Laus 0 Postato 14 Gennaio 2012 Report Share Postato 14 Gennaio 2012 SR435 tra Montecatini e Pistoia: Beyfin (Pieve a Nievole): 0,725 (da 0,715) TotalERG (Stazione Masotti): 0,699 (stabile) Altri: 4Petroli (Montecatini Terme - Via Camporcioni): 0,732 (stabile) Quote Link to post Share on other sites
danyts 0 Postato 14 Gennaio 2012 Report Share Postato 14 Gennaio 2012 SR435 tra Montecatini e Pistoia: Beyfin (Pieve a Nievole): 0,725 (da 0,715) TotalERG (Stazione Masotti): 0,699 (stabile) Altri: 4Petroli (Montecatini Terme - Via Camporcioni): 0,732 (stabile) Sei fortunato...da me il Beyfin è da 2 mesi che è a 0,725. La esso nel paese confinante 0,739€ Quote Link to post Share on other sites
tmik 0 Postato 16 Gennaio 2012 Report Share Postato 16 Gennaio 2012 parma e prov: eni da 0.747 a 0.757 q8 0.732 ip 0.727 no logo 0.728 ho provato un pieno alla no logo ma torno all'eni che mi rende quasi un 10% in più e ora ho la tessera gold e i punti salgono veloci col gpl Quote Link to post Share on other sites
Schema28 0 Postato 16 Gennaio 2012 Report Share Postato 16 Gennaio 2012 quoto,io faccio gpl in contemporanea con la moglie,quindi in due auto passo i 40 litri e ho il 10% in più di punti,oltre il 20% della tessera gold. comunque: eni lonato del garda 0,726 iper lonato 0,705 Quote Link to post Share on other sites
corry88 0 Postato 16 Gennaio 2012 Report Share Postato 16 Gennaio 2012 Iper lonato sarebbe un distributore del supermercato Iper? Quote Link to post Share on other sites
Schema28 0 Postato 16 Gennaio 2012 Report Share Postato 16 Gennaio 2012 si Quote Link to post Share on other sites
corry88 0 Postato 17 Gennaio 2012 Report Share Postato 17 Gennaio 2012 e vendono anche il GPL? =D che figata, la benzina lì a quanto la vendono?? Quote Link to post Share on other sites
Schema28 0 Postato 17 Gennaio 2012 Report Share Postato 17 Gennaio 2012 benzina 1,605 diesel 1,579 gpl 0,705 metano 0,835 qua il link http://www.iper.it/lonato Quote Link to post Share on other sites
Tigana 0 Postato 17 Gennaio 2012 Report Share Postato 17 Gennaio 2012 Visto Domenica: Apecchio (PU) - Tamoil 0,767 e vendono anche il GPL? =D che figata, la benzina lì a quanto la vendono?? Bello fare commercio così, e redditizio. Si costruiscono il loro mega-centro-commerciale strategicamente posizionato tra grandi città (Verona e Brescia, aggiungendo Cremona e Mantova fanno un formidabile quadrilatero) che significa tante auto in circolazione e praticano prezzi di costo sui carburanti (un richiamo irresistibile di questi tempi). Sono presenti anche nelle Marche, ma col ciufolo che s'attrezzano a vendere pure il Gpl, in una zona meno densamente abitata e commercialmente meno appetibile. E' da notare la differenza di prezzo del gasolio (unico carburante realmente confrontabile su cui non gravano tributi regionali, che io sappia) con il punto vendita di Pesaro (7,5 centesimi); col ciufolo (ribadisco) che applicano i prezzi gardesani anche quaggiù; per cui non te ne rammaricare più di tanto, se anche avessero avuto un distributore di gpl dalle tue parti l'avresti pagato +o- 75 cent. Quote Link to post Share on other sites
Schema28 0 Postato 18 Gennaio 2012 Report Share Postato 18 Gennaio 2012 Prima di sparare fesserie :D ,informati sui recenti aumenti delle accise regionali sui carburanti,che,la tua regione ha messo se non ricordo male,la Lombardia,no. Aggiungo che sempre in Lombardia,ci sono delle agevolazioni per installare distributori di metano. Quote Link to post Share on other sites
lor80 0 Postato 18 Gennaio 2012 Report Share Postato 18 Gennaio 2012 In zona brianza sembra che il gpl subisca piccoli ma continui ritocchi verso l'alto. Se prima dell'aumento delle accise c'erano molti distributori sui 0.68-0.70, adesso è raro vederne qualcuno sotto i 0.75... sarà il classico aumentino invernale? Quote Link to post Share on other sites
dado_1984 0 Postato 18 Gennaio 2012 Report Share Postato 18 Gennaio 2012 veramente quest inverno non ho ancora visto aumenti se non quello dovuto all'accisa e in zona torinese canavese resiste solo uno a 0.727, gli altri sono almeno a 0.745, immagino che ci sia un gioco di accise regionali non indifferente visto che il prezzo varia da zona a zona Quote Link to post Share on other sites
Pinkus 0 Postato 18 Gennaio 2012 Report Share Postato 18 Gennaio 2012 veramente quest inverno non ho ancora visto aumenti se non quello dovuto all'accisa e in zona torinese canavese resiste solo uno a 0.727, gli altri sono almeno a 0.745, immagino che ci sia un gioco di accise regionali non indifferente visto che il prezzo varia da zona a zona Vero, di fronta il mio ufficio siamo a 0,75 e spicci, però è cosa da tempo lunghissimo, posso dirlo con certezza (nonostante non abbia ancora la macchina a gpl) perché appunto ce l'ho di fronte al naso Quote Link to post Share on other sites
Tigana 0 Postato 18 Gennaio 2012 Report Share Postato 18 Gennaio 2012 Prima di sparare fesserie,informati sui recenti aumenti delle accise regionali sui carburanti,che,la tua regione ha messo se non ricordo male,la Lombardia,no. Aggiungo che sempre in Lombardia,ci sono delle agevolazioni per installare distributori di metano. Sono informatissimo sulle addizionali regionali che infatti riguardano la sola benzina e che ho volutamente evitato di confrontare (abbiamo l'addizionale più alta di tutti). Ma il gasolio no; e neanche il gpl ne è soggetto; a meno che non esistano altri tributi particolari noti solo agli addetti ai lavori e tenuti 'nascosti'. Non ce l'ho naturalmente con chi abita al nord; logicamente il proprietario del centro commerciale fa i suoi interessi e quello che gli fa più comodo (il proprietario fa parte di quel 10% di persone che possiede il 50% della ricchezza in Italia...) Ce l'ho con la legge che permette certe cose che fanno risparmiare qualcosa nell'immediato e portano all'impoverimento generale ed alla rovina qualche anno più tardi; una legge forte con i deboli e debole con i forti. Vediamo 2 esempi: - i libri: quelli di grande smercio "Best-seller", a metà degli anni 90, li si potevano trovare nei supermercati scontati del 20 anche 25%; ma solo quelli; passati di moda sparivano, sostituiti da altri. S'intervenne solo dopo che 'molti buoi furono scappati dalla stalla' e dopo l'evidenza che molti danni furono ormai fatti (chiusura di diverse librerie autentiche). Per cui oggi lo sconto massimo applicabile al prezzo di copertina non può essere superiore al 15%. - nella mia zona fino ad una decina di anni fa operava uno stabilimento attivo nell'industria conserviera; raccoglieva la produzione degli agricoltori dei dintorni e produceva, anche in conto terzi, ottimi prodotti con marchio proprio, acquistabili nei 'negozietti' ma, chissà perchè, introvabili nella grande distribuzione. Oggi i negozietti non esistono più, la grande distribuzione è padrona assoluta, quello stabilimento ha chiuso e l'attività è stata rilevata da un'azienda fuori regione (lavoricchia nel settore dei surgelati con molti meno addetti di una volta, quindi posti di lavoro cancellati) ed i terreni incolti abbondano. Per tornare ai carburanti: li vuoi vendere a basso prezzo? Fai pure ma (imho) lo stesso prezzo lo devi applicare dappertutto (con Serpico oggi questo controllo si può fare, se si vuole...) Quote Link to post Share on other sites
cristanim 0 Postato 18 Gennaio 2012 Report Share Postato 18 Gennaio 2012 .... Ce l'ho con la legge che permette certe cose che fanno risparmiare qualcosa nell'immediato e portano all'impoverimento generale ed alla rovina qualche anno più tardi; una legge forte con i deboli e debole con i forti. ... i terreni incolti abbondano .... ... ma (imho) lo stesso prezzo lo devi applicare dappertutto (con Serpico oggi questo controllo si può fare, se si vuole...) standing ovation per tigana!! ..quanto mi piace 'sto ragazzo... Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora