gohan 0 Postato 21 Settembre 2007 Report Share Postato 21 Settembre 2007 Poi vedrò cosa accade anche se già me lo immagino. Gianni!!! L'ottimismo! Quote Link to post Share on other sites
SAT64 0 Postato 22 Settembre 2007 Author Report Share Postato 22 Settembre 2007 Come volevasi dimostrare!!!! I primi 60 km circa percorsi a metano sono stati una libidine, l'auto schizzava una meraviglia e la velocità saliva in maniera rapidà, molto rapida. Però!!!!!! dopo i fatidici 60 km circa tutto è tornato come prima !!! A questo punto posso affermare che è l'omegas ad inficiare tutto il sistema!! Benzina compresa Spero che qualcuno mi smentisca!! Evitate smentite a parole; poco pratiche e non risolutive, gradirei fatti concreti, sono disponibile anche a spendere qualcosa, sicuramente non a cambiare impianto. In mancanza di soluzioni si deve intendere che Omegas è incompatibile con Lancia K 2.0 T 20v A questo punto la Landi Renzo dovrebbe come minimo eliminarla dalla sua lista di auto trasformabili. Quote Link to post Share on other sites
gohan 0 Postato 23 Settembre 2007 Report Share Postato 23 Settembre 2007 alla luce di questi ultimi sviluppi, non puoi fare nulla per aggiungerli prima della sentenza del 22 ottobre? Quote Link to post Share on other sites
SAT64 0 Postato 23 Settembre 2007 Author Report Share Postato 23 Settembre 2007 Mah!!! Penso proprio di no. Queste prove avrebbe dovuto eseguirle la CTU se aveva nozioni su alimentazione a metano, ma, purtroppo era a zero in questa materia; non so come abbia potuto accettare un simile incarico considerando che la Sua ignoranza in materia non ha fatto altro che danneggiarmi ulteriormente. Se non altro queste informazioni possono essere utili ad altri nelle mie condizioni. Quote Link to post Share on other sites
gohan 0 Postato 23 Settembre 2007 Report Share Postato 23 Settembre 2007 azz... nel caso di massima sfiga in cui il giudice si pronunciasse che le tue sono solo baggianate (ho detto il giudice eh! ), tu potresti ricorrere in appello con le nuove informazioni? Quote Link to post Share on other sites
SAT64 0 Postato 23 Settembre 2007 Author Report Share Postato 23 Settembre 2007 Si!! Potrei ricorrere in appello, però dovrei aspettare i soliti tempi lunghi di queste pratiche. Nonostante i difetti fossero così evidenti non mi aspettavo persone così incompetenti messe in gioco addirittura da chi deve far luce sulla verità. Se questa è la normale procedura della giustizia non mi stupisco di delitti irrisolti a distanza di decenni. Quote Link to post Share on other sites
SAT64 0 Postato 24 Settembre 2007 Author Report Share Postato 24 Settembre 2007 Ho passato la palla all'installatore che mi sta seguendo. Dopo aver comunicato con Landi pare che la centralina benzina vada in recovery a causa di una mappatura non appropriata. Soluzione: Portare l'auto presso la Landi per risolvere il problema. Domani mi recherò dall'installatore per attivare la procedura però .................................... sono molto perplesso. Quote Link to post Share on other sites
gohan 0 Postato 24 Settembre 2007 Report Share Postato 24 Settembre 2007 se devi passare da reggio emilia, fammi un fischio che ti faccio fare un giro Quote Link to post Share on other sites
SAT64 0 Postato 28 Settembre 2007 Author Report Share Postato 28 Settembre 2007 Questa mattina pioveva alla grande, dopo circa 1 km che ero uscito dal garage passa a metano ed ecco apparire l'anomalia che ho sempre avvertito con alto tasso di umidità, come se si fosse bloccato un iniettore, funzionamento molto ruvido, poi tutto è tornato apparentemente normale. Ore 12.00 parto per andare a pranzo, non piove piu temperatura rialzata rispetto alla mattina, commuta a metano........ ........ niente da fare mancanza completa di alimentazione, passo a benzina percorro qualche centinaio di metri, commuto a metano ... ancora niente, completamente morto. Ripasso a benzina poi ripasso a metano e noto il funzionamento ruvido, al minimo saltella un pò tipico di quando funziona a 4 cilindri. Mi fermo a mangiare, riprendo l'auto dopo circa 30 minuti tutto a posto . Quote Link to post Share on other sites
gohan 0 Postato 28 Settembre 2007 Report Share Postato 28 Settembre 2007 anche la mia se prende molta pioggia l'alimentazione a metano è completamente mancante. Quando passi allora dalla Landi? Quote Link to post Share on other sites
SAT64 0 Postato 28 Settembre 2007 Author Report Share Postato 28 Settembre 2007 Secondo me non è una questione di pioggia in se stessa ma di tasso di umidità molto elevato nell'aria, comunque si manifesta esclusivamente nel passaggio benzina-metano a macchina fredda (questa mattina eravamo a 14°). Alle 12.00 c'erano circa 16° all'ombra. Nel Tuo caso si manifesta a freddo o a caldo? Per la vista in Landi devo attendere la chiamata, sicuramente ci vorrà qualche settimana. Dovrebbero darmi una settimana di preavviso. Quote Link to post Share on other sites
gohan 0 Postato 28 Settembre 2007 Report Share Postato 28 Settembre 2007 a me lo fa se tipo sta ferma sotto alla pioggia per diverse ore oppure se faccio l'autostrada tipo da bologna a reggio con molta pioggia o neve e quando esco dal casello che arrivo sulla strada normale: a metano è proprio come se mancasse il gas. Quote Link to post Share on other sites
SAT64 0 Postato 28 Settembre 2007 Author Report Share Postato 28 Settembre 2007 Possibile che non accade a nessun altro un'anomalia del genere?? Quote Link to post Share on other sites
SAT64 0 Postato 18 Ottobre 2007 Author Report Share Postato 18 Ottobre 2007 Da circa 20 giorni la commutazione a freddo benzina metano, avviene in maniera impercettibile per quanto riguarda l'alimentazione in se stessa, apparentemente nessun problema, di solito mi accade sempre sulla cima della salita dove è posto un semaforo e dove di solito il problema si fa sentire di piu. Me ne accorgo perchè sento il rumore quando scatta l'elettrovalvola per commutare. Per il resto tutto come sempre, strattonamenti e prestazioni di accelerazione al di sotto della media. Quote Link to post Share on other sites
ZEUS79 0 Postato 18 Ottobre 2007 Report Share Postato 18 Ottobre 2007 Non ho capito bene che anomalia riscontrate, cmq a me capita di lascire spesso l'auto a casa della morosa fuori tutta la notte sul prato, prende un sacco d'umidità anche perkè si in è compagna...alla mattina cmq non ho problemi nella commutazione....l'iunica cosa, a volte si sente lo "stac" venire dalla parte del riduttore durante la commutazione, avolte è impercettibile....ma ora pensandoci, intendete che a volte passate a metano e l'auto sembra quasi "imputarsi" per un attimo? Allra capita anke a me a volte....però non ho mai fatto caso alle condizioni ambientali..,non mi sembra di ricordare e collegare condizioni ambientali all'impuntamento.... Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora