte (che fanno davvero in pochi per non dire quasi nessuno) difficilmente la prenderei a GPL a meno che non mi regalassero l'impianto (cosa alquanto improbabile). Quote Link to post Share on other sites
monellaccio 0 Postato 1 Gennaio 2009 Report Share Postato 1 Gennaio 2009 Tra l'altro la mossa non mi pare molto furba perchè il parco circolante è molto esiguo e non c'è molto da "mangiare" con volumi di vendita così. se in Italia antitrust ed osservaprezzi non fossero barzellette sarebbe una mossa poco furba.... Quote Link to post Share on other sites
shandor 0 Postato 1 Gennaio 2009 Report Share Postato 1 Gennaio 2009 il punto è che ancora nessuno mi ha risposto al quesito: se questa primavera estate il gpl è aumentato di poco(3-5 cents), col barile passato da 70 a 150$, a fronte di un aumento mostruoso di gasolio e verde (28-30 cents), perché oggi dovrebbe crollare esattamente quanto sono crollati gasolio e verde? Il fatto è che il GPL non ha seguito l'andamento di crescita del prezzo del petrolio. Se vedi a Questo indirizzo si nota come il picco dei prezzi internazionali per il GPL sia stato toccato (in $ Usa) a luglio 2008 ma da gennaio 2008 si è mantenuto su livelli relativamente stabili se paragonati a quelli del petrolio che invece è cresciuto molto di più dall'inizio dell'anno che di un misero 5% circa come accaduto al GPL. Ecco perchè mentre è giustificato il fatto che non sia cresciuto come benzina e gasolio, non lo è che non scenda e di parecchio visto che la materia prima è arrivata ai valori di qualche anno orsono. Ora come ora un litro di GPL, considerato anche il taglio di 3,8 centesimi dell'accisa, come già sottolineato in precedenza, dovrebbe viaggiare intorno agli 0,48/0,50€/litro. Se non lo fa il "sospetto" che ci sia qualcosa sotto viene.... Tra l'altro la mossa non mi pare molto furba perchè il parco circolante è molto esiguo e non c'è molto da "mangiare" con volumi di vendita così. Certo, chi ha già l'impianto andrà a GPL finchè ci sarà convenienza, ma ora come ora dovessi prendere un auto nuova, considerazioni ecologiche a parte (che fanno davvero in pochi per non dire quasi nessuno) difficilmente la prenderei a GPL a meno che non mi regalassero l'impianto (cosa alquanto improbabile). Nessuno chiede un crollo, ma solamente riportarsi a livelli di prezzo del 50% del costo di un litro di benzina che essendo di 1,02 euro (medio) vuol dire un prezzo di 0,50-0,51 (medio) ora siamo abbondantemente un 15% sopra. Il fatto di costare il 50% in meno della benzina è un dato storico da 10 anni a questa parte. prima era anche meglio. A fine anni 80 un litro costava 480 lire e un litro di benzina costava attorno alle 1020 lire. per ICEBERG con gli incentivi statali di 1500€ sulle macchine che escono già dalla fabbrica con l'impianto montato. Se non è regalato poco ci manca Quote Link to post Share on other sites
monellaccio 0 Postato 1 Gennaio 2009 Report Share Postato 1 Gennaio 2009 Il fatto di costare il 50% in meno della benzina è un dato storico da 10 anni a questa parte. prima era anche meglio. A fine anni 80 un litro costava 480 lire e un litro di benzina costava attorno alle 1020 lire. io a fine anni 80 non avevo ancora la patente, l'ho presa nel 93, ma in effetti il costo è si, sempre stato circa il 50% della benzina Quote Link to post Share on other sites
Iceberg 0 Postato 2 Gennaio 2009 Report Share Postato 2 Gennaio 2009 se in Italia antitrust ed osservaprezzi non fossero barzellette sarebbe una mossa poco furba.... In effetti quand'anche accertano delle violazioni, le sanzioni che possono comminare sono talmente irrisorie che il gioco vale la candela per chi le violazioni le fa.... Basse probabilità di essere sanzionati e se la sanzione arriva, minore del guadagno avuto nel frattempo....è un invito a nozze.... Aggiungiamoci che in Italia la class action, che potrebbe essere un altro sistema di tutela per i consumatori ancora non c'è perchè i nostri bravi governanti hanno pensato di farla slittare ancora avanti, ma si sa, lo fanno solo per il nostro bene Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora