virusalfa74 0 Postato 3 Dicembre 2012 Report Share Postato 3 Dicembre 2012 nel caso della 147 si passa dal 17 al 15! ci credo che consumi meno... nel caso tuo laus....ho qualche dubbio...ma se tu hai fatto tutte le misurazioni del caso, ci può stare...ed è una buona notizia, significa che le termiche sono cambiate...la tecnologia ha fatto si che, oltre ad essere perfette su neve e ghiaccio risparmiano carburante grazie alle mescole...le termiche di qualche anno fa non permettevano ciò... Quote Link to post Share on other sites
Pinkus 0 Postato 3 Dicembre 2012 Report Share Postato 3 Dicembre 2012 Confermo che con le termiche (di misura più piccola, altrimenti non cambia nulla) si risparmia qualcosina, oltre ad acquistare un po' di brio, cosa che si sente soprattutto con i polmoni da 70 asini come la mia. Da 185/55/15 a 175/65/14 noto una discreta differenza, in parte "mangiata" però dalla qualità inferiore del gpl invernale. Diciamo che come consumi fanno il pari, più o meno, ci guadagna un po' in accelerazione e ripresa Il fatto che ci sia più grip non significa necessariamente che consumi di più (il grip di per se favorisce il rotolamento)... consuma di più se il battistrada è molto alto e morbido, dunque tende a deformarsi parecchio (perdite meccaniche che si trasformano in calore), ma ormai molte termiche non hanno più una tassellatura esagerata... l'unico vero neo delle termiche è la rumorosità (per chi ci fa caso) e il comportamento simil budino nelle giornate calde Quote Link to post Share on other sites
frank100 0 Postato 3 Dicembre 2012 Report Share Postato 3 Dicembre 2012 A Piacenza ha aperto una pompa bianca "Piacenza Petroli" con gpl e metano oltre ai carburanti tradizionali, ottimi prezzi di esordio, il gpl al momento è 0.789 e stranamente gli altri distributori della zona si sono adeguati subito ribassando i loro listini...viene da pensare: ma non potevano farlo prima è??? cmq benvenga questa concorrenza al ribasso Quote Link to post Share on other sites
marimasse 0 Postato 4 Dicembre 2012 Report Share Postato 4 Dicembre 2012 ...i miei consumi migliorano con le termiche ... anche perché passo da un 18" a un 17"... Non sarà che il passaggio comporti una leggera variazione del diametro totale delle ruote, con conseguente influenza sul calcolo delle percorrenze da parte del conta chilometri? Quote Link to post Share on other sites
Laus 0 Postato 4 Dicembre 2012 Report Share Postato 4 Dicembre 2012 Parlaimo di 1 pollice di differenza, a fronte di un miglioramente molto sensibile in termini di resa chilometrica. Quote Link to post Share on other sites
Pinkus 0 Postato 4 Dicembre 2012 Report Share Postato 4 Dicembre 2012 ...i miei consumi migliorano con le termiche ... anche perché passo da un 18" a un 17"... Non sarà che il passaggio comporti una leggera variazione del diametro totale delle ruote, con conseguente influenza sul calcolo delle percorrenze da parte del conta chilometri? Il vantaggio è dovuto alla minore superficie del battistrada (minor resistenza al rotolamento) e cerchi di diametro più piccolo (minor peso e soprattutto minor momento d'inerzia, dunque minore energia spesa in accelerazione). Tutte le volte che sono passato sulla stessa vettura ad una misura di cerchio e battistrada minore, ho notato migliori prestazioni e minori consumi Le differenze di diametro totale esistono (in più e in meno, potrebbe essere in meno), ma tali differenze per legge devono essere entro il 5% (pena la non omologabilità della misura). Normalmente sono però molto meno. Mi ero fatto questi calcoli sulla precedente vettura e tutte le 4 misure omologate stavano più o meno nell'1%, roba impercettibile insomma Per chi ha voglia di divertirsi a verificare il diametro (o circonferenza) di rotolamento... http://www.master4x4.it/tire.php Quote Link to post Share on other sites
marimasse 0 Postato 5 Dicembre 2012 Report Share Postato 5 Dicembre 2012 Il vantaggio è dovuto alla minore superficie del battistrada (minor resistenza al rotolamento) e cerchi di diametro più piccolo (minor peso e soprattutto minor momento d'inerzia, dunque minore energia spesa in accelerazione)... Lo so. Da questo punto di vista l'ideale sarebbe usare ruote strettissime... :] Dicevo solo che una certa influenza, specie nei conteggi delle piccole differenze, potrebbe derivare anche dalle variazioni del diametro. Quote Link to post Share on other sites
Pinkus 0 Postato 5 Dicembre 2012 Report Share Postato 5 Dicembre 2012 Il vantaggio è dovuto alla minore superficie del battistrada (minor resistenza al rotolamento) e cerchi di diametro più piccolo (minor peso e soprattutto minor momento d'inerzia, dunque minore energia spesa in accelerazione)... Lo so. Da questo punto di vista l'ideale sarebbe usare ruote strettissime... :] Dicevo solo che una certa influenza, specie nei conteggi delle piccole differenze, potrebbe derivare anche dalle variazioni del diametro. Si vero, però parliamo di 1-2%, praticamente ininfluente se paragonato ai minori consumi "veri" dovuti alle minori perdite o fenomeni inerziali. Inoltre i conteggi potrebbero essere anche sfavorevoli, dipende se il diametro aumenta o diminuisce Quote Link to post Share on other sites
Laus 0 Postato 6 Dicembre 2012 Report Share Postato 6 Dicembre 2012 Esso (Via Galileo Galilei, Agliana - PT): 0.840 Esso (Viale Leonardo da Vinci, Prato): 0.845 Tamoil (Viale Leonardo da Vinci, Prato): 0.860 Esso (Via Galileo Galilei, Agliana - PT): 0.845 Esso (Viale Leonardo da Vinci, Prato): 0.845 Tamoil (Viale Leonardo da Vinci, Prato): 0.840 Toh, un ribasso! Beyfin (SR435, Pieve a Nievole - PT): 0.819 TotalErg (SR435, Stazione Masotti - PT): 0.817 Esso (SR435, Pontelungo - PT): 0.839 Stabili Sempre uguali. Almeno non salgono Quote Link to post Share on other sites
Laus 0 Postato 9 Dicembre 2012 Report Share Postato 9 Dicembre 2012 Tamoil (Viale Guidoni, Firenze): 0.819 4Petroli (Via Camporcioni, Montecatini Terme - PT): 0.839 (invariato dall'ultimo avvistamento del 06/11) Quote Link to post Share on other sites
andydj31 0 Postato 10 Dicembre 2012 Report Share Postato 10 Dicembre 2012 Da me a Portogruaro (Ve) tutto fermo da un pò... e mi pare piuttosto strana la cosa! i 2 Vega ed un nuovo Beyfin a 0.809€ Quote Link to post Share on other sites
corry88 0 Postato 10 Dicembre 2012 Report Share Postato 10 Dicembre 2012 IP Moresco (FM) da 0,914 a 0,889 Quote Link to post Share on other sites
dado_1984 0 Postato 11 Dicembre 2012 Report Share Postato 11 Dicembre 2012 NO logo presso SITO (interporto TO) 0.824; ieri sera ci ho rinunciato (ho contato 22 auto in coda); stamanee 10 auto davanti, e code ai self benza/gasolio. Lo sciopero dei benzinai è in agguato! Quote Link to post Share on other sites
Pinkus 0 Postato 11 Dicembre 2012 Report Share Postato 11 Dicembre 2012 NO logo presso SITO (interporto TO) 0.824; ieri sera ci ho rinunciato (ho contato 22 auto in coda); stamanee 10 auto davanti, e code ai self benza/gasolio. Lo sciopero dei benzinai è in agguato! Io ho realizzato questa mattina che era in cantiere uno sciopero, ma solo dopo che me l'hanno detto, che tonto che sono Esco di casa, mi fermo a mettere 10 euro di V-power allo shell sotto casa (normalmente non economico), e trovo 3-4 macchine in fila, mentre solitamente è il deserto. Riparto, per recarmi al lavoro e mi fermo al Q8 di via Pianezza (l'impianto aveva commutato per fine gpl): avevo 5-6 macchine davanti, ma subito dopo si è formata una coda mostruosa. Arriva il mio turno e faccio al benzinaio: che succede? regalate il gpl? E lui: guarda che c'è sciopero :lol: Vabbè, do il mio contributo al topic: Q8 di via Pianezza (Torino) - 0,859 stabile da settimane, così come la maggior parte dei distributori Torinesi Quote Link to post Share on other sites
dantepolo 0 Postato 11 Dicembre 2012 Report Share Postato 11 Dicembre 2012 TotalErg a Vanzago ( mi )GPL stabile a 0,848 Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora