Faster 0 Postato 23 Ottobre 2008 Report Share Postato 23 Ottobre 2008 Ciao la tua che impianto monta? la mia monta il BRC, credo SEQUENT STANDARD, già montato da citroen all'acquisto.... E mai aggiornato? si a detta dell'installatore all'ennesima giornata in officina, è stato aggiornato all'ultima versione, rilasciata il mese scorso da BRC, proprio per risolvere questi problemi. Tuttavia mentre tornavo a casa dall'officina il problema si è ripresentato.....pensa te!!! Comunque anche usandola a benziana ha sempre il minimo abbastanza irregolare, ad esempio dando dei colpetti di acceleratore da fermo (a benzina), il motore sembra ingolfarsi e il minimo scende molto....non parliamo appena accesa al mattino da fredda, bisogna attendere una decina di secondi prima di accelerare altrimenti si spegne (questo a benzina). Fatto notare al meccanico del concessionario dice che è normale... la centralina benzina non so....ma me la faro aggiornare...... Se hai questi problemi già a benzina è grave altro che normale... fai bene a far verificare se la centralina a benzina è aggiornata all'ultima release rilasciata dalla casa! Quote Link to post Share on other sites
alfio 0 Postato 23 Ottobre 2008 Report Share Postato 23 Ottobre 2008 un po' si ......primo controllo fallo a benzina (controllo dei parametri autoadattativi) da fare in una concessionaria Citroen che ha tutti gli strumenti necessari....poi una volta che a benza e' a posto richiedi tramite l'istallatore un intervento del tecnico della conc BRC della tua zona...p.s una volta che la fai rimettere a posto con i parametri giusti a benzina viaggiaci a benzina finche' non te la controlla il tecnico brc, perche' se la passi o ci giri a gpl potresti sballare di nuovo i parametri.. Quote Link to post Share on other sites
simonex 0 Postato 23 Ottobre 2008 Report Share Postato 23 Ottobre 2008 ok ragazzi, grazie per le dritte....mi attivo subito, poi vi faccio sapere. Quote Link to post Share on other sites
Signo 0 Postato 29 Ottobre 2008 Report Share Postato 29 Ottobre 2008 Ciao, ho acquistato in luglio un Citroen C3 GPL B. Energy , qunaod c'è l' aria condizionata accesa in mocalità GPL ogni tanto si spegne. L' ho portata in concessionaria più volte ma non riescono a risolvere definitivamente il problema. Sto pensando di chiedere il diritto di recesso. Voi avete avuto lo stesso problema? Cosigli ? Grazie Io di queste auto ne ho trasformate un pò, tra citroen C3 3 peugeot 206 e 207, motore 8 valvole, con varie marche di impianti, risultato ...se metti il clima a manetta, deceleri e a circa 1600 giri schiacci deciso la frizione il motore inesorabilmente si spegne su tutte ...soluzione (o meglio pezza) farla rientrare al minimo usando una percentuale di benzina, oppure se non vuoi consumare benzina devi abbassare la ventola al minimo ...sembra che non ci siano santi che riescano a togliere questo difetto senza usare benzina per il rientro al minimo, almeno negli impianti che ho installato io. Quote Link to post Share on other sites
alfio 0 Postato 30 Ottobre 2008 Report Share Postato 30 Ottobre 2008 ce ne sono altrettante che pero' non necessitano di ricommutazione al minimo a benzina e che non si spengono.... Quote Link to post Share on other sites
simonex 0 Postato 30 Ottobre 2008 Report Share Postato 30 Ottobre 2008 Ciao, ho acquistato in luglio un Citroen C3 GPL B. Energy , qunaod c'è l' aria condizionata accesa in mocalità GPL ogni tanto si spegne. L' ho portata in concessionaria più volte ma non riescono a risolvere definitivamente il problema. Sto pensando di chiedere il diritto di recesso. Voi avete avuto lo stesso problema? Cosigli ? Grazie Io di queste auto ne ho trasformate un pò, tra citroen C3 3 peugeot 206 e 207, motore 8 valvole, con varie marche di impianti, risultato ...se metti il clima a manetta, deceleri e a circa 1600 giri schiacci deciso la frizione il motore inesorabilmente si spegne su tutte ...soluzione (o meglio pezza) farla rientrare al minimo usando una percentuale di benzina, oppure se non vuoi consumare benzina devi abbassare la ventola al minimo ...sembra che non ci siano santi che riescano a togliere questo difetto senza usare benzina per il rientro al minimo, almeno negli impianti che ho installato io. Ciao, il tipo della BRC che mi ha visto varie volte la macchina, mi ha già parlato di questo rientro al minimo a benzina. Ma spiegami meglio, praticamente in rilascio il motore passa a benzina istantaneamente? Tutte le volte che lascio l'acceleratore? Oppure al di sotto di un certo numero di giri vado sempre a benzina? (o miscela benzina-gas se ho capito bene)?Il cambio avviene istantaneamente? Aumentano di molto i consumi di benzina in questo modo? In fine volevo chiederti: una cosa a cui non accenna mai nessuno, alzare il minimo un centinaio di giri, non risolverebbe il problema?? Mi sembra la soluzione piu semplice, ma tutti mi dicono che non si può fare. Chi riprogramma le centraline per aumentare la potenza possibile che non sia in grado di alzare un pò il minimo? A volte mi accorgo che va vicinissima a spegnersi ma non si spegne, cioè manca proprio un pelo di gas, secondo me se iniziasse a regolare il minimo un centinaio di giri più in alto il problema sarebbe risolto. Forse è proprio questo che fa la differenza tra le macchine che hanno il difetto e quelle che non ce l'hanno!? Grazie Quote Link to post Share on other sites
alfio 0 Postato 30 Ottobre 2008 Report Share Postato 30 Ottobre 2008 per alzare il minimo di cento giri o altro si deve intervenire sulla centralina benzina...una cosa quasi impossibile che nessuno ti fara'.....per quanto riguarda il ritorno al minimo a benzina non consumi tanta benzina perche' una volta che sei al minimo(quindi a benzina) dopo tot secondi che stai al minimo con accelleratore fermo passa a gas da se, oppure come tocchi l'accelleratore e superi la soglia di giri che il tecnico ti ha messo 6 di nuovo a gas...quindi il consumo di benzina e' irrisorio Quote Link to post Share on other sites
simonex 0 Postato 30 Ottobre 2008 Report Share Postato 30 Ottobre 2008 per alzare il minimo di cento giri o altro si deve intervenire sulla centralina benzina...una cosa quasi impossibile che nessuno ti fara'.....per quanto riguarda il ritorno al minimo a benzina non consumi tanta benzina perche' una volta che sei al minimo(quindi a benzina) dopo tot secondi che stai al minimo con accelleratore fermo passa a gas da se, oppure come tocchi l'accelleratore e superi la soglia di giri che il tecnico ti ha messo 6 di nuovo a gas...quindi il consumo di benzina e' irrisorio capito....se non risolvo il problema in altro modo lascero che il tipo della BRC inserisca questo ritorno a benzina...però mi girano le balle neeee.... Quote Link to post Share on other sites
monellaccio 0 Postato 30 Ottobre 2008 Report Share Postato 30 Ottobre 2008 ...soluzione (o meglio pezza) farla rientrare al minimo usando una percentuale di benzina, oppure se non vuoi consumare benzina devi abbassare la ventola al minimo ... anche la mia picasso se hai il clima a manetta, quando il regime scende al minimo, si abbassa un pochino...ma lo fà anche a benzina, x cui probabilmente è un problema cronico dei motori psa Quote Link to post Share on other sites
Signo 0 Postato 30 Ottobre 2008 Report Share Postato 30 Ottobre 2008 ce ne sono altrettante che pero' non necessitano di ricommutazione al minimo a benzina e che non si spengono.... Bene dimmi che marca di impianto hanno che vado subito a comprarlo! Quote Link to post Share on other sites
GasCH 0 Postato 31 Ottobre 2008 Report Share Postato 31 Ottobre 2008 Dopo aver letto di questo problema sulla C3 ho controllato se quella che ho appena gasato lo facesse (sia a benzina che a gas) per ora no ...spero anche in futuro. Come si nota dall'impianto in firma non è gasata "in fabbrica", non so se averla gasata dopo è un bene (impianto tarato a puntino...sempre che c'entri qualcosa), se la mia è solo fortuna o se l'installatore sapendo del problema ci ha messo mano. Per ora il consumo di benzina è vicino allo zero, sintomo che la consuma solo in partenza. Magari da domani lo fa! Grazie per aver portato alla luce questo problema. Quote Link to post Share on other sites
frank83 0 Postato 1 Novembre 2008 Report Share Postato 1 Novembre 2008 ce ne sono altrettante che pero' non necessitano di ricommutazione al minimo a benzina e che non si spengono.... Bene dimmi che marca di impianto hanno che vado subito a comprarlo! No no Signo c'è poco da scherzare!! Anche io che ora non vengo fuori dai problemi, con il mio landi renzo omegas plus ho percorso ben 140.000 km senza che ci fosse alcun problema... è solo da maggio scorso che questo maledetto difetto di cui si sta parlando si è presentato e non c'è più verso di risolverlo....Ho provato veramente di TUTTO Quote Link to post Share on other sites
Signo 0 Postato 1 Novembre 2008 Report Share Postato 1 Novembre 2008 ce ne sono altrettante che pero' non necessitano di ricommutazione al minimo a benzina e che non si spengono.... Bene dimmi che marca di impianto hanno che vado subito a comprarlo! No no Signo c'è poco da scherzare!! Anche io che ora non vengo fuori dai problemi, con il mio landi renzo omegas plus ho percorso ben 140.000 km senza che ci fosse alcun problema... è solo da maggio scorso che questo maledetto difetto di cui si sta parlando si è presentato e non c'è più verso di risolverlo....Ho provato veramente di TUTTO A benzina il minimo è perfetto o tende ad abbassarsi? Registrato le valvole? Tubi gas corti e fori vicini alla testa? Controllato in diagnosi motore che gli interruttori di freno e frizione funzionino regolarmente? PS. ma adesso stai usando il clima a manetta? Facci sapere ciao! Quote Link to post Share on other sites
simonex 0 Postato 3 Novembre 2008 Report Share Postato 3 Novembre 2008 Ciao a tutti.... Allora, novità: ieri ho incontrato una persona con la mia stessa auto (C3 Bi-Energy gpl). Anche lui ha avuto il problema degli spegnimenti ma a lui l'hanno risolto cambiando il corpo farfallato, a suo dire difettoso. C'è qualcuno che ha risolto allo stesso modo? Le officine citroen non si parlano? E' possibile che il difetto non venga rilevato dal sistema di diagnosi?? Quote Link to post Share on other sites
frank83 0 Postato 4 Novembre 2008 Report Share Postato 4 Novembre 2008 Ciao a tutti.... Allora, novità: ieri ho incontrato una persona con la mia stessa auto (C3 Bi-Energy gpl). Anche lui ha avuto il problema degli spegnimenti ma a lui l'hanno risolto cambiando il corpo farfallato, a suo dire difettoso. C'è qualcuno che ha risolto allo stesso modo? Le officine citroen non si parlano? E' possibile che il difetto non venga rilevato dal sistema di diagnosi?? io il corpo farfallato l'ho pulito e modificato ed in effetti è migliarata tantissimo... ma NON ho risolto del tutto il problema A benzina il minimo è perfetto o tende ad abbassarsi? Registrato le valvole? Tubi gas corti e fori vicini alla testa? Controllato in diagnosi motore che gli interruttori di freno e frizione funzionino regolarmente? PS. ma adesso stai usando il clima a manetta? Facci sapere ciao! A benzina il minimo è perfetto; Le valvole le registro ad ogni tagliando e con frequenza quindi di 20.000 km; tubi corti nei limiti del possibile e fori a regola d'arte; la cosa che mi chiedi su diagnosi motore non ho idea di cosa sia... spiegati meglio per favore... Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora