mister k 0 Postato 7 Febbraio 2010 Report Share Postato 7 Febbraio 2010 Per quale motivo devi aumentare la pressione del serbatoio? Io con 4 auto a gpl utilizzate in famiglia ed un totale di almeno mezzo milione di km non ho mai avuto una simile necessità. Per innescare un'esplosione del serbatoio abbiam detto che è necessario combustibile (gpl) comburente (ossigeno-aria) e temperatura. Iniettando aria compressa ti manca solo la temperatura per saltare in aria. Io preferirei che mancassero 2 componenti piuttosto che 1. Evidentemente la tubazione che porta il gas dal serbatoio al riduttore è sottodimensionata, e dato che nella stagione fredda il gas tende a stabilizzarsi su pressioni piuttosto basse, la sua velocità di efflusso dal serbatoio può non essere sufficiente per mantenere alimentato adeguatamente il riduttore; In questi casi, senza ricorrere alla soluzione radicale cioè la sost. della tubazione, si può cominciare a controllare che la tubazione stessa non passi troppo vicino a fonti di calore (in tal caso isolare), inoltre è utile fissare la elettrovalvola intercettazione direttamente sul riduttore eliminando così il tratto di tubo di collegamento dove il gas fluisce a densità inferiore a causa della parziale espansione che subisce nella vaschetta del filtro (riscaldata dal calore che gli arriva dal motore). Naturalmente, a parte l'isolamento termico eventuale dei tubi, le altre son tutte cose che può fare solo un installatore titolato a mettere le mani sugli impianti a gas! Quote Link to post Share on other sites
Naybet 0 Postato 7 Febbraio 2010 Report Share Postato 7 Febbraio 2010 aria + gpl = possibilita di scoppio CIAO Senza troppi giri di parole: Gpl sporco+distributore dinonesto= Truffa!!!! In questi casi si chiama il 117 e poi vediamo come si giustifica. Saluti!! Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora