ALBYDAMIANO 0 Postato 22 Settembre 2008 Report Share Postato 22 Settembre 2008 e' molto meglio la 207 la golf e' anonima e non ha prsonalita'. in piu' tra un po' esce di produzione Quote Link to post Share on other sites
jeangr 0 Postato 22 Settembre 2008 Author Report Share Postato 22 Settembre 2008 infatti perchè esce di produzione vorrei tirare il prezzo della golf. Ti do ragione che è anonima, ma perchè ha la linea piu' classica! Guardando anche la serie IV di una golf, continua sempre a piacermi. Se ragionassi col cuore prenderei golf, se ragiono con la testa prenderei la 207 che è anche piu' accessiorata a livello di optional... Quote Link to post Share on other sites
ALBYDAMIANO 0 Postato 22 Settembre 2008 Report Share Postato 22 Settembre 2008 e allora prendi la 207 e non rimarrai deluso Quote Link to post Share on other sites
Baldigara 0 Postato 22 Settembre 2008 Report Share Postato 22 Settembre 2008 Oggi sono stato alla peugeot e ho riportato a casa questi preventivi: 207 x line 1.4 75 cv con impianto gpl (della casa dicono loro..sarà il brc?) fendinebbia-5porte-metallizzato a 13200 euri 207 energy line 1.4 75 cv con gpl praticamente ha tutto di serie-5porte-metallizzato a 14500 euri entrambe i preventivi da scontare di altri soldini se confermo entro la fine di settembre. cosa ne dite? mi hanno detto che monta un serbatoio gpl in cui vanno max 36 litri (quindi diciamo dovrebbe essere da 45 "lordi" ...credo) per un autonomia complessiva di 450 km...perchè la macchina a benza fa i 18/17 e a gpl i 15!!!!! sarà vero? Il motore com'è? Sono indeciso....ho visto anche la golf bifuel (allestimento united-5porte-met-radio bluthoot-cerchi lega-fendinebbia-bracciolo ant- clima auto) è un 1.6 102 cv al prezzo di 17000 euri. ovviamente è un altro yipo di macchina. Sto aspettando l'uscita della gpunto a metano....... Quote Link to post Share on other sites
jeangr 0 Postato 22 Settembre 2008 Author Report Share Postato 22 Settembre 2008 ehi Baldigara...stesso tuo pensiero ho.... cosa prendere fra queste?? la 207 sport energie me la facevano a 13.000 tondi tondi....se ci pensi cè pure il navigatore multifunzione che fa un sacco di cose... Della golf bifuel ti ha fatto ultimo prezzo 17.000? Quote Link to post Share on other sites
Baldigara 0 Postato 22 Settembre 2008 Report Share Postato 22 Settembre 2008 ehi Baldigara...stesso tuo pensiero ho.... cosa prendere fra queste?? la 207 sport energie me la facevano a 13.000 tondi tondi....se ci pensi cè pure il navigatore multifunzione che fa un sacco di cose... Della golf bifuel ti ha fatto ultimo prezzo 17.000? Le peugeot sono stato oggi...la golf l'ho vista verso maggio/giugno.....poi l'ho guidata fine luglio ma non mi ha tolto un centesimo dal preventivo fatto....non so se adesso che siamo agli sgoccioli (la golf 6 verrà ufficialmente presentata nei concessionari a novembre sembra) mi può togliere qualcosa... la golf è sicuramente bella..mi piace sopratutto la sua "eleganza2, la sobrietà..la 207 è sicuramente più grintosa come linea. però vorrei anche pensare ai costi e bollo-assicurazione sono minori per la 207 come anche i consumi credo..golf 10km/litro gpl.....la 207 non so se veramente 15 dichiarati!Per il motore da quello che ho visto: golf 1.6 8 valvole aspirato 102 cv (quello della serie 4..vecchio ma sicuramente affidabile..poche prestazioni ma macina km su km) 207 1.4 8 valvole 75 cv.. gpunto metano 1.4 77cv... credo che siano tutti sottodimendionati per il peso che dovranno muovere..... ma io faccio pochi viaggi lunghi..quasi sempre casa-lavoro. urbano e extraurbano.....semafori-rotonde e velox non mi serve il supermotore ferrari. Ho guidato la golf bifuel e ovviamente solo statale ma andava benissimo non so le altre ma credo che non siamo troppo distanti. Farei la golf se costasse anche poco di più della 207 perchè mi piace esteticamente/guidabilità e tenuta di strada/+spaziosa la cosa che mi lascia perplesso sono i consumi un po altini sempre che siano veri quelli della 207 ...tutto questo aspettando la grande punto a metano!!!!! Quote Link to post Share on other sites
jeangr 0 Postato 23 Settembre 2008 Author Report Share Postato 23 Settembre 2008 ho già la punto classic a metano.Il risparmio è considerevole, ma ha poca autonomia e se faccio un viaggio lungo è un casino perchè devo fare il percorso in base ai distributori aperti di metano. Sai di quanti kg sarà il serbatoio della grande punto? Ti dico che quella classic su carta contiene 12kg, mentre al massimo io riesco a caricarlo di 9 kg... 200 km di extraurbano.Se tutto urbano 150km! Quote Link to post Share on other sites
Baldigara 0 Postato 23 Settembre 2008 Report Share Postato 23 Settembre 2008 ho già la punto classic a metano.Il risparmio è considerevole, ma ha poca autonomia e se faccio un viaggio lungo è un casino perchè devo fare il percorso in base ai distributori aperti di metano. Sai di quanti kg sarà il serbatoio della grande punto? Ti dico che quella classic su carta contiene 12kg, mentre al massimo io riesco a caricarlo di 9 kg... 200 km di extraurbano.Se tutto urbano 150km! autonomia dichiarata dalla casa 310 km...il conce mi ha detto di considerare l'autonomia reale sui 260 km. Quote Link to post Share on other sites
ALBYDAMIANO 0 Postato 23 Settembre 2008 Report Share Postato 23 Settembre 2008 prendi la 207 o aspetta la g.punto a metano (18/19 ottobre) pero' la g.p. costa di sicro 2000/3000€ in piu' Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora