SAT64 0 Postato 22 Marzo 2010 Author Report Share Postato 22 Marzo 2010 ......... o forse perchè ci sono meno problemi a settare l'impianto :-) Questa è la motivazione principale. Quote Link to post Share on other sites
gohan 0 Postato 22 Marzo 2010 Report Share Postato 22 Marzo 2010 sai com'è SAT, vista la tua odissea e l'installazione del gpl avvenuta senza problemi su un turbo di un mio amico, ho scelto per il consiglio dell'installatore e poi tanto adesso non faccio più 180km al giorno, quindi mi va bene anche il gpl. Quote Link to post Share on other sites
gohan 0 Postato 22 Marzo 2010 Report Share Postato 22 Marzo 2010 azz.. doppio post. Cmq appena c'è una bella giornata faccio le foto all'impianto Quote Link to post Share on other sites
SAT64 0 Postato 23 Marzo 2010 Author Report Share Postato 23 Marzo 2010 sai com'è SAT, vista la tua odissea e l'installazione del gpl avvenuta senza problemi su un turbo di un mio amico, ho scelto per il consiglio dell'installatore e poi tanto adesso non faccio più 180km al giorno, quindi mi va bene anche il gpl. Nel tuo caso condivido la Tua scelta, ci mancherebbe. Quote Link to post Share on other sites
SAT64 0 Postato 8 Maggio 2010 Author Report Share Postato 8 Maggio 2010 Ad oggi continuano i problemi di tenuta del minimo a freddo, poco importa oramai ci ho fatto l'abitudine però dopo l'ultimo reset causa stacco della batteria per una manutenzione effettuato circa 1 mese fa l'accelerazione è tornata bella corposa, alle volte resto sbalordito. L'ultimo affinamento mappa l'avevo eseguito io e andava discretamente quindi non l'ho più ritoccato. Dopo quest'ultimo reset si vede che azzerandosi tutti i parametri e ripartendo da zero, con l'ultimo settaggio si sono incrementate le prestazioni. Meglio così. Quote Link to post Share on other sites
corry88 0 Postato 8 Maggio 2010 Report Share Postato 8 Maggio 2010 bene bene =D Quote Link to post Share on other sites
SAT64 0 Postato 16 Giugno 2010 Author Report Share Postato 16 Giugno 2010 A 10 giorni dalla partenza per le ferie mi capita questa cosa!! Qualche giorno fa, di sera ero in accelerazione in terza su un bel rettilineo, in prossimità dei 5500 g/m avverto una vistosa mancanza di potenza, come se un iniettore avesse cessato il funzionamento. Dopo qualche chilometro riprovo ad accelerare ma la spinta non è più come prima. Il giorno dopo riprovo e l'auto accelera a strattoni, da un paio di colpi con l'accelerazione ottimale e poi più niente. Mi ero convinto che avesse ceduto un iniettore. Il giorno dopo mi reco a Milano e durante un'accelerazione in terza, in prossimità dei 5500 g/m si accende la spia del "CHECK" e compare il fatidico messaggio "AVARIA IMPIANTO CONTROLLO MOTORE". Porca trottolaccia!!! Effettuo altri tentativi del tipo, in quarta in salita, buttare a fondo l'acceleratore e in prossimità dei soliti giri compare il messaggio. Effettuo tentativi anche a benzina e accade la stessa cosa allora deduco che l'impianto a metano non centra nulla. Controllo i vari tubi e tubetti che altre volte mi hanno fatto degli scherzi ma risulta tutto a posto. Il giorno dopo ho percorso 40 km di strada di montagna con delle buone pendenze, ho provato a tirare un pò, l'accelerazione è sempre scarsa e la spia con il suo fantomatico messaggio non è mai apparsa. Noto molto questa differenza di potenza perchè una settimana fa sulle stesse salite volava che era una meraviglia. Il turbocompressore mi pare di sentirlo ma non evidente come prima, non riscontro rumori anomali. Giusto così in fase precauzionale ho contattato alcune ditte che revisionano turbocompressori in maniera che fosse lui la causa perderei meno tempo. Recatomi in Lancia e collegato il famigerato Exsaminer ecco un fulmine a ciel sereno. La centralina benzina dell'auto era andata in recovery perchè tutti i valori erano sballati alla grande, mappa magrissima quindi non riuscendo a smagrire ulteriormente è andata in recovery. La mappa dell'omegas aveva circa 2 mesi in quanto avevo resettato la centralina causa distacco della batteria.. A questo punto deduco che sia troppo grassa quindi sarei propenso per uno smagrimento del 3-4%, è troppo? Troppo poco? Quote Link to post Share on other sites
ALFONE 0 Postato 17 Giugno 2010 Report Share Postato 17 Giugno 2010 A 10 giorni dalla partenza per le ferie mi capita questa cosa!! Qualche giorno fa, di sera ero in accelerazione in terza su un bel rettilineo, in prossimità dei 5500 g/m avverto una vistosa mancanza di potenza, come se un iniettore avesse cessato il funzionamento. Dopo qualche chilometro riprovo ad accelerare ma la spinta non è più come prima. Il giorno dopo riprovo e l'auto accelera a strattoni, da un paio di colpi con l'accelerazione ottimale e poi più niente. Mi ero convinto che avesse ceduto un iniettore. Il giorno dopo mi reco a Milano e durante un'accelerazione in terza, in prossimità dei 5500 g/m si accende la spia del "CHECK" e compare il fatidico messaggio "AVARIA IMPIANTO CONTROLLO MOTORE". Porca trottolaccia!!! Effettuo altri tentativi del tipo, in quarta in salita, buttare a fondo l'acceleratore e in prossimità dei soliti giri compare il messaggio. Effettuo tentativi anche a benzina e accade la stessa cosa allora deduco che l'impianto a metano non centra nulla. Controllo i vari tubi e tubetti che altre volte mi hanno fatto degli scherzi ma risulta tutto a posto. Il giorno dopo ho percorso 40 km di strada di montagna con delle buone pendenze, ho provato a tirare un pò, l'accelerazione è sempre scarsa e la spia con il suo fantomatico messaggio non è mai apparsa. Noto molto questa differenza di potenza perchè una settimana fa sulle stesse salite volava che era una meraviglia. Il turbocompressore mi pare di sentirlo ma non evidente come prima, non riscontro rumori anomali. Giusto così in fase precauzionale ho contattato alcune ditte che revisionano turbocompressori in maniera che fosse lui la causa perderei meno tempo. Recatomi in Lancia e collegato il famigerato Exsaminer ecco un fulmine a ciel sereno. La centralina benzina dell'auto era andata in recovery perchè tutti i valori erano sballati alla grande, mappa magrissima quindi non riuscendo a smagrire ulteriormente è andata in recovery. La mappa dell'omegas aveva circa 2 mesi in quanto avevo resettato la centralina causa distacco della batteria.. A questo punto deduco che sia troppo grassa quindi sarei propenso per uno smagrimento del 3-4%, è troppo? Troppo poco? ciao sat... ho un consiglio (se lo vuoi ascoltare) e' a costo zero , quindi potresti pure provarlo. Sicuramente ti avranno collegato il segnale giri della centralina a gas sul primario di una bobina, questo genera enormi disturbi che causano malfunzionamenti. Dovresti provare a staccarlo da li' e collegarti direttamente sul segnale giri che arriva in centralina benzina saluti Quote Link to post Share on other sites
SAT64 0 Postato 17 Giugno 2010 Author Report Share Postato 17 Giugno 2010 Grazie per la dritta ma il segnale dei giri è già collegato a quello della centralina. Allora senza star li a perdere troppo tempo, l'ultima mappa andava "bene" nel senso che l'accelerazione era bella corposa,tranne che nel giro di 2000-3000 chilometri porta la centralina benzina a smagrire fino ad andare in recovery. Ho lasciato la mappa attuale e smagrito di un 3% tutta la mappa. Attualmente accelera bene, vedremo domani il comportamento a freddo e vedremo se la centralina benzina smagrisce ancora. Quote Link to post Share on other sites
ALFONE 0 Postato 18 Giugno 2010 Report Share Postato 18 Giugno 2010 Grazie per la dritta ma il segnale dei giri è già collegato a quello della centralina. Allora senza star li a perdere troppo tempo, l'ultima mappa andava "bene" nel senso che l'accelerazione era bella corposa,tranne che nel giro di 2000-3000 chilometri porta la centralina benzina a smagrire fino ad andare in recovery. Ho lasciato la mappa attuale e smagrito di un 3% tutta la mappa. Attualmente accelera bene, vedremo domani il comportamento a freddo e vedremo se la centralina benzina smagrisce ancora. azz allora sta cazzata solo a me' l' avevano combinata!! Quote Link to post Share on other sites
gohan 0 Postato 19 Giugno 2010 Report Share Postato 19 Giugno 2010 no, anche a mio padre sulla vecchia laguna gli hanno attaccato il sensore alle bobine e non collegato il sensore della temperatura dell'acqua.... Quote Link to post Share on other sites
SAT64 0 Postato 25 Giugno 2010 Author Report Share Postato 25 Giugno 2010 Niente da fare, con il -3% si è starata prima. Provo con -1%. Quote Link to post Share on other sites
rollo_tommasi 0 Postato 29 Giugno 2010 Report Share Postato 29 Giugno 2010 Non ricordo se l'hai già ipotizzato e se c'erano altre controindicazioni, hai valutato di staccare la batteria per qualche ora in modo sistematico ogni 20/giorni? Visto che ti sei rassegnato a convivere con quei problemi cerca di ridurli in quel modo. Se questa cosa è stata già valutata chiedo scusa Quote Link to post Share on other sites
SAT64 0 Postato 29 Giugno 2010 Author Report Share Postato 29 Giugno 2010 Non c'è bisogno di attendere qualche ora. Nel mio caso stacco il polo negativo e lo collego al positivo, in questo modo scarico i condensatori e si resetta tutto, compreso ora e data dell'infoncenter, chilometri parziali, è alquanto una rottura dover ogni volta riconfigurare tutto. Diverso se dovessi farlo una volta l'anno. Ci sono anche dei dispositivi da collegare che ad ogni spegnimento dell'auto resettano la centralina però per il mio modello non c'è. Non è questa la soluzione. Ad ogni reset della centralina dell'auto perdi tutti i parametri autoadattativi che per ripristinarsi non bastano pochi chilometri. Quindi dovresti prima viaggiare un centinaio di chilometri a benzina e poi passare a metano. Quello che m'interesserebbe sapere è perchè non si riesce a trovare una configurazione ottimale. Quote Link to post Share on other sites
SAT64 0 Postato 2 Luglio 2010 Author Report Share Postato 2 Luglio 2010 Anche con il -1% non è durata poi tanto, forse ho percorso troppi pochi chilometri a benzina (una quarantina) o forse c'è qualche problema collaterale. Comunque oggi ho resettato, proverò un'altra volta. Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora