Guest mystr Postato 2 Maggio 2005 Report Share Postato 2 Maggio 2005 Ciao mystr. La famosa prova del variatore pensavo di farla quando l'impianto è a posto. Al momento è tutto starato. Pensa che ieri ho fatto una decina di km sopra grezzana salite molto ripide tutto in 1- 2-3 tirando per bene. Quando sono arrivato a destinazione ho lasciato la vettura al minimo dopo circa 30 sec. si è spenta. La prossima volta che si ripresenterà il problema di mancata commutazione proverò il Tuo suggerimento. Mi sa tanto che il 9 Maggio slitterà, devo chiamare la R.M. mercoledì per vedere se sono arrivati. Ciao. Non e' che questi problemi coincidono coll'arrivo del caldo? Hai ricontrollato il livello dell'olio ultimamente? Speriamo che il 9 no tardi!! Piuttosto tra un po apro un topic esplosivo: infatti ormai sono al 90% sicuro dell'aria nel metano. Ti rocordi quello che ti dissi sulle colonnine della bassona? Ebbene ho avuto la conferma, anche se mi manca il motivo definitivo: Ho rifatto rifornimento ma ad un'altra colonnina, e mi sono mancati 40km di percorrenza!!. oggi vado a fare rifornimento a freddo e a vuoto alla colonnina che dico io, dovessi aspettare il momento opportuno, perche' cercano sempre di spostarti da li!! cosi' si vedra' se la magia e' della pompa che ci fa stare piu' metano (ma non penso proprio) o se come dicevo si tratta di truffa. ciao! Quote Link to post Share on other sites
SAT64 0 Postato 2 Maggio 2005 Author Report Share Postato 2 Maggio 2005 Caro mystr. L'olio della mia auto penso sia il piu controllato di tutti. Sai, per quanto mi manchi come esperienza, anche se ci sono andato molto vicino, non vorrei fondere il mio 5 cilindri. Cosa significa che possono coincidere con l'arrivo del caldo caldo? L'estate scorsa non è mai accaduto. Resto in attesa dei Tuoi fuochi. Ciao. Quote Link to post Share on other sites
Guest mystr Postato 2 Maggio 2005 Report Share Postato 2 Maggio 2005 Caro mystr. L'olio della mia auto penso sia il piu controllato di tutti. Sai, per quanto mi manchi come esperienza, anche se ci sono andato molto vicino, non vorrei fondere il mio 5 cilindri. Cosa significa che possono coincidere con l'arrivo del caldo caldo? L'estate scorsa non è mai accaduto. Resto in attesa dei Tuoi fuochi. Ciao. Quali fuichi vecchio mio? Comunquw sta di fatto che i problemi si sono presentati coll'arrivo del caldo, no? ciao! Quote Link to post Share on other sites
SAT64 0 Postato 21 Maggio 2005 Author Report Share Postato 21 Maggio 2005 E.... l'avventura continua!!!! In occasione di manutenzione varia nonchè revisione biennale, ho pensato di farla eseguire al mio installatore. Il co era fuori alla grande. Possibile causa qualche iniettore che sgocciolava. Rimedio: pulizia con ultrasuoni. Risultato: revisione superata. E si che quando mi lamentavo dell'eccessivo consumo di benzina per le partenze mi ha sempre risposto, meglio, non avrai mai problemi con gli iniettori della benzina!!!!!! Costo pulizia per ogni singolo iniettore 10 euro, manodopera esclusa chiaramente. Quando ha provato la vettura "fortunatamente" si è accorto di un funzionamento anomalo. Cosa che avevo già comunicato prima. Qualche giorno prima a caldo in mezzo al traffico. tiro la seconda e l'auto inizia ad andare a singhiozzo, poi si blocca l'alimentazione, rilascinando e accelerando leggermente andava normalmente. Il giorno dopo mancata commutazione a metano in automatico. Risultato mi ha sostituito la centralina omegas (in garanzia) con una nuova (non revisionata). Guarda caso sull'adesivo posto sulla stessa compare la scritta 5-6-8 cilindri!!!! La vettura sembra funzionare meglio, ma devo fare un pò piu di strada per accertare meglio. Sono sempre in attesa dei famigerati iniettori med che pare provengano da "marte". A risentirci. Ciao. Quote Link to post Share on other sites
Guest mystr Postato 21 Maggio 2005 Report Share Postato 21 Maggio 2005 Il co era fuori alla grande. Possibile causa qualche iniettore che sgocciolava. Rimedio: pulizia con ultrasuoni. Risultato: revisione superata. E si che quando mi lamentavo dell'eccessivo consumo di benzina per le partenze mi ha sempre risposto, meglio, non avrai mai problemi con gli iniettori della benzina!!!!!! Costo pulizia per ogni singolo iniettore 10 euro, manodopera esclusa chiaramente. Quando ha provato la vettura "fortunatamente" si è accorto di un funzionamento anomalo. Cosa che avevo già comunicato prima. Quindi c'era qualche iniettore della benzina che "sgocciolava" e cosa significa esattamente questo, che erano intasati? e secondo te a quando risale l'intasamento? Qualche giorno prima a caldo in mezzo al traffico. tiro la seconda e l'auto inizia ad andare a singhiozzo, poi si blocca l'alimentazione, rilascinando e accelerando leggermente andava normalmente. Ma a benzina o a metano? Il giorno dopo mancata commutazione a metano in automatico. Risultato mi ha sostituito la centralina omegas (in garanzia) con una nuova (non revisionata). ? non te l'aveva gia' sostituita una volta la centralina (che comunque non penso sia un pezzo che si guasti a meta', se si guasta non va piu' niente, penso.) Guarda caso sull'adesivo posto sulla stessa compare la scritta 5-6-8 cilindri!!!! La vettura sembra funzionare meglio, ma devo fare un pò piu di strada per accertare meglio. Pensavo gia' lo sapessi, le versioni delle centralina dell'omegas sono differenti a seconda dei cilindri: c'e' la 3-4, la 5-6 e anche 8 a quanto pare. e a quanto pare differente anche per il turbo, Ed hanno firmwares diversi (ci sono proprio i files diversi per ogni versione). qui c'e' un manale omegas scannerizzato, anche se appare vecchiotto e per gpl. http://www11.brinkster.com/vanrokken/omegas/ Ma la cosa mi suona strana, la centralina ovviamente e' la parte piu' costosa del kit impianto, non e' un pezzo che si cambia cosi' su due piedi. Ma della centralina che avevi su prima hai i dati? Sono sempre in attesa dei famigerati iniettori med che pare provengano da "marte". Come ti dicevo forse vanno bene i med groddi coi tappini bianchi, che di sicuro non li devono fabbricare apposta. A risentirci. Ciao. Â Â A presto e speriamo bene. ciao Quote Link to post Share on other sites
SAT64 0 Postato 21 Maggio 2005 Author Report Share Postato 21 Maggio 2005 Ciao mystr. Sinceramente non ho idea di cosa significhi "sgocciolamento" per un iniettore, secondo me lo faceva da un bel pò di tempo anche se sinceramente funzionalmente parlando non me ne accorgevo, a benza andava alla grande. Il singhiozzamento nonchè interruzione,avveniva a metano. A benza sempre alla grande. No la centralina mai sostituita, mi sostituì un rail iniettore poco tempo fà. Da quello che mi dici questa centralina va bene per vettura da 5 a 8 cilindri. Mi ha rimesso il settaggio che avevo su quella precedente. Anche perchè quando mi monterà i fantomatici med dovrà rivredere un pò il tutto. Purtroppo non ho i dati delle centralina precedente, come facevo solo lontanamente ad immaginare che mi avrebbe sostituito tale componente. Ciao Quote Link to post Share on other sites
SAT64 0 Postato 23 Maggio 2005 Author Report Share Postato 23 Maggio 2005 Salve a tutti. Ieri mi sono fatto un bel giretto per "prova" e per piacere. 120 km extraurbana, circa 60 autostrada. Ebbene con la nuova centralina sono spariti tutti quei problemi di minimo irregolare, comportamenti strani, passagio a freddo (settato a 40°) nel giro di 800 m a benzina inavvertibile. In rilascio, prima tendeva a strattonare adesso no, prima non riuscivo a procedere in seconda a basso numero di giri (strattonava alla grande) adesso è perfetta. L'unica lacuna è quella mancanza di potenza che è ancora molto evidente rispetto a benzina, mi pare tornata corretta anche l'indicazione a metano, ma per esserne sicuro devo riposizionare la slitta (dopo 180 chilometri c'è un pallino verde acceso, dovrebbero essercene almeno 2). Però, però........però era troppo bello per durare. Questa mattina partenza dal garage e dopo i fatidici 800 m commutazione a metano e......... surprise l'auto andava con delle leggere vibrazioni, percepibili distintamente anche sul contagiti, sembrava che andava a 4 cilindri, l'accelerazione era rugosa, il minimo irregolare alla grande, tutto sparito appena la temperatura ha raggiunto i 70° circa. Quindi sicuramente una parte dei problemi erano da imputare alla centralina e il resto a totale carico dei matrix. Caro mystr, purtroppo non posso montare i rail inferiori come mi avevi consigliato, a detta della R.M. si devono montare quei famosi rail che sono ancora in viaggio da marte, in quanto l'auto ha parecchi kw. Vorrà dire che toccherà "pazientare" ancora. Ciao. Quote Link to post Share on other sites
Guest mystr Postato 23 Maggio 2005 Report Share Postato 23 Maggio 2005 Salve a tutti. Ieri mi sono fatto un bel giretto per "prova" e per piacere. 120 km extraurbana, circa 60 autostrada. Ebbene con la nuova centralina sono spariti tutti quei problemi di minimo irregolare, comportamenti strani, passagio a freddo (settato a 40°) nel giro di 800 m a benzina inavvertibile. In rilascio, prima tendeva a strattonare adesso no, prima non riuscivo a procedere in seconda a basso numero di giri (strattonava alla grande) adesso è perfetta. L'unica lacuna è quella mancanza di potenza che è ancora molto evidente rispetto a benzina, mi pare tornata corretta anche l'indicazione a metano, ma per esserne sicuro devo riposizionare la slitta (dopo 180 chilometri c'è un pallino verde acceso, dovrebbero essercene almeno 2). Però, però........però era troppo bello per durare. Questa mattina partenza dal garage e dopo i fatidici 800 m commutazione a metano e......... surprise l'auto andava con delle leggere vibrazioni, percepibili distintamente anche sul contagiti, sembrava che andava a 4 cilindri, l'accelerazione era rugosa, il minimo irregolare alla grande, tutto sparito appena la temperatura ha raggiunto i 70° circa. Quindi sicuramente una parte dei problemi erano da imputare alla centralina e il resto a totale carico dei matrix. Caro mystr, purtroppo non posso montare i rail inferiori come mi avevi consigliato, a detta della R.M. si devono montare quei famosi rail che sono ancora in viaggio da marte, in quanto l'auto ha parecchi kw. Vorrà dire che toccherà "pazientare" ancora. Ciao. Myerda! azz... richiedero' al magnifico installa qual'e' il limite di kVOLT per i tappini bianchi.... Intanto hai visto che bella sorpresina col metano a 0,72? ciao Quote Link to post Share on other sites
SAT64 0 Postato 24 Maggio 2005 Author Report Share Postato 24 Maggio 2005 Come, quando, dove, perchèèèèè??? Porcaccia la miseria, c'è sempre qualche nonvità "negativa" Ieri sera stesso problema da "fredda" dopo comutazione a metano. Stamattina nessun problema, tutto liscio come l'olio. Certo che è molto strano. Alle volte vanno e alle volte non vanno. Comunque Domenica si è comportata egregiamente, uu giorno da ricordare. Ciao. Quote Link to post Share on other sites
dbev 0 Postato 24 Maggio 2005 Report Share Postato 24 Maggio 2005 Secondo me, è un problema elettronico, probabilmente di segnali. Altrimenti, andrebbe sempre bene, o sempre male. Quote Link to post Share on other sites
SAT64 0 Postato 24 Maggio 2005 Author Report Share Postato 24 Maggio 2005 Ciao dbev. Cosa intendi per problemi elettronici di segnali? Oltre a sostituirmi la centralina ha sostituito anche i cavi di collegamento con gli iniettori, in quanto la centr. aveva un attacco diverso da quella precedente. Grazie ciao. Quote Link to post Share on other sites
dbev 0 Postato 24 Maggio 2005 Report Share Postato 24 Maggio 2005 Intendo dire che, a detto di alcuni meccanici, uno dei maggiori problemi delle auto elettroniche è il fatto che, quando arrivano segnali "non puri", impazziscono, per poi tornare a funzionare normalmente dopo alcuni secondi. Mi sono stati raccontati episodi da impazzimento, poi mai veramente risolti... Quote Link to post Share on other sites
SAT64 0 Postato 16 Giugno 2005 Author Report Share Postato 16 Giugno 2005 Eccoci qua quasi in dirittura di arrivo. Questa sera consegnata l'auto all'installatore per sostituire i fantomatici iniettori matrix con i "MED". Inoltre verrà sostituito il riduttore di pressione, la centralina l'aveva sostituita poco tempo fà quindi hanno sostituito tutto!!!!! Alla mia richiesta di lasciare la temperatura attuale di commutazione benzina-metano da fredda (dovrebbe essere a 40°) mi è stato così risposto: Con le nuove versioni la commutazione da freddo da benzina a metano non avviene piu' ad una data temperatura ma dopo un certo "tempo" impostabile attraverso il software. Ne sà qualcosa qualcuno?????? Prossimamente i risultati di tutto, non cambiate canale!!!! Ciao. Quote Link to post Share on other sites
Guest mystr Postato 16 Giugno 2005 Report Share Postato 16 Giugno 2005 Eccoci qua quasi in dirittura di arrivo. Questa sera consegnata l'auto all'installatore per sostituire i fantomatici iniettori matrix con i "MED". Inoltre verrà sostituito il riduttore di pressione, la centralina l'aveva sostituita poco tempo fà quindi hanno sostituito tutto!!!!! Alla mia richiesta di lasciare la temperatura attuale di commutazione benzina-metano da fredda (dovrebbe essere a 40°) mi è stato così risposto: Con le nuove versioni la commutazione da freddo da benzina a metano non avviene piu' ad una data temperatura ma dopo un certo "tempo" impostabile attraverso il software. Ne sà qualcosa qualcuno?????? Prossimamente i risultati di tutto, non cambiate canale!!!! Ciao. E' una porta logica, nel senso che sotto i 40° non commuta comunque, e poi c'e' una tabella di attesa impostabile a seconda della temperatura dell'acqua. Quote Link to post Share on other sites
SAT64 0 Postato 18 Giugno 2005 Author Report Share Postato 18 Giugno 2005 Eccoci qua. Prime impressioni. Installato iniettori MED con tappini bianchi, nonchè il ridutore. L'installatore mi ha rimontato la vecchia centralina, quella che a suo dire era difettosa, devo ancora chiedergli perchè. Ho notato che scalda molto, non si riesce a tenere la mano appoggiata sopra, è normale? Quella nuova che mi aveva messo nnon scaldava così tanto. Questa mattina partenza dal garage, commutazione a metano dopo circa 50 secondi, al minimo il contagiri aveva delle grosse escursioni verso il basso, andava su e giu' come un'altalena. Dopo circa 1 km il minimo è tornato normale. Questo difetto lo avevo anche con i MATRIX ma era sparito dopo la sostituzione della centralina. Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora