Renault25 0 Postato 13 Ottobre 2008 Report Share Postato 13 Ottobre 2008 Ci sei più andato dal contachilometrista? Appena hai qualche notizia fammi sapere com'è andata Quote Link to post Share on other sites
secco 0 Postato 21 Ottobre 2008 Author Report Share Postato 21 Ottobre 2008 devo trovare un attimo di tempo. Ti farò sapere. Quote Link to post Share on other sites
Renault25 0 Postato 21 Ottobre 2008 Report Share Postato 21 Ottobre 2008 ah si si ok. non ti preoccupare... Quote Link to post Share on other sites
snakedgl 0 Postato 15 Novembre 2008 Report Share Postato 15 Novembre 2008 ......, la verifica del quadro x le vetture con sistema ADAC (computer di bordo, pulsante laterale sulla leva del tergivetro) si esegue in questo modo: inserire la chiave senza accendere il contatto, tenere premuto il pulsante del comando tergi e girare la chiave,senza avviare il motore, a quel punto il quadro entra in modalità autodiagnosi... Ciao, coniosci la procedura per le macchine che hanno la scheda al posto della chiave? Io l'ho trovata solo in francese ed il traduttore mi ha preso per i fondelli (premere il fungo, tirare la linguetta, etc) grazie! ciao si conosco la procedura di tutte le vetture(dove è possibile eseguire questo tipo di controllo tipo, clio,megane I e II, scenic fino al 2001 cioè vecchia serie, laguna II e alcuni kangoo) se mi dai notizie più precise della tua ti posso spiegare Quote Link to post Share on other sites
secco 0 Postato 12 Dicembre 2008 Author Report Share Postato 12 Dicembre 2008 Ebbene in occasione della sostituzione della cinghia di distribuzione, ho pensatio di far dare un'occhiata alla lancetta in questione. Per la riparazione si dovrebbe campiare una scheda elettronica per il costo di 800 euro. Ma è possibile che per la gestione di un solo comonenete che non funzioni, come tale indicatore di velocitò, il costo della riparazione sia la sostituzione di una scheda così costosa ? Quote Link to post Share on other sites
snakedgl 0 Postato 12 Dicembre 2008 Report Share Postato 12 Dicembre 2008 Ebbene in occasione della sostituzione della cinghia di distribuzione, ho pensatio di far dare un'occhiata alla lancetta in questione. Per la riparazione si dovrebbe campiare una scheda elettronica per il costo di 800 euro. Ma è possibile che per la gestione di un solo comonenete che non funzioni, come tale indicatore di velocitò, il costo della riparazione sia la sostituzione di una scheda così costosa ? Ciao ma questa scheda che dici non ti hanno spiegato cos'è? 800 euro potrebbe essere il gruppo abs (moltoooooo difficile...ma non impossibile che sia questo il problema) un quadro strumenti se ricordo bene viene sui 300 euro...(ma con molto meno lo trovi in demolizione, sempreche sia identico)...fatti spiegare bene!! Quote Link to post Share on other sites
Trafic Generation 0 Postato 5 Febbraio 2021 Report Share Postato 5 Febbraio 2021 Ciao a tutti seguivo il topic, io ho un Renault Trafic 2.0 dci del 2007, sono entrato in officina per sostituire la frizione consumata e mi hanno restituito il mezzo con il contakm tachimetro fermo... ho fatto l'autodiagnosi e gli strumenti si muovono lo stesso meccanico non riesce a capire come sistemarlo, premesso che non c'è sensore perché ha ABS e ESP, e il manuale d'officina conferma che la lettura della velocità viene trasmessa dall abs che funziona perfettamente su tutte le ruote. Dalla diagnosi risulta che sto andando a 300kmh appena il mezzo si muove, .... qualcuno ha avuto e risolto questo problema ?. grazie a tutti Quote Link to post Share on other sites
pao81 100 Postato 9 Febbraio 2021 Report Share Postato 9 Febbraio 2021 Scusa se sono diretto ma se prima andava bene e il "danno" l'ha fatto il meccanico deve sistemarlo lui, anche a costo di rivolgersi ad un elettrauto (che ti consiglio). Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora