Jump to content

Andamento costo GPL


Post consigliati

Tornando "on" topic non ci credo che uno è così spudorato da fare la doppia presa per caricare la bombola di casa senza toglierla dal baule, comunque sono ca*zi suoi, immagino che li fenomeno sia molto circoscritto e se proprio la diciamo tutta il gasaro se ne lava le mani perchè vende di più e se succede qualcosa sono ###### del pazzo che ha fatto sto lavoro.

Se è per questo c' anche gente che gira con 300 cv su una punto gt, per fortuna sono pochi e se li beccano sono fatti loro, mica del benzinaio che gli fa il pieno!

Se aumentano di nuovo benza e gasolio è meglio che mi affretti a mettere i 20€ quadrimestrali di benzina :D

Conunque qua in zona torinese canavese il gpl non è mai piu sceso sotto 0.71 dall'ultima grande salita di prezzo.

Link to post
Share on other sites
  • Risposte 6,3k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Top Posters In This Topic

Posted Images

Tornando "on" topic non ci credo che uno è così spudorato da fare la doppia presa per caricare la bombola di casa senza toglierla dal baule, comunque sono ca*zi suoi, immagino che li fenomeno sia molto circoscritto e se proprio la diciamo tutta il gasaro se ne lava le mani perchè vende di più e se succede qualcosa sono ###### del pazzo che ha fatto sto lavoro.

 

Il fenomeno non è poi così raro!

Mi è capitato più di una volta di vedere un Ducato, guidato da extracomunitari, per giunta diesel, dall'immenso rumore che faceva :D mettere circa 10€ di GPL da una presa laterale.

Io vado solo la domenica mattina a fare gas lì!!

Link to post
Share on other sites

il primo dei rimedi sarebbe proprio l'IVA al 21%
Che poi, ho il dubbio che sia una falsa proposta. Mi sembra di ricordare che l'europa impone un tetto del 20% per l'imposta sul valore aggiunto che, con sigle analoghe esiste in quasi tutti gli altri paese dell'unione. Mi viene il dubbio che sia l'ennesima incompetenza messa sul piatto come proposta estrema, con il rischio che venga bocciata dall'Europa.

Perché fu proprio L'unione Europea ad imporre ai vari stati, l'IVA al 20% come tetto massimo e fu in quell'occasione che venne eliminata la famosa aliquota al 38% sulle auto sopra a 2000cc a benzina e sopra a 2500cc se diesel.

 

 

mi ricordavo quanto da te detto, non mi ricordavo però che il 20% fosse tetto massimo imposto dall'unione ;)

 

 

Il fenomeno non è poi così raro!

Mi è capitato più di una volta di vedere un Ducato, guidato da extracomunitari, per giunta diesel, dall'immenso rumore che faceva ;) mettere circa 10€ di GPL da una presa laterale.

Io vado solo la domenica mattina a fare gas lì!!

 

 

se è per quello si vedono anche i camper, ma il loro impianto "domestico" a gpl è omologato :)

Link to post
Share on other sites

da wikipedia

 

VI direttiva EU 112/2006L'Unione europea disciplina il tasso dell'IVA dei paesi membri: impone un'aliquota minima del 15% e una massima del 25%.

 

Il testo costituisce una ricapitolazione sistematica delle precedenti disposizioni. Tuttavia il valore aggiunto reale della nuova direttiva deve rinvenirsi in primo luogo nella riscrittura delle disposizioni sotto il duplice profilo della semplificazione e dell'aderenza al testo tradotto al paradigma "di servizio"; infine la collocazione delle disposizioni in titoli, capi, sezioni e sottosezioni permette una più agile comprensione del tema trattato.

 

Il 19 febbraio 2009, il Parlamento europeo ha adottato una relazione consultiva in base alla quale gli stati membri dovrebbero essere autorizzati a ridurre le aliquote IVA per tutta una serie di nuovi prodotti e servizi come i ristoranti, i trattamenti estetici e tutti gli altri servizi prestati localmente.[1]

Link to post
Share on other sites

Tornando "on" topic non ci credo che uno è così spudorato da fare la doppia presa per caricare la bombola di casa senza toglierla dal baule, comunque sono ca*zi suoi, immagino che li fenomeno sia molto circoscritto e se proprio la diciamo tutta il gasaro se ne lava le mani perchè vende di più e se succede qualcosa sono ###### del pazzo che ha fatto sto lavoro.

 

Il fenomeno non è poi così raro!

Mi è capitato più di una volta di vedere un Ducato, guidato da extracomunitari, per giunta diesel, dall'immenso rumore che faceva :) mettere circa 10€ di GPL da una presa laterale.

Io vado solo la domenica mattina a fare gas lì!!

quoto e aggiungo che non è un fenomeno solo da extracomunitari...

Link to post
Share on other sites

ad occhio e croce, se attualmente l'iva sul gpl è al 20 dovrebbe essere ALL'INCIRCA così:

 

0.732 prezzo al litro gpl = Prezzo gas SENZA IVA 0.61; IVATO AL 20% = 0.732

0.122 DI IVA

 

prezzo gas + IVA 21%= 0.61*1.21=0.7381

 

0.7381- 0.732 =0.0061 = Aumento IVA.

 

Per i nostalgici 0.0062*1936.27 = £11,811247 al litro....

 

Quasi 0.25 ogni pieno (calcolando 40lt di rifornimento).

 

dovrebbe essere giusto, con la stessa procedura ho calcolato l'aumento sulla benzina e mi porta 0,0135, quindi se la fonte di Alfone è corretta....

 

Grazie Silvio, Grazie Tremonti...

 

P.s. ma non dovevano togliere le Province e diminuire i parlamentari e quante altre promesse fate in questi giorni?????

 

NO, sono andati a toccare l'iva....

Link to post
Share on other sites

http://www.omniauto.it/forum/style_images/...images/bold.gif

Beyfin (Pieve a Nievole - PT): 0.709 ;)

Total ERG (Stazione Masotti - PT): 0.694 <_<

Esso (Pistoia): ??? (tabellone prezzi elettronico spento)

 

 

Beyfin (SR435 - Pieve a Nievole - PT): 0.689 :P

TotalERG (SR435 - Stazione Masotti - PT): 0.694

Esso (SR435 - Pistoia): ??? (tabellone prezzi elettronico spento)

 

 

Aggiungo:

 

Esso (via Galilei - Agliana): 0.694

Esso (v.le Da Vinci - Prato): 0.694

Tamoil (v.le Da Vinci - Prato): 0.699

TotalERG (v.le Allende - Prato): 0.699

 

Oggi fatto il pieno a quest'ultima a 0.674 (sconto di 0.025 € tutti i venerdì). Alla cassa mi hanno fatto lo sconto di 1 €, dicendo che la TotalERG applica questo sconto a chi mette più di 20 l di carburante. Lo sconto diventa di 2 € per chi ne mette più di 35. Dovrebbe essere valido per i possessori della carta "TotalERG più". E ovviamente solo nei distributori aderenti (I presume...)

 

Sinceramente non ne avevo mai sentito parlare, ma, come dire, soprattutto di questi tempi, a caval donato non si guarda in bocca...

Link to post
Share on other sites

A prescindere dagli ultimi eventi e sviluppi

 

post-203731-1315837647_thumb.jpg

 

l'immagine

l'articolo, ma mi piaceva l'immagine ;)

 

Ieri in provincia di Pesaro: IP di Fano 0,739 / Tamoil a Fermignano 0,737 / Tamoil di Apecchio 0,749 / Eni (diversi in provincia) 0,709

Eni 0,703 a Sansepolcro(AR) nella Toscana d'Oriente

Nei giorni scorsi: Total a Senigallia(AN) 0,759

Q8 a Fano(PU) 0,724 (ha senz'altro rialzato, 0.5 o 1 cent.)

Tamoil di Montecchio(PU) 0,748 (ribasso di 1 cent. rimanendo comunque più caro rispetto a quelli più vicini)

 

Ormai la discesa estiva del prezzo può ritenersi conclusa (imho, e senza escludere altri ribassi dovuti ad altri fattori)

Il Total di Senigallia in tutto ha ribassato di 3,5/4 cent. non di più

Gli Eni della provincia di Pesaro sono stati per tutta l'estate quelli più a buon mercato, a memoria avranno ribassato 8 cent.

Tra l'altro, ora, in rapporto con la benzina: 0,709/1,65 = 43%

(naturalmente il prezzo della benzina è quello in "modalità servito" disponibile nello stesso impianto; si sa che è migliorabile...)

Il Tamoil di Apecchio (unico che abbia visto oltre gli 80 cent. su strade ordinarie) ha ribassato di 5,5 centesimi.

 

 

ma sono impazziti i gestori da te Laus? :( un giorno aumentano i prezzi, un altro giorno li abbassano!

Dalle tue parti invece si nasconderebbe un tesoretto, a Rapagnano per la precisione:

un giacimento di gas naturale sfruttato e chiuso 10 anni fa; ora si è scoperto che c'è ancora materiale da ravanare (notizia disponibile solo in inglese, o per gli addetti ai lavori).

Link to post
Share on other sites

ma sono impazziti i gestori da te Laus? :( un giorno aumentano i prezzi, un altro giorno li abbassano!

 

In realtà gli aumenti si erano avuti rispetto all'inizio di agosto. Dopodiché sono andata in ferie e per quasi un mese non ho rilevato un bel nulla.

 

Comunque, effettivamente c'è poco da lamentarsi qui in zona Pistoia / Prato: anche ieri ho avvisto uno 0.713 alla Tamoil di Larciano (loc. Baccane), che è sempre piuttosto caro rispetto alla media della zona.

Link to post
Share on other sites

Partecipa alla discussione

Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora

Guest
Rispondi a questo topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...

×
×
  • Create New...