ascoltate_in_silenzio 0 Postato 22 Agosto 2008 Report Share Postato 22 Agosto 2008 http://www.bloomberg.com/markets/commoditi...ergyprices.html Tutti ci annoiano col calo del petrolio dei tot %..... ........MA quello che nessuno dice e' che: (spalancare le orecchie!) Dai tempi dei picchi del petrolio a 150$, il metano era a 13,xx$............. ..............IL METANO E' CALATO DEL 40% Ora non so se quella quotazione del gas naturale sia quella valida per tutto il mondo come per quella del petrolio, ma credo che ci vada molto vicino. Vi sembra che il prezzo alla pompa del metano sia calato del 40%? Credete che in futuro calera' del 40%? MA SOPRATTUTTO: DATO CHE L'ITALIA USA MOLTISSIMO IL METANO ANCHE PER PRODURRE ENERGIA ELETTRICA, COME MAI, INVECE DI CALARCENE IL PREZZO DEL 40% CE L'AUMENTANO DEL 4% ???, *****E IL MERO METANO CHE ESCE DAL TUBO, QUELLO DEL CALO DEL 40%, INVECE CE L'AUMENTANO DEL 6% !!!!!!!!!***** Quote Link to post Share on other sites
monellaccio 0 Postato 24 Agosto 2008 Report Share Postato 24 Agosto 2008 Ora non so se quella quotazione del gas naturale sia quella valida per tutto il mondo come per quella del petrolio, ma credo che ci vada molto vicino. per il petrolio i valori di riferimento sono 2...x l'europa fà testo il BRENT ...non so x il metano Quote Link to post Share on other sites
gioice 0 Postato 25 Agosto 2008 Report Share Postato 25 Agosto 2008 il prezzo del metano e` legato al prezzo del petrolio.. fanno cio` per mantenere un certo equilibrio tra i costi dei carburanti.. MA.. il metano varia risente degli effetti del caro petrolio dopo circa sei mesi dalla variazione del petrolio stesso.. percio`.. mi aspetterei che il metano nei prossimi mesi aumenti ancora, visto che i picchi di petrolio si sono avuti tra giugno e luglio. e poi i prezzi li fa ENI unico monopolista del gas.. come tutti i monopoli.. aumenta sempre i prezzi!! altro che liberalizzazioni del mercato!! Quote Link to post Share on other sites
ascoltate_in_silenzio 0 Postato 1 Settembre 2008 Author Report Share Postato 1 Settembre 2008 il prezzo del metano e` legato al prezzo del petrolio.. fanno cio` per mantenere un certo equilibrio tra i costi dei carburanti.. MA.. il metano varia risente degli effetti del caro petrolio dopo circa sei mesi dalla variazione del petrolio stesso.. percio`.. mi aspetterei che il metano nei prossimi mesi aumenti ancora, visto che i picchi di petrolio si sono avuti tra giugno e luglio. 1) il prezzo vero del metano, ovviamente NON e' in alcun modo "legato" negli scambi finanziari a quello del petrolio, sono 2 listini diversi, altrimenti gia' che ci siamo potremmo anche dire castronerie del tipo che il prezzo della polenta, ahime', e' legato a quello dell'acciaio... il metano ha un suo listino, come si e' visto. 2) Il gas naturale viene consumato SUBITO, al contrario del petrolio che viene prima raffinato. Al massimo ci sono delle riserve strategiche, situate prevalentemente in giacimenti sotteranei esauriti della pianura padana, ma sono riserve strategiche, assai limitate (qualche settimana), e non c'entrano nulla col prezzo del metano. 3) By the conseguenza, il prezzo del metano non dico che debba essre "a filo continuo", e che quindi si debba aggiornare giornalmente secondo i SUOI listini, (anche se stranamente per la benzina fanno cosi'...) ma di sicuro il delay non puo' superare la qualche settimana. 4) Se l'italia usa il metano per fare l'energia elettrica il costo della suddetta non puo' aumenatre del 30 quando il carburante che si usa per farla cala del 40. 5) Io non sono certo un esperto finanziaio, ma NON MI VA' di sentire castronerie. E sono stufo di quelle che il mio governo ci propina. 6) La priorita' di un governo e' di SALVAGUARDARE i cittadini, NON DI AFFOSSARLI IN OGNI MODO. e poi i prezzi li fa ENI unico monopolista del gas.. come tutti i monopoli.. aumenta sempre i prezzi!! altro che liberalizzazioni del mercato!! ECCO, l'unica vera verita' disponibile. Il prezzo a cui l'eni acquista il metano e' "SEGRETO DI STATO"....ma io li ammazzo! CHE LA SMETTESSERO DI RACCONTARCI MENZOGNE E PRENDERCI PER DEFICIENTI ! Quote Link to post Share on other sites
brodo 0 Postato 1 Settembre 2008 Report Share Postato 1 Settembre 2008 ECCO, l'unica vera verita' disponibile. Il prezzo a cui l'eni acquista il metano e' "SEGRETO DI STATO"....ma io li ammazzo! CHE LA SMETTESSERO DI RACCONTARCI MENZOGNE E PRENDERCI PER DEFICIENTI ! no, stai scherzando spero? Quote Link to post Share on other sites
solometano 0 Postato 3 Settembre 2008 Report Share Postato 3 Settembre 2008 2) Il gas naturale viene consumato SUBITO, al contrario del petrolio che viene prima raffinato. Al massimo ci sono delle riserve strategiche, situate prevalentemente in giacimenti sotteranei esauriti della pianura padana, ma sono riserve strategiche, assai limitate (qualche settimana), e non c'entrano nulla col prezzo del metano. Andiamoci piano con quel "qualche settimana" perchè è da inizio estate che stiamo stoccando a riserva il metano che utilizzeremo quest'inverno. Quote Link to post Share on other sites
gioice 0 Postato 4 Settembre 2008 Report Share Postato 4 Settembre 2008 x ascoltate in silenzio.. il prezzo del metano per è legato al prezzo del petrolio.. sono del settore.. ti dico che a settembre il prezzo alle pompe di metano dovrebbe aumentare ancora... prezzo suggerito da federmetano è 1,025€ .. qualcosa di simile. il metano viene consumato subito?? macchè.. sai quante compressioni e decompessioni subisce fino ad arrivare al serbatoio della tua auto.. non son mica gratis.. Ciao Quote Link to post Share on other sites
gohan 0 Postato 4 Settembre 2008 Report Share Postato 4 Settembre 2008 a Reggio Em questa settimana costa 0,955€/Kg 3 cent d'aumento in una botta Quote Link to post Share on other sites
IngNOS 0 Postato 4 Settembre 2008 Report Share Postato 4 Settembre 2008 Tra un pò la convenienza rispetto a benzina e gasolio sarà risicata... bisognerà farsi bene i conti! Quote Link to post Share on other sites
ascoltate_in_silenzio 0 Postato 7 Settembre 2008 Author Report Share Postato 7 Settembre 2008 x ascoltate in silenzio.. il prezzo del metano per è legato al prezzo del petrolio Ti dispiace disinnestare la segreteria e spiegarti? Perche' a quanto risulta su bloomberg.com (ironica constatazione tipo acqua calda), "stranamente" il gas naturale sembra avere un listino tutto suo.... Notare prego la riga "NATURAL GAS ($/MMBtu)", ovvero gas naturale calcolato in multipli di British Thermal Unit (Btu) quelle cifre che oggi vedete a meno di 7,5$ dovete sapere che ai tempi del petolio a 150$, erano oltre i 13$, quindi il calo e' stato per l'appunto >40%. Ora questo N-O-N puo' non avere conseguenze sulle tariffe, ormai sono passati mesi e la latenza per il metano non puo' che essere molto piu' bassa di quella del petrolio. Per cui una diminuzione del -45% non puo' fare un aumento del +12%, E' UNA DISCREPANZA DEL 57%. Ora so benissimo che in italia, paese fondato, abitato e governato da camorristi, queste cose succedono, ma questo non significa fare finta di niente. Se poi a qualcuno piace prenderselo nel didietro questa e' un'altra faccenda. il metano viene consumato subito?? macchè.. sai quante compressioni e decompessioni subisce fino ad arrivare al serbatoio della tua auto.. non son mica gratis.. Ciao A parte che le compressioni (le decompressioni sono gratis) non influiscono comunque sulla velocita' con cui il metano arriva... ......Quanto costa trasportare petrolio, benzina e gasolio CON I CAMION IN GIRO PER TUTTA L'ITALIA?? ciao Quote Link to post Share on other sites
ascoltate_in_silenzio 0 Postato 7 Settembre 2008 Author Report Share Postato 7 Settembre 2008 Quelle quotazioni saranno anche del mercato americano, fattosta' che e' calato del 40%. Quote Link to post Share on other sites
gioice 0 Postato 9 Settembre 2008 Report Share Postato 9 Settembre 2008 allora.. mi spiego.. il prezzo che vedi è il prezzo che lo pagano i grossi come ENI.. e quelli come lui (peccato che non ce ne sono .. w il monopolio). dopo che è stato acquistato.. (come succede anche per il petrolio.. ci sono le tasse statali.. giusto?).. il meccanismo italiano.. prevede che tutti i carburanti mantengano tra loro un certo equilibrio.. (perchè sia stato inventato così non te lo so dire.. magari per evitare che si cambino auto di continuo.. a causa della convenienza di un carburante piuttosto che un altro.. ma è una mia teoria.. anche se non funziona per il gpl).. sta di fatto che il metano per autotrazione segue in ritardo di 6 mesi (tempo che ci mettono a fare le medie dei prezzi di benzina e gasolio).. gli aumenti o diminuzioni degli altri carburanti benzina e gasolio. .. l'unico svincolato dal meccanismo è il gpl. (sai i petrolieri il loro peso ce l'hanno.. .. se proprio devono andare a gas.. che vadano con i derivati del petrolio). quindi che dire .. tecnicamente tra sei mesi il prezzo alla pompa del metano potrebbe subire dei ribassi.. ma .. saranno molto lievi, visto che i distributori di metano stanno attualmente vendendo il prodotto sotto al prezzo consigliato da federmetano (che pubblica il prezzo teorico di vendita). chiaro? Quote Link to post Share on other sites
ascoltate_in_silenzio 0 Postato 11 Settembre 2008 Author Report Share Postato 11 Settembre 2008 chiaro? L'unica cosa chiara e' il malafare che REGNA SOVRANO in italia. Quote Link to post Share on other sites
gioice 0 Postato 14 Settembre 2008 Report Share Postato 14 Settembre 2008 eheh.. ci fanno credere che le liberalizzazioni siano la soluzioni al caro-vita... . il settore del GAS ora è un monopolio privato .. dove i politici che son dietro hanno molto da mangiare... .. almeno prima era monopolio di stato.. e ci guadagnavamo pure noi. Alitalia però ora non se la compra nessuno.. se non togliendo le parti malate. Tutte le cose che funzianano se le comprano loro.. con la scusa delle privatizzazioni.. le cose che vanno male.. le lasciano allo stato. Vedrete in futuro cosa faranno con le poste.. che da quando è diventata banca macina utili .. prima non si riusciva a privatizzare... vedrete come ci metteranno le mani sopra.. xò lasciando la gestione delle spedizioni posta a carico dello stato. Ciao W IL MONOPOLIO ENI!!! W LE INUTILI E FINTE LIBERALIZZAZIONI!! Riformate la regolamentazione del prezzo del metano!!! Quote Link to post Share on other sites
ascoltate_in_silenzio 0 Postato 14 Settembre 2008 Author Report Share Postato 14 Settembre 2008 Non vedo l'ora che apra il distributore GAZPROM con metano a 0,50€/Kg ! Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora