SAT64 0 Postato 23 Giugno 2005 Author Report Share Postato 23 Giugno 2005 Me sà che ho parlato troppo presto. All'inizio erano degli strapettini ma adesso sono aumentati sia come frequenza che come intensità in alcuni momenti. Ad esempio a 2000 o 2500 o 3000 giri in quinta in quarta in terza a velocità costante l'auto inizia a singhiozzare per qualche momento poi và liscia per qualche minuto e poi ricomincia. Alle volte il singhiozzo è piccolo alle volte un pò piu' forte. In forte accelerazione non si avverte. Si ritorna alla carica. Ciao Quote Link to post Share on other sites
Guest mystr Postato 23 Giugno 2005 Report Share Postato 23 Giugno 2005 Me sà che ho parlato troppo presto. All'inizio erano degli strapettini ma adesso sono aumentati sia come frequenza che come intensità in alcuni momenti. Ad esempio a 2000 o 2500 o 3000 giri in quinta in quarta in terza a velocità costante l'auto inizia a singhiozzare per qualche momento poi và liscia per qualche minuto e poi ricomincia. Alle volte il singhiozzo è piccolo alle volte un pò piu' forte. In forte accelerazione non si avverte. Si ritorna alla carica. Ciao Sat adesso peno proprio che tu non abbia alternative ad installare le candele all'iridio. Quote Link to post Share on other sites
jefe1979 0 Postato 23 Giugno 2005 Report Share Postato 23 Giugno 2005 @ mystr a proposito di iridio, ti ho postato i codici della volvo 850 nell'altro 3d... insieme a qualche altra domandina Quando hai tempo. grazie j Quote Link to post Share on other sites
SAT64 0 Postato 24 Giugno 2005 Author Report Share Postato 24 Giugno 2005 Ieri sera uscita con l'installatore e il suo portatile, siamo andati in giro per una mezoretta, ha modificato qualche parametro (ha smagrito un pò) e lo strattonamento pare scomparso. Però secondo me l'auto non ha piu' quello scatto che aveva l'altro ieri. Al ritorno dalle ferie farò eseguire una verifica da qualcun altro, giusto per vedere se sogno o no. Ciao a tutti. Quote Link to post Share on other sites
Guest mystr Postato 24 Giugno 2005 Report Share Postato 24 Giugno 2005 Ieri sera uscita con l'installatore e il suo portatile, siamo andati in giro per una mezoretta, ha modificato qualche parametro (ha smagrito un pò) e lo strattonamento pare scomparso. Però secondo me l'auto non ha piu' quello scatto che aveva l'altro ieri. Al ritorno dalle ferie farò eseguire una verifica da qualcun altro, giusto per vedere se sogno o no. Ciao a tutti. Ciao sat, adesso che hai un hardware di prim'ordine, prima di fare una taratura definitiva ti consiglio di mettere le candele all'iridio e il variatore di anticipo al massimo. Senza queste 2 modifiche e' impossibile ottenere il risultato che agogni ormai da molto tempo. ciao Quote Link to post Share on other sites
SAT64 0 Postato 24 Giugno 2005 Author Report Share Postato 24 Giugno 2005 Ciao mystr. Prima di sfruttare al massimo le potenzialità come da Tuoi suggerimenti devo essere sicuro che sia tutto in ordine altrimenti il tentativo sarebbe vano. Ho un grosso dubbio sulla centralina, quella che mi è stata rimessa "revisionata". Prima di fare il cambio iniettori con la centralina nuova (l'ho tenuta quasi per un mese) non strattonava. Quando ho ripreso l'auto con iniettori, riduttore nuovo e centralina "revisionata" l'auto strattonava, anche se lievemente, fin da subito. Attualmente strattona abbastanza ne sono certo, sarebbe da provare a risostituire la centralina. Fatalità ieri ha strattonato fin quando sono arrivato dall'installatore e durante le prove è accaduto pochissime volte e in forma lieve. Quindi le mie conclusioni sono: Iniettori med nuovi OK Riduttore nuovo OK Filtro gas nuovo OK Candele nuove OK Filtro aria nuovo OK Taratura perfetta OK Centralina ?? Ciao. Quote Link to post Share on other sites
Guest mystr Postato 25 Giugno 2005 Report Share Postato 25 Giugno 2005 Ciao mystr. Prima di sfruttare al massimo le potenzialità come da Tuoi suggerimenti devo essere sicuro che sia tutto in ordine altrimenti il tentativo sarebbe vano. Ho un grosso dubbio sulla centralina, quella che mi è stata rimessa "revisionata". Prima di fare il cambio iniettori con la centralina nuova (l'ho tenuta quasi per un mese) non strattonava. Quando ho ripreso l'auto con iniettori, riduttore nuovo e centralina "revisionata" l'auto strattonava, anche se lievemente, fin da subito. Attualmente strattona abbastanza ne sono certo, sarebbe da provare a risostituire la centralina. Fatalità ieri ha strattonato fin quando sono arrivato dall'installatore e durante le prove è accaduto pochissime volte e in forma lieve. Quindi le mie conclusioni sono: Iniettori med nuovi OK Riduttore nuovo OK Filtro gas nuovo OK Candele nuove OK Filtro aria nuovo OK Taratura perfetta OK Centralina ?? Ciao. Sulla centralina sono d'accordo con te, ma sulle iridio no perche' servono in anticipo proprio per prevenire quelli che potrebbero essere problemi dovuti alla vettura e non all'impianto, ovvero i misfires di accensione a gas. Per questo problema non serve a riferimento che vada bene a benzina, perche' il problema dell'accensione e' critico solo a metano. ciao Quote Link to post Share on other sites
SAT64 0 Postato 11 Luglio 2005 Author Report Share Postato 11 Luglio 2005 Rieccomi qua. Un saluto a tutti. L'auto va uno schifo. Continua a strattonare alla grande, resa scarsa. Domani sostituzione centralina con una nuova per vedere se sparisce tutto. Saluti. Quote Link to post Share on other sites
Guest mystr Postato 11 Luglio 2005 Report Share Postato 11 Luglio 2005 Rieccomi qua. Un saluto a tutti. L'auto va uno schifo. Continua a strattonare alla grande, resa scarsa. Domani sostituzione centralina con una nuova per vedere se sparisce tutto. Saluti. porca troia sat, ma e' una maledizione!!! Porca pu##ana, adesso e' ora i darci un taglio..... In bocca al lupo per la centralina, pero' ormai penso che tu non possa rimandare piu' le cendele all'iridio, almeno per poter dire di averle provate tutte. ciao Quote Link to post Share on other sites
SAT64 0 Postato 26 Luglio 2005 Author Report Share Postato 26 Luglio 2005 Salve a tutti. Non pensavate mica che avessi risolto i problemi!!! La situazione è invariata anche con la sostituzione della centralina. Il mio install sostiene che possa esserci qualche inconveniente con le bobine di accensione. Alla mia pronta richiesta di sostituirle ma di riprendersele in caso non si risolva niente si è subito tirato indietro. E ti pareva, chiaramente costano circa 85 euro cad moltiplicato per cinque sono oltre 400 euro. A benzina l'auto va bene ma Lui sostiene che il metano ha maggiore difficoltà nell'accensione quindi in caso le bobine fossero "leggermente andate" tale anomalia si riscontrerebbe solo a metano e sucessivamente anche a benzina. A qualcuno risulta possibile questa ipotesi? A questo punto volevo far verificare queste benedette bobine ma pare sia un'operazione che dà risultati poco affidabili. L'auto è dall'install questa sera ci dovremmo fare un giretto insieme per vedere come và, vedremo il suo verdetto. Saluti. Quote Link to post Share on other sites
dbev 0 Postato 26 Luglio 2005 Report Share Postato 26 Luglio 2005 Certo Sat che o sei stato sfortunato o ti sono capitati dei praticoni. Rimango dell'idea che una bella letterina alla Landi potrebbe servire... Quote Link to post Share on other sites
GasGas 0 Postato 26 Luglio 2005 Report Share Postato 26 Luglio 2005 Certo Sat che o sei stato sfortunato o ti sono capitati dei praticoni. Rimango dell'idea che una bella letterina alla Landi potrebbe servire... 59135[/snapback] Cambio impianto, la soluzione migliore.........oltre a un viaggetto a Lourdes. Quote Link to post Share on other sites
SAT64 0 Postato 26 Luglio 2005 Author Report Share Postato 26 Luglio 2005 Certo Sat che o sei stato sfortunato o ti sono capitati dei praticoni. Rimango dell'idea che una bella letterina alla Landi potrebbe servire... 59135[/snapback] Ciao Dbev. Voglio pensare di essere sfortunato. Stasera abbiamo provato l'auto e dopo uno smagramento il difetto si è molto accentuato, ma qualcosa ancora permane. L'install sostiene la tesi delle bobine di accensione. Adesso vede se riesce tramite qualche suo fornitore a farsi "prestare" queste famose bobine in modo da eliminare qualsiasi dubbio. Seguirà resoconto. Saluti. Quote Link to post Share on other sites
SAT64 0 Postato 26 Luglio 2005 Author Report Share Postato 26 Luglio 2005 Cambio impianto, la soluzione migliore.........oltre a un viaggetto a Lourdes. 59157[/snapback] Ciao GasGas. E ricominciare tutto da capo? No! Quest'impianto deve funzionare e anche bene costi quel che costi (in termine di sopportazione chiaramente) di soldi ne ho già dati a sufficienza. Se entro Novembre non sarò riuscito nell'intento mi avvarrò di quanto qui menzionato: http://www.altalex.com/index.php?idnot=4241 Saluti. Quote Link to post Share on other sites
Guest mystr Postato 26 Luglio 2005 Report Share Postato 26 Luglio 2005 A benzina l'auto va bene ma Lui sostiene che il metano ha maggiore difficoltà nell'accensione quindi in caso le bobine fossero "leggermente andate" tale anomalia si riscontrerebbe solo a metano e sucessivamente anche a benzina. A qualcuno risulta possibile questa ipotesi? 59073[/snapback] Scoperte dell'acqua calda, e' la fisica che dice che i gas sono piu' difficili da accendere dei liquidi nebulizzati (benzina) e che quindi un impianto di accensione tarato per accendere quest'ultimo possa disfunzionare col metano. La parte piu' debole del sistema di accensione non sono le bobine, a meno che non siano guaste, ma come ripetuto fino alla noia: LE CANDELE. Per questo ormai da mesi si consiglia a tutti quelli che hanno problemi di questo tipo di montare candele all'IRIDIO. Poi ognuno decide. ciao Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora