Enzo1 0 Postato 29 Agosto 2006 Report Share Postato 29 Agosto 2006 SAT, tienici informati allora . Ciao Quote Link to post Share on other sites
SAT64 0 Postato 8 Novembre 2006 Author Report Share Postato 8 Novembre 2006 Un saluto a tutti. Aggiungo un'altra ciliegina sulla torta. Ieri, 7/11/06 il "poderoso" Omegas ha cessato di funzionare. Partenza a benzina come di consueto, raggiunta la soglia di commutazione nel momento in cui il metano ti dovrebbe dare una mano non te la dà, la macchina non va proprio quindi si deve ripassare manualmente a benzina. Tipico sintomo di quando è finito completamente il metano e invece è ancora presente 1/3 di bombola. Niente da fare anche con motore in temperatura e passaggio manuale, assenza totale di alimentazione. Qualcuno ha qualche idea di facile verificabilità. Saluti. Quote Link to post Share on other sites
Dilan_Dog 0 Postato 8 Novembre 2006 Report Share Postato 8 Novembre 2006 Non saprei........ Però che vicenda che stai passando..... Quote Link to post Share on other sites
SAT64 0 Postato 10 Novembre 2006 Author Report Share Postato 10 Novembre 2006 Voglio aggiungere le seguenti info realative al problema attuale. Mi sono ricordato che da circa tre mesi, molto sporadicamente (3 o 4 volte al mese), a prescindere dalla quantità di carburante presente nelle bombole, durante la marcia, sia a velocità costante che in accelerazione dolce, avvertivo queste improvvise mancanze di alimentazione che duravano anche una decina di secondi, giocando un pò con l'acceleratore, commutando a benzina e poi a metano dopo poco sparivano. A questo punto devo dedurre che il gioco con l'acceleratore (premevo e rilasciavo in continuazione) non ripristinava nulla (difatti adesso non funziona piu) quindi erano i sintomi che qualche cosa stesse per cessare di funzionare. E se fosse un problema di iniettori? Saluti Quote Link to post Share on other sites
SAT64 0 Postato 13 Novembre 2006 Author Report Share Postato 13 Novembre 2006 Vorrei porre il seguente quesito. Nel caso rimuovessi l'omegas e installassi un'altra marca, i fori praticati sui collettori di aspirazione vanno sempre bene o si devono chiudere e farne di nuovi in un altra posizione? Saluti. Quote Link to post Share on other sites
Dilan_Dog 0 Postato 13 Novembre 2006 Report Share Postato 13 Novembre 2006 Vanno bene ammesso che siano stati fatti bene................ Quote Link to post Share on other sites
steu851 0 Postato 16 Novembre 2006 Report Share Postato 16 Novembre 2006 Vanno bene ammesso che siano stati fatti bene................ Ed ammesso che i nuivi iniettori abbiano bosogno di un foro uguale o più grande, perchè se sono più piccoli .... Quote Link to post Share on other sites
SAT64 0 Postato 22 Novembre 2006 Author Report Share Postato 22 Novembre 2006 Salve Ragazzi. La centralina dell'Omegas è andata a farsi benedire. A risentirci. Quote Link to post Share on other sites
maffio_82 0 Postato 22 Novembre 2006 Report Share Postato 22 Novembre 2006 ciao a tutti scusate se non mi faccio vivo ma sono impegnatissimo.Ritirata da due settimane la 166 metanizzata con con omegas:va da Dio!Benedico l' installatore per l' ottimo lavoro svolto:addirittura parte anche a metano A presto per maggiori informazioni Quote Link to post Share on other sites
Enzo1 0 Postato 22 Novembre 2006 Report Share Postato 22 Novembre 2006 Salve Ragazzi. La centralina dell'Omegas è andata a farsi benedire. A risentirci. Che dire, complimenti. Ne stai passando Dio solo sa quanto. Farai riparare questo di impianto? Hai pensato ad un'e-Gas? Quote Link to post Share on other sites
SAT64 0 Postato 23 Novembre 2006 Author Report Share Postato 23 Novembre 2006 Intanto non posso far riparare niente, finchè non me lo dirà la ctu (il perito incaricato dal GdP), poi momentaneamente penso di ripararlo, comprando la centralina nuova, girare a benzina è un vero salasso Solo se riuscirò a prendere i soldi dalla causa valuterò il dafarsi in funzione delle informazioni che mi daranno gli altri costruttori. Considerate che la prossima udienza è verso fine febbraio 2007, A risentirci. Quote Link to post Share on other sites
SAT64 0 Postato 2 Dicembre 2006 Author Report Share Postato 2 Dicembre 2006 Giovedì 30 Novembre mi sono trovato con il CTU e l'installatore, il rappresentante della Landi ha dato forfait. Svolta una breve panoramica sul caso, siamo passati alla prova dell'auto. Prova eseguita solo a benzina per testare l'effettiva efficienza dell'auto, a metano nisba in quanto non funziona. Prossima verifica presso l'installatore a cui mi appoggerò il 14 Dicembre 2006, dove verrà installata la nuova centralina e caricato il software presente in quella non funzionante, operazione possibile in quanto con il software landi si entra tranquillamente all'interno della stessa. La cosa che mi lascia piu perplesso è che il software (presente nel portatile dell'installatore) non rileva malfunzionamenti della centralina, tutti i parametri vengono correttamente visualizzati e dati per efficenti. inoltre la centralina stessa non da avvisi di malfunzionamento nel qual caso commutando a metano il led verde dovrebbe lampeggiare (almeno così è riportato sul manualetto dell' omegas). Ma!!!!!!! Staremo a vedere cosa accadrà anche se non sarà proprio la stessa cosa in quanto la centralina non è piu quella di prima. Un saluto a tutti e ........................al prossimo episodio. Quote Link to post Share on other sites
bdrt 0 Postato 9 Dicembre 2006 Report Share Postato 9 Dicembre 2006 ciao sat sai dirmi quanto hai speso finora per la causa ? io voglio intentare causa a chi mi ha venduto l'auto perche' nel mio impianto manca un secondo riduttore Quote Link to post Share on other sites
SAT64 0 Postato 11 Dicembre 2006 Author Report Share Postato 11 Dicembre 2006 Ciao bdrt. Scusa ma ho visto solo oggi la Tua domanda, non ho ricevuto nessuna notifica via e-mail. Questa sera ti posto il tutto in pv. Eventualmente vuoi procedere con il Giudice di Pace? In tal caso puoi richiedere al massimo 2500 euro, hai bisogno dell'avvocato e i tempi sono un "pò" piu stretti. Causa normale tempi e costi piu alti ma non c'è "limite" alla richiesta di risarcimento. Ma hai documentazione da fornire? Ciao. Quote Link to post Share on other sites
SAT64 0 Postato 15 Dicembre 2006 Author Report Share Postato 15 Dicembre 2006 Il 14 / 12 / 06 si è svolta la verifica dell'impianto. Presenti, il referente della Landi, il CTU, il sottoscritto, l'installatore e l'installatore a cui mi sono appoggiato per la verifica. E' stata sostituita la centralina guasta con una nuova, è stato caricato l'ultimo firmware e si è proceduto con la prova su strada e autostrada. Ho lasciato giu l'auto la sera prima per eseguire la prova a freddo. A freddo si sono verificati i classici spegnimenti, gli strattonamenti erano meno evidenti, è stata eseguita una mappatura abbastanza appropriata. Chiaramente voglio ricordare che la centralina non è piu quella di prima e lo stesso dicasi per la mappa caricata. Dopo due ore si è concluso tutto, a fine prove con le dovute correzioni della mappatura per la CTU l'auto funzionava regolarmente ho tempo fino al 30 Dicembre per comunicare alla CTU se i problemi sussistono ancora o no. Nota positiva non ho ancora pagato niente in quanto si è fatta carico la Landi della centralina nuova e relativa manodopera, comunque ho fatto presente all'installatore che in caso di inadempienza ero sempre disponibile a coprire io stesso le spese anche perchè gli accordi li ho presi io. Per fortuna sono tornato a metano, mi stavo dissanguando a benzina. Discorso diverso per quanto riguarda le prestazioni, secondo me non erano come prima ma si deve considerare che eravamo in 5 nell'auto e alcuni abbastanza robusti, vedrò nei prossimi giorni. Saluti e alla prossima. Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora