onfy 0 Postato 5 Ottobre 2008 Report Share Postato 5 Ottobre 2008 Ciao,l'ultima novità di questi due giorni è che un paio di volte fermo al semaforo il motore ha cominciato ad andare su di giri cn la lancetta fissa ai 3000 km,auto ferma e senza piede sull'acceleratore,l'unico modo per fermare il motore è spegnerlo.All'accensione il minimo è normale e la macchina procede perfettamente,che ne pensate? Quote Link to post Share on other sites
edocasca 0 Postato 5 Ottobre 2008 Report Share Postato 5 Ottobre 2008 controllo potenziometro valvola a farfalla! Quote Link to post Share on other sites
onfy 0 Postato 5 Ottobre 2008 Author Report Share Postato 5 Ottobre 2008 grazie della tua risposta tempestiva,potresti indicarmi più o meno che forma ha?eventualmente è da cambiare o pulire? Quote Link to post Share on other sites
edocasca 0 Postato 5 Ottobre 2008 Report Share Postato 5 Ottobre 2008 sarebbe nel caso prima da controllare lo spinotto, si trova al lato opposto dove sta il filo dell'accelleratore. ma se non ho capito male se spegni e riaccendi non si ripropone, ma se mentre lo fa provi ad accellerare?? controlla connessione e collega un tester sui terminali e vedi se aumenta e diminuisce gradualmente senza buchi il valore resistivo. non penso che si possa trattare di altro! Quote Link to post Share on other sites
onfy 0 Postato 5 Ottobre 2008 Author Report Share Postato 5 Ottobre 2008 ok grazie,ora provo comunque non mi ricordo se accelero cosa succede. Quote Link to post Share on other sites
onfy 0 Postato 6 Ottobre 2008 Author Report Share Postato 6 Ottobre 2008 Ciao Edoc,il problema è che io non ce l'ho il tester da collegare all'auto,mi potresti dire cosa e se posso pulire qualche componente dell'aspirazione per migliorare il minimo?Ho il manuale dte della fiat e c'è scritto che se svito alcune vito del corpo farfallato le devo mettere nuove dato che c'è uno strato di colla tipo guarnizione che tiene solo per una volta,dopo le suddette viti le dovrei ordinare in fiat? Quote Link to post Share on other sites
edocasca 0 Postato 6 Ottobre 2008 Report Share Postato 6 Ottobre 2008 Ciao Edoc,il problema è che io non ce l'ho il tester da collegare all'auto,mi potresti dire cosa e se posso pulire qualche componente dell'aspirazione per migliorare il minimo?Ho il manuale dte della fiat e c'è scritto che se svito alcune vito del corpo farfallato le devo mettere nuove dato che c'è uno strato di colla tipo guarnizione che tiene solo per una volta,dopo le suddette viti le dovrei ordinare in fiat? smontare il corpo farfallato non serva bisogna, nel caso fosse ( al 90 % secondo me lo è )il potenziometro, svitare le due viti che lo fissano al corpo farfallato. ma senza neanche un tester come si può verificare, l'unica possibilità era se quando ti accadeva, accellerando si toglieva il difetto allora significava che in qualche punto il potenziometro non faceva più contatto. pulire direi di no, puoi controllare lo spinotto e vedere se i contatti sono ossidati (anche se mi sembra strano ) allora usa un disossidante, ma altrimenti se è proprio lui non c'è nulla da pulire va sostituito e penso che ti costi relativamente poco. potresti addirittura prendere tutto il corpo farfallato da uno sfascio a poche decine di euro. ciao Quote Link to post Share on other sites
onfy 0 Postato 19 Ottobre 2008 Author Report Share Postato 19 Ottobre 2008 ho pulito il corpo farfallato per scrupolo ma non è cambiato nulla,a volte l'auto accelera da sola e se accelero io poi ritorna normale.Il potenziometro se lo smonto poi si puo rimontare tranquillamente o c'è qualche precauzione da prendere?Ho letto sul manuale della fiat che una volta tole le viti ad esempio bisogna sostituirle perchè c'è un isolante che funzione solo una volta. Quote Link to post Share on other sites
edocasca 0 Postato 22 Ottobre 2008 Report Share Postato 22 Ottobre 2008 ho pulito il corpo farfallato per scrupolo ma non è cambiato nulla,a volte l'auto accelera da sola e se accelero io poi ritorna normale.Il potenziometro se lo smonto poi si puo rimontare tranquillamente o c'è qualche precauzione da prendere?Ho letto sul manuale della fiat che una volta tole le viti ad esempio bisogna sostituirle perchè c'è un isolante che funzione solo una volta. è come ti ho detto è il potenziometro smonta e rimonta non cè problema per il minomo utilizza un pistoncino che muove l'alberino della valvola a farfalla? Quote Link to post Share on other sites
onfy 0 Postato 24 Ottobre 2008 Author Report Share Postato 24 Ottobre 2008 ok ci provo,dici di sostituirlo?il motorino del minimo ha un alberino che si sposta e fa passare più o meno aria. Quote Link to post Share on other sites
edocasca 0 Postato 25 Ottobre 2008 Report Share Postato 25 Ottobre 2008 ok ci provo,dici di sostituirlo?il motorino del minimo ha un alberino che si sposta e fa passare più o meno aria. pulisci tutto bene bene e riprova! Quote Link to post Share on other sites
andyduraz 0 Postato 1 Novembre 2008 Report Share Postato 1 Novembre 2008 Ciao Edoc,il problema è che io non ce l'ho il tester da collegare all'auto,mi potresti dire cosa e se posso pulire qualche componente dell'aspirazione per migliorare il minimo?Ho il manuale dte della fiat e c'è scritto che se svito alcune vito del corpo farfallato le devo mettere nuove dato che c'è uno strato di colla tipo guarnizione che tiene solo per una volta,dopo le suddette viti le dovrei ordinare in fiat? smontare il corpo farfallato non serva bisogna, nel caso fosse ( al 90 % secondo me lo è )il potenziometro, svitare le due viti che lo fissano al corpo farfallato. ma senza neanche un tester come si può verificare, l'unica possibilità era se quando ti accadeva, accellerando si toglieva il difetto allora significava che in qualche punto il potenziometro non faceva più contatto. pulire direi di no, puoi controllare lo spinotto e vedere se i contatti sono ossidati (anche se mi sembra strano ) allora usa un disossidante, ma altrimenti se è proprio lui non c'è nulla da pulire va sostituito e penso che ti costi relativamente poco. potresti addirittura prendere tutto il corpo farfallato da uno sfascio a poche decine di euro. ciao Ciao. Ho una Volvo V40 1.8 a benzina e anche io ho lo stesso problema da un paio di giorni. Praticamente il motore a volte sale a 3000-4000 giri da solo.. Il problema si è presentato dopo una coda di un'ora, può essere lo stesso motivo? Quote Link to post Share on other sites
edocasca 0 Postato 31 Dicembre 2008 Report Share Postato 31 Dicembre 2008 onfy, poi hai risolto?? Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora