virusalfa74 0 Postato 18 Settembre 2008 Report Share Postato 18 Settembre 2008 10 euro a settimana di benza? bè se fai tremila avviamenti è normale...io ne consumo molto meno perchè parto e cammino.... guarda secondo me è 37 netti, la mia c'è scritto 45 litri, e poi 37, la ciambella sarà la stessa, quindi ti attesti per un consumo di 10 al litro a gas, che per un 2 litri, mi sembra ottimo....prova a chiedere in giro a pari cilindrata quanto fanno.... Il sole?? in questo periodo c'è un sole falso, nel senso che a mare nn puoi andare, perchè è freddo purtroppo, speriamo la settimana prossima se ci regala qualche bella giornata di agosto....hihihi i filtri se lo sai fare li puoi sostituire da te, il problema che quello del gas, non lo trovi in vendita facilmente, e devi soltanto stare attenta a quando sfili i tubi del gas, perchè fuoriesce un pò di gas, mettiti i guanti... quello dell'aria come quello per l'olio invece, li trovi in qualsiasi autoricambi.... per consumare meno, se non lo hai mai cambiato, ti rinnovo il consiglio di cambiare il filtro aria a barile si trova nella parte bassa lato ant dx, è un pò un casotto cambiarlo, ma io ci riesco benissimo... saluti Quote Link to post Share on other sites
sabryrompy 0 Postato 18 Settembre 2008 Author Report Share Postato 18 Settembre 2008 Grazie per i consigli...per un imbranata come me sono piccoli tesori... oggi comunque altra giornata favolosa di sole e me ne corro al mare fra un pochetto...voglio godermelo fino all'ultimo... un salutone Quote Link to post Share on other sites
virusalfa74 0 Postato 18 Settembre 2008 Report Share Postato 18 Settembre 2008 fai bene un'oretta lo facevo anche io a fine agosto lo tengo vicino a due passi ciao Quote Link to post Share on other sites
monellaccio 0 Postato 18 Settembre 2008 Report Share Postato 18 Settembre 2008 10 euro a settimana di benza? bè se fai tremila avviamenti è normale...io ne consumo molto meno perchè parto e cammino.... guarda secondo me è 37 netti, allora manda subito la finanza a chi ti ha pompato 52 litri nel serbatoio è IM-PO-SSI-BI-LE Quote Link to post Share on other sites
lurar 0 Postato 18 Settembre 2008 Report Share Postato 18 Settembre 2008 ....bè, magari sitemndoli un pò stretti stretti, ci possono anche stare. O no!!! XCIAO Quote Link to post Share on other sites
virusalfa74 0 Postato 18 Settembre 2008 Report Share Postato 18 Settembre 2008 ragazzi volete una foto con i valori serigrafati sulla mia ciambella? ora vi chiedo, se la mia che supera per 2 cm il pianale, che infatti è sollevato, e questa, secondo voi ci può entrare una ciambella da 52 litri??? secondo me no....però forse mi sbaglio in qualcosa... sulla mia è stampato, 45 litri, stacko, e poi 37 litri, che penso sia il netto all'80%... ciao Quote Link to post Share on other sites
monellaccio 0 Postato 18 Settembre 2008 Report Share Postato 18 Settembre 2008 ragazzi volete una foto con i valori serigrafati sulla mia ciambella? ora vi chiedo, se la mia che supera per 2 cm il pianale, che infatti è sollevato, e questa, secondo voi ci può entrare una ciambella da 52 litri??? secondo me no....però forse mi sbaglio in qualcosa... sulla mia è stampato, 45 litri, stacko, e poi 37 litri, che penso sia il netto all'80%... ciao ok, se a sabry ne han messi 52 come scritto nel primo post non deve far altro che mandare la finanza in quel distributore xchè ha i bolli taroccati Quote Link to post Share on other sites
pipposr 0 Postato 23 Settembre 2008 Report Share Postato 23 Settembre 2008 Ciao a tutti vi spiego io come funziona la questione del riempimento del serbatoio, la colonnina del gpl è una pompa che non ha un galleggiante lui pompa sempre la pompa si ferma se il galleggiante del serbatoio si blocca(all'ottanta percento della capienza totale del serbatoio) o quando il serbatoio si riempe al cento percento. Detto in numeri funziona cosi un serbatoio di 80 LT il galleggiante dovrebbe staccare a 64 LT che significa all'ottanta percento della capienza totale del serbatoio ma in certi casi il galleggiante non funziona in quel caso il serbatoio si riempie tutto vuol dire 80 LT la capienza totale del serbatoio. Il gestore non ha nessuna colpa se il galleggiante non stacca e si riempe tutto il serbatoio di gpl. Quote Link to post Share on other sites
monellaccio 0 Postato 23 Settembre 2008 Report Share Postato 23 Settembre 2008 Ciao a tutti vi spiego io come funziona la questione del riempimento del serbatoio, la colonnina del gpl è una pompa che non ha un galleggiante lui pompa sempre la pompa si ferma se il galleggiante del serbatoio si blocca(all'ottanta percento della capienza totale del serbatoio) o quando il serbatoio si riempe al cento percento. Detto in numeri funziona cosi un serbatoio di 80 LT il galleggiante dovrebbe staccare a 64 LT che significa all'ottanta percento della capienza totale del serbatoio ma in certi casi il galleggiante non funziona in quel caso il serbatoio si riempie tutto vuol dire 80 LT la capienza totale del serbatoio. Il gestore non ha nessuna colpa se il galleggiante non stacca e si riempe tutto il serbatoio di gpl. ma se in quel sefrbatoio, stando a quanto indicato sulla pompa, entrano 84 litri qualcosa che non quadra c'è...e dato che i serbatoi non si allargano Quote Link to post Share on other sites
pipposr 0 Postato 24 Settembre 2008 Report Share Postato 24 Settembre 2008 non penso che ci siano delle colonnine del gpl truccate non si possono fare i certi trucchi che abbiamo visto ho sentito in televisione( striscia la notizia). Quote Link to post Share on other sites
monellaccio 0 Postato 24 Settembre 2008 Report Share Postato 24 Settembre 2008 non penso che ci siano delle colonnine del gpl truccate non si possono fare i certi trucchi che abbiamo visto ho sentito in televisione( striscia la notizia). allora devio spiegarmi come possono essere entrati più litri in un serbatoio rispetto alla capacità nominale massima...più litri di un liquido, quindi incomprimibile quando successe a me, in unj autogrill protestai, casualmente c'era lì la stradale che venne a chiedere cosa succedeva, feci un esposto...48 ore dopo la pompa del gas era sigillata... Quote Link to post Share on other sites
ULGAT 0 Postato 24 Settembre 2008 Report Share Postato 24 Settembre 2008 Ciao a tutti vi spiego io come funziona la questione.... Il gestore non ha nessuna colpa se il galleggiante non stacca e si riempe tutto il serbatoio di gpl. Sabry ha affermato che pur caricando più di 50 litri, l'autonomia non è cambiata rispetto a quando ne carica di meno. Non ci vuole uno scienziato per capire che qualcosa lì non funziona !!! Quote Link to post Share on other sites
pipposr 0 Postato 25 Settembre 2008 Report Share Postato 25 Settembre 2008 tutte le colonnine all'interno sono con i piombi dell'ispettore metrico è da idioti togliere i sigilli metrici per taroccare la colonnina al primo controllo con la colonnina manomessa o senza sigilli chiude la colonnina, in certi casi succede che il misuratore interno si guasti all'improvviso senza dari nessun preavviso. Quote Link to post Share on other sites
Fifo 0 Postato 25 Settembre 2008 Report Share Postato 25 Settembre 2008 Eppure.... Non credo che la gente venga qua ad inventarsi storie su litri e litri di GPL caricato in più... Anche l'ispettore è umano... Quote Link to post Share on other sites
monellaccio 0 Postato 25 Settembre 2008 Report Share Postato 25 Settembre 2008 Anche l'ispettore è umano... se poi è anche italiano la gabbola è fatta Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora