Moscerino 0 Postato 31 Agosto 2008 Report Share Postato 31 Agosto 2008 Salve a tutti, ho comprato da una settimana una Fiat Punto classic 1.2 60cv, km 0. Volevo chiedervi un paio di cose sull'impianto GLP: 1. Calcolando una percorrenza di 20K Km all'anno e un consumo ( devo verificare bene l'auto è ancora nuova) di 18K/l il risparmio annuale sarebbe di circa 900€... Però la manutenzione? Prezzi filtro GLP? Le candele il libretto dice di cambiarle ogni 40K Km, con il gas si cambiano prima? 2.L'installatore mi ha detto che l'auto va bene con il gas, non ci sono problemi alle valvole...però avevo letto sul forum di qualche utente che aveva dovuto regolare le valvole presto... Il libretto dice di regolarle ogni 40K Km...l'installatore dice che è un'operazione in più...che come a benzina non si fa quasi mai... 3. Prima di installare l'impianto è bene fare un po' di rodaggio solo a benzina? Ad esempio 2k Km? 4. L'impianto proposto è un Landi ad iniezione gassosa...il prezzo è di 2000€ ma fino a dicembre (visto che ho rottamato un'auto) lo posso avere a 1500€...com'è come prezzo? Grazie a tutti...e scusate per le tante domande.... Quote Link to post Share on other sites
qmanta 0 Postato 31 Agosto 2008 Report Share Postato 31 Agosto 2008 domanda stupida. non potevi comprarla a metano? Quote Link to post Share on other sites
Moscerino 0 Postato 31 Agosto 2008 Author Report Share Postato 31 Agosto 2008 domanda stupida. non potevi comprarla a metano? E' che a metano perde abbastanza in prestazioni...ci sono solo pochi ditributori di metano qui... Quote Link to post Share on other sites
anthony 0 Postato 31 Agosto 2008 Report Share Postato 31 Agosto 2008 1) il risparmio non è proprio così...devi arrivare a 30000km circa, dopodichè inizierai a risparmiare....se no il costo dell'impianto dove lo metti? cmq di manutenzione hai solo il filtro gpl ogni 15-20000km, saranno 30€...direi nulla. per il resto si fa manutenzione ordinaria come qualsiasi auto (olio, gomme, tergi, ecc) 2) c'è 1 modello di punto che ha avuto problemi, dovresti vedere su borel.fr se il tuo è proprio quello. ad ogni modo nel 99% dei casi il fire non soffre di questo problema 3) no. fatti una tiratina a benzina ogni tanto e sei a posto (ognuno ha la sua teoria...chi dice a ogni pieno di gas, chi ogni tre, chi quasi mai) 4) il prezzo è in linea coi listini. se sei al nord è abb buono, se sei al sud è 1 po' caro. Quote Link to post Share on other sites
Moscerino 0 Postato 31 Agosto 2008 Author Report Share Postato 31 Agosto 2008 1) il risparmio non è proprio così...devi arrivare a 30000km circa, dopodichè inizierai a risparmiare....se no il costo dell'impianto dove lo metti? cmq di manutenzione hai solo il filtro gpl ogni 15-20000km, saranno 30€...direi nulla. per il resto si fa manutenzione ordinaria come qualsiasi auto (olio, gomme, tergi, ecc) 2) c'è 1 modello di punto che ha avuto problemi, dovresti vedere su borel.fr se il tuo è proprio quello. ad ogni modo nel 99% dei casi il fire non soffre di questo problema 3) no. fatti una tiratina a benzina ogni tanto e sei a posto (ognuno ha la sua teoria...chi dice a ogni pieno di gas, chi ogni tre, chi quasi mai) 4) il prezzo è in linea coi listini. se sei al nord è abb buono, se sei al sud è 1 po' caro. 1) si è vero...non ho contato il tempo di ammortamento...perchè facevo un discorso solo sul risparmio che si ottiene anno per anno.... 2) il modello è Fire 1.2 8 valvole euro 4, avevo già controllato sul sito ma questo motore non è proprio in elenco 3) ok niente rodaggio esclusivamente a benzina... 4) si sono al Nord... Grazie... Quote Link to post Share on other sites
MAST3R F0X 0 Postato 31 Agosto 2008 Report Share Postato 31 Agosto 2008 Salve a tutti, ho comprato da una settimana una Fiat Punto classic 1.2 60cv, km 0. Volevo chiedervi un paio di cose sull'impianto GLP: 1. Calcolando una percorrenza di 20K Km all'anno e un consumo ( devo verificare bene l'auto è ancora nuova) di 18K/l il risparmio annuale sarebbe di circa 900€... Però la manutenzione? Prezzi filtro GLP? Le candele il libretto dice di cambiarle ogni 40K Km, con il gas si cambiano prima? 2.L'installatore mi ha detto che l'auto va bene con il gas, non ci sono problemi alle valvole...però avevo letto sul forum di qualche utente che aveva dovuto regolare le valvole presto... Il libretto dice di regolarle ogni 40K Km...l'installatore dice che è un'operazione in più...che come a benzina non si fa quasi mai... 3. Prima di installare l'impianto è bene fare un po' di rodaggio solo a benzina? Ad esempio 2k Km? 4. L'impianto proposto è un Landi ad iniezione gassosa...il prezzo è di 2000€ ma fino a dicembre (visto che ho rottamato un'auto) lo posso avere a 1500€...com'è come prezzo? Grazie a tutti...e scusate per le tante domande.... Ho scritto qualche informazione di sunto, nel mio sito. Pensoc che in parte possano rispondere alle tue domande. Ti riporto i link.: 1.)Costi d'impianti Tempi ammortamento 2.)Usura Valvole FlashLube Valve Fluid 3.)Concordo sul rodaggio che non è essenziale. Il problema di dover andare a benzina ogni tanto, quando hai il Gpl, è dovuto principalmente al fatto che girando con poca benza nel serbatoio la pompa della benzina potrebbe collassare e quindi necessita di avere il serbatoio pieno almeno tra 1/4 e 2/4, onde poter stare a "bagno". Andare a benzina serve poi anche per pulire un pò gli iniettori da possibili "incrostazioni" e per ricambiarla, in quanto perde efficacia restando nel serbatoio. Poi dicono che serva per le valvole, ma nutro seri dubbi (leggi Usura valvole). Dovresti farti 100/200Km ogni TOT pieni per "lubrificare" (se lubrifica)...qualcosa...ma il risparmio va a fari benedire. 4.)Scelta tra le aziende (scegli tu, tanto più o meno girano tutti attorno i 2000€. L'importante è trovare installatori capaci e impianti affidabili) Ovviamente gli articoli che ho scritto sono solo frutto di ricerche personali. Probabilmente c'è sempre molto da discutere e da mettere in dubbio, ma penso che come linea guida potrebbe essere un buon inizio. Poi c'è chi ne sa di più, e nel forum trovi gente particolarmente preparata e disponibile :SundayDriver, Monellaccio e VirusAlfa, AutoGasWin e altri. Ciao, buona Gasata! Quote Link to post Share on other sites
giova862004 0 Postato 31 Agosto 2008 Report Share Postato 31 Agosto 2008 Salve a tutti, ho comprato da una settimana una Fiat Punto classic 1.2 60cv, km 0. Volevo chiedervi un paio di cose sull'impianto GLP: 1. Calcolando una percorrenza di 20K Km all'anno e un consumo ( devo verificare bene l'auto è ancora nuova) di 18K/l il risparmio annuale sarebbe di circa 900€... Però la manutenzione? Prezzi filtro GLP? Le candele il libretto dice di cambiarle ogni 40K Km, con il gas si cambiano prima? 2.L'installatore mi ha detto che l'auto va bene con il gas, non ci sono problemi alle valvole...però avevo letto sul forum di qualche utente che aveva dovuto regolare le valvole presto... Il libretto dice di regolarle ogni 40K Km...l'installatore dice che è un'operazione in più...che come a benzina non si fa quasi mai... 3. Prima di installare l'impianto è bene fare un po' di rodaggio solo a benzina? Ad esempio 2k Km? 4. L'impianto proposto è un Landi ad iniezione gassosa...il prezzo è di 2000€ ma fino a dicembre (visto che ho rottamato un'auto) lo posso avere a 1500€...com'è come prezzo? Grazie a tutti...e scusate per le tante domande.... io l'impianto sequenziala landi omeagas l'ho pagato 1000€ a napoli.montato 2 anni fa ho gia percorso 40.000 mila kilometri manutenzione?solo quella classica....a parte sostituzione candele e filtro aria ogni 10.000km il filtro del gas??mai cambiato,l'ho solo pulito... Quote Link to post Share on other sites
punto sporting 0 Postato 31 Agosto 2008 Report Share Postato 31 Agosto 2008 Attenzione alla regolazione manuale delle valvole. Quote Link to post Share on other sites
mister k 0 Postato 31 Agosto 2008 Report Share Postato 31 Agosto 2008 4. L'impianto proposto è un Landi ad iniezione gassosa...il prezzo è di 2000€ ma fino a dicembre (visto che ho rottamato un'auto) lo posso avere a 1500€...com'è come prezzo? Grazie a tutti...e scusate per le tante domande.... ------------------------------------- Il Landi Renzo (modello Omegas Plus spero) è un ottimo impianto,(e credimi non sono molti a reggere nel confronto con questo marchio, direi non più di un paio massimo tre) però 2000 per questa vettura dove l'impianto va su quasi da solo, è un pò caro anche per il nord, dove io stesso risiedo (peraltro in una zona dove il costo della vita è piuttosto alto) e monto impianti gas, quindi fossi in te mi farei scontare almeno un 150 euri..... Ciao. Quote Link to post Share on other sites
Fifo 0 Postato 1 Settembre 2008 Report Share Postato 1 Settembre 2008 Candele e filtro aria ogni 10.000 Km !! ?? Cmq, la vera differenza la fa l'installatore; accertati di questo, poi con Landi, dovresti essere tranquillo. Quote Link to post Share on other sites
Moscerino 0 Postato 1 Settembre 2008 Author Report Share Postato 1 Settembre 2008 manutenzione?solo quella classica....a parte sostituzione candele e filtro aria ogni 10.000km il filtro del gas??mai cambiato,l'ho solo pulito... Non è un'intervallo di sostituzione un po' troppo ravvicinato? Per l'alimentazione a benzina il manuale indica 40K Km...pensavo di anticipare un po' con l'uso del GPL, però diciamo ogni 30K Km...cosa ne dite? Quote Link to post Share on other sites
virusalfa74 0 Postato 1 Settembre 2008 Report Share Postato 1 Settembre 2008 fai 25 mila e non se ne parla piu.... il filtro aria è il pezzo piu economico da cambiare, e se è intasato telo ripaghi con pochi km... ciao Quote Link to post Share on other sites
Pfiore 0 Postato 1 Settembre 2008 Report Share Postato 1 Settembre 2008 manutenzione?solo quella classica....a parte sostituzione candele e filtro aria ogni 10.000km il filtro del gas??mai cambiato,l'ho solo pulito... Non è un'intervallo di sostituzione un po' troppo ravvicinato? Per l'alimentazione a benzina il manuale indica 40K Km...pensavo di anticipare un po' con l'uso del GPL, però diciamo ogni 30K Km...cosa ne dite? Il filtro dell'aria, così come ogni altra manutenzione sull'automobile va fatta esattamente agli intervalli stabiliti dalla casa anche quando si installa un impianto GPL o Metano. Unica accortezza: la verifica delle valvole prescritta ogni 40.000 può essere leggermente anticipata. Non farebbe male farla (almeno per le prime due/tre volte) ogni 20.000 Km, così da verificare il loro comportamento con l'alimentazione a GPL. Per quanto riguarda le candele non preoccuparti: sulla mia vecchia punto 60 (vecchio modello, non il nuovo) le cambiavo ogni 20.000 Km come prescritto dalla casa. Durante un tagliando "fatto in casa" me ne sono dimenticato, ripromettendole di cambiarle quanto prima. Quelle candele fecero circa 40.000 Km senza per questo avere problemi. Saluti Quote Link to post Share on other sites
Moscerino 0 Postato 1 Settembre 2008 Author Report Share Postato 1 Settembre 2008 A proposito di filtro dell'aria...sono rimasto sorpreso dal fatto che sul manuale sia indicata la sua sostitizione ogni 60K Km...pensavo ogni 20K Km...cosa ne dite? Quote Link to post Share on other sites
anthony 0 Postato 1 Settembre 2008 Report Share Postato 1 Settembre 2008 1) si è vero...non ho contato il tempo di ammortamento...perchè facevo un discorso solo sul risparmio che si ottiene anno per anno.... 2) il modello è Fire 1.2 8 valvole euro 4, avevo già controllato sul sito ma questo motore non è proprio in elenco 3) ok niente rodaggio esclusivamente a benzina... 4) si sono al Nord... Grazie... c'è una panda 1.2 del 2006/x, secondo me è quello, e non dà problemi....ad ogni modo per te vale lo stesso discorso che per me: siccome è un motore nuovo, ancora non si hanno tanti dati su km percorsi, danni alle valvole, ecc. io ad esempio sono ben lontano dai 40000km, avendolo installato meno di 1 anno fa. ad ogni modo nessun problema finora (il motore è praticamente lo stesso... 1.2 8v ma 65cv, che poi altro non è che il 60cv della tua "pompato" dalla fiat per muovere una macchina che pesa molto di più) x i km a benzina concordo con gli altri: mai girare in riserva perchè bruci la pompa e son dolori. inoltre la benzina al contrario del gas che è secco, lubrifica, quindi è utile girare ogni tanto, specie d'estate (d'inverno fai più km ad ogni avvio perchè fa più freddo, d'estate dopo 30 secondi sei a gas...) Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora