rollo_tommasi 0 Postato 24 Maggio 2011 Report Share Postato 24 Maggio 2011 Sara la compressione, ma un po' di freno motore i diesel ce l'hanno. Il freno motore degli autocarri mette l'alimentazione in mandata minima (quasi a zero) e blocca in parte lo scarico, tanto che se lo premi da fermo si spegne il motore, comunque da una 15ina di anni, quelli più pesanti montano anche dei rallentatori idrauli e/o elettrici, che quando si decideranno a fare autocarri ibridi, sostituiranno i freni nel 90% dell'utilizzo. Quote Link to post Share on other sites
tonicapi 0 Postato 25 Maggio 2011 Report Share Postato 25 Maggio 2011 è un po' di tempo che il petrolio è andato sotto i 100 ed è fermo e, una volta tanto, la benzina è scesa la cosa strana è che il gpl non si scolla dai prezzi invernali; eppure il calo del petrolio e la bella stagione avrebbero dovuto portare a risultati opposti! francamente sono sconcertato e mi chiedo cosa ci sia sotto. a quanto sta accadendo non so dare una risposta ma se qualcuno ci capisce più di me sarebbe utile se lo partecipasse a me e al forum perchè, a quanto pare, la situazione è così dappertutto. salve Quote Link to post Share on other sites
corry88 0 Postato 25 Maggio 2011 Report Share Postato 25 Maggio 2011 Comunque mi è difficile da credere che un motore con un rapporto di compressione di circa 10:1 possa avere maggiore freno motore di un motore con un rapporto di compressione di circa 20:1 . Boh a guidarli direi diesel . è quello che pensavo anche io... un esempio lampante è il mio ducato 2.0JTD che se lasci l'acceleratore rallenta molto di + rispetto al bravozzo, ma anche la Bravo multijet di un mio amico è così... Quote Link to post Share on other sites
Tigana 0 Postato 26 Maggio 2011 Report Share Postato 26 Maggio 2011 benzina e gasolio scendono comunque,...bene è ora di rimettere 20€ Già finito tutto Iniziano a riaumentare (anche gli indipendenti): Benzina: nuovi rialzi Rincari sulla benzina dopo il rialzo di Esso e Ip Riassuntino (deludente) in riva all'Adriatico: GPL: Prezzi ribassati in media di 2 cent. (3 nei casi migliori, con un prezzo attuale di 0,769). C'è anche chi non ha modificato niente e presenta lo stesso prezzo da Natale (0,794). Diesel: nonostante i ribassi più consistenti di tutti (è anche il più rapido ad aumentare ) rimane carissimo; sotto 1,4 c'è ben poco. Benzina: Se ne stanno approfittando (i petrolieri) ma la cosa non interessa, di fatto, a nessuno La più "vivace" in zona è stata la Esso che con diverse "limatine" nell'ordine dei millesimi ha ribassato di 3 cent. abbondanti. C'è sempre ampia scelta per chi volesse rifornire oltre 1,6. è un po' di tempo che il petrolio è andato sotto i 100 ed è fermo e, una volta tanto, la benzina è scesa la cosa strana è che il gpl non si scolla dai prezzi invernali; eppure il calo del petrolio e la bella stagione avrebbero dovuto portare a risultati opposti! francamente sono sconcertato e mi chiedo cosa ci sia sotto. a quanto sta accadendo non so dare una risposta ma se qualcuno ci capisce più di me sarebbe utile se lo partecipasse a me e al forum perchè, a quanto pare, la situazione è così dappertutto. salve In verità in un post del 18/5 segnalavi prezzi buonissimi, introvabili dalle mie parti. Per quanto riguarda il petrolio, convertito in €, ecco la situazione: Un fattore che rema contro il ribasso del Gpl (si leggono solo le prime righe, sufficienti per farsi un'idea; la notizia è del 4/5, appena prima della 'correzione' del Wti): http://www.staffettaonline.com/articolo.as...o.aspx?ID=93691 Quote Link to post Share on other sites
hyundaifan 0 Postato 28 Maggio 2011 Report Share Postato 28 Maggio 2011 Riassuntino (deludente) in riva all'Adriatico: GPL: Prezzi ribassati in media di 2 cent. (3 nei casi migliori, con un prezzo attuale di 0,769). se giri lo trovi stabile a 0.729 da 3-4 mesi, l'ultimo rincaro a Natale. Zona Pescara-Francavilla...basta leggere i post precedenti. Quote Link to post Share on other sites
pazzogpl 0 Postato 28 Maggio 2011 Report Share Postato 28 Maggio 2011 dalle mie part alcuni distributori hanno appena ribassato da 0.759 a 0.738.. Quote Link to post Share on other sites
muntain 0 Postato 28 Maggio 2011 Report Share Postato 28 Maggio 2011 Stamattina a guastalla (RE) era sempre a 0.749...ho paura che non si andrà più giù di così...maledetti... Quote Link to post Share on other sites
hetfield 0 Postato 28 Maggio 2011 Report Share Postato 28 Maggio 2011 Stamattina a guastalla (RE) era sempre a 0.749...ho paura che non si andrà più giù di così...maledetti... Quindi prepariamoci ad avere il prossimo inverno prezzi costantemente sopra gli 80 centesimi di euro. Quote Link to post Share on other sites
ALFONE 0 Postato 28 Maggio 2011 Report Share Postato 28 Maggio 2011 Stamattina a guastalla (RE) era sempre a 0.749...ho paura che non si andrà più giù di così...maledetti... Quindi prepariamoci ad avere il prossimo inverno prezzi costantemente sopra gli 80 centesimi di euro. non e' detto tutto dipendera' dall'andamento del costo della benzina, storicamente il gpl e' sempre rimasto intorno al 50% Quote Link to post Share on other sites
muntain 0 Postato 28 Maggio 2011 Report Share Postato 28 Maggio 2011 Stamattina a guastalla (RE) era sempre a 0.749...ho paura che non si andrà più giù di così...maledetti... Quindi prepariamoci ad avere il prossimo inverno prezzi costantemente sopra gli 80 centesimi di euro. non e' detto tutto dipendera' dall'andamento del costo della benzina, storicamente il gpl e' sempre rimasto intorno al 50% Dipenderà anche da come funzionerà l'impianto pilota della centrale Greca con il catalizzatore di Rossi e Focardi se quello va bene magari la domanda di petrolio comincerà a calare così come il prezzo Quote Link to post Share on other sites
postcard 0 Postato 28 Maggio 2011 Report Share Postato 28 Maggio 2011 Se ne stanno approfittando (i petrolieri) ma la cosa non interessa, di fatto, a nessuno [/url] Mi sembra ovvio il perchè. Il tanto bistrattato governo Prodi con Bersani aveva almeno abbassato, anche se temporaneamente, di 2c le accise per far fronte al caro greggio. Questo govverno invece le accise le ha alzate di 2c, ed in più su quelle ci paghi pure l'iva, con somma gioia di Tremonti. Comunque non lamentatevi, "Gli italiani sono felicissimi fare questo piccolo sacrificio per la cultura". O almeno così dice Gianni Letta. Quote Link to post Share on other sites
rollo_tommasi 0 Postato 29 Maggio 2011 Report Share Postato 29 Maggio 2011 sui carburanti hai ragione ma non è che quel governo sia passato alla storia per aver abbassato particolarmente imposte e tasse... che poi a pensarci bene, non c'è stato nessun governo che l'abbia fatto. Il berlusca abbasso un po' l'irpef a fine 2004 ma era piccoli ritocchi in prospettiva... Elettorale! Ma gli "andiede" male lo stesso, battuto proprio da Prodi... Quote Link to post Share on other sites
cristanim 0 Postato 29 Maggio 2011 Report Share Postato 29 Maggio 2011 sui carburanti hai ragione ma non è che quel governo sia passato alla storia per aver abbassato particolarmente imposte e tasse... che poi a pensarci bene, non c'è stato nessun governo che l'abbia fatto. ... ..appunto ..ma almeno quel governo era un pelino +credibile sul fronte del farle pagare a tutti, rispetto all'attuale andazzo "condonatorio" tremontiano comunque all'ENI di Bentivoglio, sulla A13 poco fuori BO direzNord, 0.780 ..i soliti magnanimi Quote Link to post Share on other sites
muntain 0 Postato 29 Maggio 2011 Report Share Postato 29 Maggio 2011 sui carburanti hai ragione ma non è che quel governo sia passato alla storia per aver abbassato particolarmente imposte e tasse... che poi a pensarci bene, non c'è stato nessun governo che l'abbia fatto. ... ..appunto ..ma almeno quel governo era un pelino +credibile sul fronte del farle pagare a tutti, rispetto all'attuale andazzo "condonatorio" tremontiano comunque all'ENI di Bentivoglio, sulla A13 poco fuori BO direzNord, 0.780 ..i soliti magnanimi diciamo che italia+governo=credibile direi che è un'equazione impossibile comincerebbero ad essere credibili se cominciassero veramente a tagliare le spese inutili statali, come per esempio i loro stipendi le loro agevolazioni e privilegi..allora si potrebbe fare una finanziaria senza alzare le tasse (vedi sprechi immani con le auto blu). In ogni caso se questo è l'andazzo del prezzo del GPL attuale non oso immaginare questo inverno.... :/ Quote Link to post Share on other sites
Zerocento 0 Postato 30 Maggio 2011 Report Share Postato 30 Maggio 2011 Aggiornamenti: - Distributore Total-Erg di Aulla (Ms) - Via Lunigiana: 0,765 - Distributore Gpl di Milano - Viale Forlanini: 0,739 Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora