Laus 0 Postato 9 Giugno 2012 Report Share Postato 9 Giugno 2012 TotalERG (Viale Etruria, Firenze): 0.764 (su altro sito era segnalato 0.790 il 30/05) Quote Link to post Share on other sites
marimasse 0 Postato 10 Giugno 2012 Report Share Postato 10 Giugno 2012 ...col gpl mi sa che sono i gestori a fare il bello e cattivo tempo, molto più delle accise e dei petrolieri... Pensi che per gli altri carburanti le cose siano molto diverse? Quote Link to post Share on other sites
awo23 0 Postato 10 Giugno 2012 Report Share Postato 10 Giugno 2012 i prezzi di benzina e diesel sono molto più allineati, col gpl ci son variazioni del 20% è come se tu pagassi il diesel a 1.70€ ed io a 2€. Quote Link to post Share on other sites
marimasse 0 Postato 11 Giugno 2012 Report Share Postato 11 Giugno 2012 Non ho esperienza diretta in materia e quindi non metto in dubbio quanto affermi. In quanto a bello e cattivo tempo, peraltro, anche con la benzina e il gasolio ["diesel" è il motore] le variazioni sono tutt'altro che insignificanti. Nella zona in cui mi muovo io, nel raggio di 40 km da casa, per il gasolio in questi giorni si va da 1.55 a 1.78 (+11%); tenendo conto dei volumi di vendita, enormemente superiori, si potrebbe dire che la speculazione è maggiore. Comunque, in un caso e nell'altro, c'è sempre di mezzo lo zampino del consumatore; nonostante la grande quantità di distributori (specie per benzina e gasolio) e le differenze anche vistose, i distributori dai prezzi più alti continuano ad essere regolarmente frequentati... Quote Link to post Share on other sites
dado_1984 0 Postato 11 Giugno 2012 Report Share Postato 11 Giugno 2012 Col gpl non c'è il self/notturno dove si risparmia parecchio per benza/gasolio... comunque i prezzi del gpl li trovo abbastanza omogenei per zona,diciamo nell'intorno di 3/4 cent tra max e min Aggiorno i miei distributori" di riferimento" Agip S benigno c.se 0.775 Total erg settimo 0.780 IP Chivasso 0.806 Quote Link to post Share on other sites
mauro_web 0 Postato 11 Giugno 2012 Report Share Postato 11 Giugno 2012 Beh... Ieri stavo nei pressi di Spoleto, precisamente a San Giovanni di Baiano e ho strabuzzato gli occhi quando ho visto il gpl a 0.920€ ! Tenendo conto che a pochi chilometri, vicino Acquasparta, sta a 0.759. Mi viene in mente che così sperduto nella campagna, in una zona a basso traffico, stia vendendo ancora "vecchio" gpl, quello con i prezzi di un paio di mesi addietro (che lui stesso avrà pagato caro)... Probabilmente smaltito quello abbasserà i prezzi... Quote Link to post Share on other sites
Pinkus 0 Postato 11 Giugno 2012 Report Share Postato 11 Giugno 2012 Col gpl non c'è il self/notturno dove si risparmia parecchio per benza/gasolio... comunque i prezzi del gpl li trovo abbastanza omogenei per zona,diciamo nell'intorno di 3/4 cent tra max e min Aggiorno i miei distributori" di riferimento" Agip S benigno c.se 0.775 Total erg settimo 0.780 IP Chivasso 0.806 Confermo una discesa abbastanza generalizzata in Torino e provincia: il mio IP di fiducia (SS24 - zona detta "Ricovero"), mediamente più caro: 0.810 (fatto il pieno questa sera) In Torino diversi sono sui 0,78-0,80. Il più sorprendente (visto ieri sera) in zona Banchette di Ivrea (TO), 0,71, peccato fosse chiuso (una specie di pompa bianca marchiata Petroltermica) Quote Link to post Share on other sites
cristanim 0 Postato 11 Giugno 2012 Report Share Postato 11 Giugno 2012 Il più sorprendente (visto ieri sera) in zona Banchette di Ivrea (TO), 0,71, peccato fosse chiuso (una specie di pompa bianca marchiata Petroltermica) ..non so, in tutta onestà io non ci andrei mi puzza un po' di scarto inquinato di raffineria... ..sbaglierò... Quote Link to post Share on other sites
Pinkus 0 Postato 11 Giugno 2012 Report Share Postato 11 Giugno 2012 Il più sorprendente (visto ieri sera) in zona Banchette di Ivrea (TO), 0,71, peccato fosse chiuso (una specie di pompa bianca marchiata Petroltermica) ..non so, in tutta onestà io non ci andrei mi puzza un po' di scarto inquinato di raffineria... ..sbaglierò... Non ci andrò neanche io perché tra andare e tornare ci passa un'ora buona di autostrada (TO-AO), dunque pure pedaggio... Però ho preso info presso amici che, appunto, sono andato a trovare ieri e vivono a pochi km dal distributore. Mi hanno confermato che riforniscono regolarmente li (benzina e gasolio, che come il gpl hanno prezzi stupefacenti) senza mai un problema Quote Link to post Share on other sites
marimasse 0 Postato 12 Giugno 2012 Report Share Postato 12 Giugno 2012 Che possa capitare un rifornimento "sfortunato" per via di carburante annacquato o fangoso o di scarsa qualità è una certezza, così come è assai probabile che esistano distributori mediamente meno affidabili di altri, anche se mi pare poco verosimile l'ipotesi che un certo distributore possa regolarmente vendere carburante del genere senza ritrovarsi deserto. Non si può affatto escludere, inoltre, che tale merce si possa trovare occasionalmente (magari per colpa di una fornitura infelice) anche in un distributore di norma affidabile. Va detto, peraltro, che gli avvertimenti catastrofisti circa il presunto carburante "di scarto" o diluito con chissà che o ricavato da non meglio precisati "fondi" delle raffinerie o comunque scadente e quindi venduto a prezzo inferiore a compratori (gestori di pompe) con pochi scrupoli ecc., sono da sempre l'arma più usata per contrastare la proliferazione e l'attività dei distributori dove il prezzo è inferiore. Personalmente ho cominciato a comprare il gasolio presso un distributore "bianco" più di 15 anni fa; nemmeno ricordo quante volte ho ricevuto più o meno accorati avvertimenti, anche da persone amiche e in buona fede, circa l'enorme rischio che stavo correndo, con tanto di immancabili racconti relativi a gente che era rimasta a piedi o aveva dovuto affrontare a medio termine costose manutenzioni impreviste (pompe, iniettori...) o, addirittura, aveva distrutto il motore. Il messaggio era sempre lo stesso: non fidarti, non conviene risparmiare sul carburante comprando gasolio scadente, l'automobile va trattata bene, è anche una questione di sicurezza... Fatto sta che io, evidentemente sconsiderato, ho continuato imperterrito, addirittura estendendo la malsana abitudine anche alle altre auto di famiglia. Una volta, in tutti questi anni, abbiamo effettivamente assaporato la temuta esperienza del gasolio schifoso, con tanto di motore prima borbottante e poi defunto e serbatoio pieno di morchia e salassante sostituzione del gruppo pompa/galleggiante: accadde all'auto di mia moglie, due giorni dopo che aveva fatto un rifornimento presso un "normale" distributore di marca blasonata, seminuovo e su strada statale, che neanche praticava sconti. Quote Link to post Share on other sites
Pinkus 0 Postato 12 Giugno 2012 Report Share Postato 12 Giugno 2012 Concordo, infatti non sono contro per principio alle pompe bianche, il problema è che sono tutte in posti per me esageratamente scomodi. I casi sfigati possono capitare ovunque, non necessariamente per malafede dell'esercente, ma per i più disparati motivi. Da questo punto di vista sono abbastanza coperto, non pagando MAI in contati, nemmeno i 20 euro di gpl (in realtà per motivi contabili, ma avere una documentazione del rifornimento può essere utile in caso di problemi) Quote Link to post Share on other sites
cristanim 0 Postato 12 Giugno 2012 Report Share Postato 12 Giugno 2012 ... mi pare poco verosimile l'ipotesi che un certo distributore possa regolarmente vendere carburante del genere senza ritrovarsi deserto. ..a me pare invece che quanto tu giudichi poco verosimile non sia poi effettivamente confermato dalla realtà e direi che ciò tendenzialmente avvenga per gli stessi "banali" motivi per cui non vengono disertati quelli più cari (..tematica questa che, se non erro, ti è abbastanza cara... ), ma resta il fatto assodato che sono proprio i gestori più piccoli ed "indipendenti" che cercano di spuntare i margini maggiori dalle forniture pur cercando di vendere al pubblico a prezzi migliori e questa consecuzio fa si che, per le spesso citate a sproposito leggi del mercato, il primo a risentirne sia proprio il livello qualitativo del prodotto! ..prova a farti amico qualcuno che lavora nel settore della raffinazione e vedrai che non sparo solo rubynate a vanvera... Quote Link to post Share on other sites
cristanim 0 Postato 12 Giugno 2012 Report Share Postato 12 Giugno 2012 Da questo punto di vista sono abbastanza coperto, non pagando MAI in contati, nemmeno i 20 euro di gpl (in realtà per motivi contabili, ma avere una documentazione del rifornimento può essere utile in caso di problemi) ..assolutamente giusto!! Quote Link to post Share on other sites
marimasse 0 Postato 13 Giugno 2012 Report Share Postato 13 Giugno 2012 ...a me pare invece che quanto tu giudichi poco verosimile non sia poi effettivamente confermato dalla realtà... Non ho ben capito il senso della frase, comunque volevo dire che mi pare assai improbabile che un distributore possa rimanere in attività, ovvero regolarmente frequentato da clientela pagante, se regolarmente vende carburante "cattivo", capace di provocare problemi più o meno gravi e rapidi ai motori di chi lo compra. Innanzitutto non ci sarebbero clienti abituali e nemmeno, a livello locale, occasionali, per via della cattiva fama che il distributore avrebbe. La cosa potrebbe forse funzionare per un distributore che lavorasse quasi esclusivamente con clientela di passaggio, ad esempio perché collocato lungo una strada di grande traffico, ma anche lì sarebbe accuratamente evitato dai guidatori di professione, per la stessa ragione per cui ad esempio i camionisti frequentano massicciamente solo alcune trattorie... Mi sembra anche poco convincente l'ipotesi che le raffinerie mantengano (regolarmente, quindi rifornendole) delle scorte di carburanti "difettosi" da vendere a prezzo speciale solo a certi distributori. Comunque è verissimo: al di là della mia personale e familiare esperienza di compratore non ho altre conoscenze dirette nel settore e quindi può darsi benissimo che mi sbagli, anche se i 15anni e passa di regolari rifornimenti a "basso" prezzo senza alcun problema costituiscono senz'altro un elemento concreto. Se dovessi pensare si sia trattato (e continui a trattarsi) di sola fortuna, colossale, allora dovrei immediatamente buttarmi su tutte le lotterie che mi capitano a tiro, compresi gli investimenti azionari ad alto rischio... :] Quote Link to post Share on other sites
marimasse 0 Postato 13 Giugno 2012 Report Share Postato 13 Giugno 2012 ...avere una documentazione del rifornimento può essere utile in caso di problemi... Lo penso anch'io, ma penso anche (per meglio dire, temo) che si tratterebbe di una utilità modesta. Se il motore si ferma a 200 metri dal distributore e pochi minuti dopo il rifornimento è un conto, ma se si ferma dopo mezza giornata o il giorno dopo bisognerebbe essere in grado di dimostrare senza ombra di dubbio non solo di aver fatto rifornimento presso quel distributore ma anche e soprattutto di NON aver fatto, nel periodo intercorso tra la visita al distributore e il guasto, altri rifornimenti da altre fonti, taniche comprese. Cosa per nulla facile. In altri termini, in caso di contestazione pesante non è difficile immaginare da parte del gestore di pompa una reazione più che prevedibile, sia nel caso di gestore in buona fede sia (anzi, ancora di più) nel caso di gestore disonesto: Chi può dimostrare che tizio, dopo essersi rifornito da me, non abbia messo un po' di porcherie nel serbatoio per poter poi farsi pagare da me un motore nuovo? Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora