hetfield 0 Postato 6 Ottobre 2008 Author Report Share Postato 6 Ottobre 2008 Alle 14.30 ho appuntamento alla e-gas. Però nell'ultima settimana la macchina è tornata perfetta!!!!! E ho percorso quasi 700 km. Mah sentiremo cosa mi dicono. Quote Link to post Share on other sites
hetfield 0 Postato 6 Ottobre 2008 Author Report Share Postato 6 Ottobre 2008 Andato alla e-gas. Non hanno fatto nessuna prova per il trafilamento di gas, perchè nell'ultima settimana non mi ha più fatto il problema. Hanno controllato la mappatura e è perfetta; mi hanno fatto vedere i parametri e sono giusti tra gpl e benza. Dicono che potrebbe essere stato un problema momentaneo. Io si credo poco. Vedremo in futuro. Comunque: assistenza e-g@s: buuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu Quote Link to post Share on other sites
grana85 0 Postato 6 Ottobre 2008 Report Share Postato 6 Ottobre 2008 Andato alla e-gas. Non hanno fatto nessuna prova per il trafilamento di gas, perchè nell'ultima settimana non mi ha più fatto il problema. Hanno controllato la mappatura e è perfetta; mi hanno fatto vedere i parametri e sono giusti tra gpl e benza. Dicono che potrebbe essere stato un problema momentaneo. Io si credo poco. Vedremo in futuro. Comunque: assistenza e-g@s: buuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu Il problema sta nel fatto che dici: "mi hanno fatto vedere i parametri e sono giusti tra gpl e benza"... Non devi solamente vedere la macchina da ferma cosa segna sul pc ma, farci un giretto e vedere come risponde e da lì ingrassare e smagrire la carburazione... Cos'è che hai visto che è giusto tra GPL e benza? Il Tinj? Spero tu abbia risolto anche se ne dubito... Altrimenti non ti rimane che comprarti il cavetto e fare da te... Quote Link to post Share on other sites
hetfield 0 Postato 6 Ottobre 2008 Author Report Share Postato 6 Ottobre 2008 Andato alla e-gas. Non hanno fatto nessuna prova per il trafilamento di gas, perchè nell'ultima settimana non mi ha più fatto il problema. Hanno controllato la mappatura e è perfetta; mi hanno fatto vedere i parametri e sono giusti tra gpl e benza. Dicono che potrebbe essere stato un problema momentaneo. Io si credo poco. Vedremo in futuro. Comunque: assistenza e-g@s: buuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu Il problema sta nel fatto che dici: "mi hanno fatto vedere i parametri e sono giusti tra gpl e benza"... Non devi solamente vedere la macchina da ferma cosa segna sul pc ma, farci un giretto e vedere come risponde e da lì ingrassare e smagrire la carburazione... Cos'è che hai visto che è giusto tra GPL e benza? Il Tinj? Spero tu abbia risolto anche se ne dubito... Altrimenti non ti rimane che comprarti il cavetto e fare da te... Mi ha fatto vedere che tra benza e gpl i parametri sono uguali... anche i correttori lenti e veloci sono uguali... E dice che se sono uguali tra di loro allora non ci sono problemi. Quote Link to post Share on other sites
krikkio75 0 Postato 7 Ottobre 2008 Report Share Postato 7 Ottobre 2008 Be io di natura sono uno smanettone ma per quello che ho visto e i consigli che ti hanno dato sarei molto perplesso nel toccare la regolazione della pressione del gas, in quanto la centralina gas nel fare il calcolo dei tempi di iniezione gas utilizza un algoritmo dove tiene conto della pressione gas e temperatura. per tanto io non toccherei nulla, ma si tratta solo di una mappatura adeguata ciao scusa: la prova di tenuta pressione degli iniettori gas è stata fatta vero? . secondo me è inutile, perchè se stacca e riattacca la batteria e parte bene allora il gas non c'entra niente, è solo colpa dell'adattività. sembra impossibile ma su queste peugeot per quanto si riesca a fare una mappa gas identica e precisa a quella della benzina comunque in partenza a benzina dà problemi, io credo che non si possa fare nulla, che sia un problema di inpompatibilità dei due software, gas e benza. Per AUTOGASTWINS: cosa intendi quando dici di portare la macchina in concessionaria per far rimappare la centralina benzina? Vuoi dire eliminare l'adattività??? O settare il range dei parametri più alto? Su questo forum spesso non si riesce a farsi capire. In concessionari ti devono riprogrammare la centralina ricaricando il programma standar originale per quella versione di centralina. Leggere la memoria errori non serve. Cancellare eventuali errori non serve ad annullare il limite adattativo raggiunto L'adattatività non è un errore quindi ne lo vedi come tale ne lo puoi cancellare. Il concessionario deve solo riprogrammare la cenytralina se non fa questo la vista non serve a nulla Ciao Hai ragione, diciamo che, almeno parlo per me, non sono della materia, quello che sto imparando è solo grazie ad esperti in materia come te, e mi scuso se spesso le cose devono essermi spiegate con il cucchiaino...ma mi interessa imparare soprattutto a livello tecnico....... Veniamo a noi. Scusami, ma "il programma standard della centralina" non è già presente nella centralina quando acquisti l'auto????? Forse intendi "uploadare il firmware con una nuova versione più aggionata"???? Correggimi se sbaglio, l'adattatività è un sistema fatto apposta per adattare la combustione anche in presenza di motori più usurati e relativi sensori, questo lo so, e so che non è un male, magari si potrebbe settare un livello di "range" più elevato in modo da rientrare nei parametri in cui il motore si trova a dover lavorare con il gas, e purtroppo so che cancellare gli errori non serve a niente. Eventualmente in concessionaria dovrò spiegare bene al tizio cosa voglio, perchè senò quello secondo me se non è un pò esperto non ci capisce una mazza e comunque mi fa un c..o perun altro.... CIao Quote Link to post Share on other sites
hetfield 0 Postato 7 Ottobre 2008 Author Report Share Postato 7 Ottobre 2008 In un'altra discussione ho trovato questo... che sembrerebbe fare al caso mio. "Col tempo variano le portate e le tenute degli iniettori del gas a causa dell'olio che si deposuta ed a causa della deformazione dell'otturatore. Negli iniettori Pan della Zavoli il tempo ed i KM tendono a diminuire le portate di conseguenza i tempi si alzano e quindi devo correggere le mappature incrementando il coefficiente Nulle vetture sulle quali ho installato iniettori matrix invece capita il contrario prima di sporcarsi del tutto ho un arricchimento della carburazione provocato probabilmente da un rallentamento in fase di chiusura della linguetta di tenuta di questo iniettore. E' sufficiente una bella pulizia e tutto ritorna a posto." Cavolo, sembra proprio il caso mio! Io avevo i matrix da pulire... avevo fatto 20.000 km. E adesso che li ho puliti e cambiato anche il fitro, la macchina è tornata a funzionare bene all'accensione a benzina. Quindi potrebbe essere che gli iniettori matrix sporchi facevano variare i tempi di iniezione e arricchivano la carburazione a gas. Questo portava in adattatività la centralina a benza verso il magro. Adesso che ho pulito gli iniettori e girato a benza una settimana il problema sembra risolto. E' possibile o è solamente un mio viaggio mentale? Quote Link to post Share on other sites
krikkio75 0 Postato 7 Ottobre 2008 Report Share Postato 7 Ottobre 2008 In un'altra discussione ho trovato questo... che sembrerebbe fare al caso mio. "Col tempo variano le portate e le tenute degli iniettori del gas a causa dell'olio che si deposuta ed a causa della deformazione dell'otturatore. Negli iniettori Pan della Zavoli il tempo ed i KM tendono a diminuire le portate di conseguenza i tempi si alzano e quindi devo correggere le mappature incrementando il coefficiente Nulle vetture sulle quali ho installato iniettori matrix invece capita il contrario prima di sporcarsi del tutto ho un arricchimento della carburazione provocato probabilmente da un rallentamento in fase di chiusura della linguetta di tenuta di questo iniettore. E' sufficiente una bella pulizia e tutto ritorna a posto." Cavolo, sembra proprio il caso mio! Io avevo i matrix da pulire... avevo fatto 20.000 km. E adesso che li ho puliti e cambiato anche il fitro, la macchina è tornata a funzionare bene all'accensione a benzina. Quindi potrebbe essere che gli iniettori matrix sporchi facevano variare i tempi di iniezione e arricchivano la carburazione a gas. Questo portava in adattatività la centralina a benza verso il magro. Adesso che ho pulito gli iniettori e girato a benza una settimana il problema sembra risolto. E' possibile o è solamente un mio viaggio mentale? Ciao spero innanzitutto che il tuo problema si sia risolto, comunque per vedere se la macchina ora va bene devi camminare a gas e non a benzina, anche la mia se cammino solo a benzina va bene....... Quote Link to post Share on other sites
hetfield 0 Postato 7 Ottobre 2008 Author Report Share Postato 7 Ottobre 2008 In un'altra discussione ho trovato questo... che sembrerebbe fare al caso mio. "Col tempo variano le portate e le tenute degli iniettori del gas a causa dell'olio che si deposuta ed a causa della deformazione dell'otturatore. Negli iniettori Pan della Zavoli il tempo ed i KM tendono a diminuire le portate di conseguenza i tempi si alzano e quindi devo correggere le mappature incrementando il coefficiente Nulle vetture sulle quali ho installato iniettori matrix invece capita il contrario prima di sporcarsi del tutto ho un arricchimento della carburazione provocato probabilmente da un rallentamento in fase di chiusura della linguetta di tenuta di questo iniettore. E' sufficiente una bella pulizia e tutto ritorna a posto." Cavolo, sembra proprio il caso mio! Io avevo i matrix da pulire... avevo fatto 20.000 km. E adesso che li ho puliti e cambiato anche il fitro, la macchina è tornata a funzionare bene all'accensione a benzina. Quindi potrebbe essere che gli iniettori matrix sporchi facevano variare i tempi di iniezione e arricchivano la carburazione a gas. Questo portava in adattatività la centralina a benza verso il magro. Adesso che ho pulito gli iniettori e girato a benza una settimana il problema sembra risolto. E' possibile o è solamente un mio viaggio mentale? Ciao spero innanzitutto che il tuo problema si sia risolto, comunque per vedere se la macchina ora va bene devi camminare a gas e non a benzina, anche la mia se cammino solo a benzina va bene....... Infatti sto andando a gas da lunedì scorso, dopo aver fatto una settimana a benza. E adesso la macchina è perfetta anche all'accensione a benza alla mattina. Secondo me la causa era quello che ho riportato sopra! Ciò dimostrerebbe il perchè il difetto me lo faceva solo ultimamente... se la mappatura fosse stata sempre grassa il problema me l'avrebbe fatto sempre... Quote Link to post Share on other sites
krikkio75 0 Postato 8 Ottobre 2008 Report Share Postato 8 Ottobre 2008 Be io di natura sono uno smanettone ma per quello che ho visto e i consigli che ti hanno dato sarei molto perplesso nel toccare la regolazione della pressione del gas, in quanto la centralina gas nel fare il calcolo dei tempi di iniezione gas utilizza un algoritmo dove tiene conto della pressione gas e temperatura. per tanto io non toccherei nulla, ma si tratta solo di una mappatura adeguata ciao scusa: la prova di tenuta pressione degli iniettori gas è stata fatta vero? . secondo me è inutile, perchè se stacca e riattacca la batteria e parte bene allora il gas non c'entra niente, è solo colpa dell'adattività. sembra impossibile ma su queste peugeot per quanto si riesca a fare una mappa gas identica e precisa a quella della benzina comunque in partenza a benzina dà problemi, io credo che non si possa fare nulla, che sia un problema di inpompatibilità dei due software, gas e benza. Per AUTOGASTWINS: cosa intendi quando dici di portare la macchina in concessionaria per far rimappare la centralina benzina? Vuoi dire eliminare l'adattività??? O settare il range dei parametri più alto? Su questo forum spesso non si riesce a farsi capire. In concessionari ti devono riprogrammare la centralina ricaricando il programma standar originale per quella versione di centralina. Leggere la memoria errori non serve. Cancellare eventuali errori non serve ad annullare il limite adattativo raggiunto L'adattatività non è un errore quindi ne lo vedi come tale ne lo puoi cancellare. Il concessionario deve solo riprogrammare la cenytralina se non fa questo la vista non serve a nulla Ciao Hai ragione, diciamo che, almeno parlo per me, non sono della materia, quello che sto imparando è solo grazie ad esperti in materia come te, e mi scuso se spesso le cose devono essermi spiegate con il cucchiaino...ma mi interessa imparare soprattutto a livello tecnico....... Veniamo a noi. Scusami, ma "il programma standard della centralina" non è già presente nella centralina quando acquisti l'auto????? Forse intendi "uploadare il firmware con una nuova versione più aggionata"???? Correggimi se sbaglio, l'adattatività è un sistema fatto apposta per adattare la combustione anche in presenza di motori più usurati e relativi sensori, questo lo so, e so che non è un male, magari si potrebbe settare un livello di "range" più elevato in modo da rientrare nei parametri in cui il motore si trova a dover lavorare con il gas, e purtroppo so che cancellare gli errori non serve a niente. Eventualmente in concessionaria dovrò spiegare bene al tizio cosa voglio, perchè senò quello secondo me se non è un pò esperto non ci capisce una mazza e comunque mi fa un c..o perun altro.... CIao Quote Link to post Share on other sites
hetfield 0 Postato 30 Settembre 2009 Author Report Share Postato 30 Settembre 2009 In un'altra discussione ho trovato questo... che sembrerebbe fare al caso mio. "Col tempo variano le portate e le tenute degli iniettori del gas a causa dell'olio che si deposuta ed a causa della deformazione dell'otturatore. Negli iniettori Pan della Zavoli il tempo ed i KM tendono a diminuire le portate di conseguenza i tempi si alzano e quindi devo correggere le mappature incrementando il coefficiente Nulle vetture sulle quali ho installato iniettori matrix invece capita il contrario prima di sporcarsi del tutto ho un arricchimento della carburazione provocato probabilmente da un rallentamento in fase di chiusura della linguetta di tenuta di questo iniettore. E' sufficiente una bella pulizia e tutto ritorna a posto." Cavolo, sembra proprio il caso mio! Io avevo i matrix da pulire... avevo fatto 20.000 km. E adesso che li ho puliti e cambiato anche il fitro, la macchina è tornata a funzionare bene all'accensione a benzina. Quindi potrebbe essere che gli iniettori matrix sporchi facevano variare i tempi di iniezione e arricchivano la carburazione a gas. Questo portava in adattatività la centralina a benza verso il magro. Adesso che ho pulito gli iniettori e girato a benza una settimana il problema sembra risolto. E' possibile o è solamente un mio viaggio mentale? Riprendo questa mia discussione perchè dopo un anno esatto e 20mila km percorsi ho lo stesso problema. La e-g@s consiglia pulizia iniettori matrix e cambio filtro ogni 20mila km... ma hanno il timer?!?! Come riportato sopra, i matrix quando si sporcano ingrassano la mappatura gpl... e quando si accende la macchina a benzina è troppo magra e borbotta. Mi ritrovo proprio in questa situazione. Ho prenotato per venerdì mattina la pulizia dei matrix e il cambio del filtro alla e-g@s (30 euro complessivi) e poi mi faccio una settimana a benzina sperando di risolvere come ho fatto un anno fa esatto. Quote Link to post Share on other sites
hetfield 0 Postato 2 Ottobre 2009 Author Report Share Postato 2 Ottobre 2009 In un'altra discussione ho trovato questo... che sembrerebbe fare al caso mio. "Col tempo variano le portate e le tenute degli iniettori del gas a causa dell'olio che si deposuta ed a causa della deformazione dell'otturatore. Negli iniettori Pan della Zavoli il tempo ed i KM tendono a diminuire le portate di conseguenza i tempi si alzano e quindi devo correggere le mappature incrementando il coefficiente Nulle vetture sulle quali ho installato iniettori matrix invece capita il contrario prima di sporcarsi del tutto ho un arricchimento della carburazione provocato probabilmente da un rallentamento in fase di chiusura della linguetta di tenuta di questo iniettore. E' sufficiente una bella pulizia e tutto ritorna a posto." Cavolo, sembra proprio il caso mio! Io avevo i matrix da pulire... avevo fatto 20.000 km. E adesso che li ho puliti e cambiato anche il fitro, la macchina è tornata a funzionare bene all'accensione a benzina. Quindi potrebbe essere che gli iniettori matrix sporchi facevano variare i tempi di iniezione e arricchivano la carburazione a gas. Questo portava in adattatività la centralina a benza verso il magro. Adesso che ho pulito gli iniettori e girato a benza una settimana il problema sembra risolto. E' possibile o è solamente un mio viaggio mentale? Riprendo questa mia discussione perchè dopo un anno esatto e 20mila km percorsi ho lo stesso problema. La e-g@s consiglia pulizia iniettori matrix e cambio filtro ogni 20mila km... ma hanno il timer?!?! Come riportato sopra, i matrix quando si sporcano ingrassano la mappatura gpl... e quando si accende la macchina a benzina è troppo magra e borbotta. Mi ritrovo proprio in questa situazione. Ho prenotato per venerdì mattina la pulizia dei matrix e il cambio del filtro alla e-g@s (30 euro complessivi) e poi mi faccio una settimana a benzina sperando di risolvere come ho fatto un anno fa esatto. Fatta stamattina la pulizia dei matrix e il cambio del filtro. In effetti sia iniettori sia il filtro erano parecchio sporchi. Adesso sto usando la macchina a benzina, con un bel pieno di W-Power che non guasta, per sistemare la leggera adattività che avevo. Secondo voi quanti km sono necessari? Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora