Micio 0 Postato 12 Settembre 2008 Report Share Postato 12 Settembre 2008 Molti di noi sanno quali sono i vantaggi e gli svantaggi dei vari combustibili a disposizione per le nostre vetture. Ci sono le fonti non rinnovabili liquidi (tralasciamo i gas che hanno un impatto diverso e una diverso aspetto sulle vetture) come la benzina e il gasolio che arrivano dal petrolio: minor costi per la raffinazione ma grande impatto ambientale in città e dipendenza più rilevante dal petrolio E ci sono le fonti "rinnovabili naturali" (ma sappiamo bene quanta energia serve e soprattutto costa) ma più pulite e spesso anche più efficienti come il Bioetanolo e il Biodiesel: Etanolo non possiede aromatici ne diavolerie varie e quindi teoricamente si ottiene solo CO2 e H20 e difficilmente residui aromatici incombusti(gli NOx non sono purtroppo eliminare) e si ha un maggior numero di ottano e quindi più rendita nello scoppio, mentre il Biodiesel (che costa come il diesel normale) che non ha particolari differenze a parte che arriva da una fonte "naturale" La mia idea è questa...se invece di tutte le diavolerie come targhe alterne,ecopas , Euro 0-1-2-3-4-5 ecc permettiamo l'accesso in città a tutte le macchine a bioetanolo o biodiesel con quel piccolo sovrapprezzo rispetto ai classici combustibili??? Il guadagno starebbe solo che dall'etanolo ci sarebbe meno consumi a parità di potenza e soprattutto meno inquinanti come gli aromatici incombusti mentre col biodiesel non ci sarebbe nessuna differenza (a parte che è bio) Ovviamente ci sono problemi difficili da risolvere, ma si avranno molti nuovi vantaggi: 1) Non ci sarà la spesa per tutti i residenti interni ed esterni che vanno in città a cambiare l'auto o che devono pagare una stupida tassa per disincentivare l'utilizzo dell'auto (anche se purtroppo abitano in centro) 2) Non ci saranno le stupide differenze, ovvero il nonnino che ha una vecchia 500 che deve pagare la tassa maggiore per circolare anche se fa 20 km/l mentre quello col nuovo suv di pacco che fa i 4 km/l va libero per le strade come se niente fosse; 3) con l'etanolo si ha più rendimento del motore a parità dei consumi e meno inquinanti emessi. Che ne dite???? SI OVVIO si parla di fanta ecologia però certa gente cambia la macchina anche per avere la possibilità di entrare in città senza questi inghippi (N.B: una macchina nuova in italia dura dai 5 ai 8 anni e poi si mette sull'usato anche se è "nuova" e perfettamente funzionante) E questo cambio è solo spreco e inquinamento perchè una macchina nuova è energia materie prime perse! Quote Link to post Share on other sites
claudiopog 0 Postato 13 Settembre 2008 Report Share Postato 13 Settembre 2008 i biocarburanti per ora sono una bufala : e' necessario un litro di petrolio-derivato per ogni litro di biodiesel. ma non e' questa la sola cosa negativa, il fatto e' che se tutti gli stati uniti fossero convertiti alla coltivazione per il biodiesel, non riuscirebbero comunque a soddisfare il loro attuale fabbisogno di combustibile. se non sei mai stato negli usa : ci sono autostrade a 6 corsie, e sono tutte piene , come da noi il giorno di ferragosto ! in realta' i biocarburanti hanno solo un vantaggio : permettono ai monopolisti del petrolio di perpetuare la propria struttura anche oltre la fine del combustibile fossile, usufruendo delle strutture che gia' sono in piedi : rete distributiva e tecnologie connesse in primis . insomma il biocarburante non fa gli interessi della Terra o della gente, ma solo delle multinazionali. e tu te ne fai portavoce ... spero incosapevole e in buona fede Quote Link to post Share on other sites
Micio 0 Postato 14 Settembre 2008 Author Report Share Postato 14 Settembre 2008 i biocarburanti per ora sono una bufala : e' necessario un litro di petrolio-derivato per ogni litro di biodiesel. ma non e' questa la sola cosa negativa, il fatto e' che se tutti gli stati uniti fossero convertiti alla coltivazione per il biodiesel, non riuscirebbero comunque a soddisfare il loro attuale fabbisogno di combustibile. se non sei mai stato negli usa : ci sono autostrade a 6 corsie, e sono tutte piene , come da noi il giorno di ferragosto ! in realta' i biocarburanti hanno solo un vantaggio : permettono ai monopolisti del petrolio di perpetuare la propria struttura anche oltre la fine del combustibile fossile, usufruendo delle strutture che gia' sono in piedi : rete distributiva e tecnologie connesse in primis . insomma il biocarburante non fa gli interessi della Terra o della gente, ma solo delle multinazionali. e tu te ne fai portavoce ... spero incosapevole e in buona fede Ma lo so che dietro c'è sempre l'in.cu.la.ta e lo so ke costa sempre petrolio per queste lavorazioni ma era per mettere un paletto ai motori diesel cioè a me sembra assurdo che un vecchietto con una 500 vecchia che fa 20km/l non può andare e uno con un suv che fa i 4km/l si La mia idea è far pagare un sovrapprezzo a quelli che consumano di più rispetto a quelli che consumano meno! Cmq l'etanolo ha dei vantaggi anche notevoli in ambito ambientale perchè da CH3CH2OH non tiri fuori aromatici incombusti ecc... Cioè non so se sono stato chiaro...preferisco non bruciare un litro di benzina in città che ha un impatto ambientale e rendimento a pari combustione peggiore rispetto all'etanolo hai capito? lo so che mi spiego da cani! Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora