Jump to content

bravo t.jet con gpl


Post consigliati

Scusatemi,volevo sapere se qualcuno di voi a montato il gpl su bravo t.jet 150 cavalli,io non ho mai avuto il gpl,durante il primo viaggio mi sono accorto che la bravo,durante la fase di accellerazione subisce un sobbalzo,questo avviene solo se si pigia l'accelleratore con violenza e a fono,se lo si pigia in maniera meno cruenta (linearmente)questo sobbalzo non avviene.Volevo sapere se questo botto è normale.Faccio presente che il veicolo è del 2007,e che l'impianto è stato appena installato.L'impiantista mi ha detto di passare a circa 800 chilometri per controllo impianto con proprio p.c.

Scusatemi ma non avendo mai avuto il gpl sono un po preoccupato.Attendo risposte.Grazie.

Link to post
Share on other sites
  • Risposte 68
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Scusatemi,volevo sapere se qualcuno di voi a montato il gpl su bravo t.jet 150 cavalli,io non ho mai avuto il gpl,durante il primo viaggio mi sono accorto che la bravo,durante la fase di accellerazione subisce un sobbalzo,questo avviene solo se si pigia l'accelleratore con violenza e a fono,se lo si pigia in maniera meno cruenta (linearmente)questo sobbalzo non avviene.Volevo sapere se questo botto è normale.Faccio presente che il veicolo è del 2007,e che l'impianto è stato appena installato.L'impiantista mi ha detto di passare a circa 800 chilometri per controllo impianto con proprio p.c.

Scusatemi ma non avendo mai avuto il gpl sono un po preoccupato.Attendo risposte.Grazie.

 

 

quanto hai pigiato a fondo di colpo ed a che regime di rotazione??? hai riprovato x vedere se lo fà sempre o se è stato un caso???

 

magari ad alti regimi, richiedendo la potenza massima al motore ha sobbalzato xchè ha scambiato a benzina x spremere fino all'ultimo mezzo cavallo di potenza...

 

comunque quando vai x il controllo chiedi all'installatore di modo che potrà fare una verifica! :D

Link to post
Share on other sites

sappi che hai trasformato uno dei motori più difficili da mappare per cui sono "incidenti" con i quali temo farai i conti spesso...

 

dicci piuttosto qualcosa sui consumi...

ovviamente il tuo problema con ottima probabilità dipende proprio dalla mappatura...

Link to post
Share on other sites

Scusatemi,volevo sapere se qualcuno di voi a montato il gpl su bravo t.jet 150 cavalli,io non ho mai avuto il gpl,durante il primo viaggio mi sono accorto che la bravo,durante la fase di accellerazione subisce un sobbalzo,questo avviene solo se si pigia l'accelleratore con violenza e a fono,se lo si pigia in maniera meno cruenta (linearmente)questo sobbalzo non avviene.Volevo sapere se questo botto è normale.Faccio presente che il veicolo è del 2007,e che l'impianto è stato appena installato.L'impiantista mi ha detto di passare a circa 800 chilometri per controllo impianto con proprio p.c.

Scusatemi ma non avendo mai avuto il gpl sono un po preoccupato.Attendo risposte.Grazie.

che impianto hai?

Link to post
Share on other sites

Scusatemi se rispondo in ritardo a tutti voi,grazie per le vostre risposte,immaginavo si trattasse della mappatura.Solo riuscito a contattare l'impiantista,e mi ha confermato il tutto.per quanto riguarda i consumi,stò facendo in questi giorni le dovute valutazioni,appena possibile vi farò sapere.

Link to post
Share on other sites

Purtroppo rispondo molto in ritardo alle vostre domande,causa problemi di lavoro e di questo me ne scuso.

Impianto gpl della mia bravo turbo jet =marca AG. modello sgi System,sistema ad iniezione sequenziale

fasata molteplice.Ora è dall'impiantista,lo stesso mi a confermato che il problema indicato era dovuto alla mappatura della centralina. Mi è stata cambiata ma il problema persiste,spero di risolverlo.

Mi è stato parlato molto bene di AG e del modello Sgi voi che ne dite?attendo risposte.Grazie.

Link to post
Share on other sites

Ciao a tutti!

Io posseggo una Bravo T-jet però nella versione da 120 cavalli.

L'impianto è un Landi Renzo con bombola da 58 litri toroidale (46 effettivi).

 

Anch'io avverto uno strappo nel passaggio di marcia quando gli si affonda il pedale dell'acceleratore. Se si accelera un pò più dolcemente non lo fa.

 

Fin'ora ho fatto 3500 km, auto nuova con impianto installato da un'officina affiliata con la concessionaria.

All'inizio la multivalvola non mi permetteva di fare il pieno (ci andavano al max 35 litri di gpl) poi successivamente ho risolto facendo sostituire il pezzo in officina. Già quella volta dissi con l'officina che c'era una perdita di gas che entrava nell'abitacolo durante le soste a motore caldo (da freddo oppure caldo ma con pochi km effettuati non lo faceva). Loro mi consegnarono l'auto dicendo che avevano stretto un pò tutti i raccordi e di provarla.

Il problema non si risolse, il gas continuava ad entrare seppur in misura minore e la portai nuovamente in officina. Risultato, un'altra stretta ad un manicotto e di nuovo auto consegnata.

Al momento l'auto fa ancora puzza di gas e sinceramente non ne posso più anche perchè ora che le giornate si fanno più fresche ho utilizzato anche il riscaldamento e notato che dalle buchette esce aria malsana che dopo poco mi fa venir mal di testa oltre ad essere difficilmente respirabile. Tale aria però non puzza di gas. Domanda: ma secondo voi è dovuto alle plastiche/gomme usate nel vano motore che si devono "impostare" visto che l'auto è nuova oppure, come penso io, non dovrebbe entrare alcun odore??

3500 km e ancora non riesco ad avere un'atmosfera respirabile all'interno dell'auto....sinceramente uno di questi giorni passo in concessionaria e mi incazzo di brutto!!

 

Consigli???

 

Ah dimenticavo, i consumi! Col pieno di gpl di 46 litri ho fatto 550 km con 80% di strada extraurbana. Però usando parecchio quinta e sesta! Secondo voi dovrebbe consumare di meno? Oltretutto l'indicatore del pieno è normale che sia estremamente impreciso?? Quando si accende l'ultima luce rossa mi fa ancora circa 200 km!! Ed è normale che in 1 mese e mezzo, con tragitti di 40 km per volta extraurbani (per andare a lavoro), abbia speso 80 euro di benzina?

Link to post
Share on other sites

Ciao a tutti!

Io posseggo una Bravo T-jet però nella versione da 120 cavalli.

L'impianto è un Landi Renzo con bombola da 58 litri toroidale (46 effettivi).

 

Anch'io avverto uno strappo nel passaggio di marcia quando gli si affonda il pedale dell'acceleratore. Se si accelera un pò più dolcemente non lo fa.

 

Fin'ora ho fatto 3500 km, auto nuova con impianto installato da un'officina affiliata con la concessionaria.

All'inizio la multivalvola non mi permetteva di fare il pieno (ci andavano al max 35 litri di gpl) poi successivamente ho risolto facendo sostituire il pezzo in officina. Già quella volta dissi con l'officina che c'era una perdita di gas che entrava nell'abitacolo durante le soste a motore caldo (da freddo oppure caldo ma con pochi km effettuati non lo faceva). Loro mi consegnarono l'auto dicendo che avevano stretto un pò tutti i raccordi e di provarla.

Il problema non si risolse, il gas continuava ad entrare seppur in misura minore e la portai nuovamente in officina. Risultato, un'altra stretta ad un manicotto e di nuovo auto consegnata.

Al momento l'auto fa ancora puzza di gas e sinceramente non ne posso più anche perchè ora che le giornate si fanno più fresche ho utilizzato anche il riscaldamento e notato che dalle buchette esce aria malsana che dopo poco mi fa venir mal di testa oltre ad essere difficilmente respirabile. Tale aria però non puzza di gas. Domanda: ma secondo voi è dovuto alle plastiche/gomme usate nel vano motore che si devono "impostare" visto che l'auto è nuova oppure, come penso io, non dovrebbe entrare alcun odore??

3500 km e ancora non riesco ad avere un'atmosfera respirabile all'interno dell'auto....sinceramente uno di questi giorni passo in concessionaria e mi incazzo di brutto!!

 

Consigli???

 

Ah dimenticavo, i consumi! Col pieno di gpl di 46 litri ho fatto 550 km con 80% di strada extraurbana. Però usando parecchio quinta e sesta! Secondo voi dovrebbe consumare di meno? Oltretutto l'indicatore del pieno è normale che sia estremamente impreciso?? Quando si accende l'ultima luce rossa mi fa ancora circa 200 km!! Ed è normale che in 1 mese e mezzo, con tragitti di 40 km per volta extraurbani (per andare a lavoro), abbia speso 80 euro di benzina?

 

 

 

80 euro?????????????sei sicuro di viaggiare a gas????

Link to post
Share on other sites

80 euro?????????????sei sicuro di viaggiare a gas????

 

Se non sono 80 saranno 70, però 15 euro buoni sono nel serbatoio. Quindi diciamo circa 50 euro pari a 35 litri circa di benzina. Considerando che da fredda consumerà molto di più quei 35 litri saranno pari a 200/250 km. Considerando 3900 km effettuati totali, di cui 50 circa esclusivamente a benzina rimangono 150/200 km a benzina compiuti.

Facendo una media di tratte da 20/30 km alla volta vengon fuori 150 accensioni dell'auto. Se mediamente mi fa 1 km prima di passare a gas diciamo che alla fine i conti tornano.

 

Aggiornamento sui gas che entrano in abitacolo:

Ieri ho provato a mettere a manetta il riscaldamento per 3/4 d'ora e successivamente sia i gas del gpl che quelli delle plastiche non si sono sentiti, neppure questa mattina. Oggi pomeriggio invece è tornato leggermente l'odore di gas. Il mistero si infittisce....pensate che ieri volevo passare dall'officina apposta per fargli sentire l'odore (che tutte le volte che ci sono stato facendo poca strada non lo faceva..porca pupazza) e una volta arrivato nel traffico ad auto ferma non entrava più niente!!!

 

Ma secondo voi una perdita così balzana può essere dovuta a:

1- riduttore/polmone difettoso che quando gli gira espelle un pò di gas tanto per fare

2- raccordi non chiusi bene (cosa che hanno detto di avere verificato 2 volte)

3- impianto che si deve ancora autoadattare

4- gas (ma ho provato con diversi distributori)

5- problemi di altro genere legati al motore, al turbo, ecc

 

???

 

E quello dell'aria pesante/puzzo leggero di plastiche quando accendo il riscaldamento?

1- qualche raccordo dell'impianto gpl (o di altro) che tocca parti roventi del motore (in effetti la puzza non la fa subito da fredda)

2- impianto di riscaldamento che si deve un pò impostare

 

???

 

Continuo il test nella speranza di risolvere questi problemi. Nel frattempo vi aggiorno sui consumi. Ieri ho caricato 34,5 litri di gas (non era vuoto ancora) e il contachilometri parziale era sui 460 km percorsi.

Considerando che 10 km circa li ho fatti esclusivamente a benzina, altri 10 km li avrà fatti a benzina per le accensioni, rimangono 440 km circa per un consumo di circa 12,7 km/l di gas. L'altra volta avevo guidato mooolto al risparmio, questa volta no, ho anche fatto alcune tiratone da paura (approposito entrava pure la puzza dei freni dalle bocchette di aerazione dopo, ma è normale porcaccia boia??).

 

Al prossimo aggiornamento...

Link to post
Share on other sites

Pe rquanto riguarda la puzza che senti nell'abitacolo,alexievc,anche a me succede la stessa cosa,ma solamente quando eseguo il rifornimento.Successivamente percori alcune centinaia di metri con i finestrini semi abassati,la stessa sparisce completamente.

Se hai già fatto eseguire i relativi contolli dall'officina,prova ad aspettare un pò di tempo per vedere se questo problema persiste,vedi che se il veicolo è nuovo puo'succedere di sentire odori vari nell'abitacolo poi col tempo tendono a sparire (plastiche).

Io,sono riuscito a risolvere i problemi di sobbalzi facendo rimappare la centralina,prova a fare lo stesso e vedrai che anche tu riuscirai nell'intento.Consumi:strada di alta montagna piena di tornanti da altezza iniziale di 800mt. altazza finale 1700mt. circa 10 chilometri con un litro.serbatoio di 50 litri,pieno con 37-40 litri. :rolleyes:

Link to post
Share on other sites

Aggirnamento sui consumi:starda di montagna da 800mt. iniziali ad 1700 finali con relativa discesa km 8.5 al litro voi che ne pensate?non consuma un po'troppo? :lol:

Link to post
Share on other sites

Aggirnamento sui consumi:starda di montagna da 800mt. iniziali ad 1700 finali con relativa discesa km 8.5 al litro voi che ne pensate?non consuma un po'troppo? :lol:

 

 

dipende in quanti km sei salito se fai il maloja un consumo del genere è buono :(

Link to post
Share on other sites

Circa 15 chilometri di salita pesante con tornanti continui,i 22 rimanenti discesa con un po'di pianura.

Purtroppo devo fare tutti i giorni questa stradaccia,per poco che consumi sembra beva sempre troppo!!!!!

C'è qualcuno che percorre strade di montagna simili alla mia? Mi servirebbero dei parametri sul consumo.

Questa vettura è una bomba!!! non ho notato problemi durante le varie manovre di sorpasso.

Sapete,ero incerto se comprare il multijet o il turbo jet con impianto gpl,poi ho deciso per questa seconda opzione.Spero di avere fatto la cosa giusta anche perchè al momento il gasolio stà diminuendo.

Facendo i conti ho guadagnato circa 1500 euro con impianto gpl montato,rispetto ad un'eventuale spesa del multijet 1900 150 cv.

Facendo però il controllo sui consumi, con un mio collega che ha la macchina turbo diesel, e che fa la mia stessa strada,risulta che spendiamo analoghi euro mensili!!!!!!!!!!! ci sono rimasto un pò male!!!! voi che ne pensate? attendo risposte e vi saluto!!! ;)

Link to post
Share on other sites

Partecipa alla discussione

Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora

Guest
Rispondi a questo topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...

×
×
  • Create New...