SAT64 0 Postato 22 Agosto 2009 Author Report Share Postato 22 Agosto 2009 Mi sto preparando per l’ultimo tentativo dopodiché getto la spugna. Lo spunto l’ho avuto contattando una persona che possiede la stessa mia auto con lo stesso motore con impianto a metano della Bigas. L’auto funziona come a benzina e non risente delle anomalie che riscontro io. Anche lui ha riscontrato parecchi problemi all’inizio però è riuscito a venire in possesso del software originale Bigas e si è fatto la mappatura da solo. Quindi come ho sempre sostenuto è una questione di mappa, poi c’è da appurare se è il software Landi o il suo Hardware ad avere deficenze. Questa mattina ho sostituito le candele Bosch FR56 con delle NGK BKUR6ET (V-line) progettate per impiego con gpl e metano il mio motore è 175A3000: http://www.ngkntk.it/index.php?id=956&pd=957&t=pkwzuendkerzen&lmf=LANCIA&h=LANCIA&m=K lunedì sostituirò il filtro dell’aria, anche se è a metà della sua vita e verificherò se la sonda lambda funziona correttamente collegando l’oscilloscopio presso un elettrauto. Se queste verifiche risulteranno positive ho l’appuntamento per la mappatura per mercoledì 26 agosto alle 9.00, partiremo come se l’impianto fosse nuovo. Quote Link to post Share on other sites
gohan 0 Postato 22 Agosto 2009 Report Share Postato 22 Agosto 2009 in bocca al lupo! Quote Link to post Share on other sites
SAT64 0 Postato 28 Agosto 2009 Author Report Share Postato 28 Agosto 2009 Sostituito filtro aria, candele, sonda lambda efficiente all'80% quindi ancora in buone condizioni, inutile sostituirla, verifica effettuata presso un centro autorizzato Bosch che esegue anche impianti a gas. Questo pomeriggio è stata effettuata una nuova mappa partendo da zero, autotaratura e poi varie tipologie di strade a vari regimi e con vari tipi di accelerazioni. Dopo circa 1 ora e mezza siamo convenuti che era a posto. Non resta che vedere il comportamento nei prossimi giorni. Quote Link to post Share on other sites
corry88 0 Postato 29 Agosto 2009 Report Share Postato 29 Agosto 2009 Sostituito filtro aria, candele, sonda lambda efficiente all'80% quindi ancora in buone condizioni, inutile sostituirla, verifica effettuata presso un centro autorizzato Bosch che esegue anche impianti a gas. Questo pomeriggio è stata effettuata una nuova mappa partendo da zero, autotaratura e poi varie tipologie di strade a vari regimi e con vari tipi di accelerazioni. Dopo circa 1 ora e mezza siamo convenuti che era a posto. Non resta che vedere il comportamento nei prossimi giorni. come va oggi? =) Quote Link to post Share on other sites
SAT64 0 Postato 29 Agosto 2009 Author Report Share Postato 29 Agosto 2009 Forse è un pò presto per dirlo, ho percorso solo una 15na di chilometri, il funzionamento è abbastanza l'ineare e la spinta è decisa ma non ancora "brutale", però non lo era neanche a benzina quindi deduco che c'è qualche problemino non meglio identificato in quanto non si rilevano errori con l'Exsaminer Fiat. L'unica pecca e la mancata tenuta del minimo a freddo. Mi era stato consigliato di regolare la commutazione a 50°, temperatura alla quale il problema sparisce però mi porterebbe a consumare troppa benzina. Vedrò un pò cosa mi conviene fare, tutte le volte che ho corretto questo problema se ne è sempre ripresentato un altro. Intanto compenso giocando con acceleratore e freno con cui oramai ho una certa dimistichezza. Vediamo nei prossimi chilometri. Quote Link to post Share on other sites
SAT64 0 Postato 6 Settembre 2009 Author Report Share Postato 6 Settembre 2009 Sto realizzando delle soddisfazioni, l'accelerazione è abbastanza corposa, ci sarebbe ancora qualcosa da affinare però non so se me la sento. La mappa attuale: Quote Link to post Share on other sites
giannica 0 Postato 23 Novembre 2009 Report Share Postato 23 Novembre 2009 Purtroppo in queste beghe gli unici a guadagnarci sono i legali e i periti. Con la rottura della centralina è avvenuta una svolta nella causa, certamente una svolta negativa perché non si è dimostrato se i vizi da me lamentati erano presenti o meno. A seguito della rottura si è imputato tutto alla centralina che molto probabilmente era difettosa quindi il Giudice ha eliminato alcune richieste per mancanza di accertamenti tangibili. Alcuni post fa ho evidenziato che non mi era andata tanto bene in quanto non sono state accettate alcune mie richieste però nello stesso tempo resta la soddisfazione di un piccolo contentino economico e di aver fatto sborsare una bella cifretta all’installatore inadempiente. I legali presentano le loro spese come da tabella di categoria, spetta poi al Giudice quantificare quanto effettivamente riconoscere. Nel mio caso le spese legali a tabella erano circa 3100 €, il Giudice ne riconosce 2000 €. Sarà a discrezione del legale richiedere al cliente quanto sentenziato o la parcella piena, conviene accordarsi prima in questo senso, io non ne ero al corrente, nel mio caso mi ha chiesto quanto sentenziato. Quindi dall’importo dell’assegno detratti i 2000€ di avvocato e i 374 € anticipati per la CTU che mi sono stati rimborsati mi restano circa 680€ . Meglio di niente!! Se 3 anni fa restavo amorfo non avrei preso neanche quelli. Piccola ciliegina sulla torta, il Giudice mi riconosce anche il rimborso dei famosi 180€ spesi per passare dagli iniettori matrix ai med, purtroppo; sembra si sia dimenticato di conteggiarli quindi il mio Legale avvierà la procedura di correzione, vediamo se riesco a recuperarli. Alla Landi spetteranno piu o meno 2000€ per le spese in quanto non è stata riconosciuta nessuna colpa a suo carico. Per quanto riguarda gli interventi effettuati ho già postato precedentemente senza specificare nel dettaglio, però con un po’ di conoscenza è facile comprendere cosa è cambiato. L’auto va bene ma la potenza non è sfruttata come si dovrebbe; anche questo menzionato qualche post indietro. Nell'udienza tenutasi il 16 marzo 2009 il Giudice ha riconosciuto la dimenticanza e sentenziato che debbano essermi pagati ulteriori 180€. Ciao caro amico sat Ho letto il tuo topic e e ti manifesto tutta la mia solidarieta ed i miei complimenti per la forza e la tenacia per come stai conducendo tutta la vicenda.Di come ti sei rimbokkato le maniche ed hai cercato in tutti i modi di risolvere i problemi. Francamente non trovo giusto che c dobbiamo trasformare in piccoli tecnici noi clienti e darci da fare in tutti i mezzi per far riconoscere i nostri diritti e vedere i difetti degli impianti, ma a quanto sto capendo mi sembra che la landi usa i propri clienti per collaudare i propri impianti sul campo. Ciao Gianni Quote Link to post Share on other sites
corry88 0 Postato 18 Marzo 2010 Report Share Postato 18 Marzo 2010 come va questa K T20 a metano? Quote Link to post Share on other sites
SAT64 0 Postato 18 Marzo 2010 Author Report Share Postato 18 Marzo 2010 Per andare va! Ma non come dovrebbe!! Prestazioni al 90% di quanto dovrebbero essere. Un 10% sembra poco ma si fa sentire quando serve. A freddo non tiene il minimo, si deve giocare con l'acceleratore; se la commutazione avviene mentre si parte da uno stop si spegne il motore, devo giochicchiare un po con l'acceleratore e allora parto tranquillamente. Se invece si mette a posto la tenuta del minimo a freddo calano le prestazioni. Tra i due mali preferisco la mancata tenuta del minimo per qualche minuto e disporre del 90% delle prestazioni, un ulteriore calo delle stesse mi darebbe piu fastidio. Quote Link to post Share on other sites
fstones 0 Postato 18 Marzo 2010 Report Share Postato 18 Marzo 2010 una epopea!!! Quote Link to post Share on other sites
corry88 0 Postato 18 Marzo 2010 Report Share Postato 18 Marzo 2010 azz allora ancora non hai risolto completamente... che roba!! Quote Link to post Share on other sites
gohan 0 Postato 18 Marzo 2010 Report Share Postato 18 Marzo 2010 speriamo che il gpl landi che stanno montando sulla mia turbo non faccia questa fine... se non altro mi stanno tenendo 5gg la macchina perchè è un po' complicato da montare dato i pochi spazi a disposizione e che tanto finché la macchina non funziona a dovere m'hanno detto che non me la danno. Spero almeno per domani sera che sia pronta. Cmq l'installatore m'ha caldamente consigliato di mettere il gpl sul turbo anzichè il metano. Quote Link to post Share on other sites
inkpapercafe 0 Postato 19 Marzo 2010 Report Share Postato 19 Marzo 2010 speriamo che il gpl landi che stanno montando sulla mia turbo non faccia questa fine... se non altro mi stanno tenendo 5gg la macchina perchè è un po' complicato da montare dato i pochi spazi a disposizione e che tanto finché la macchina non funziona a dovere m'hanno detto che non me la danno. Spero almeno per domani sera che sia pronta. Cmq l'installatore m'ha caldamente consigliato di mettere il gpl sul turbo anzichè il metano. E perchè? Quote Link to post Share on other sites
gohan 0 Postato 20 Marzo 2010 Report Share Postato 20 Marzo 2010 se ho capito bene perchè col gpl va meglio oltre a non perdere prestazioni o forse perchè ci sono meno problemi a settare l'impianto :-) Quote Link to post Share on other sites
inkpapercafe 0 Postato 20 Marzo 2010 Report Share Postato 20 Marzo 2010 A parte il fatto che con il fasato sequenziale il metano va meglio del gpl... io son propenso alla 2a ipotesi Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora